Attivo da molti anni in gruppi della scena underground italiana, Taff presenta il nuovo singolo del suo progetto solista, intitolato Demon Alichino’s Calling, che uscirà mercoledì 28 giugno 2023 su etichetta Rocketman Records. Il brano è una prima anticipazione di Guilt, il prossimo EP di Taff che vedrà la luce a settembre, ed è una traccia che rappresenta perfettamente il mix di influenze del progetto: dark wave di fine anni ‘70 miscelata a elementi di EBM.
Il testo è una rappresentazione immaginaria del rapporto conflittuale tra l’individuo e le storture imposte dalla società, rappresentata dal demone dantesco Alichino. I pattern di batteria da cui partono tutte le composizioni di Taff si intrecciano con un cantato dal sapore esoterico e al sax di Gabriellino, agitatore di scene dai primi anni 2000 con progetti, band e DJ set tra i più disparati (The Phonograph, The Nerd Follia, salvaLAscena, Lil Gabri e ora DiscoPianobar).
TAFF, moniker di Stefano Perfetto, è un drum-tronic solo project sperimentale nato nel 2020, in cui si fondono sonorità dark wave ed elementi di EBM. Per la composizione dei propri pezzi TAFF si affida esclusivamente a batterie acustiche ed elettroniche, creando beat e pattern per la costruzione dell’impalcatura sonora. Le linee di batteria elettronica vengono poi inviate a synth analogici (Roland SE e MOOG) e digitali per creare le melodie. La sperimentazione compositiva basata solo sullo sviluppo timbrico rende il progetto minimal e ansioso all’ascolto. L’album d’esordio autoprodotto del 2021, Beat-Pocalypse, ha un buon ritorno di critica e pone le basi per il nuovo lavoro, l’EP Guilt, che uscirà a settembre 2023, anticipato dal singolo Demon Alichino’s Calling in uscita a giugno dello stesso anno.
Dal 18 al 23 ottobre avrà luogo, online e in presenza a Cremona la seconda edizione di TUM, Festival del Turismo Musicale, un evento inedito e originale nel panorama italiano pensato per mettere in connessione gli operatori della musica e quelli del turismo e per dare l’occasione al grande pubblico di scoprire il patrimonio musicale italiano. Un viaggio musicale di cinque…
Chiusi i teatri, ridotte le attività culturali e commerciali. Una realtà che tocca anche Parma, la Capitale Italiana della Cultura, raccontata da “Parma 2020”, il settimanale della Tgr curato da Silvano Barone e Ivan Epicoco, in collaborazione con la Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 31 ottobre alle 10.45 su Rai3. Ospite della puntata –…
Esce “La mia stanza” (Thamsanqa/The Orchard) il nuovo album di Naska, l’artista rivelazione della scena rock italiana, che arriva dopo la release dei precedenti singoli “Cattiva” e “A testa in giù”. La stanza di Naska non ha pareti, ma neanche alberi, che ne delimitino in alcun modo i confini. Un open space in cui ironia,…
La bacchetta di Fabio Luisi, il pianoforte dell’enfant prodige russo Alexander Malofeev e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: sono i protagonisti del concerto – registrato lo scorso 6 maggio all’Auditorium Rai Toscanini di Torino – che Rai Cultura propone mercoledì 22 settembre alle 21.15 su Rai5. Prossimo Direttore principale della NHK Symphony Orchestra di Tokyo…
La IX edizione della Festa del Cinema di Mare è ormai giunta alla sua penultima giornata, e quest’anno l’evento promette di concludersi con un protagonista d’eccezione: Matteo Garrone. Il celebre regista romano, già pluripremiato ai David di Donatello per numerose opere, tra cui la più recente “Io capitano”, sarà al centro dell’attenzione durante la giornata…
Da oggi, “This is Elodie x Christmas EP” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato vinile rosso in tutti i negozi di dischi e su Amazon.it. Per questo EP, Elodie torna a registrare, in una chiave più intima ed elegante, quattro delle tracce di maggior successo dell’album “This is Elodie”, “Guaranà” (disco…