Stasera in tv appuntamento con “Fame d’amore”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Fame d’amore”

Una luce sul malessere giovanile

(none)
Un viaggio intenso e autentico nelle storie di sofferenza, coraggio e speranza dei giovani di oggi e il compito degli adulti di ascoltare, amare e non lasciare soli i ragazzi. Con “Fame d’amore” in onda domenica 2 marzo alle 23.15 su Rai 3 Francesca Fialdini approfondirà le storie di Ludovica e di Giulia. Ludovica ha 19 anni. è una ragazza molto bella, con esperienze da modella e influencer sui social. Figlia di genitori separati, ha vissuto in un ambiente focalizzato sull’apparenza. L’ossessione per l’aspetto fisico ha profondamente influenzato Ludovica, portandola a sviluppare un rapporto malsano con il cibo. Giulia ha sviluppato un rapporto distruttivo con il proprio corpo, iniziando a non mangiare e a vomitare in seguito agli abusi subiti da un familiare. Ora, al suo secondo ricovero, Giulia sente che sta finalmente cominciando a migliorare ed a lasciare andare il suo passato.

Con perdita di appetito (anoressia) si indica l’assenza della sensazione di fame e il mancato desiderio di mangiare. Al contrario, in presenza di un disturbo del comportamento alimentare come anoressia nervosa o bulimia nervosa, il paziente ha fame ma limita l’apporto di cibo o vomita dopo il pasto, a causa del desiderio smodato di perdere peso. Un breve periodo di anoressia si associa generalmente a quasi tutte le malattie improvvise (acute). L’anoressia prolungata (cronica) si sviluppa generalmente solo in soggetti con una seria patologia sottostante come cancro, AIDS, pneumopatia cronica e grave insufficienza cardiaca, renale o epatica. I disturbi dell’area cerebrale che controlla la fame possono causare anch’essi anoressia. L’anoressia è comune in pazienti in fase terminale. Alcuni farmaci, come digossinafluoxetinachinidina e idralazina causano anoressia. Nella maggior parte dei casi, si verifica in un paziente con un noto disturbo di base. L’anoressia cronica vaga e aspecifica segnala al medico che qualcosa non va. 

Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *