Il tanto atteso catalogo di Postalmarket sarà in edicola quest’autunno e in contemporanea sarà attivo anche l’ecommerce dedicato. In copertina confermata Diletta Leotta, e ciò consente di mantenere un ponte con il passato, dove nella prima pagina sono apparse icone famose come Ornella Muti, Romina Power, Carla Bruni, Cindy Crawford, Claudia Schiffer e molte altre. Se la copertina, come da tradizione, vede la presenza di un volto noto, l’interno è invece completamente rinnovato: non più una mera raccolta di prodotti, ma un vero e proprio magazine da sfogliare dove sarà presente anche la recente tecnologia della realtà aumentata, grazie ad un’apposita app che sta programmando la startup No-Gravity. Il catalogo sarà a supporto di un e-commerce di ultima generazione progettato da Storeden, che conterrà migliaia di altri prodotti che, per ovvie ragioni, non potranno trovare posto nelle 368 pagine che finiranno nelle edicole.
Per rispondere alle richieste dei fan, che sui social network hanno iniziato il countdown per poter toccare con mano il nuovo catalogo, è stato deciso di lanciare un “early bird” con la possibilità di pre-ordinare una copia cartacea di Postalmarket da ricevere a casa senza spese di spedizione. Questa la promozione: pagando 6,9 euro (invece di 9,9 euro, prezzo in edicola) si riceve il catalogo a casa assieme ad un voucher da 10 euro da utilizzare per il primo acquisto. “Abbiamo deciso di ripercorrere la promozione che animava il catalogo qualche decennio fa”, dicono dall’azienda. “A chi comprava il catalogo veniva restituito l’intero valore al primo acquisto: noi abbiamo voluto fare qualcosa in più per i nostri fedelissimi, per la prima volta restituiremo un prezzo superiore a chi si aggiudicherà in preordine il catalogo”.
La versione cartacea accoglierà una selezione accurata di prodotti degli oltre 150 marchi italiani divisi in sei categorie: abbigliamento donna/uomo e accessori, intimo, casa, salute e bellezza, cibo e bevande, tempo libero. Ma il catalogo sarà anche ricco di contenuti giornalistici con firme autorevoli, curiosità e consigli sullo shopping, e anche questa è una novità assoluta, segno del tempo. La filosofia del team che rappresenta Postalmarket è chiara, non basta infatti solo la vetrina dei prodotti, serve affiancarla all’autorevolezza del racconto sui trend del momento per spiegare al consumatore le tendenze. “Per questa prima edizione è stato scelto il filone conduttore della rinascita”, concludono dalla società proprietaria del marchio. “La storia italiana di Postalmarket si identifica con l’italianità e quindi saranno presenti solo ed esclusivamente aziende italiane e che rappresentano perfettamente l’identità del nostro territorio, che sta lavorando in questi mesi per rinascere e ritornare alla normalità. Postalmarket aveva creato Amazon prima che Amazon nascesse. Una storia che da questo autunno ricomincerà contribuendo alla rinascita italiana”.
Dal 28 febbraio al 2 marzo il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano ospita ‘𝗟𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝘃𝗮’, spettacolo ‘di’ e ‘con’ Stefania Rocca liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Ferreri, finalista al premio Strega nel 2018. Una proposta co-prodotta dalla multinazionale dello spettacolo live ‘Stage Entertainment’, da ‘Ora one production’ e ‘Enfiteatro’, che ripercorre…
FRANCESCO RENGA è uno dei 26 cantanti protagonisti del 71° Festival di Sanremo, in gara con il brano “QUANDO TROVO TE” (Sony Music). «Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – spiega Renga – non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica…
Un amore speciale, quello raccontato nel film di Scott Peer “Il sole a mezzanotte”, interpretato da Bella Thorne e Patrick Schwarzenegger, in onda mercoledì 11 novembre alle 21.20 su Rai2. La giovane Katie Price è una ragazza diciassettenne costretta a vivere fin dall’infanzia al riparo dalla luce del giorno. Affetta da una rara malattia, che…
Travolgente, carismatico, ricercato: autore di successi mondiali come “No man no cry” (oltre 170 milioni di click su Youtube) e “Time” (30 milioni di click) Jimmy Sax sceglie Firenze per il debutto del primo tour italiano. Appuntamento venerdì 4 marzo al Tuscany Hall, ore 21. I biglietti (da 32,20 a 55,20 euro, compresi diritti di…
Domenica 20 settembre ai Giardini della Filarmonica (via Flaminia 118) una mattinata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie con il racconto in musica e immagini L’uomo che piantava gli alberi (Sala Casella ore 11.30), che prende spunto dall’omonimo racconto ecologista dello scrittore francese Jean Giono (1895–1970), arricchitosi nel 1998 dei bellissimi disegni di Tullio Pericoli che ha commentato con la sua…
Dopo dieci intensi giorni di spettacoli, incontri, musica e performance, si conclude la 50esima edizione di Santarcangelo Festival, Futuro Fantastico (II movimento), Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne. Ad aprire l’ultima giornata, il Talk How To Be Together, alle 11.30 nel cortile della Scuola Pascucci. Coordinato da Chiara Organtini, con la partecipazione di Annalisa Sacchi, Frederik Le Roy, Silvia Bottiroli, Sodja…