Stasera “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock
 | 

Stasera “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock

Per il ciclo “Meravigliosamente classico”

Stasera “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock

Per il ciclo “Meravigliosamente classico” torna Alfred Hitchcock: venerdì 28 febbraio in prima serata alle 21.10, Rai Movie trasmette “La donna che visse due volte“uno dei film più celebrati del maestro del brivido. In seguito a un incidente, il detective John Ferguson non riesce più a sopportare le altezze: il suo amico Gavin Elster gli chiede di pedinare la moglie, ma sorvegliando la donna Ferguson se ne innamora. Madeleine è vittima di una forte nevrosi: John cerca di aiutarla ma lei si butta da una torre e muore. Tempo dopo, il detective incontrerà una commessa perfettamente identica alla donna morta. Intricato mistero e disturbi psichiatrici, sono temi prediletti da Hitchcock, che in piena maturità artistica costruisce, grazie anche all’invenzione di diverse tecniche cinematografiche, una storia ipnotica e un capolavoro di tensione. Nel cast: James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Henry Jones. Mentre l’azione del romanzo si svolgeva nella Francia degli anni quaranta, il film si svolge nella California del decennio successivo, ma le modifiche più importanti fatte da Hitchcock alla trama furono due. La prima è la rivelazione anticipata (a un terzo dalla fine della storia, con la scena della lettera) dell’effettiva identità tra Madeleine e Judy. Questa rivelazione consentiva al regista di spostare l’attenzione dello spettatore verso il tema del doppio, uno dei temi della filmografia di Hitchcock. Tuttavia il regista rimase a lungo incerto se eliminare quella scena, e la decisione finale di mantenerla fu in effetti presa dal produttore Barney Balaban, capo della Paramount. La seconda riguarda la modalità della morte di Judy. Nel film essa precipita per una fatalità dal campanile mentre nel libro viene uccisa in un impeto di rabbia dal protagonista che, una volta ascoltata la confessione dell’inganno, non vuole credervi. Questo perché, ormai ossessionato dalla figura di Madeleine.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *