Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi

Luigi Ontani

Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi
Edoardo Albinati visita il Villino RomAmor, palazzo dell’artista Luigi Ontani tra le colline emiliane, luogo fantastico, colmo di libri e di oggetti portati dall’Oriente in “Amabili testi”, in onda venerdì 28 marzo alle 20.20 su Rai 5. L’artista parla del suo amore per la letteratura che gli permette di evadere dalla realtà e della passione per i libri che riguardano mondi lontani ed esotici, nato grazie ai numerosi viaggi in Oriente. La biblioteca è ricca di libri e raccolte fotografiche sull’Oriente, di opuscoli e di libri d’arte, anche in lingue sconosciute a Ontani, ma scelti per la bellezza delle immagini. E poi, libri pop up, passione dell’artista Luigi Ontani e punto d’inizio della sua formazione artistica per la possibilità che offrono di animare la realtà e stupire i bambini.

Luigi Ontani (Vergato, 1943) è un pittore, scultore e fotografo tra i maggiori dell’arte italiana del secondo Novecento. Ontani ha sempre avuto nella sua arte un approccio completamente libero da qualsiasi convenzione e limite. Infatti, padroneggia tecniche diverse e nel corso degli anni apprende anche come lavorare materiali diversi, convinto che l’arte debba essere un momento di gioco e di svago e non debba quindi prendersi molto sul serio. Sulla base di questo concetto, Ontani è solito utilizzare colori molto sgargianti, come richiamo al gioco e all’infanzia, e diventa protagonista delle sue opere mascherandosi, spesso anche da personaggi illustri della mitologia o della letteratura, celebri infatti le sue personificazioni di Dante, Pinocchio, Leda e il cigno e molti altri, creando dei “tableux vivants”. Ontani si dimostra nel tempo anche interessato ai concetti di schema e di ripetizione gestuale, che indaga in alcuni video realizzati con cineprese amatoriali. Inoltre, va oltre l’happening, che si conclude nel momento in cui la performance finisce, pertanto preferisce la fotografia che cristallizza nel tempo il suo gesto.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *