SAMUEL HERON - " ME NE BATTO R' BELìN" - disponibile il nuovo brano. Ecco il video

SAMUEL HERON – ” ME NE BATTO R’ BELìN” – disponibile il nuovo brano. Ecco il video

E’ disponibile su Spotify, ITunes e su tutte le principali piattaforme digitali “Me ne batto R’ Belìn” di Samuel Heron. Il brano, già disponibile al seguente link https://polydoritalia.lnk.to/mnbrb esce su etichetta Polydor (Universal Music Italy) e arriva dopo il singolo “Nella Pancia della Balena” con The Kolors, proseguendo il singolare percorso da cantastorie di Samuel Heron. “Me ne…

Stasera in TV: "A "Made in Sud", su Rai2, il sax leggendario di Enzo Avitabile". Comicità e musica, tra Napoli e il Gargano
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 il divertimento é “Made in Sud””. Ospiti Rocco Hunt e Ana Mena

Tutto pronto per la quinta puntata di “Made in Sud”,il programma di Rai2 che andrà in onda dall’Auditorium del Centro di Produzione TV di Napoli, stasera in prima serata. Ad accompagnare i telespettatori tra gag, musica e molte risate, saranno come sempre, i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta insieme con Biagio Izzo e…

Santarcangelo Festival 2050 - Katia Giuliani: Performance Pratiche di Contatto Amoroso a Distanza
 | 

Santarcangelo Festival 2050 – Katia Giuliani: Performance Pratiche di Contatto Amoroso a Distanza

L’artista fiorentina Katia Giuliani ospite il 15 e 16 luglio al festival di Santarcangelo con l’anteprima assoluta della sua performance partecipativa per uno spettatore alla volta. Pratiche di Contatto Amoroso a Distanza  Il Coronavirus ha imposto un cambiamento dello spazio prossemico in ogni tipo di relazione, mettendo a repentaglio il grande gioco della seduzione. Nel…

Stasera in TV: "The Art Show. Lo spettacolo dell'arte". Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello
 |  | 

Stasera in TV: “The Art Show. Lo spettacolo dell’arte”. Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello

Città d’arte, gallerie, musei e incontri con i più prestigiosi artisti di fama internazionale: è la serie “The Art Show. Lo spettacolo dell’arte”, in onda da stasera alle 20.30 su Rai5. In viaggio nelle più importanti capitali dell’arte, da Istanbul a Mumbai, da Barcellona a Città del Messico e Tokyo, quattro giovani conduttori esperti del…

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola
 |  | 

CROSS FESTIVAL 2020 Walk Edition. 15 compagnie in cammino a Verbania e nel Verbano Cusio Ossola

CROSS Festival Walk Edition prosegue martedì 14 luglio con l’esplorazione del Quartiere Sassonia di Giselda Ranieri, Anna Serlenga, Rabil Brahim che ritornano nei luoghi che li avevano ospitati durante l’edizione 2019. La loro camminata performativa si intitola HO(ME)_PROJECT Verbania #2. Sabato 18 luglio si prosegue camminando, questa volta da Ronco al Sacro Monte SS. Trinità con la performance Oltrepassare – vincitrice di Danza…

MUSEO NOVECENTO: arrivano le mostre di Mario Mafai e Francesca Banchelli
 |  | 

MUSEO NOVECENTO: arrivano le mostre di Mario Mafai e Francesca Banchelli

Dopo la chiusura dovuta al lockdown, il 2 giugno il Museo Novecento di Firenze ha riaperto con la grande mostra dedicata ad Allan Kaprow, inaugurata a febbraio, e con la sua collezione permanente dedicata all’arte italiana del primo Novecento. All’insegna dello slogan Firenze Rinasce, il museo mantiene fede al programma annunciato già all’inizio dell’anno. Sabato 11 luglio saranno inaugurate due nuove mostre personali…

Stasera in TV: "La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23)". Sillabario del Novecento: Igor' Fëdorovič Stravinskij
 | 

Stasera in TV: “La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23)”. Sillabario del Novecento: Igor’ Fëdorovič Stravinskij

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonista dell’appuntamento in onda stasera alle 23.15 su Rai5 (canale 23) è Igor’ Fëdorovič Stravinskij, con la Sinfonia di Salmi, per coro…

VLADIMIR LUXURIA all’Evergreen Fest 2020
 |  | 

VLADIMIR LUXURIA all’Evergreen Fest 2020

Venerdì 10 luglio, all’Evergreen Fest al Parco della Tesoriera (corso Francia 186-192, Torino) – dopo la presentazione del libro Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia di Simone Alliva (Fandango Libri) alle 20.45 – Valdimir Luxuria sarà protagonista della serata Senza peli…sulla lingua – Fra parole e musica il coraggio di essere Vladimir (ore 21.30). Sul palco Simone Schinocca, direttore del festival, intervisterà Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival,…

Da stasera BOOSTA torna live con il tour "BOOSTOLOGY", un concerto passeggiato tra pianoforti ed elettronica
 | 

Da stasera BOOSTA torna live con il tour “BOOSTOLOGY”, un concerto passeggiato tra pianoforti ed elettronica

A partire da giovedì 9 luglio BOOSTA torna live sui palchi di prestigiose location italiane con il tour “BOOSTOLOGY”, un concerto passeggiato che percorre i sentieri meno battuti della musica contemporanea del ‘900 e le pietre miliari del proprio repertorio pianistico fino a svelare alcune sue composizioni inedite, di prossima uscita.   Inoltre, venerdì 17 luglio, Boosta sarà protagonista di un evento al Castello Sforzesco di Milano (Piazza Castello – apertura porte 21.30), suggestiva cornice…

Riapre il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini - L'emozione di un soggiorno all'insegna del "lusso della semplicità"

Riapre il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini – L’emozione di un soggiorno all’insegna del “lusso della semplicità”

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini riapre il 9 luglio e attende gli ospiti per un’estate all’insegna del relax e del benessere, fra nuotate nell’infinity pool, Spa e movimento all’aria aperta, cucina gourmet al ristorante stellato Il Refettorio firmato dallo Chef Christoph Bob. Una vacanza di in totale privacy e sicurezza è quella che assicura questo raffinato…

AWAY: la serie con Hilary Swank dal 4 settembre su Netflix
 | 

AWAY: la serie con Hilary Swank dal 4 settembre su Netflix

Netflix rilascia oggi il teaser trailer e le prime immagini di AWAY, la nuova serie originale che sarà disponibile dal 4 settembre 2020 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La serie vede come protagonista Hilary Swank nel ruolo di una madre astronauta, costretta a lasciare la sua famiglia sulla Terra per intraprendere una missione  su Marte. Sinossi: Creata da Andrew Hinderaker, la serie…

Parte il CineMobile Summer Tour
 | 

Parte il CineMobile Summer Tour

Da mercoledì 8 luglio 2020 parte il CineMobile Summer Tour 2020 per vivere la magia del cinema nella sua sfera collettiva grazie al mitico camioncino che negli anni Trenta attraversava l’Italia trasformando ogni piazza in una sala cinematografica. L’ iniziativa, a cura di Cineteca Milano, è resa possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo Assicura, Fondazione Cariplo e ai sostenitori…

Il cantautore torinese NENO, all'anagrafe STEFANO FARINETTI e concorrente di Amici 19, è tra gli 8 FINALISTI DEL FESTIVAL DI CASTROCARO 2020

Il cantautore torinese NENO, all’anagrafe STEFANO FARINETTI e concorrente di Amici 19, è tra gli 8 FINALISTI DEL FESTIVAL DI CASTROCARO 2020

Il cantautore torinese NENO, nome d’arte di STEFANO FARINETTI e concorrente di Amici 19, è tra gli 8 finalisti del FESTIVAL DI CASTROCARO 2020, la celebre e storica manifestazione giunta alla 63esima edizione e dedicata alla scoperta di giovani talenti, che sarà in onda giovedì 27 agosto in prima serata su Rai 2, e in contemporanea, su Rai Radio…

CITYFEST – Cinema al MAXXI, ecco i vincitori della terza edizione di Extra Doc Festival
 | 

CITYFEST – Cinema al MAXXI, ecco i vincitori della terza edizione di Extra Doc Festival

Normal di Adele Tulli si aggiudica il Premio per il “Miglior documentario italiano dell’anno” alla terza edizione di Extra Doc Festival, il concorso che mappa e intercetta le migliori espressioni del cinema del reale. Il riconoscimento sarà consegnato martedì 14 luglio alle ore 21 presso la piazza del MAXXI in una serata che Fondazione Cinema per Roma | CityFest e…

GNUT e OoopopoiooO - al via FESTIVAL DELLE COLLINE
 | 

GNUT e OoopopoiooO – al via FESTIVAL DELLE COLLINE

Folk poetico ed eclettico, tra Londra e Napoli, blues e musica africana. E poi filastrocche visionarie, musicate in stravagante libertà. Festival delle Colline 2020 parte con Gnut, tra le voci più ispirate del nuovo cantautorato partenopeo, e con il duo dadaista e Ooopopoiooo, in concerto domenica 5 luglio a Villa Il Cerretino di Poggio a Caiano. Per accogliere…

La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23)".Sillabario del Novecento: Igor' Fëdorovič Stravinskij Stasera in TV: "
 |  | 

La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23)”.Sillabario del Novecento: Igor’ Fëdorovič Stravinskij Stasera in TV: “

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti del “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonista dell’appuntamento in onda stasera alle 23.00 su Rai5 è Igor’ Fëdorovič Stravinskij, con il Capriccio per pianoforte e orchestra (Presto – Andante…

Musica, arte e diritti umani nel festival "Arte per la ibertà"
 |  |  |  | 

Musica, arte e diritti umani nel festival “Arte per la ibertà”

Da luglio a dicembre una ricca programmazione caratterizzerà “Arte per la libertà”, il festival della creatività per i diritti umani, che vedrà protagonisti, tra gli altri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi, Alice Pasquini, Daniele Tozzi, C0110, Carolì, Alessio B, le finali del contest per emergenti e molto altro ancora. Un calendario di appuntamenti,…

Teatro Massimo. Si riparte nel segno della grande musica
 | 

Teatro Massimo. Si riparte nel segno della grande musica

Riapre al pubblico sabato 4 luglio alle 21,30, nel segno della grande musica e dei nuovi linguaggi, il Teatro Massimo di Palermo, dopo mesi di sospensione di tutte le attività e dopo un profondo ripensamento dello spazio teatrale. E riapre nel segno di Beethoven con Der ewige Fremde (L’eterno straniero), l’opera di musica contemporanea commissionata alla compositrice…

Ecco il nuovo video ("Sally" di Vasco Rossi, in versione strumentale) del duo jazz MARCO VEZZOSO e ALESSANDRO COLLINA

Ecco il nuovo video (“Sally” di Vasco Rossi, in versione strumentale) del duo jazz MARCO VEZZOSO e ALESSANDRO COLLINA

È online il nuovo video del duo jazz Marco Vezzoso e Alessandro Collina: la versione strumentale di “SALLY”, una delle più belle ballate di Vasco Rossi!   Il video ripercorre il lungo viaggio della “Sally” del Blasco in un paese come la Cina, lontano geograficamente ma sempre più vicino all’Italia, anche grazie alla via della…

Recensione: “Weimar. La Germania dal 1918 al 1933.” L’intuito e la storia.

Recensione: “Weimar. La Germania dal 1918 al 1933.” L’intuito e la storia.

Weimar. La Germania dal 1918 al 1933. Gustavo Corni Carocci Editore, collana Quality Paperbacks. Che cosa dare all’intuito perchè sia ben nutrito e pronto a rispondere alle nostre richieste di esaminare quel che è stato o quel che ci circonda? Lo si nutre di Storia. Il legame fra la Storia e l’intuito è spesso frainteso,…

MOSTRE AL MUDEC: si riapre con la prima esposizione post-Covid: al via la mostra-focus "Il mio letto è un giardino", coperte argentine del monte quichua del XX secolo
 |  |  | 

MOSTRE AL MUDEC: si riapre con la prima esposizione post-Covid: al via la mostra-focus “Il mio letto è un giardino”, coperte argentine del monte quichua del XX secolo

Il MUDEC – Museo delle Culture di Milano presenta il primo approfondimento dopo il lockdown dettato dall’emergenza Covid-19, e riapre dunque al pubblico anche lo Spazio Focus del Museo, in continuità con la collezione permanente “Oggetti d’incontro”. La mostra “Il mio letto è un giardino – Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua (Santiago del…

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del "Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del “Lungomare di Milano”

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO. Ad un mese dalla riapertura, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, ha registrato un grande successo di presenze e numerosi sold-out per gli appuntamenti con gli spettacoli teatrali, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, e il cinema all’aperto in cuffia….

MUSEO DEL SAX: di scena Infiniti dialetti e Monica Gilardi quartet
 | 

MUSEO DEL SAX: di scena Infiniti dialetti e Monica Gilardi quartet

Seconda settimana di programmazione della rassegna dei concerti estivi al Museo del Saxofono di Fiumicino. Venerdì 3 luglio è in programma INFINITI DIALETTI, una piece teatrale-musicale di Massimiliano Graziuso sull’uso del lessico dialettale compenetrato dalla musica, mentre sabato 4 luglio è di scena il concerto del MONICA GILARDI 4et, ispirato ai classici americani della Swing Era. I live inizieranno alle ore 21:30 e saranno anticipati, per…

Una serie di eventi speciali a ingresso libero concludono il programma di Cinema al MAXXI
 | 

Una serie di eventi speciali a ingresso libero concludono il programma di Cinema al MAXXI

Da giovedì 2 a martedì 14 luglio, Fondazione Cinema per Roma | CityFest e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo realizzeranno una serie di eventi speciali che porteranno a conclusione il programma di Cinema al MAXXI, a cura di Mario Sesti, iniziato lo scorso febbraio e interrotto a seguito del lockdown. Gli appuntamenti, parte del…

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino
 | 

Prende il via oggi “PLAYSTORM: INSTANT THEATRE” a cura di Fausto Paravidino

Nell’ambito di Summer Plays, la Stagione organizzata al Teatro Carignano da Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e TPE – Teatro Piemonte Europa, a partire da mercoledì 1° luglio, alle ore 18.30, il Dramaturg residente del Teatro Stabile, Fausto Paravidino, curerà un ciclo di incontri (ogni mercoledì fino al 22 luglio) inseriti in Extra Plays e intitolato PLAYSTORM: INSTANT THEATRE, nel quale porterà in scena…

Doc. presenta tre documentari dedicati a tre importanti figure della musica e della danza
 | 

Doc. presenta tre documentari dedicati a tre importanti figure della musica e della danza

Nella speranza di poter tornare presto nei teatri e nei locali di spettacolo, il Museo Nazionale del Cinema propone a luglio tre preziosi documentari dedicati a figure leggendarie della danza e della musica: il ballerino e coreografo Lindsay Kemp, la musicista Giovanna Marini e il fotografo rock Jim Marshall. Ingresso euro 6.00/4.00 Edoardo Gabbriellini Kemp, My Best Dance…

FRANCESCO SACCO nella fantastica cornice delle colline del Chianti in provincia di Firenze, racconta il mondo del sound design e il suo nuovo album “LA VOCE UMANA” per L’ARCHITECTURAL ASSOCIATION
 | 

FRANCESCO SACCO nella fantastica cornice delle colline del Chianti in provincia di Firenze, racconta il mondo del sound design e il suo nuovo album “LA VOCE UMANA” per L’ARCHITECTURAL ASSOCIATION

Lunedì 29 e martedì 30 giugno 2020 il cantautore e compositore FRANCESCO SACCO terrà un workshop nella fantastica cornice delle colline del Chianti, in provincia di Firenze per l’Architectural Association (AA), una delle più prestigiose scuole di architettura del mondo, nell’ambito di “Possibility of an Island”, una visiting school curata da Margherita Marri, Sofia Pia Belenki e Luigi Savio che coinvolge alcuni dei nomi più prestigiosi del…

IBISCO - Ecco il video di MEDUSE, il debut single per V4V records in licenza Virgin Music Italy

IBISCO – Ecco il video di MEDUSE, il debut single per V4V records in licenza Virgin Music Italy

Esce il video di Meduse, debut single di IBISCO per la V4V Records (in licenza esclusiva Virgin Music Italy e publishing Sony ATV). Questo singolo anticipa l’album e ci immerge nel mondo del giovane artista bolognese, tra cantautorato sporco e sonorità d’oltremanica. Il video, girato da Letizia Giorgio, è stato realizzato poco prima del lockdown sulla tangenziale di Bologna, un bianco e nero che…

laF PRIDE: 'Love me Gender' con Chiara Francini e il documentario 'Dicktatorship - Fallo e basta!'
 | 

laF PRIDE: ‘Love me Gender’ con Chiara Francini e il documentario ‘Dicktatorship – Fallo e basta!’

Alla vigilia della Giornata Mondiale dell’orgoglio LGBT, anniversario dei moti di Stonewall del giugno 1969 che diedero origine al movimento di liberazione gay, laF (Sky 135) nella serata di sabato 27 giugno dedica una programmazione speciale al tema, con una produzione originale laF e un documentario d’autore per raccontare le evoluzioni e le contraddizioni della società italiana contemporanea. Si inizia alle ore 21.15 con la produzione originale laF “LOVE ME GENDER” con Chiara Francini che gira l’Italia da Nord a…

ALESSANDRO QUARTA protagonista del recital musicale “BACH, QUENEAU, ESERCIZI E VARIAZIONI”
 | 

ALESSANDRO QUARTA protagonista del recital musicale “BACH, QUENEAU, ESERCIZI E VARIAZIONI”

Il violinista e compositore ALESSANDRO QUARTA, insieme al violoncellista MARIO BRUNELLO, all’attore ALESSIO BONI e alla prima viola della Scala DANILO ROSSI, sarà protagonista del recital musicale “BACH, QUENEAU, ESERCIZI E VARIAZIONI”, una co-produzione tra Arte Sella e ForlìMusica, che si svolgerà in prima nazionale sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 giugno nella suggestiva cornice della rassegna di arte contemporanea…