SPETTACOLO SENZA GLUTINE, abbuffata di risate con Dario Cassini all'ARENA MILANO EST
 | 

SPETTACOLO SENZA GLUTINE, abbuffata di risate con Dario Cassini all’ARENA MILANO EST

Occhi di ghiaccio e battute taglienti. Sul palco Dario Cassini è pericoloso: c’è il rischio di morire dal ridere. Partenopeo di nascita e romano d’adozione, è un mix esplosivo di comicità. Dopo la formazione classica e il debutto serioso in teatro, cade vittima della sua stessa ironia e si arrende allo humor che gli scorre…

Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia: "Sono Gassmann Vittorio re della commedia"
 | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia: “Sono Gassmann Vittorio re della commedia”

Il ritratto di un “mattatore” estroverso ma al tempo stesso anche fragile e vulnerabile. Lo tratteggia il documentario di Fabrizio Corallo “Sono Gassman! Vittorio, re della commedia”, in onda sabato 15 agosto alle 23.00 su Rai Storia (canale 54), per il ciclo “Documentari d’autore”. Nel filmato, realizzato a 18 anni dalla morte, si ricostruisce il…

Stasera in TV: Il "Cinema Italia" di Rai Storia. "I giorni cantati"
 |  | 

Stasera in TV: Il “Cinema Italia” di Rai Storia. “I giorni cantati”

Alla fine degli anni Settanta, la vita di Marco, musicista di sinistra della generazione del ’68, pare aver smarrito ogni più autentico significato. Le ragioni del suo impegno artistico e politico, che per anni ne hanno sorretto il lavoro con il collettivo di musica popolare di cui fa parte, suonano ormai pura retorica, senza alcuna…

Ø-MARS / "Made of Stars" è il primo brano. Anticipa "Lumina", disco prodotto da Lorenzo Corti

Ø-MARS / “Made of Stars” è il primo brano. Anticipa “Lumina”, disco prodotto da Lorenzo Corti

“Made of Stars” è il primo singolo di Ø-Mars da pochi giorni in tutti i portali di musica digitali. L’artista, comasco d’adozione, ha realizzato durante il lockdown anche un videoclip lisergico dove immagini e colori si amalgamo in un patchwork originalissimo. Il brano anticipa il disco “Lumina” previsto per il prossimo 13 settembre 2020. Il progetto musicale Ø-Mars è…

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela
 |  | 

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela

In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita. Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano. Anche questa settimana sarà ricca di spettacoli e musica, tra concerti, dj set e karaoke, in una vera e propria “spiaggia in città” con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli…

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi
 | 

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi

Un Concerto di Ferragosto nel segno del ricordo quello che taglia il traguardo della 40ᵃ edizione. Dalle folle da stadio nei pianori delle vette alpine del cuneese al più contenuto spazio del cortile del Castello di Casotto, a Garessio (Alta Val Tanaro), nel rispetto delle norme e della sicurezza. Una platea di soli 120 posti…

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
 | 

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.

A due anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova, Rai3 trasmette venerdì 14 agosto in seconda serata, alle 23.50, “Genova ore 11:36”, un film realizzato da Giorgio Nerone e Fabrizia Merolla con Emilio Fabio Torsello e la regia di Emiliano Bechi Gabrielli, che racconta da un punto di vista diverso il crollo del ponte…

Remo Anzovino, concerto all’alba nel cuore delle Alpi Apuane
 | 

Remo Anzovino, concerto all’alba nel cuore delle Alpi Apuane

Godersi il sorgere del sole sulle Alpi Apuane è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Se aggiungiamo la colonna sonora di uno dei maggiori pianisti italiani, l’appuntamento diventa imperdibile. Alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, Ferragosto si apre con il concerto all’alba di Remo Anzovino, tra i più originali compositori e…

Drink Cinema: WHISKY AND A BED ispirato al film "Silverado" della barlady Cristina Folgore
 | 

Drink Cinema: WHISKY AND A BED ispirato al film “Silverado” della barlady Cristina Folgore

DRINK: WHISKY AND A BED (ispirato al film “Silverado“, di Lawrence Kasdan, 1985) BARLADY: Cristina Folgore INGREDIENTI: 30 ml whisky Craigellachie 30 ml Martini Bitter 30 ml Martini Rs 1 spoon Benedectine Vari bitter Bicchiere: Old Fashioned PREPARAZIONE: Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass precedentemente riempito di ghiaccio. Mescolare e servire in un bicchiere…

THE LEGO STAR WARS HOLIDAY SPECIAL debutterà su Disney+ il 17 novembre in occasione della celebrazione del Life Day
 |  | 

THE LEGO STAR WARS HOLIDAY SPECIAL debutterà su Disney+ il 17 novembre in occasione della celebrazione del Life Day

Disney+, per il prossimo periodo delle feste, invita i fan di LEGO e di Star Wars sul pianeta natale di Chewbacca, Kashyyyk, per una celebrazione in stile Wookiee della più magica e allegra festa della galassia, il Life Day, con “The LEGO Star Wars Holiday Special”, che debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming martedì 17 novembre. “The LEGO Star…

La "Vulnerabile Bellezza" di un territorio lasciato solo nel film di Mandolesi: il 24 agosto l'anniversario dal terremoto
 | 

La “Vulnerabile Bellezza” di un territorio lasciato solo nel film di Mandolesi: il 24 agosto l’anniversario dal terremoto

Era il 2016 quando un forte terremoto devastò il centro Italia con tre potenti repliche: il 24 agosto, distruggendo Amatrice e Accumoli, e ancora il 26 e 30 ottobre, in quella che è stata definita “la più forte scossa in Italia dal sisma dell’Irpinia nel 1980”. Tre Regioni colpite al cuore: Marche, Umbria, Lazio. Otre 41 mila sfollati….

SALINADOCFEST: A Daniele Vicari, Ficarra e Picone, Jasmine Trinca ed Emma Dante i premi speciali della XIV edizione
 | 

SALINADOCFEST: A Daniele Vicari, Ficarra e Picone, Jasmine Trinca ed Emma Dante i premi speciali della XIV edizione

Il SalinaDocFest, il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani, giunto alla sua XIV edizione, incentrato quest’anno sul tema Giovani/L’età Giovane, rende noti alcuni dei premi che verranno assegnati a Salina dal 24 al 26 settembre. Dopo l’anteprima romana, che vedrà il festival per la prima volta fare tappa a Roma dal 18 al 20 settembre,…

Presentata la diciassettesima edizione di “Al Ard DOC Film Festival”
 | 

Presentata la diciassettesima edizione di “Al Ard DOC Film Festival”

Le restrizioni dovute al Covid-19 hanno portato ad uno slittamento della data ma quello che sembrava inizialmente poter essere un ostacolo, rischia di diventare una nuova opportunità per il Festival Internazionale “Al Ard DOC Film Festival”, in programma dal 17 al 22 agosto al Lazzaretto di Sant’Elia. I dettagli della diciassettesima edizione dell’iniziativa, sono stati…

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari
 |  | 

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari

Giovedì 13 e venerdì 14 agosto alle 21, si conclude, con il sesto, attesissimo, appuntamento, classicalparco, l’attività musicale estiva 2020 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, a sua volta, ha inaugurato, il 17-18 luglio scorsi, la nuovissima Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari)….

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)  Sammy Davis, Jr. I’ve Got To Be Me.

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) Sammy Davis, Jr. I’ve Got To Be Me.

                  La carriera di Sammy Davis Junior abbraccia 60 anni di storia dello spettacolo americano attraversando tutti i generi più popolari – da Broadway a Las Vegas, dal grande cinema alla televisione, dal canto al tip tap, ai musical – ed è uno spaccato della storia e…

Al via la prima edizione di "DocAmiata", opere cinematografiche e documentaristiche indipendenti
 | 

Al via la prima edizione di “DocAmiata”, opere cinematografiche e documentaristiche indipendenti

A Castel del Piano, Parco del Muretto, nelle sere del 14, 22, 28 e 29 agosto, si apre docAmiata, la prima edizione della rassegna di opere cinematografiche e documentaristiche indipendenti, organizzata dal circolo “sottoilvulcano”, che comincia così la sua attività. Inizio serata ore 21:00. Ingresso offerta minima 5 euro. La traccia che attraversa questa prima…

ANCONA-SCONCERTI FESTIVAL ecco gli ultimi appuntamenti
 | 

ANCONA-SCONCERTI FESTIVAL ecco gli ultimi appuntamenti

Volge al termine Sconcerti, il festival estivo che anima gli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona, curato da ARCI, in collaborazione con Comune di Ancona e AMAT, con gli ultimi due eventi in programma il 13 e 20 agosto.   Giovedì 13 agosto alle ore 21.30 alla Corte della Mole – ingresso gratuito – appuntamento con Le Marche a fuoco showcase: Mr Deadly One Bad…

Stasera in TV:  Dal sogno all’incubo, America 1929  Su Rai Storia (canale 54) il grande crollo della Borsa.

Stasera in TV: Dal sogno all’incubo, America 1929 Su Rai Storia (canale 54) il grande crollo della Borsa.

                  Nella storia americana c’è un anno che ha segnato uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e politico: è il 1929. È l’anno del Big Crash della Borsa di New York, del Grande Crollo di Wall Street, dell’implosione del sistema finanziario. Per capire ciò…

Ecco le prime immagini di PADRENOSTRO di Claudio Noce. Al cinema dal 24 settembre con Vision Distribution dopo l'anteprima in concorso a Venezia 77

Ecco le prime immagini di PADRENOSTRO di Claudio Noce. Al cinema dal 24 settembre con Vision Distribution dopo l’anteprima in concorso a Venezia 77

PADRENOSTRO, diretto da Claudio Noce con Pierfrancesco Favino in concorso alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uscirà nelle sale italiane il 24 settembre 2020 distribuito da Vision Distribution. Prodotto da Andrea Calbucci, Pierfrancesco Favino e Maurizio Piazza, il film è sceneggiato dallo stesso regista insieme a Enrico Audenino, ed è interpretato anche da Barbara Ronchi,…

Il 38° Torino Film Festival rende omaggio a Franca Valeri presentando in anteprima mondiale ZONA FRANCA, un documentario di Rai Teche firmato da Steve Della Casa
 |  | 

Il 38° Torino Film Festival rende omaggio a Franca Valeri presentando in anteprima mondiale ZONA FRANCA, un documentario di Rai Teche firmato da Steve Della Casa

Il 38° Torino Film Festival (20 – 28 novembre 2020) celebra e ricorda Franca Valeri proponendo l’anteprima mondiale di Zona Franca, un inedito ritratto della “signora dello spettacolo” appena scomparsa, realizzato da Rai Teche e firmato da Steve Della Casa. Attingendo al prezioso archivio di performance artistiche di Franca Valeri conservato nelle Teche Rai, il documentario di Della Casa…

NICOLA PIOVANI in concerto a Civitanova Marche
 | 

NICOLA PIOVANI in concerto a Civitanova Marche

Giovedì 13 agosto Varco in scena –rassegna nata su volontà del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT – ospita nel teatro allestito al Varco sul mare Nicola Piovani, compositore e musicista di fama internazionale con La musica è pericolosa – Concertato, un racconto musicale narrato dagli strumenti che agiscono…

MOLISECINEMA - I premi del pubblico: "MATERNAL" vince per i lungometraggi "THIS IS NOT CRICKET" per i documentari e "LOST AND FOUND" per i corti
 | 

MOLISECINEMA – I premi del pubblico: “MATERNAL” vince per i lungometraggi “THIS IS NOT CRICKET” per i documentari e “LOST AND FOUND” per i corti

È Maternal, di Maura Delpero, il film vincitore del premio del pubblico per le opere prime e seconde di MoliseCinema 2020. Le preferenze sono state espresse dagli spettatori durante le 6 giornate del Festival a Casacalenda. Il voto online della sala virtuale di MYmovies, in cui sono stati presentati i corti e i documentari in concorso, ha invece…

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Per i doc in concorso "FREEDOM -YOU CANNOT DO THIS LIFE WRONG" di PENNESTRI e "SISTERHOOD" di DE FULVIO in anteprima mondiale
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Per i doc in concorso “FREEDOM -YOU CANNOT DO THIS LIFE WRONG” di PENNESTRI e “SISTERHOOD” di DE FULVIO in anteprima mondiale

Da sempre attento alle più interessanti produzioni internazionali, il concorso documentari della XII edizione di Ortigia Film Festival, fondato da Lisa Romano che vede la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, quest’anno propone due anteprime mondiali, due nazionali e una regionale. La giuria presieduta da Piero Li Donni è composta dagli Allievi del CSC, Scuola Nazionale di Cinema, Sede Sicilia. Alberto Gimignani presenterà le serate…

Recensione: Edoardo Pesce si mette a nudo in "Kitarrevvoce"

Recensione: Edoardo Pesce si mette a nudo in “Kitarrevvoce”

Entra sul palco quasi in punta di piedi. Eppure il suo curriculum gli consentirebbe un ingresso da divo. Edoardo Pesce, attore romano molto amato dagli italiani, è stato portato alla ribalta dalla serie Romanzo Criminale, vincendo poi anche un David di Donatello per Dogman e infine interpretando magistralmente il grande Alberto Sordi nel film tv…

Stasera in TV: "Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". La Santa
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. La Santa

Dopo una carriera nel mondo dei videoclip musicali, il regista Cosimo Alemà racconta la storia di quattro rapinatori improvvisati che vengono braccati da un intero paese. È il suo secondo lungometraggio “La Santa”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. In un paesino del Sud Italia, sospeso…

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena - APERTA LA CALL FOR ENTRY
 | 

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena – APERTA LA CALL FOR ENTRY

Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani annuncia le linee generali di IDS – Italian Doc Screenings 2020, tra i più importanti e consolidati mercati del documentario italiano, giunto alla 14a edizione, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore. Una vetrina internazionale, un laboratorio, una fucina del documentario italiano. “DO THE RIGHT MOVE” è il claim scelto per questa 14a edizione. Un invito, ma anche…

Un classico delle avventure da ragazzi in un classico del cinema adatto a tutti. Il risultato è divertente ed appassionante e consegna al film il valore di un tesoro dei pirati.
 | 

Il film del giorno: “I Goonies” (su Iris)

Oggi vi consigliamo I Goonies, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Di fronte alla minaccia di perdere le loro case a Goon Docks, in Oregon, a causa di due imprenditori che intendono comprare l’intera area per costruire un campo da golf, un gruppo di bambini che si definiscono “i Goonies” si…

SiciliAmbiente: ecco i vincitori della XII edizione del festival
 | 

SiciliAmbiente: ecco i vincitori della XII edizione del festival

Annunciati i premi delle 4 sezioni competitive della XII edizione di SiciliAmbiente: documentari internazionali, cortometraggi, film d’animazione e lungometraggi di finzione. I premi sono stati assegnati dalla giuria composta da Violante Placido, Fulvia Caprara e Agostino Ferrente. Il premio al miglior documentario è andato a Stalking Chernobyl: Exploration after Apocalypse (Ucraina, USA) della regista brasiliana…

Stasera in TV: ""Il primo uomo" di Gianni Amelio a "Binario cinema"". Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus
 |  | 

Stasera in TV: “”Il primo uomo” di Gianni Amelio a “Binario cinema””. Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus

Tornato in Algeria, suo paese natale, su invito dell’Università della capitale, lo scrittore Jean Cornery si ritrova a fare i conti con il proprio passato, con il sé di una volta e la memoria che ne ha serbato. È il 1957 e lo scenario è quello di un Paese sempre più diviso e conflittuale, lacerato…