Un nuovo appuntamento con “Prova d’inchiesta” su La7
Stasera, mercoledì 22 ottobre, La7 manda in onda la seconda puntata di Prova d’inchiesta, il programma condotto da Pinuccio.
In seconda serata, lo spettacolo attraversa piccoli comuni italiani, raccontando realtà spesso assenti nei grandi media nazionali.
Poggio Sannita: la “Amsterdam molisana”
Il viaggio comincia in Molise, a Poggio Sannita, un borgo di soli 533 abitanti senza banche o distributori di carburante.
Qui non ci sono né carabinieri né vigili urbani, ma due bar, un ristorante e un alimentari.
Pinuccio tenta di convincere i residenti a unire il paese con due vicine frazioni, trovando però resistenze radicate.
Il borgo, fra ironia e auto-promozione, si propone come la “Amsterdam molisana” per un’offerta turistica insolita.
Taurasi, tra vino e talenti di piazza
Dopo il Molise, il programma raggiunge Taurasi, in Campania, località celebre per il vino e le tradizioni popolari.
Qui Pinuccio racconta una serata estiva caratterizzata da un talent show locale, con sfide tra artisti e musicisti della zona.
Il clima di festa contrasta con la calma quotidiana del borgo, offrendo uno spaccato vivace della comunità.
Fornelli e il futuro digitale
La tappa finale è Fornelli, altro piccolo centro molisano che sorprende per l’uso delle criptovalute.
Nei pochi negozi presenti è infatti possibile pagare anche in bitcoin.
Questa scelta dimostra una capacità di innovare pur restando ancorati alle tradizioni del paese.
Un viaggio satirico nei piccoli comuni
Prova d’inchiesta non è solo un reportage: è un viaggio satirico nella “penisola nascosta”.
I piccoli comuni, circa il 70% del totale in Italia, raramente trovano spazio nei palinsesti televisivi.
Con la complicità della storica spalla Sabino, Pinuccio attraversa il Paese da sud a nord.
Dalla Calabria al Veneto, ogni tappa è un’occasione per raccontare storie autentiche e talvolta surreali.
Obiettivo: portare le inchieste ai volti noti di La7
Durante le puntate, Pinuccio proverà a interessare celebri volti di La7, tra cui Enrico Mentana, Giovanni Floris, Lilli Gruber e Corrado Formigli.
Il suo metodo? Telefonate dirette per convincerli a dargli spazio nei loro format.
Un approccio irriverente che mescola intrattenimento e informazione di nicchia.
Dove vedere “Prova d’inchiesta”
La puntata di stasera andrà in onda su La7 in seconda serata.
Sarà disponibile anche in replica e in formato on demand sulla piattaforma La7.it.
Chi ama i racconti televisivi sui piccoli centri troverà in Prova d’inchiesta uno sguardo originale e ironico sull’Italia minore.
Commenta per primo