Stasera in tv al via “Pagine”, un viaggio nella letteratura
 |  | 

Stasera in tv al via “Pagine”, un viaggio nella letteratura

“Il giro del mondo in ottanta giorni”

Stasera in tv al via “Pagine”, un viaggio nella letteratura
Un “circolo” di lettori illustri che condividono le storie che hanno lasciato un segno indelebile nelle loro vite, proponendo un viaggio dentro la letteratura, tra classici capaci di parlare a generazioni e mondi diversi, da Verne a Pasternak, da Goliarda Sapienza a Truman Capote. È “Pagine”, il nuovo programma di Rai Cultura firmato da Silvia De Felice e da Emanuela Avallone e Alessandra Urbani, per la regia Laura Vitali, in onda da lunedì 10 marzo alle 23.00 su Rai 5. Primi protagonisti – nello studio che proietta lo spettatore direttamente “dentro” le pagine di un libro – sono Gabriele Romagnoli e “Il giro del mondo in ottanta giorni”. “Credo che sarebbe utile e bello rileggere oggi ‘Il giro del mondo in ottanta giorni’ perché ti insegna proprio questo: ti insegna il brivido dell’imprevisto, il fascino della deviazione, perché, che ci crediate o no, ma Phileas Fogg ce lo insegna, arrivare al traguardo è proprio la somma degli imprevisti e delle deviazioni che non avevamo messo in agenda” dice Gabriele Romagnoli, che più che “giornalista” vorrebbe essere definito “viaggiatore”.
Straordinario romanzo che ha appassionato i lettori sin dal suo apparire, nel 1872, e caso letterario mondiale, “Il giro del mondo in ottanta” giorni – ricostruito anche attraverso il documentario di Caroline Behague – è uno dei romanzi ancora oggi più amati di Jules Verne, nato a Nantes nel febbraio del 1928, e morto ad Amiens, esattamente 120 anni fa: il 24 marzo 1905. La storia è nota: mercoledì 2 ottobre 1872, alle ore 20.20, l’inglese Phileas Fogg scommette con gli amici del suo club che riuscirà a fare il giro del mondo in ottanta giorni esatti, insieme a lui il suo servo, Passepartout. Una scommessa che dà il via alla più celebre corsa intorno al mondo e contro il tempo: Fogg, per vincere, deve circumnavigare il globo.
Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *