Stasera in TV: Storia delle nostre città. Asti

Una voce inconfondibile da Radio Bari alla Rai Arnoldo Foà, attore, regista teatrale, doppiatore e scrittore che ha contribuito alla nascita di Radio Rai dalle ceneri dell’Eiar. Di lui si occupa “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, nella puntata in onda giovedì 25 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. Foà, di…
Prime Video ha svelato il trailer ufficiale e il poster di Autumn Beat, il nuovo film Original italiano che vede il debutto alla regia dello scrittore, autore e sceneggiatore Antonio Dikele Distefano. Il film, scritto da Antonio Dikele e Massimo Vavassori, è un profondo e commovente ritratto della seconda generazione di neri italiani e sarà disponibile su…
Il nuovo allestimento di “Zaide”, singspiel incompiuto di Wolfgang Amadeus Mozart, ispirato alla “Zaira” di Voltaire. Lo propone in apertura il nuovo appuntamento con “Save The Date”, l’agenda settimanale di Rai Cultura, in onda venerdì 16 ottobre alle 23.15 su Rai5. L’opera, in scena al teatro dell’Opera di Roma dal 18 al 27 ottobre e…
Luca Bizzarri, attore e conduttore da tempo impegnato anche nel campo culturale con la presidenza della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale è ospite della Galleria dell’Accademia di Firenze per un evento speciale! In occasione della mostra Michelangelo divino artista che inaugura a Genova Palazzo Ducale, il prossimo 21 ottobre, Bizzarri è protagonista di un video realizzato…
“Era l’ultima ecografica per uscire dai mesi di rischio, eravamo pronti a dare questa notizia meravigliosa che poi però si è trasformata in una tragedia”. Bianca Atzei, ospite sabato 23 ottobre a Verissimo, racconta per la prima volta il dramma dell’aborto spontaneo vissuto accanto al compagno Stefano Corti: “Ho sempre desiderato avere una famiglia. Dopo pochi mesi di convivenza abbiamo…
È sempre più attuale il tema della restituzione delle opere d’arte che sono state trafugate dai Paesi di origine in seguito a guerre, occupazioni, colonizzazione, esplorazioni o scavi archeologici di vario tipo, per poi venire esposte nei musei o nelle piazze del mondo nordoccidentale. In moltissimi casi la restituzione è sacrosanta, ma lo è sempre?…