Stasera in tv torna Sciarada. Il circolo delle parole
 | 

Stasera in tv torna Sciarada. Il circolo delle parole

Dante e l’amore

Stasera in tv torna Sciarada. Il circolo delle parole
L’amore, uno dei temi fondamentali di Dante. Lo indagano alcuni autorevoli studiosi, in un viaggio tra letture e interventi, nella puntata della serie “Divino Dante” per “Sciarada. Il circolo delle parole“, in onda mercoledì 19 marzo alle 20.20 su Rai 5. Si va dall’amore cortese alla donna angelo, dalla virtù salvifica di Beatrice alle indimenticabili figure di Paolo e Francesca fino ai personaggi di Matelda e Pia de’ Tolomei. Le letture sono affidate agli attori Pamela Villoresi, Alessio Vassallo, Lorenzo Parrotto. Il prestigioso cartello di esperti è composto da Giuseppe Antonelli, Valeria Della Valle, Giulio Ferroni, Giuseppe Patota, Luca Serianni. Il progetto è patrocinato dall’Accademia della Crusca.

L’amore pervade tutta la letteratura dantesca, ma è nella Divina Commedia che raggiunge il suo trionfo, legato alla celebrazione della figura della donna come soggetto femminile capace di salvare l’uomo dalla perdizione eterna. Per gran parte dell’alto medioevo la donna fu vista come simbolo di perdizione, demonizzata dalla cultura ecclesiastica come tentatrice e causa della caduta dell’uomo e perdita del Paradiso Terrestre. È solo con la letteratura cortese che la sua figura ottiene di essere riabilitata, dove la donna è al centro di un sentimento amoroso con le sue precise regole di comportamento. Nella letteratura cavalleresca l’amore per la donna assume una forma di totale dedizione mentre nei componimenti provenzali è il desiderio ad essere al centro dell’attenzione, in bilico fra sensualità e idealizzazione, con odi al corpo femminile che sottolineavano la componente fisica dell’amore. Gli stilnovisti acquisirono alcuni di questi tratti puntando però maggiormente alla nobiltà d’animo della donna, vennero così messi in evidenza i suoi caratteri angelici, sottolineando la parte spirituale del sentimento amoroso, andando a definire l’amore come un processo di elevamento morale che partiva proprio dalle capacità salvifiche della donna.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *