Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. “Matrimoni e altri disastri” con Buy, Volo e Littizzetto

È in gran parte dedicato alla guerra in Ucraina, con contributi di numerosi intellettuali, giornalisti e inviati, il nuovo appuntamento con “Che Tempo Che Fa”, il programma di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, in onda domenica 24 aprile dalle 20 su Rai 3. Tra gli ospiti della puntata, il Ministro degli Esteri…
Dopo l’anteprima in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, prende il via il ciclo di concerti “Autunno Musicale”, a cura dell’associazione “Anna Jervolino” e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Il cartellone segue la consueta articolazione in cicli (ben 11 in questa edizione), mentre gli appuntamenti musicali si svolgeranno dal 1° ottobre al 26 dicembre 2022 nei più…
Quando la famiglia fa musica Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un “impresario in angustie” chiede la composizione di un’opera lirica: è l’intermezzo in un atto su musica di Michele dall’Ongaro e libretto di Vincenzo De Vivo, “Bach Haus” che Rai Cultura propone sabato 27…
Un affresco inaspettato e a tratti ironico della rappresentazione televisiva del mondo del sesso e in particolare dell’immagine femminile. Lo disegnano Cristina Comencini e Roberto Moroni in “Sex Story” in onda sabato 6 marzo alle 23.00 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Realizzato totalmente con immagini delle Teche Rai, è un viaggio nella…
Henry Kissinger nasce in una famiglia ebrea nel 1923 in Germania. Riparato negli Stati Uniti nel 1938 a seguito delle persecuzioni razziali, torna nel suo paese di origine nel 1943, arruolato nell’esercito americano. Nel dopoguerra studia scienze politiche ad Harvard e si distingue negli studi e nella sua capacità di analizzare la Guerra Fredda e…
Un film che racconta il percorso umano e artistico di una ragazza della provincia toscana che, non ancora compiuti i sedici anni, grazie ad una voce dal timbro unico, riesce ad imporsi prepotentemente nel panorama musicale italiano diventando una vera icona della Canzone italiana fino ai nostri giorni. Nada, nel 1969 sale per la…