Recensione: “Fiore D’agave, fiore di scimmia” – Una scrittrice e il “femminile materno attivo”

di Irene Chias
Laurana Editore
Sergio Staino è una figura iconica della satira italiana, il cui lavoro ha contribuito a definire il panorama culturale del nostro Paese per oltre cinque decenni. Attualmente, un progetto ambizioso mira a preservare il suo patrimonio artistico attraverso una campagna di crowdfunding che mira a raggiungere l’obiettivo finale di 110.000 euro. In questo articolo, esploreremo…
Una domenica tutta da ridere su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film “La pantera rosa”, in onda il 10 aprile alle 21.10. La pellicola è un reboot dell’omonima serie di Blake Edwards con protagonista l’ispettore Clouseau interpretato dall’indimenticabile Peter Sellers. L’ispettore Jacques Clouseau (Steve Martin) è chiamato ad investigare su due…
La diffusione delle nuove tecnologie non ha certo cancellato il fascino dei libri cartacei, ma ha portato all’introduzione di tante novità che rendono felici gli appassionati della lettura. Dai programmi per sfogliare e-book a quelli per migliorare l’esperienza di lettura, ecco alcune app da non perdere! E-book e tanto altro su smartphone e tablet Le…
Puntata speciale del “Kilimangiaro” per la Pasqua, domenica 17 aprile alle 16.15 su Rai 3. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell’uomo. Camila Raznovich in compagnia dei suoi…
Oggi vi consigliamo Mud, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Mud, un film drammatico del 2012 diretto da Jeff Nichols, rappresenta una pietra miliare nel cinema contemporaneo grazie alla sua capacità di coniugare una narrazione avvincente con una profonda riflessione sull’umanità. Con protagonisti Matthew McConaughey e Reese Witherspoon, Mud è…
Per celebrare il 150esimo anniversario dalla Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), da domenica 20 settembre 2020 Cineteca Milano rende disponibile gratuitamente su www.cinetecamilano.it La presa di Roma, il primo film di finzione del cinema italiano che fornisce una ricostruzione romanzata dell’atto di fondazione dell’ancora giovane Regno, ovvero la conquista della città eterna attraverso la celebre breccia di Porta Pia. Fortemente voluto e realizzato…