Stasera in tv arriva “Ender’s game” con Davis e Ford
 | 

Stasera in tv arriva “Ender’s game” con Davis e Ford

Un’invasione aliena tra fantascienza e azione

Stasera in tv arriva “Ender’s game” con Davis e Ford
Per il ciclo “Futureland”, dedicato al cinema di fantascienza contemporaneo, giovedì 24 aprile alle 21.20 su Rai 4 c’è il film “Ender’s game”. La Terra è stata invasa da alieni ostili che la Flotta Internazionale è riuscita a respingere. In attesa di una possibile rivalsa, la Flotta addestra dei ragazzi per farli diventare perfetti soldati della resistenza terrestre. Tratto dal romanzo cult “Il gioco di Ender” di Orson Scott Card e primo tassello del ciclo di “Ender”, “Ender’s Game” appartiene al filone “young adult” con atmosfere fantasy. Elementi distopici e un cast di primo ordine, con i giovani protagonisti Asa Butterfield, Abigail Breslin e Hailee Steinfeld, affiancati da professionisti che hanno fatto la storia del cinema come Harrison Ford, Ben Kingsley e Viola Davis.
Bisogna ricorrere al futuro ed alla fantascienza perché la civiltà occidentale dei giorni nostri decida di farsi guidare dai suoi migliori giovani talenti per essere salvata. Sembra essere questo il messaggio che il bravissimo regista e sceneggiatore Gavin Hood lancia allo spettatore con questo film bello e molto interessante al contempo. La sequenza delle scene cattura senza dubbio lo spettatore che rimane affascinato dalle bellissime immagini, accompagnate da un’eccellente colonna sonora, che richiamano, senza alcun ipocrita nascondimento, i più moderni e sofisticati War Games che fanno impazzire le nuove come le vecchie generazioni. La sceneggiatura, rivisitata e ben adattata, è tratta dal vecchio omonimo romanzo di Orson Scott Card pubblicato nel 1985, dal quale Hood mette in evidenza, con eleganza e maestria narrativa, un concetto essenziale perché l’uomo possa migliorarsi ed evolvere verso un futuro più sicuro limitando i rischi di estinzione: sono i migliori talenti della nostra specie che devono assumere il comando per guidarci verso un mondo migliore. Ma, ahimè, sono questi concetti noti e vecchi al contempo.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *