Oggi in Tv: Con “Passaggio a Nord Ovest” tra gli splendori della Puglia – Su Rai1 con Alberto Angela anche a Singapore e in Luisiana sul delta del Mississippi - Page 1429 Oggi in Tv: Con "Passaggio a Nord Ovest" tra gli splendori della Puglia - Su Rai1 con Alberto Angela anche a Singapore e in Luisiana sul delta del Mississippi

Oggi in Tv: Con “Passaggio a Nord Ovest” tra gli splendori della Puglia – Su Rai1 con Alberto Angela anche a Singapore e in Luisiana sul delta del Mississippi

Insieme ad Alberto Angela, nella puntata di “Passaggio a Nord Ovest”, in onda sabato 3 ottobre alle 11.25 su Rai1, si farà un viaggio tra gli splendori della Puglia; dal sito rupestre di Gravina, al Museo delle Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale, si scoprirà un volto poco conosciuto dell’archeologia. Attraverso la genesi della costruzione di Aigues-Mortes,…

Oggi in Radio: A Eta Beta l’agricoltura tecnologica – Su Radio1 con Massimo Cerofolini - Page 1429 Oggi in Radio: A Eta Beta l'agricoltura tecnologica - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta l’agricoltura tecnologica – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Robot che mungono, raccolgono l’uva e scacciano i predatori. Trattori senza pilota che arano la terra senza passare due volte sullo stesso punto. Droni con telecamere a infrarossi che misurano il contenuto zuccherino e trattano solo le piante in sofferenza. I nuovi bisogni del covid mettono le ali all’agricoltura tecnologica, fatta di sensori, dati e…

TODI: tra disfide e mostre d’arte – fitto calendario d’eventi tra ottobre e novembre - Page 1429 TODI: tra disfide e mostre d'arte - fitto calendario d'eventi tra ottobre e novembre
 |  |  |  | 

TODI: tra disfide e mostre d’arte – fitto calendario d’eventi tra ottobre e novembre

Todi è una cittadina medievale dal fascino ed eleganza unica, che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. Situata a pochi chilometri da Perugia e Orvieto, la cittadina è circoscritta tra tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali) che racchiudono innumerevoli tesori. Centro storico di straordinaria bellezza, culla della civiltà…

“BATTUTE?” vince il premio di satira politica 2020 per la TV - Page 1429 “BATTUTE?” vince il premio di satira politica 2020 per la TV
 |  | 

“BATTUTE?” vince il premio di satira politica 2020 per la TV

“Battute?”, la striscia quotidiana da 20 minuti ideata da Giovanni Benincasa, condotta da Riccardo Rossi e prodotta da Rai2 in collaborazione con Stand by Me ha vinto il Premio di Satira Politica 2020, prestigioso riconoscimento che da 48 anni premia il graffio satirico italiano e internazionale di scrittori, giornalisti, disegnatori, comici e artisti che, dalla carta stampata al teatro, dall’arte al cinema, dalla musica…

DIGITALIVE prosegue con i live di Massimo Pupillo e Stefano Pilia nel segno della sperimentazione musicale - Page 1429 DIGITALIVE prosegue con i live di Massimo Pupillo e Stefano Pilia nel segno della sperimentazione musicale
 | 

DIGITALIVE prosegue con i live di Massimo Pupillo e Stefano Pilia nel segno della sperimentazione musicale

DIGITALIVE, la rassegna del Romaeuropa Festival sulla ricognizione delle nuove espressioni artistiche nell’ambito delle culture digitali, prosegue al Mattatoio sabato 3 ottobre con una serata dedicata alla sperimentazione musicale dove saranno protagonisti due pesi massimi del genere: Massimo Pupillo e Stefano Pilia. Il bassista e compositore romano, fondatore degli degli Zu, Massimo Pupillo suonerà in anteprima i…

Oggi in TV: La salute muscolo-scheletrica a Buongiorno Benessere – Su Rai1 con Vira Carbone - Page 1429 Oggi in TV: La salute muscolo-scheletrica a Buongiorno Benessere - Su Rai1 con Vira Carbone

Oggi in TV: La salute muscolo-scheletrica a Buongiorno Benessere – Su Rai1 con Vira Carbone

Primo week end di ottobre e anche sabato 3, puntuale, alle 10.30, torna su Rai1 “Buongiorno Benessere”: il programma che fa stare meglio chi lo guarda. Tema d’apertura della puntata dolori e doloretti che sono spuntati dal nulla – e che ora tanto ci affliggono – durante l’emergenza Covid. Chi si è trascurato; chi non…

Oggi in TV: “Generazione Giovani” con Milo Infante su Rai2 – Ospiti Giampiero Mughini, Red Ronnie, Luca Bernardo e Don Gaetano Saracino - Page 1429 Oggi in TV: "Generazione Giovani" con Milo Infante su Rai2 - Ospiti Giampiero Mughini, Red Ronnie, Luca Bernardo e Don Gaetano Saracino
 | 

Oggi in TV: “Generazione Giovani” con Milo Infante su Rai2 – Ospiti Giampiero Mughini, Red Ronnie, Luca Bernardo e Don Gaetano Saracino

La tragedia di Napoli e i pericoli della Rete nella terza puntata di “Generazione Giovani”, sabato 3 ottobre alle 10 su Rai2. Giochi di ruolo, challenge, sfide pericolose ma anche fenomeni inquietanti capaci di spingere i ragazzi verso un abisso di pericoli e inquietudini: cosa sappiamo di come trascorrono i nostri figli sul Web e…

Oggi inTV: “Tg1 Dialogo”, su Rai1 – La visita privata del Papa ad Assisi e l’enciclica “Fratelli tutti” - Page 1429 Oggi inTV: "Tg1 Dialogo", su Rai1 - La visita privata del Papa ad Assisi e l'enciclica "Fratelli tutti"
 |  | 

Oggi inTV: “Tg1 Dialogo”, su Rai1 – La visita privata del Papa ad Assisi e l’enciclica “Fratelli tutti”

Puntata speciale di “Tg1 Dialogo” dal titolo “Fratello Francesco”, in occasione della quarta visita del Papa ad Assisi, visita privata per la firma dell’enciclica “Fratelli tutti” dedicata alla fraternità e all’amicizia sociale. La rubrica, a cura di Piero Damosso con il commento di padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco del Sacro Convento di…

Oggi in Radio: A”Mary Pop Live” Carlo Petrini fondatore di Slow Food – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti - Page 1429 Oggi in Radio: A"Mary Pop Live" Carlo Petrini fondatore di Slow Food - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

Oggi in Radio: A”Mary Pop Live” Carlo Petrini fondatore di Slow Food – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sarà in diretta sabato 3 ottobre, alle 9.35, con un’intervista a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, sul significato etico e sociale del promuovere il cibo buono, pulito e giusto, affrontando i temi legati all’ecologia integrale che…

Rai per la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione” – L’impegno di reti e testate nel settimo anniversario della strage di Lampedusa - Page 1429 Rai per la "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione" - L'impegno di reti e testate nel settimo anniversario della strage di Lampedusa
 |  | 

Rai per la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione” – L’impegno di reti e testate nel settimo anniversario della strage di Lampedusa

In occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, che commemora i 368 migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa, Rai propone una programmazione speciale per non dimenticare le stragi nel Mediterraneo. Si comincia da Rai Storia con “Il giorno e la Storia”, in onda alle 00.10 e in replica…

Stanotte in TV: Tv7 e il racconto dei fatti salienti della settimana – Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1 - Page 1429 Stanotte in TV: Tv7 e il racconto dei fatti salienti della settimana - Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1
 | 

Stanotte in TV: Tv7 e il racconto dei fatti salienti della settimana – Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1

L’Italia rischia di fermarsi nuovamente. Focolai, tamponi, lunghe attese, il moltiplicarsi di isolamenti e quarantene. La riapertura delle scuole con la gestione degli studenti positivi. La paura dell’influenza invernale. In apertura a Tv7, nella puntata di venerdì 2 ottobre, su Rai1 a mezzanotte circa, con “In Allerta” racconterà le file ai drive-in di famiglie e…

Stasera in Tv: A “Ghiaccio bollente” c’è Rickie Lee Jones – Su Rai5 (canale 23) per “The Great Songwriters” - Page 1429 Stasera in Tv: A "Ghiaccio bollente" c'è Rickie Lee Jones - Su Rai5 (canale 23) per "The Great Songwriters"
 | 

Stasera in Tv: A “Ghiaccio bollente” c’è Rickie Lee Jones – Su Rai5 (canale 23) per “The Great Songwriters”

La cantante e compositrice statunitense Rickie Lee Jones, figlia della Beat Generation ed erede artistica di Janis Joplin e Joni Mitchell, si racconta a Paul Toogood nel nuovo episodio della serie “The Great Songwriters”, in onda venerdì 2 ottobre alle 23.45 su Rai5, svelando aneddoti preziosi sulla sua vita personale e professionale, i segreti del…

Stasera in TV: “I signori dell’acqua” di RaiDocumentari – Un’inchiesta internazionale in onda su Rai2 - Page 1429 Stasera in TV: "I signori dell'acqua" di RaiDocumentari - Un'inchiesta internazionale in onda su Rai2

Stasera in TV: “I signori dell’acqua” di RaiDocumentari – Un’inchiesta internazionale in onda su Rai2

Un’inchiesta internazionale per raccontare la lotta tra chi mercifica l’acqua e chi difende il diritto all’acqua bene comune: è “I signori dell’acqua”, il nuovo doc di Rai Documentari, in onda venerdì 2 ottobre alle 22.55 su Rai2. Dall’Australia alla California, da New York a Londra, passando per Bruxelles: il documentario, scritto e diretto da Jérôme…

I PECCATI di Johan Creten in mostra all’Académie de France à Rome - Page 1429 I PECCATI di Johan Creten in mostra all'Académie de France à Rome
 |  | 

I PECCATI di Johan Creten in mostra all’Académie de France à Rome

Inizialmente prevista nella primavera scorsa e rimandata a causa dell’emergenza Covid-19, sarà finalmente aperta a Roma, all’Académie de France à Rome — Villa Médicis, la mostra “I Peccati”, di Johan Creten, in programma da giovedì 15 ottobre 2020 fino a domenica 31 gennaio 2021. Si tratta di un’esposizione che raccoglie per la prima volta in…

Recensione : IL PIÙ GRANDE CRIMINALE DI ROMA È STATO AMICO MIO – L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla - Page 1429 Recensione : IL PIU’ GRANDE CRIMINALE DI ROMA E’ STATO AMICO MIO - L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla.

Recensione : IL PIÙ GRANDE CRIMINALE DI ROMA È STATO AMICO MIO – L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla

“Creare non è uno dei soliti giochetti un tantino frivoli. Il creatore s’è impegnato in un’avventura terrificante che consiste nell’assumersi egli stesso, sino in fondo, i pericoli corsi dalle sue creature”. JEAN GENET Questo è “IL PIÙ GRANDE CRIMINALE DI ROMA È STATO AMICO MIO” (Edizioni BOMPIANI) di Aurelio Picca, nato ai Castelli Romani, scrittore…

“Pizze d’Italia in festa”: in tutti gli Eataly dieci giorni per scoprire tutte le facce della pizza - Page 1429 "Pizze d’Italia in festa": in tutti gli Eataly dieci giorni per scoprire tutte le facce della pizza
 | 

“Pizze d’Italia in festa”: in tutti gli Eataly dieci giorni per scoprire tutte le facce della pizza

Si fa presto a dire pizza, ma la varietà di una delle eccellenze del nostro patrimonio enogastronomico è incredibile. Dall’inconfondibile stile napoletano, a quello croccante alla romana, dalle ricette tradizionali alle proposte gourmet. Dal 9 al 18 ottobre tutti gli Eataly diventano palcoscenico di una grande festa in cui assaggiare ogni giorno tutte le pizze…

Stasera in TV: “Art Night” e il clima – Su Rai5 (canale 23) tra Terra e Arte - Page 1429 Stasera in TV: "Art Night" e il clima - Su Rai5 (canale 23) tra Terra e Arte
 | 

Stasera in TV: “Art Night” e il clima – Su Rai5 (canale 23) tra Terra e Arte

Come si sono posti gli artisti contemporanei di fronte alle questioni sollevate dai cambiamenti climatici? Lo racconta il documentario “Earth/Art” di Monica Taburchi, in onda venerdì 2 ottobre alle 22.15 su Rai5 per “Art Night”. Il documentario, il cui titolo gioca sulla fusione delle parole “terra” e “arte”, propone una riflessione sul rapporto tra arte…

Stasera in Tv: A “Storie della Tv” Enzo Tortora – Su Rai Storia (canale 54) l’inventore di format - Page 1429 Stasera in Tv: A "Storie della Tv" Enzo Tortora - Su Rai Storia (canale 54) l'inventore di format

Stasera in Tv: A “Storie della Tv” Enzo Tortora – Su Rai Storia (canale 54) l’inventore di format

Enzo Tortora è passato alla storia per il clamoroso errore giudiziario di cui è stato vittima. Ma Tortora è stato, prima e soprattutto, un grandissimo presentatore e autore televisivo. Un uomo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno indelebile in 30 anni di televisione italiana. Enzo Tortora, l’inventore di…

Fabrizio Gifuni, “Con il vostro irridente silenzio”, l’insieme delle carte scritte da Aldo Moro nei 55 giorni della sua prigionia - Page 1429 Fabrizio Gifuni, "Con il vostro irridente silenzio", l’insieme delle carte scritte da Aldo Moro nei 55 giorni della sua prigionia
 | 

Fabrizio Gifuni, “Con il vostro irridente silenzio”, l’insieme delle carte scritte da Aldo Moro nei 55 giorni della sua prigionia

Aldo Moro, durante la prigionia, parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa e si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E insieme compone un lungo testo politico, storico, personale – il cosiddetto memoriale – partendo…

Drink Cinema: ‘THE BIG FELLA’ ispirato a Lo chiamavano Trinità, di Valerio Boccitto, bar manager del Club Derriere di Roma - Page 1429 Drink Cinema: 'THE BIG FELLA' ispirato a Lo chiamavano Trinità, di Valerio Boccitto, bar manager del Club Derriere di Roma
 | 

Drink Cinema: ‘THE BIG FELLA’ ispirato a Lo chiamavano Trinità, di Valerio Boccitto, bar manager del Club Derriere di Roma

DRINK: THE BIG FELLA (ispirato al film “Lo chiamavano Trinità“, di E.B. Clucher, 1970) BARMAN: Valerio Boccitto, bar manager del Club Derrière di Roma INGREDIENTI: 50 ml Jim Beam bourbon 10 ml mezcal Los Siete Misterios 15 ml cordiale alla banana 15 ml sciroppo di fava tonka 10 ml succo di limone 1 dash angostura bitter Bicchiere: Old Fashioned Garnish:…

ALMAMEGRETTA: a 25 anni dal celebre album che ha segnato la carriera della storica band napoletana, esce il remaster di “SANACORE”. Attivo il pre-order dell’album - Page 1429 ALMAMEGRETTA: a 25 anni dal celebre album che ha segnato la carriera della storica band napoletana, esce il remaster di “SANACORE”. Attivo il pre-order dell’album

ALMAMEGRETTA: a 25 anni dal celebre album che ha segnato la carriera della storica band napoletana, esce il remaster di “SANACORE”. Attivo il pre-order dell’album

Per festeggiare i 25 anni dalla pubblicazione dell’album “SANACORE”, la storica band napoletana ALMAMEGRETTA ha preparato una sorpresa per i fan: il 23 ottobre esce il remaster di questo indimenticabile disco, pietra miliare della loro storia, con in più due singoli inediti ritrovati nell’archivio, un brano dub prodotto da D.raD.  e un pezzo strumentale mixato da Adrian Sherwood (produttore discografico e dub master…

Stasera in TV: Terzo appuntamento con Tale e Quale Show su Rai1 – Quarto giudice Ubaldo Pantani - Page 1429 Stasera in TV: Terzo appuntamento con Tale e Quale Show su Rai1 - Quarto giudice Ubaldo Pantani

Stasera in TV: Terzo appuntamento con Tale e Quale Show su Rai1 – Quarto giudice Ubaldo Pantani

Tutto pronto per il terzo appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà condotto da Carlo Conti, in onda venerdì 2 ottobre in prima serata (ore 21.25) in diretta su Rai1 dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Un’edizione speciale, questa: la decima. E ancora una volta i telespettatori hanno ‘premiato’ il programma per antonomasia…

Stasera in TV: “Ip Man 2” e “Operation Mekong”, su Rai4 (canale 21) – Per il ciclo Missione Oriente - Page 1429 Stasera in TV: "Ip Man 2" e "Operation Mekong", su Rai4 (canale 21) - Per il ciclo Missione Oriente
 | 

Stasera in TV: “Ip Man 2” e “Operation Mekong”, su Rai4 (canale 21) – Per il ciclo Missione Oriente

Nuovo appuntamento su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il ciclo Missione Oriente. Venerdì 2 ottobre  alle 21.20 prosegue la spettacolare saga di “Ip Man” con il secondo film, diretto sempre da Wilson Yip e interpretato ancora una volta da Donnie Yen nel ruolo del celebre maestro dell’arte marziale del Wing Chun, che si…

Stasera in TV: “Le Ragazze” di Rai3 – A raccontarsi anche la virologa Ilaria Capua e Barbara Boncompagni - Page 1429 Stasera in TV: "Le Ragazze" di Rai3 - A raccontarsi anche la virologa Ilaria Capua e Barbara Boncompagni

Stasera in TV: “Le Ragazze” di Rai3 – A raccontarsi anche la virologa Ilaria Capua e Barbara Boncompagni

“Le Ragazze” tornarno venerdì 2 ottobre alle 21.20 su Rai3 con nuove storie di vita. Sei donne di diverse generazioni: si parte con la decana e si chiude con una giovane di oggi. In mezzo storie di chi è stata ventenne tra gli anni ’50 e gli anni ’90. Ad aprire la seconda puntata sarà…

Stasera in TV: L’Art Rider di Rai5 (canale 23) – Andrea Angelucci dal monte Amiata alla Valnerina - Page 1429 Stasera in TV: L'Art Rider di Rai5 (canale 23) - Andrea Angelucci dal monte Amiata alla Valnerina
 | 

Stasera in TV: L’Art Rider di Rai5 (canale 23) – Andrea Angelucci dal monte Amiata alla Valnerina

Cosa spinge un uomo a ritirarsi nella più austera solitudine, abbandonando ogni cosa? Partendo da questo interrogativo, Andrea Angelucci si incammina tra i boschi fatati e le montagne incontaminate della Tuscia nel nuovo appuntamento con “Art Rider” in onda venerdì 2 ottobre alle 21.15 su Rai5. Partendo dalle pendici del Monte Amiata, Andrea si perde…

FRIDAYS FOR FUTURE il 9 ottobre proclama lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA - Page 1429 FRIDAYS FOR FUTURE il 9 ottobre proclama lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA

FRIDAYS FOR FUTURE il 9 ottobre proclama lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA

Fridays for Future proclama lo sciopero generale per venerdì 9 ottobre in tutte le città italiane. In ogni città si terranno scioperi e cortei studenteschi e il movimento per la salvaguardia dell’ambiente ha invitato tutte e tutti a scioperare da una giornata di scuola o di lavoro e ad unirsi alla mobilitazione della propria città, o…

CINEMASK amplia la sua offerta per il back to school: in arrivo le mascherine di MASHA & ORSO - Page 1429 CINEMASK amplia la sua offerta per il back to school: in arrivo le mascherine di MASHA & ORSO

CINEMASK amplia la sua offerta per il back to school: in arrivo le mascherine di MASHA & ORSO

La ripartenza della scuola – mai come in quest’anno così significativa – ha messo moltissimi davanti a nuove sfide ed incognite prima impensabili. La mascherina, ormai divenuta imprescindibile nel nostro quotidiano, è divenuto il nostro primo e principale accessorio. In questo, TTK aiuta i nostri bambini a ritrovare un po’ di spensieratezza, accompagnandoli con un…

SAMUELE BERSANI: esce il nuovo album “Cinema Samuele” e ad aprile parte il tour nei teatri - Page 1429 SAMUELE BERSANI: esce il nuovo album "Cinema Samuele" e ad aprile parte il tour nei teatri

SAMUELE BERSANI: esce il nuovo album “Cinema Samuele” e ad aprile parte il tour nei teatri

Il 2 ottobre 2020 Samuele Bersani torna sulla scena discografica con “Cinema Samuele” (Sony Music), a distanza di sette anni dall’ultimo disco di inediti “Nuvola Numero Nove”. L’album segna un nuovo percorso sonoro per l’artista, figlio di una lunga e attenta ricerca musicale, e racchiude 10 tracce in cui l’attualità irrompe nella sua poesia come il lampo di un proiettore…

Stasera in TV: I sette re – Rai Storia (canale 54) e la leggenda di Roma - Page 1429 Stasera in TV: I sette re - Rai Storia (canale 54) e la leggenda di Roma

Stasera in TV: I sette re – Rai Storia (canale 54) e la leggenda di Roma

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui succedono tre re…

Stasera in TV: Su Rai Movie “Il diritto di contare” di tre donne di colore nell’America del 1961 – Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monae e Kevin Costner - Page 1429 Stasera in TV: Su Rai Movie "Il diritto di contare" di tre donne di colore nell'America del 1961 - Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monae e Kevin Costner

Stasera in TV: Su Rai Movie “Il diritto di contare” di tre donne di colore nell’America del 1961 – Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monae e Kevin Costner

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone, venerdì 2 ottobre alle 21.10, il film diretto da Theodore Melfi “il diritto di contare” Nel 1961 l’America è nel pieno della segregazione razziale. Katherine Johnson, genio della matematica, Dorothy Vaughn, aspirante ingegnere e Mary Jackson, informatica, vengono assunte alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello…