Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. L’isola di Stromboli

Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della Gori Tessuti e Casa di Calenzano (Firenze), ospita la mostra personale Profondo Oro di Flavio Favelli (Firenze, 1967), a cura di Pietro Gaglianò. Il nuovo progetto di Favelli si sviluppa attraverso un dialogo intrecciato con gli spazi dell’azienda…
28 novembre alle ore 17.00 – Palazzo Savelli Albano (Piazza della Costituente, 1) – Albano (RM) Ultimo appuntamento con Il Viaggio di Dante, il sogno di Liszt nella versione cameristica per due pianoforti e coro femminile, con la proiezione delle incisioni di Gustave Doré e la voce narrante di Manuela Mandracchia. Il Festival Liszt di…
I prossimi ballottaggi per l’elezione dei sindaci di Roma, Torino e Trieste saranno al centro della prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda mercoledì 6 ottobre, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2 condotta da Marzia Roncacci. Se ne parlerà con ospiti, collegamenti e servizi. Tema del secondo spazio della puntata, invece,…
La Kalush Orchestra, trionfatrice assoluta dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, sbarca in Italia per la prima volta in concerto e in un’unica occasione: martedì 12 dicembre 2023 al Legend Club di Milano. I biglietti sono disponibili su Ticketone e Ticketmaster. Il rapper ucraino Kalush si è fatto conoscere in patria grazie al suo stile particolare e alle sue collaborazioni. Una di queste, la Kalush Orchestra, è nata proprio…
Tra il 1400 e il 1600 l’Europa è teatro di un’accanita e sanguinaria caccia alle streghe, che coinvolge circa 50.000 persone, per la maggior parte donne. In Italia, Spagna e Portogallo opera la Santa Inquisizione, mentre nei paesi del nord Europa i processi sono affidati direttamente ai tribunali civili. A “Passato e Presente”, in onda…
Venerdì 27 ottobre, una data speciale che segna l’anniversario della morte di un’icona dell’Italia del secondo dopoguerra, Enrico Mattei, sarà il momento di riflettere sulla sua straordinaria vita e sul suo impatto sulla storia economica italiana. Questa affascinante storia verrà raccontata da Paolo Mieli e dal professor Mauro Canali nel programma “Passato e Presente“, in…