Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”
 | 

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”

Dal Gange al Bisagno, nel segno della necessità di protezione

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”
Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens proseguono con la quinta puntata di “Casa Sapiens“, una produzione Rai Cultura, in onda su Rai Scuola (canale 57 del digitale terrestre) venerdì 18 aprile alle 21.00. Quali sono i fiumi più inquinati del mondo? Qual è lo stato dei fiumi e dei laghi italiani? Come proteggerli dagli assalti dei Sapiens?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi sui quali si concentrerà la puntata intitolata “Sacro fiume”.
Il fiume Gange prende il suo nome da Ganga, una delle divinità del pantheon induista: è il fiume dei bagni purificatori. Ma il Gange è anche uno di fiumi più inquinati al mondo in cui confluiscono montagne di rifiuti plastici, reti da pesca e fibre tessili, e in cui, ancora, per ragioni religiose, vengono gettati animali morti e ceneri di cadaveri bruciati. È nella lista dei dieci fiumi più inquinati al mondo, quelli che trasportano in mare il 95% dei 4 milioni di tonnellate di plastica che complessivamente attraversano i fiumi del pianeta.
Anche in Italia la bellezza di alcuni dei suoi fiumi e laghi può trarre in inganno: molti sono infatti pieni di microplastiche, particelle che misurano meno di 5 millimetri: le acque del lago di Como e del lago Maggiore, per esempio, registrano una quantità elevata di particelle per chilometro quadrato (rispettivamente 157 e 123 mila).
Ma la salute dei fiumi è minacciata anche da altri interventi dei Sapiens. Non è mai una buona idea ingaggiare un combattimento contro un fiume, per esempio costruendo nei luoghi dove scorreva: perché quello che è statao rubato a un fiume, prima o poi il fiume se lo riprende.
Più volte nella storia la città di Genova ha infatti pagato il prezzo di questa sconsiderata aggressione all’ambiente.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *