Stasera in TV: "Andrea Camilleri. Vigàta nel cuore". Su Rai Storia (canale 54) l'omaggio a un anno dalla morte
 | 

Stasera in TV: “Andrea Camilleri. Vigàta nel cuore”. Su Rai Storia (canale 54) l’omaggio a un anno dalla morte

Dai ricordi di Gino Cervi in “Le inchieste del commissario Maigret” alla corrispondenza con Thomas Beckett, per strappargli il sì alla versione televisiva di “Finale di partita”; dal suo paragonarsi a una trapezista al successo di Montalbano e della sua Sicilia, reale e immaginata insieme. Ci sono le sue parole di regista, di curatore di…

IL REQUIEM DI MOZART PER LA PRIMA VOLTA ALL’ARENA, dedicato a tutte le vittime veronesi del Covid-19
 |  | 

IL REQUIEM DI MOZART PER LA PRIMA VOLTA ALL’ARENA, dedicato a tutte le vittime veronesi del Covid-19

Fondazione Arena di Verona propone un evento unico per la seconda serata del Festival 2020 Nel cuore della musica: per la prima volta in assoluto le pietre millenarie dell’anfiteatro risuoneranno del capolavoro estremo di Mozart, il Requiem intimo e grandioso, per l’occasione, in collaborazione con Confindustria Verona, specialmente dedicato alle vittime veronesi della pandemia e aperto a tutti…

Pappano, sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, prosegue l’integrale delle sinfonie di Beethoven con la Sinfonia n. 2 e la n. 6 “Pastorale”
 | 

Pappano, sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, prosegue l’integrale delle sinfonie di Beethoven con la Sinfonia n. 2 e la n. 6 “Pastorale”

Continua il ciclo dedicato alle sinfonie di Beethoven eseguite dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dirette da Antonio Pappano. Giovedì 16 luglio (Auditorium Parco della Musica, Cavea ore 21), il direttore musicale dell’Accademia sale sul podio dell’Orchestra per dirige la Sinfonia n.2 e la Sinfonia n. 6 ‘Pastorale’. Completata nell’estate del 1802, a dispetto…

Stasera in TV: "Steinbeck e il Vietnam in guerra". Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: “Steinbeck e il Vietnam in guerra”. Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pone fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

"Estate con il Regio. Finalmente Musica!" - 26 concerti al Regio, al Cortile di Combo e al Sermig
 | 

“Estate con il Regio. Finalmente Musica!” – 26 concerti al Regio, al Cortile di Combo e al Sermig

Estate con il Regio: si riparte con la grande musica dal vivo. Dopo mesi di sospensione, il Teatro Regio, rafforzando la sua vocazione di motore culturale della città, torna per animare l’estate torinese, insieme alla Filarmonica Teatro Regio Torino, dal 15 luglio al 7 agosto. Realizzata da Teatro Regio Torino e Filarmonica TRT in collaborazione…

Stasera in TV: ""Il barbiere di Siviglia" dal Regio di Torino". Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Il barbiere di Siviglia” dal Regio di Torino”. Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)

E’ una delle più celebri opere buffe di tutti i tempi ed è tratta da una commedia di Baumarchais che ironizza sull’ottimismo della classe borghese in ascesa prima della Rivoluzione Francese. E’ il titolo grazie al quale Gioachino Rossini è noto in tutto il mondo: “Il barbiere di Siviglia”, che Rai Cultura propone in prima…

Roberto Bonati dirige il Chironomic Ensemble nella colonna sonora de "Il crollo della casa Usher"
 | 

Roberto Bonati dirige il Chironomic Ensemble nella colonna sonora de “Il crollo della casa Usher”

Il 16 luglio prossimo alle 21.15 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria) presso il Cortile d’Onore della Casa della Musica di Parma, ParmaJazz Frontiere Festival offre la sua seconda anticipazione estiva con un concerto di Roberto Bonati che dirigerà la Chironomic Ensemble nella sonorizzazione dal vivo del film di Jean Epstein Il crollo della Casa Usher, un nuovo tassello del progetto Relazioni Improvvise, basato sul rapporto…

"VERA FOTOGRAFIA" - La mostra di Gianni Berengo Gardin al Castello Aragonese di Otranto
 |  | 

“VERA FOTOGRAFIA” – La mostra di Gianni Berengo Gardin al Castello Aragonese di Otranto

Inaugura il 16 luglio 2020 alle 19.30 la mostra di Gianni Berengo Gardin Vera fotografia. Reportage, immagini, incontri presso il Castello Aragonese di Otranto. Curata da Alessandra Mauro, prodotta da Mostrelab, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Mostrelab, Contrasto e Fondazione Forma per la fotografia, resterà aperta fino al 20 novembre 2020. Gianni Berengo Gardin…

DUETS AND SOLOS: Beatrice Rana e Mario Brunello con le stelle della danza
 |  | 

DUETS AND SOLOS: Beatrice Rana e Mario Brunello con le stelle della danza

La speciale serata di musica e danza DUETS AND SOLOS, a cura di Daniele Cipriani, frutto di una collaborazione tra il Ravenna Festival e la Fondazione Teatro Carlo Felice – Festival Internazionale del Balletto e della Musica/Nervi 2020 è uno spettacolo all’insegna della felicità. La scena italiana si risveglia dal lungo sonno del lockdown, e lo fa in una magica notte di mezz’estate nella…

HENRY DANGER - Gli episodi finali della serie

HENRY DANGER – Gli episodi finali della serie

È tutto pronto per l’incredibile tre giorni che Nickelodeon, il brand numero uno di ViacomCBS Networks Italia nella produzione di contenuti d’intrattenimento per bambini, dedicherà a Henry Danger, la famosa live action che dal 2014 ha fatto divertire milioni di ragazzi in tutto il mondo. 72 ore per salutare il nostro super eroe Kid Danger…

Stasera in TV: "Piero Angela torna con Superquark". Natura, scienza, storia e tecnologia nell'appuntamento estivo di Rai1
 | 

Stasera in TV: “Piero Angela torna con Superquark”. Natura, scienza, storia e tecnologia nell’appuntamento estivo di Rai1

Nell’estate di Rai1 torna Piero Angela con una nuova, attesa stagione di Superquark, lo storico programma di scienza, natura, storia e tecnologia, in onda stasera in prima serata. Tanti i servizi in sommario.  L’Antartide, una terra dove si sopravvive nelle condizioni più estreme, è il primo episodio della straordinaria serie della BBC “Sette continenti un…

Il film del giorno: "Il medico della mutua" (su La7)
 | 

Il film del giorno: “Il medico della mutua” (su La7)

Oggi vi consigliamo Il medico della mutua, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.15. Guido Tersilli, giovane medico appena laureato, resosi conto che la libera professione non concede, almeno agli inizi, la tranquillità economica cui aspira, decide di raggiungere il suo scopo arraffando clienti tra l’enorme pletora di…

AMAZON PRIME VIDEO - HANNA, rinnovata per la terza stagione
 | 

AMAZON PRIME VIDEO – HANNA, rinnovata per la terza stagione

Gli Amazon Studios hanno annunciato oggi di aver rinnovato per la terza stagione la serie d’azione HANNA. L’attesissima seconda stagione della serie ha debuttato il 3 luglio scorso su Prime Video in più di 200 paesi, e ha da subito registrato un grande successo fra i clienti di tutto il mondo. HANNA è scritta e prodotta da David Farr (The Night Manager), il…

INDIEGENO FEST 2020: Annunciati i nuovi nomi in line up, oltre a Diodato ci saranno: Elodie, Any Other, Blank, Brando Madonia
 | 

INDIEGENO FEST 2020: Annunciati i nuovi nomi in line up, oltre a Diodato ci saranno: Elodie, Any Other, Blank, Brando Madonia

Dopo l’annuncio di Diodato, che si esibirà all’alba del 4 agosto, si aggiungono nuovi nomi alla line up di INDIEGENO FEST 2020. Il festival organizzato da Leave Music, con il patrocinio del comune di Patti, è giunto alla sua settima edizione e quest’anno si terrà in forma ridotta, ma per questo non meno affascinante, per poter garantire la completa sicurezza…

Oggi in TV: "Crisi occupazionale e pandemia a "Quante Storie"". Su Rai3 ospiti Pietro Ichino e Susanna Camusso
 | 

Oggi in TV: “”Quante Storie” su Rai3″. I veloci cambiamenti del mondo

Tra innovazione tecnologica e rivoluzioni geopolitiche, negli ultimi anni il mondo è cambiato alla velocità della luce. Soprattutto in Occidente cresce quindi il bisogno di punti di riferimento e di chiavi interpretative. Nella puntata di Quante Storie in onda oggi, alle 12.15, su Rai3, Corrado Augias, a colloquio con Giorgio Zanchini, ricorda la necessità di…

Davide "BOOSTA" Dileo: prosegue in tutta Italia il tour "BOOSTOLOGY". Venerdì 17 luglio in concerto al CASTELLO SFORZESCO di MILANO per un evento speciale all'interno della rassegna ESTATE SFORZESCA 2020

Davide “BOOSTA” Dileo: prosegue in tutta Italia il tour “BOOSTOLOGY”. Venerdì 17 luglio in concerto al CASTELLO SFORZESCO di MILANO per un evento speciale all’interno della rassegna ESTATE SFORZESCA 2020

Davide “BOOSTA” Dileo venerdì 17 luglio sarà in concerto al CASTELLO SFORZESCO di MILANO (Piazza Castello – apertura porte 21.30), suggestiva cornice in cui lo scorso novembre ha presentato il progetto da solista “R-Nascimento”. Per quest’occasione speciale Boosta passeggerà tra strumenti grandi e piccoli, tra suoni, canzoni e ispirazioni della sua memoria e della musica che ama. L’evento è organizzato da Le Cannibile e fa parte della…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" ricorda Curzio Malaparte". Su Rai3, il ritratto di un "maledetto italiano"
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” ricorda Curzio Malaparte”. Su Rai3, il ritratto di un “maledetto italiano”

Nato a Prato nel 1898, Curzio Malaparte, vero nome Kurt Suckert, è una delle personalità più controverse e affascinanti del panorama letterario italiano del secolo scorso. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti a “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Volontario nella grande…

Recensione: “Gusci”. Da un amore finito può rinascere una nuova vita. La storia per guarire un cuore ferito

Recensione: “Gusci”. Da un amore finito può rinascere una nuova vita. La storia per guarire un cuore ferito

“Se immaginavo la vita senza di te, sentivo soltanto il vuoto”. L’unica cosa che le è rimasta alla protagonista di “Gusci”, scritto da Livia Franchini edito da Mondadori, dopo dieci anni di vita passata insieme al suo amato, è soltanto una lista della spesa. Ruth ha trent’anni, lavora come infermiera in una casa di riposo…

"A Tomorrowland Around the World, the digital festival" la prima performance di VER:WEST
 | 

“A Tomorrowland Around the World, the digital festival” la prima performance di VER:WEST

“Il genere musicale di VER:WEST? Melodic house. Molto più deep e chill, molto differente dalla consueta carica di energia tipica di Tiësto. Quale miglior opportunità di Tomorrowland per esprimere qualcosa di totalmente inedito, che non ho mai fatto sinora, in un contento diverso, molto valido, al quale so che tutti stanno lavorando per realizzare qualcosa…

Stasera in TV: "Rai1, torna 'The Resident' in prima serata". La seconda stagione racconta il sistema sanitario americano
 | 

Stasera in TV: “Rai1, torna ‘The Resident’ in prima serata”. La seconda stagione racconta il sistema sanitario americano

Da stasera torna in prima serata su Rai1 l’appuntamento settimanale con “The Resident”, il medical-drama ambientato al Chastain Park Memorial Hospital di Atlanta. La seconda stagione, in onda alle 21.25, si inoltra nei meandri del sistema sanitario americano mostrando le mancanze e le contraddizioni di un ospedale d’eccellenza, dove le cure sono fortemente soggette al…

Drink Cinema: BREADY CRUSTA ispirato a“Pane, Amore e...”, di Sabina Yausheva bartender del Bar Julep dell'Hotel de la Ville di Roma
 | 

Drink Cinema: BREADY CRUSTA ispirato a“Pane, Amore e…”, di Sabina Yausheva bartender del Bar Julep dell’Hotel de la Ville di Roma

DRINK: BREADY CRUSTA (ispirato al film “Pane, Amore e…”, di Dino Risi, 1955) BARTENDER: Sabina Yausheva,  bartender del Bar Julep dell’Hotel de la Ville di Roma INGREDIENTI: 4,5 cl brandy Cardenal Mendoza 1,5 cl Limoncello Pallini 2 gocce di angostura 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero Top di Champagne Jacquart Aroma alla crosta di pane Garnish: zucchero semolato e…

Stasera in TV: "Speciale "Wonderland" dedicata a Disney su Rai4 (canale 21)". Storia e gloria dei paperi in Italia
 | 

Stasera in TV: “Speciale “Wonderland” dedicata a Disney su Rai4 (canale 21)”. Storia e gloria dei paperi in Italia

Penultimo appuntamento della stagione con il magazine “Wonderland” stasera, in seconda serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). E’ una puntata speciale, in onda alle 23,  dedicata all’universo a fumetti dei Paperi Disney. Dopo l’omaggio a Carl Barks del maggio scorso, si parla stavolta dei grandi maestri del fumetto Disney italiano. Ospite d’onore Marco…

Ecco il video di "NA SIRATA I PRIMAVERA", il nuovo brano dell'artista calabrese RAFFAELLA CARUSO

Ecco il video di “NA SIRATA I PRIMAVERA”, il nuovo brano dell’artista calabrese RAFFAELLA CARUSO

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il brano “NA SIRATA I PRIMAVERA” (distribuito da WMusic) dell’artista calabrese RAFFAELLA CARUSO, che anticipa il suo omonimo album in uscita in ottobre.   Scritto dal poeta crotonese Filippo Scalzi, il brano è stato composto e prodotto dal chitarrista Renato Caruso, che ha curato anche l’arrangiamento insieme a Domenico Scordamaglia, per Carren Production.   “NA SIRATA…

Stasera in TV: "Il film d'animazione "L'illusionista" su Rai5 (canale 23)". L'arte di Jacques Tati
 |  | 

Stasera in TV: “Il film d’animazione “L’illusionista” su Rai5 (canale 23)”. L’arte di Jacques Tati

Sylvain Chomet, pluripremiato regista di “Appuntamento a Belleville”, fa rivivere l’arte di Jacques Tati con il film d’animazione “L’illusionista”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Il film è proposto senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. Nella Francia del 1959 l’anziano illusionista Jacques Tatischeff (vero nome di Tati), la cui…

Il Museo di Palazzo Baldeschi torna ad accogliere i visitatori con le sue splendide sale e i suoi tesori d’arte
 | 

Il Museo di Palazzo Baldeschi torna ad accogliere i visitatori con le sue splendide sale e i suoi tesori d’arte

Dopo quattro mesi ha riaperto al pubblico il Museo di Palazzo Baldeschi al Corso, nel centro storico di Perugia, in attesa della mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” che verrà inaugurata il 18 settembre 2020. L’antica residenza nobiliare di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, le cui origini risalgono…

VALIGIALAB: l'edizione 2020 con Daniele Luchetti
 |  | 

VALIGIALAB: l’edizione 2020 con Daniele Luchetti

Avrà luogo dal 2 al 9 agosto 2020 sull’isola di Caprera, in Sardegna, il VALIGIALAB, laboratorio residenziale gratuito promosso dal festival LA VALIGIA DELL’ATTORE come percorso di alta formazione sulle tecniche di recitazione. Quest’anno il laboratorio, che si svolgerà in ottemperanza a tutte le disposizioni relative all’emergenza sanitario di contrasto all’epidemia Covid-19, avrà come docente il regista Daniele Luchetti e come…

"Varco in scena", la nuova rassegna nello splendido scenario di Varco sul Mare
 | 

“Varco in scena”, la nuova rassegna nello splendido scenario di Varco sul Mare

Musica, danza, teatro e tanto altro per una estate spettacolare, Varco in scena è la nuova rassegna nata su volontà del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT e in collaborazione con le realtà del territorio, la Regione Marche e il MiBACT che offre nello splendido scenario del Varco sul mare un cartellone da luglio ad…

Agricooltour Festival 2020: CHIARABLUE è l’artista scelta

Agricooltour Festival 2020: CHIARABLUE è l’artista scelta

ChiaraBlue è l’artista scelta di Agricooltour festival 2020. La cantautrice di origini reatine proporrà in acustico il suo repertorio nei luoghi più suggestivi e genuini d’Italia, raccogliendo il testimone di chi l’ha preceduta nelle scorse edizioni: Carlo Mercadante (2016), Francesca Incudine (2017), Carlo Valente (2018) e Liana Marino (2019). Chiara Mariantoni – questo il suo nome…

SAMUEL HERON - " ME NE BATTO R' BELìN" - disponibile il nuovo brano. Ecco il video

SAMUEL HERON – ” ME NE BATTO R’ BELìN” – disponibile il nuovo brano. Ecco il video

E’ disponibile su Spotify, ITunes e su tutte le principali piattaforme digitali “Me ne batto R’ Belìn” di Samuel Heron. Il brano, già disponibile al seguente link https://polydoritalia.lnk.to/mnbrb esce su etichetta Polydor (Universal Music Italy) e arriva dopo il singolo “Nella Pancia della Balena” con The Kolors, proseguendo il singolare percorso da cantastorie di Samuel Heron. “Me ne…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta la Lega Araba". Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Franco Cardini
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta la Lega Araba”. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Franco Cardini

Alla fine della Prima Guerra Mondiale, il sogno di creare una grande nazione araba sulle ceneri dell’impero ottomano in dissoluzione si infrange contro gli interessi di Francia e Inghilterra, che si spartiscono il Medio Oriente. Mentre crescono le istanze indipendentiste, intato, nei paesi arabi il sentimento di frustrazione rinforza l’esigenza di unire le forze per…