Oggi in TV: Linea Verde Tour sull’Appennino lucano – Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1 - Page 1438 Oggi in TV: Linea Verde Tour sull'Appennino lucano - Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1
 | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour sull’Appennino lucano – Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1

Prosegue il viaggio nella grande bellezza italiana di Linea Verde Tour che dal 26 settembre, alle 15 su Rai1, torna con nuove puntate realizzate in collaborazione con RaiCom. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone cercheranno di svelare particolari inediti delle più belle regioni italiane. Nuovi viaggi per conoscere ed esplorare piccoli borghi e spazi incontaminati….

Oggi in TV: “Le terre del monsone” su Rai5 (canale 23) – Aspettando la pioggia - Page 1438 Oggi in TV: "Le terre del monsone" su Rai5 (canale 23) - Aspettando la pioggia

Oggi in TV: “Le terre del monsone” su Rai5 (canale 23) – Aspettando la pioggia

I venti del monsone condizionano la vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale, che ogni anno passano da lunghi periodi di siccità a devastanti alluvioni. Ogni forma di vita è dominata da questa furia degli elementi. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette più alte dell’Himalaya, dai deserti soffiati dal vento dell’India…

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino - Page 1438 THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

Da oggi è disponibile in digitale “Chip Chrome & The Mono-Tones” (Columbia Records/Sony Music) il nuovo album della rock band californiana multi-platino THE NEIGHBOURHOOD. Si tratta del loro quarto album in studio e arriva a due anni di distanza dalla raccolta “Hard To Imagine The Neighbourhood Ever Changing”.   https://thenbhd.lnk.to/CCTMTPS   “Chip Chrome & The Mono-Tones” ha…

IL VOLO DEL JAZZ – Dal “doppio” di Bollani a Manu Katche passando per Bearzatti con Davide Toffolo, Iirio Rantala, Cafiso, Petrella, Gabin Dabiré e Daniele Sepe con Hamdi Drake - Page 1438 IL VOLO DEL JAZZ - Dal "doppio" di Bollani a Manu Katche passando per Bearzatti con Davide Toffolo, Iirio Rantala, Cafiso, Petrella, Gabin Dabiré e Daniele Sepe con Hamdi Drake
 | 

IL VOLO DEL JAZZ – Dal “doppio” di Bollani a Manu Katche passando per Bearzatti con Davide Toffolo, Iirio Rantala, Cafiso, Petrella, Gabin Dabiré e Daniele Sepe con Hamdi Drake

Il jazz di Controtempo torna dal vivo con il IL VOLO DEL JAZZ, al suo 16. anno di vita. “Un’edizione che nasce in un momento complesso per tutti – sottolinea la presidente Paola Martini – e per questo ancora più preziosa”. Otto i concerti (affiancati da diversi altri eventi), per oltre 40 musicisti sui palchi…

L’Associazione +Cultura Accessibile presenta “Una giornata particolare” di Ettore Scola - Page 1438 L’Associazione +Cultura Accessibile presenta "Una giornata particolare" di Ettore Scola
 | 

L’Associazione +Cultura Accessibile presenta “Una giornata particolare” di Ettore Scola

L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per garantire inclusione sociale e favorire il recupero di prospettive concrete per milioni di famiglie italiane. Il 29 settembre alle ore 16.00 al Cinema Massimo Più Cultura Accessibile, Cinemanchìo, Museo Nazionale del Cinema, Film Commission Torino Piemonte, Cineteca Nazionale, Università di Torino, Università di Parma con il contributo…

Oggi in TV: “Wild Italy” e la montagna – Su Rai5 (canale 23) “Le Alpi tornano selvagge” - Page 1438 Oggi in TV: "Wild Italy" e la montagna - Su Rai5 (canale 23) "Le Alpi tornano selvagge"

Oggi in TV: “Wild Italy” e la montagna – Su Rai5 (canale 23) “Le Alpi tornano selvagge”

In cinquant’anni lo spopolamento delle aree montane ha incrementato di quasi il dieci per cento la superficie forestale italiana. Cosa comporta questo fenomeno in termini di ecologia, biodiversità, espansione dei grandi animali? Lo spiega il documentario “Le Alpi tornano selvagge” della serie “Wild Italy”, in onda sabato 26 settembre alle 14.15 su Rai5. Le regioni…

Oggi in Tv: A Capraia con Linea Blu su Rai1 – Con Donatella Bianchi alla scoperta dell’Arcipelago Toscano - Page 1438 Oggi in Tv: A Capraia con Linea Blu su Rai1 - Con Donatella Bianchi alla scoperta dell'Arcipelago Toscano

Oggi in Tv: A Capraia con Linea Blu su Rai1 – Con Donatella Bianchi alla scoperta dell’Arcipelago Toscano

Alla scoperta di Capraia, una delle più affascinanti isole dell’Arcipelago Toscano, con la puntata di “Linea Blu” in onda sabato 26 settembre, alle 14.00, su Rai1. Per la sua posizione geografica, viene considerata la realtà insulare più distante (54 km) dalla costa continentale. E’ più vicina alla costa della Corsica che a quella toscana e…

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1 - Page 1438 Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

Moto Gp, Formula1 e Calcio saranno al centro di “Sabato sport” del 26 settembre su Rai Radio1: al microfono Guido Ardone. Apertura alle 14.00, con le radiocronache di diversi appuntamenti sportivi: le qualifiche del Motomondiale con il Gran Premio di Catalogna con Nico Forletta; la Formula1 con il Gran Premio di Russia commentata da Manuel…

Oggi in Radio: Su Radio1 torna “Te la do io l’arte” – L’arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario - Page 1438 Oggi in Radio: Su Radio1 torna "Te la do io l'arte" - L'arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario

Oggi in Radio: Su Radio1 torna “Te la do io l’arte” – L’arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario

Torna su Radio1 “Te la do io l’arte”, programma di approfondimento sull’arte contemporanea, da quest’anno nella nuova fascia del sabato alle 13.25 e con più tempo a disposizione rispetto alle passate edizioni. Durante ogni trasmissione Nicolas Ballario tratterà i temi di attualità più scottante e ospiterà i grandi protagonisti del contemporaneo, con incursioni nelle mostre,…

Il film del giorno: “American Gigolò” (su La7) - Page 1438 Il film del giorno: "American Gigolò" (su La7)
 | 

Il film del giorno: “American Gigolò” (su La7)

Oggi vi consigliamo American Gigolò, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 22.00. Julian Kay, di professione gigolò, diventa l’amante di Michelle, moglie del senatore Straton. L’agente per il quale lavora, Leon Jaimes, lo mette in contatto con i Rehiman, una coppia di coniugi perversi. Quando la signora Rehiman…

Rap, trap e psichiatria: Dr. Wesh ci presenta i “Pazienti” del suo debut album - Page 1438 Rap, trap e psichiatria: Dr. Wesh ci presenta i "Pazienti" del suo debut album

Rap, trap e psichiatria: Dr. Wesh ci presenta i “Pazienti” del suo debut album

“Pazienti” è il titolo del nuovo album del produttore e beatkmaker romano Dr. Wesh, da venerdì 25 settembre in tutte le piattaforme digitali pubblicato da La Grande Onda. “Pazienti” è un’esperienza diversa e innovativa rispetto ai numerosi dischi collaborativi di producer presenti sul mercato. L’album prende la forma di un racconto in cui le tracce sono collegate da una storia che gradualmente si rivela durante l’ascolto del disco. Nella tracklist scorrono i temi della salute mentale, che raccontano…

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv - Page 1438 RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv
 | 

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 27 settembre su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato statunitense è membro della task force anti-Coronavirus della Casa Bianca. Pioniere nel campo nella ricerca sul…

Oggi in TV: Prima Fila ricorda Juliette Grèco – Su Radio1 con Anna Maria Caresta - Page 1438 Oggi in TV: Prima Fila ricorda Juliette Grèco - Su Radio1 con Anna Maria Caresta

Oggi in TV: Prima Fila ricorda Juliette Grèco – Su Radio1 con Anna Maria Caresta

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” il settimanale di Radio1 in onda il sabato alle 12.30 e condotto da Anna Maria Caresta, nella puntata del 26 settembre avrà in scaletta, per iniziare, i 70 anni di Renato Zero, che il cantante festeggia con l’uscita del primo di 3 album di inediti, scritti…

Oggi in TV: Linea Verde Life fa tappa in Umbria – Ambiente e alimentazione nel racconto di Marcello Masi e Daniela Ferolla - Page 1438 Oggi in TV: Linea Verde Life fa tappa in Umbria - Ambiente e alimentazione nel racconto di Marcello Masi e Daniela Ferolla

Oggi in TV: Linea Verde Life fa tappa in Umbria – Ambiente e alimentazione nel racconto di Marcello Masi e Daniela Ferolla

Si può coniugare uno stile di vita sostenibile con un’idea di futuro che sia sempre sinonimo di progresso? E immergersi nel territorio con la certezza che davvero il chilometro zero sia la via maestra per il successo? Sviluppo, ricerca, valorizzazione, creatività, sono questi i requisiti non minimi ma necessari per ripensare e pensare un approccio…

Oggi in TV: Su Rai3 “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social” con Marco Carrara – I social visti da Lodo Guenzi e il primo voto italiano di Djarah Kan - Page 1438 Oggi in TV: Su Rai3 "Timeline Focus - Dal primo all'ultimo social" con Marco Carrara - I social visti da Lodo Guenzi e il primo voto italiano di Djarah Kan

Oggi in TV: Su Rai3 “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social” con Marco Carrara – I social visti da Lodo Guenzi e il primo voto italiano di Djarah Kan

Ospite questa settimana di Timeline, in onda sabato 26 settembre alle 11.40 su Rai3, è Lodovico “Lodo” Guenzi, voce e chitarra de Lo Stato Sociale e attore con il film-documentario “La piazza della mia città”. I social sono sempre più il luogo dove si sviluppa il dibattito pubblico, e Lodo Guenzi, presente e molto attivo…

Oggi in TV: Dalle Grotte di Castellana al Tibet con Alberto Angela – In viaggio con Passaggio a nord ovest su Rai1 - Page 1438 Oggi in TV: Dalle Grotte di Castellana al Tibet con Alberto Angela - In viaggio con Passaggio a nord ovest su Rai1

Oggi in TV: Dalle Grotte di Castellana al Tibet con Alberto Angela – In viaggio con Passaggio a nord ovest su Rai1

In Puglia, alla scoperta di un vero tesoro geologico con la puntata di Passaggio a nord ovest, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 26 settembre, alle 11.25, su Rai1. Si tratta delle Grotte di Castellana, uno spettacolare complesso di cavità sotterranee di origine carsica, che si sviluppa per una lunghezza…

Oggi in TV: Obiettivo benessere psicofisico a “Buongiorno Benessere” – Con Vira Carbone su Rai1 - Page 1438 Oggi in TV: Obiettivo benessere psicofisico a "Buongiorno Benessere" - Con Vira Carbone su Rai1

Oggi in TV: Obiettivo benessere psicofisico a “Buongiorno Benessere” – Con Vira Carbone su Rai1

Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta di tutte le buone abitudini che assicurano il benessere psicofisico protagonista della terza puntata di “Buongiorno Benessere”, sabato 26 settembre, alle 10.30 su Rai1. Vira Carbone, in compagnia di specialisti, guiderà in questo percorso che ha come traguardo la felicita’ ed essere in salute rappresenta una componente fondamentale…

Oggi in Radio: A Eta Beta Didattica innovativa, diagnosi mediche online e antenne 5G – Su Radio1 con Massimo Cerofolini - Page 1438 Oggi in Radio: A Eta Beta Didattica innovativa, diagnosi mediche online e antenne 5G - Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Oggi in Radio: A Eta Beta Didattica innovativa, diagnosi mediche online e antenne 5G – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Didattica innovativa, diagnosi mediche online, antenne 5G in cento città? Dove finiranno i soldi europei del Recovery fund? Tra i circa 600 progetti sul tavolo del governo una larga fetta riguarda il digitale, tallone d’Achille per l’Italia, in termini di utilizzo, competenze e qualità della banda. Ma il rischio è disperdere i 209 miliardi in…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro - Page 1438 MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti…

Oggi in TV: A scuola, minigonna sì o no? Se ne parla a “Generazione Giovani” Jo Squillo tra gli ospiti di Milo Infante - Page 1438 Oggi in TV: A scuola, minigonna sì o no? Se ne parla a "Generazione Giovani" Jo Squillo tra gli ospiti di Milo Infante

Oggi in TV: A scuola, minigonna sì o no? Se ne parla a “Generazione Giovani” Jo Squillo tra gli ospiti di Milo Infante

La mancanza dei banchi monoposto in molte scuole italiane. Dopo la difficile riapertura delle classi, durante l’emergenza Covid19, con Milo Infante si farà il punto sulle difficoltà di questo inizio anno scolastico “straordinario” a “Generazione Giovani” in onda in diretta sabato 26 settembre su Rai2 alle 9.55. E ancora, a scuola, minigonna sì o no?…

dellarabbia – Ecco il video de “L’Enigmista”, il loro singolo di debutto - Page 1438 dellarabbia - Ecco il video de "L'Enigmista", il loro singolo di debutto

dellarabbia – Ecco il video de “L’Enigmista”, il loro singolo di debutto

Vi proponiamo – per la regia di www.trilathera.com – il video de “L’Enigmista“, singolo di debutto della band pubblicato lo scorso 18 settembre 2020 prodotto da Numero 3 Music per Sony Music Italia. Il brano esplora il rapporto di dipendenza con i social network e come questo ci stia rendendo logorroici e frustrati, privi di empatia, armati solo della…

LA LUNA SULLA MAGLIANA vince il premio come miglior corto all’i-Fest International Film Festival - Page 1438 LA LUNA SULLA MAGLIANA vince il premio come miglior corto all'i-Fest International Film Festival

LA LUNA SULLA MAGLIANA vince il premio come miglior corto all’i-Fest International Film Festival

LA LUNA SULLA MAGLIANA, frutto di una regia collettiva realizzata in soli 5 mesi prima e durante la pandemia nel quartiere Magliana a Roma all’interno del progetto “Apebook. Libri media e cinema in periferia” ha conquistato il Premio come Miglior Short (sezione “Young Talents for Cinema) all’interno del‘i-Fest International Film Festival. La Giuria Tecnica Internazionale,…

Oggi in Radio: “Mary Pop” in diretta al Milano Fashion Week – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti - Page 1438 Oggi in Radio: "Mary Pop" in diretta al Milano Fashion Week - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

Oggi in Radio: “Mary Pop” in diretta al Milano Fashion Week – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

“Mary Pop Live – il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Sandro Fioravanti – sarà in diretta sabato 26 settembre alle 9.35 per seguire la prima edizione di Milano Fashion Week dopo il Covid. In trasmissione, le tendenze moda e i colori, con un occhio anche al vintage dell’East…

Oggi in TV: A Torino un museo per vedere il passato e immaginare il futuro – Nuovo allestimento e riapertura per il Museo della Radio e della Tv Rai - Page 1438 Oggi in TV: A Torino un museo per vedere il passato e immaginare il futuro - Nuovo allestimento e riapertura per il Museo della Radio e della Tv Rai

Oggi in TV: A Torino un museo per vedere il passato e immaginare il futuro – Nuovo allestimento e riapertura per il Museo della Radio e della Tv Rai

Un luogo pensato per vivere a 360 gradi le emozioni della storia della comunicazione, in un’atmosfera che richiama la magia di uno studio televisivo: il Museo della Radio e della Televisione Rai di via Verdi 16 a Torino riapre le proprie porte al pubblico, in un allestimento completamente rinnovato, il 26 e il 27 settembre…

Oggi in Tv: Su Rai1 “Oltre i confini. Economia e fratellanza” a Tg1 Dialogo – Interventi di Liliana Segre, del ministro dell’economia Gualtieri e del direttore dell’Oms Guerra - Page 1438 Oggi in Tv: Su Rai1 "Oltre i confini. Economia e fratellanza" a Tg1 Dialogo - Interventi di Liliana Segre, del ministro dell'economia Gualtieri e del direttore dell'Oms Guerra

Oggi in Tv: Su Rai1 “Oltre i confini. Economia e fratellanza” a Tg1 Dialogo – Interventi di Liliana Segre, del ministro dell’economia Gualtieri e del direttore dell’Oms Guerra

Economia e fratellanza, economia e solidarietà. Una prospettiva, una sfida, una visione dei rapporti economici e sociali, che non sembra più impossibile o irrealistica, soprattutto dopo la lezione della pandemia. E che ha riunito ad Assisi economisti, manager, artisti, personalità delle istituzioni e della cultura, a pochi giorni dalla visita di Papa Francesco per la…

“Topo Gigio” e l’anteprima di “Cercami a Parigi2” – Su RaiPlay, Rai YoYo e Rai Gulp nuove offerte per ragazzi e bambini - Page 1438 "Topo Gigio" e l'anteprima di "Cercami a Parigi2" - Su RaiPlay, Rai YoYo e Rai Gulp nuove offerte per ragazzi e bambini

“Topo Gigio” e l’anteprima di “Cercami a Parigi2” – Su RaiPlay, Rai YoYo e Rai Gulp nuove offerte per ragazzi e bambini

Doppio appuntamento a partire da sabato 26 settembre su RaiPlay per bambini e ragazzi. Arrivano in esclusiva i nuovi episodi di Topo Gigio, dal 5 ottobre disponibili anche su Rai YoYo. Ventisei imperdibili avventure del primo Topo che ha imparato a vivere nel mondo degli umani. O quasi. Per Topo Gigio infatti qualunque cosa è una…

Stasera in Tv: “La passione di Anna Magnani” nella nuova produzione di RaiDoc – Su Rai2 il ritratto intimo di un’icona del cinema mondiale - Page 1438 Stasera in Tv: "La passione di Anna Magnani" nella nuova produzione di RaiDoc - Su Rai2 il ritratto intimo di un'icona del cinema mondiale
 | 

Stasera in Tv: “La passione di Anna Magnani” nella nuova produzione di RaiDoc – Su Rai2 il ritratto intimo di un’icona del cinema mondiale

Un ritratto intimo della grandissima attrice italiana, emblema del neorealismo e icona del cinema mondiale: è “La passione di Anna Magnani” di Enrico Cerasuolo, una produzione di RaiDocumentari in onda venerdì 25 settembre alle 23.55 su Rai2. Anna Magnani ha rivoluzionato la rappresentazione della donna sul grande schermo, ispirando i grandi registi del cinema europeo e…

Stasera in Tv: Su Rai Premium (canale 25) ogni venerdì in seconda serata “Il tuo anno” – Una collana di documentari sui fatti più significativi della storia dal 1946 al 1959 - Page 1438 Stasera in Tv: Su Rai Premium (canale 25) ogni venerdì in seconda serata "Il tuo anno" - Una collana di documentari sui fatti più significativi della storia dal 1946 al 1959

Stasera in Tv: Su Rai Premium (canale 25) ogni venerdì in seconda serata “Il tuo anno” – Una collana di documentari sui fatti più significativi della storia dal 1946 al 1959

Un percorso nella storia del costume dal dopoguerra ad oggi, che racconta anno per anno, in una sequenza di “amarcord”, i fatti più significativi della storia italiana e del mondo: Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) trasmette in prima visione assoluta, da venerdì 25 settembre alle 23.15, una collana di documentari dal titolo “Il…

Stasera in Tv: Le “Storie della Tv” di Rai Storia (canale 54) – Nilla Pizzi, Claudio Villa e il Festival di Sanremo - Page 1438 Stasera in Tv: Le "Storie della Tv" di Rai Storia (canale 54) - Nilla Pizzi, Claudio Villa e il Festival di Sanremo
 | 

Stasera in Tv: Le “Storie della Tv” di Rai Storia (canale 54) – Nilla Pizzi, Claudio Villa e il Festival di Sanremo

La storia della Televisione italiana, in particolare quella del Servizio Pubblico, attraverso le sue figure leggendarie e i programmi e i generi che l’hanno resa la prima rete di informazione e intrattenimento degli italiani: È “Storie della tv”, in onda da venerdì 25 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Un viaggio in sei puntate con…

Stasera in TV: “In scena” con Rai5 (canale 23) – “MiTo 2020. Musica e Spiriti” - Page 1438 Stasera in TV: "In scena" con Rai5 (canale 23) - "MiTo 2020. Musica e Spiriti"
 | 

Stasera in TV: “In scena” con Rai5 (canale 23) – “MiTo 2020. Musica e Spiriti”

I suoni e i protagonisti della quattordicesima edizione del Festival MiTo SettembreMusica, che si è svolto dal 4 al 19 settembre a Torino e a Milano sotto la guida della presidente Anna Gastel e del direttore artistico Nicola Campogrande: li racconta il documentario con i testi di Gabriele Montanaro e la regia di Stefania Grimaldi…