Stasera in tv a “Tango” i problemi della Sanità italiana
 | 

Stasera in tv a “Tango” i problemi della Sanità italiana

Tra gli ospiti il campione di nuoto Manuel Bortuzzo

Stasera in tv a “Tango” i problemi della Sanità italiana
Un viaggio nei problemi della Sanità italiana, da Nord a Sud, tra liste d’attesa (ancora) infinite, carenze di personale, migrazioni regionali e ricorso al privato (per chi può permetterselo). È il tema d’apertura di “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna, in onda venerdì 11 aprile alle 23.20 su Rai 2. Ne discuteranno in studio l’onorevole Gilda Sportiello del Movimento 5 Stelle, il responsabile dei dipartimenti della Lega Armando Siri, i giornalisti Francesco Storace e Antonello Caporale. Frammentazione, disparità tra Regioni diverse, incomunicabilità dei dati relativi ai pazienti tra strutture sanitarie differenti, inevitabile migrazione sanitaria. E ancora: costi esorbitanti, ricerca sanitaria in crisi, sanità digitale al palo, e la legge sull’autonomia differenziata che renderà la situazione ancora più problematica. Il tutto, sullo sfondo di una popolazione italiana che “diminuirà di circa l’8% entro il 2050, passando dai 59 milioni del 2022 a 54,4 milioni, a causa dell’invecchiamento e del calo del tasso di natalità. Entro il 2050, oltre il 35% degli italiani avrà più di 65 anni, mentre i bambini di età inferiore ai 14 anni rappresenteranno solo l’11,7% della popolazione!”. Un quadro che “in assenza di riforme, metterà a dura prova i sistemi sanitari e sociali”. Una delle debolezze del sistema sanitario è la frammentarietà dell’infrastruttura dei dati sanitari. A seguire, l’incontro al tavolo delle cloche con il direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno, tra notizie di attualità, carriera e passioni personali. Al divano, invece, Costamagna incontrerà il campione di nuoto – e di forza e di coraggio – Bortuzzo. Ancora, per la “Voce della Scienza”, la maestra e star dei social  De Gasperis darà lezioni di italiano, correggendo i nostri errori grammaticali più frequenti. Tornano, infine, i “Consigli di Vita” dalla Svezia di Paola Maugeri e, come sempre, il “Teatro della Politica” di Francesco Pannofino e le incursioni di Saverio Raimondo.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *