Stasera in tv torna l’appuntamento con “S.W.A.T.”
Le avventure poliziesche della prima stagione della serie

Nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta in diretta martedì 23 marzo alle 10 su Rai2 da Marzia Roncacci, sarà ospite Tiziana Giardoni, moglie del batterista dei Pooh Stefano D’Orazio, recentemente scomparso a causa del covid. Insieme a Dodi Battaglia, compagno di tanti concerti del più famoso gruppo musicale italiano, presenteranno il libro…
Le nuove frontiere dello spazio e l’escalation del conflitto in Ucraina Nell’aprile del 1961, Jurij Gagarin fu il primo cosmonauta a viaggiare nello spazio e da quel momento il cielo non è più stato lo stesso. A “Rebus”, in onda domenica 7 aprile alle 16.15 su Rai 3, Giorgio Zanchini ne parlerà con lo storico Giordano…
Rai Cultura presenta, per il ciclo dei Concerti della Cappella Paolina, il Trio Folk di Santa Cecilia, giovedì 11 agosto alle 18.20 su Rai 5. Ruggiero Sfregola al violino, Ilona Bàlint alla viola, Francesco Di Donna al violoncello, eseguono brani di Francesco Di Donna, Ernst von Dohnányi, Leone Sinigaglia, Richard Strauss e Zoltán Kodály. Autore…
“Andrea Mantegna. Passione di pietra” Nato nella semplice famiglia di un falegname, in un paesino di campagna sulle rive del Brenta, Andrea Mantegna diventa uno degli artisti più acclamati dai contemporanei e uno dei più amati fino a oggi. Lo racconta il doc “Andrea Mantegna. Passione di pietra”, una produzione di Rai Cultura, scritta…
Nel giorno del decimo anniversario della scomparsa, Rai Cultura ricorda Mario Monicelli con un doppio appuntamento, domenica 29 novembre su Rai5: alle 10.00 il “Gianni Schicchi” e, alle 16.00, la sua rilettura de “Il fu Mattia Pascal”. Il primo titolo, che il regista ha diretto nel 1998 per il Teatro Comunale di Firenze, è ispirato…
Nuovo appuntamento, domenica 13 febbraio alle 17.15 su Rai3, con “Kilimangiaro” condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Tra gli ospiti di questa domenica: lo scrittore, giornalista ed “esploratore dell’insolito” Massimo Polidoro e l’artista italiano di fama internazionale, specializzato in arte urbana, Jorit. Protagonisti i luoghi…