La complessa vita dei ragazzi ai tempi della quarantena e dell’emergenza Coronavirus è al centro di “JAMS #UnitiPiùCheMai”, un’edizione speciale in 5 inediti episodi dell’innovativa serie di Simona Ercolani, coprodotta da Rai Ragazzi e Stand By Me, in onda da stasera alle 20.40 su Rai Gulp e RaiPlay.
Dopo aver affrontato il tema delle molestie su minori e quello del bullismo e cyberbullismo, in questa nuova edizione speciale la serie racconterà alcuni dei problemi vissuti dai ragazzi ai tempi del Covid19 attraverso le storie dei 4 protagonisti amatissimi dal pubblico – Joy, Alice, Max e Stefano – alle prese con nuove sfide da affrontare insieme, come la preoccupazione per il nonno di uno dei protagonisti che si ammalerà di Covid19 e quella per un genitore impegnato nel lavoro in ospedale, ma anche con una nuova quotidianità fatta di video-lezioni da casa, nuove amicizie in chat, bigliettini passati di balcone in balcone e un nuovo contest musicale virtuale.
Realizzata seguendo tutti i protocolli di sicurezza previsti dal Governo, la serie inizia il suo racconto dal mese di marzo 2020, quando i JAMS, come tutti gli italiani, sono costretti dentro casa a causa della pandemia. I quattro amici cercano di vivere al meglio questi giorni, stando vicini gli uni agli altri grazie ai social e al mondo digitale mentre la scuola prosegue tramite la didattica a distanza, con alcune difficoltà ma anche tanti momenti comici. Ognuno di loro vive questo momento in modo diverso: Alice (Giulia Cragnotti) affronta la preoccupazione per il nonno, che soffre di una malattia ai polmoni contratta anni prima sul lavoro e che purtroppo prenderà il Covid19; Joy (Sonia Battisti) vive invece momenti di solitudine, perché il padre è rimasto fuori città ad accudire la nonna mentre la madre, infermiera, deve sottostare a turni molto faticosi per fronteggiare l’emergenza medica; Stefano (Luca Eduardo Varone), da sempre abituato alla libertà e a girare il mondo, soffre per la costrizione dentro casa e l’unico modo che ha per sfogarsi è passare del tempo in giardino, dove conoscerà meglio una vicina di casa che finora aveva considerato una “rompiscatole”; mentre Max (Andrea Dolcini), ancora scottato dalla brutta esperienza dell’anno precedente, usa i social con discrezione ma decide di cogliere l’occasione per approfondire la conoscenza delle ragazze in chat, buttandosi in buffi corteggiamenti online.
Ad impegnare le loro giornate, anche un nuovo contest musicale, questa volta tutto virtuale: raccogliendo la sfida lanciata sui social da Martina Attili – già guest star della seconda stagione di “JAMS” – i quattro amici dovranno comporre una canzone sulla quarantena, sfidandosi con i loro eterni rivali, i The Best.
Prodotta da Rai Ragazzi e Stand by me con la consulenza scientifica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, “JAMS” ha ottenuto fin da subito grande consenso di pubblico e critica, vincendo prestigiosi premi internazionali tra cui il Pulcinella Award ai Cartoons on the Bay e il Content Innovation Award a Cannes. La nuova edizione speciale anticipa l’arrivo dell’attesissima terza stagione, prevista per fine anno.
“Jams #UnitiPiùCheMai” è una serie di Simona Ercolani, scritta con Angelo Pastore, Mariano Di Nardo, Josella Porto e Elizabeth De Grassi e diretta da Emanuele Pisano.
Reportage di Valerio Cataldi nel Mozambico sull’orlo della guerra civile In un Paese esasperato, dove il 63% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e la corruzione dilaga, lo spettro della guerra civile è sempre più presente. In poco più di tre mesi in Mozambico ci sono stati oltre 300 morti, migliaia di feriti…
Sei concerti di musica barocca e strumenti a pizzico, dal 19 giugno all’11 luglio in luoghi sacri e non solo di Napoli, per celebrare la XX edizione della rassegna CONVIVIO ARMONICO, dedicata alla musica di tradizione partenopea a cura dell’Associazione AREA ARTE. Il primo appuntamento in programma il 19 giugno (ore 19.15) alla galleria d’arte A’MBASCIATA presso Palazzo Venezia in via Benedetto…
Escono su Prime Video numerosi film e documentari prodotti e distribuiti dalla GA&A Production di Gioia Avvantaggiato. Titoli variegati e per tutti i gusti, che spaziano dal documentario musicale a quello scientifico, dal lungometraggio di avventura alla commedia romantica. Un ampio ventaglio di scelte che continuerà per tutto il mese di giugno con altre uscite. Dal 17 maggio scorso su Prime Video è…
Con La storia di Hansel e Gretel domenica 7 aprile al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno volge al termine la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora…
Oriente d’Italia L’Oriente ha sempre esercitato un fascino particolare, che ha spinto numerosi esploratori a compiere viaggi in terre lontanissime pur di scoprirne segreti e suggestioni. In “Art Rider”, in onda lunedì 2 settembre alle 19.20 su Rai 5, l’archeologo Andrea Angelucci si mette alla ricerca dell’Oriente tra le strade d’Italia, scovando tracce di influenze…
Il Trallallero Festival è un evento di portata internazionale che da quattordici anni si dedica alla promozione del teatro e della cultura per le nuove generazioni. Questo appuntamento annuale non è solo un’occasione per ammirare spettacoli innovativi, ma anche un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo dei giovani artisti. Con un focus…