Stasera in tv “Punto Nave – Mappe per l’immaginario”
Il racconto del RomaEuropa Festival 2024

La serata inaugurale del Festival promette emozioni doppie con un duplice esordio affidato al Ballet de l’Opéra de Lyon. Per prima cosa, la storica coreografia “Biped” di Merce Cunningham, padre della modern dance. Esperimento pionieristico nato nel 1999, “Biped”, fu una delle prime clamorose occasioni per combinare danza e moderne tecnologie, in una pièce in cui si fondono ballo, luce e immagini in movimento. Nella seconda parte della serata la nuova stella della danza internazionale, Christos Papadopoulos nello spettacolo dal titolo “Mycelium” esplora la vita segreta del mondo vegetale.
“Bello Mondo” è il titolo della performance che ha come protagonista all’Argentina la poetessa Mariangela Gualtieri, nonché fondatrice insieme a Cesare Ronconi di Teatro Valdoca, compagnia che ha segnato la storia del teatro contemporaneo italiano. La scrittrice propone uno spettacolo a tre voci, con Uri Caine al pianoforte e Paolo Fresu alla tromba. “Bello Mondo” è un canto alla terra. Una riflessione sull’agire non sempre saggio dell’uomo, sulla sua “grazia e la sua violenta sgraziataggine”.
Appuntamento assolutamente da non perdere.