Roma si prepara ad accogliere Signora Porzia e il suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”
Dal 6 all’8 marzo, Roma diventa il palcoscenico di uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”. Tre giorni dedicati all’arte, alla riflessione e alla scoperta di uno dei personaggi più intriganti del teatro contemporaneo.
Signora Porzia: un’artista fuori dagli schemi
Signora Porzia, pseudonimo di Federico Barsanti, è una figura unica nel panorama artistico italiano. I suoi spettacoli sono un mix di ironia, profondità e provocazione, capaci di trascinare il pubblico in un viaggio emotivo senza precedenti. Non è solo teatro: è un’esperienza che scava nell’anima, una psicoanalisi collettiva che lascia il segno.
Long Playing: tredici racconti inascoltabili
Il nuovo libro di Signora Porzia, “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”, è un’opera che sfida le convenzioni. Attraverso la voce della enigmatica Madame Hisako, l’autore ci porta in un mondo di storie che non si fanno leggere, ma ti leggono. Come afferma Michela Manservisi nella prefazione: “Madame Hisako ti scaraventa dentro la vita, davanti alla fine di ogni cosa.”
La presentazione del libro: un incontro imperdibile
La presentazione del libro si terrà giovedì 6 marzo alle 16:30 presso il Centro Interculturale Scholè, un luogo simbolo di inclusione e cultura. L’evento sarà moderato dal giornalista Raffaele Lupoli, direttore di Economia Circolare, e sarà seguito da un aperitivo. Un’occasione unica per immergersi nel mondo di Signora Porzia e scoprire le sfumature del suo nuovo lavoro.
Gli spettacoli al Teatro Jolie Rouge
Venerdì 7 e sabato 8 marzo, il Teatro Jolie Rouge ospiterà i due spettacoli di Signora Porzia. Un viaggio emozionale che promette di lasciare il pubblico senza fiato. I suoi show sono rituali iniziatici, esperienze catartiche e centrifughe emotive, una vera e propria cura per l’anima.
Madame Hisako: tra il ridicolo e il profondo
Attraverso il personaggio di Madame Hisako, Signora Porzia esplora l’umanità nelle sue forme più autentiche. “Madame Hisako osserva, non giudica,” scrive Manservisi. “Ti restituisce quello che ti sei perso, ti ferisce e ti consola.” Un’opera che celebra il ridicolo, il bizzarro e l’imbarazzante, ma sempre con un occhio di compassione verso l’essere umano.
Il Teatro Jolie Rouge: una nuova realtà culturale
Il Teatro Jolie Rouge, situato a Centocelle, è un’innovativa realtà teatrale che da anni promuove l’arte in tutte le sue forme. Con spettacoli, concerti e corsi per tutte le età, è un punto di riferimento per la comunità artistica romana.
Il Centro Interculturale Scholè: un luogo di dialogo e crescita
Il Centro Interculturale Scholè è un progetto che valorizza l’inclusione e il protagonismo giovanile. Un luogo dove i ragazzi possono imparare, crescere e confrontarsi, sviluppando competenze utili per diventare cittadini attivi.
Come partecipare agli eventi
Per partecipare alla presentazione del libro, basta presentarsi giovedì 6 marzo alle 16:30 presso la Villa Lazzaroni (via Tommaso Fortifiocca 71). Per gli spettacoli al Teatro Jolie Rouge (via delle Mimose 40), è consigliata la prenotazione istantanea.
Un’esperienza da non perdere
Gli eventi di Signora Porzia non sono semplici spettacoli: sono momenti di condivisione e riflessione. Un’occasione per rimettere in discussione le proprie certezze e abbracciare l’imperfezione umana.