Stasera in tv appuntamento con “Cronache eroiche”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Cronache eroiche”

Cristoforo Gorno racconta l’Odissea

(none)
Da Itaca, l’isola di Ulisse, e da Cefalonia, in Grecia, Cristoforo Gorno racconta l’“Odissea”, in onda giovedì 24 aprile alle 21.10 su Rai Storia per “Cronache eroiche”. Nella prima parte del programma sono protagonisti il viaggio di Telemaco alla ricerca del padre, la tela di Penelope e i pretendenti, le avventure di Odisseo a Troia, il ciclope Polifemo, Circe, Calipso e i Feaci fino allo sbarco, dopo vent’anni a Itaca. Nella seconda parte obiettivo sullo sbarco dell’eroe, con l’ingresso nel suo palazzo e il compimento della vendetta contro i pretendenti. Vengono approfonditi l’incontro con il cane Argo, il rapporto con il figlio Telemaco e la figura di Penelope.
Con l’aiuto di Massimo Cultraro, dirigente di ricerca del Cnr, studioso del mondo miceneo, inoltre, Gorno mette a confronto Omero con i ritrovamenti archeologici delle isole Ionie e dell’Egeo, e della stessa Itaca, dove sorge l’edificio che è stato identificato con il palazzo dell’eroe.
L’etimologia del nome “Odisseo” è ignota. Lo stesso Omero cerca di spiegarla connettendola al verbo greco “ὀδύσσομαι”, il cui significato è “essere odiato”. Odisseo, quindi, sarebbe “colui che odia” (in questo caso i Proci, che approfittano della sua assenza per regnare su Itaca) oppure “colui che è odiato” (in questo caso da tutti coloro che ostacolano il suo ritorno a Itaca). L’origine del nome, però, non viene dalla Grecia, ma dalla Caria. In questa regione, Odisseo era il nome di un dio marino, il quale, in seguito all’invasione delle popolazioni indoeuropee, è stato assimilato nella figura di Poseidone. Ciò, dunque, fa intuire che l’Odissea tragga le sue radici da antichi racconti marinari. Il nome, in definitiva, può avere il significato di “Colui che odia ed è odiato”. Il nome Odisseo presenta tuttavia assonanze interessanti con altri concetti: ὀδός che significa “viaggio” e ουδείς che significa “nessuno”.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *