Stasera in tv appuntamento con Le ragazze
Dall’ostetrica dei record ad Anna Fendi

Giovedì 14 settembre alle 21.25 Rai 1 ripropone una delle puntate piu’ amate dal pubblico di “Ulisse” dedicata alla Sicilia del Gattopardo, un viaggio nei luoghi evocati dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e dal capolavoro cinematografico di Luchino Visconti.Alberto Angela guiderà i telespettatori attraverso le bellezze di Palermo, alla scoperta dello spettacolare palazzo Valguarnera-Gangi,…
“Twist and Shout” è di Lennon e McCartney? “Piece of My Heart” e “Cry Baby” sono state scritte da Janis Joplin? “Everybody Needs Somebody to Love” è stata composta per la colonna sonora dei Blues Brothers? In tutti questi casi, e non solo, la risposta è no: sono brani frutto del genio di Bert Berns,…
Domenica 18 ottobre su Rai3 nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Mago Forest, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano.Ospiti della puntata: il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri. In esclusiva tv, la star hollywodiana Jane Fonda, vincitrice di 2 Oscar, 7 Golden Globe, 1 Emmy Award, due Premi BAFTA, un David di Donatello e il Leone d’oro alla carriera; attivista politica…
L’ansia è un disturbo vero e proprio? Quando diventa una patologia? E come si cura? Risponde il professor Giampaolo Perna, responsabile del Centro per i disturbi d’ansia e di panico di Humanitas San Pio X di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 14…
È la falsificazione il flagello del mercato contemporaneo dell’arte. Nel 2018, solo in Italia sono state oltre 1200 le opere sequestrate, per un valore economico di oltre 400 milioni di euro. D’altra parte la stessa arte contemporanea impone un ripensamento sulla distinzione tra vero e falso. Nel ‘900, orinatoi, escrementi, tagli e quadrati neri hanno…
È toccato a Billy Joel tendere la mano alla Russia nel 1987, in un clima da Guerra Fredda, senza che i primi raggi della Glasnost avessero ancora scaldato il blocco sovietico. Nonostante altri artisti – Elton John e James Taylor – si fossero già esibiti in Russia, nessuno prima di lui l’aveva fatto con l’obiettivo…