Stasera in TV: ""Buon compleanno Pippo"". Rai1 festeggia Pippo Baudo
 | 

Stasera in TV: “”Buon compleanno Pippo””. Rai1 festeggia Pippo Baudo

Anche quest’anno la Rai vuole omaggiare la sua stella più grande con una meravigliosa festa stasera alle 21.25 su Rai1. Ad accompagnare il Pippo nazionale in attesa della mezzanotte, per spegnere le candeline, ci saranno i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Solenghi e Lopez, Anna Tatangelo,…

Stasera in TV: "Claudio Santamaria è "Gospodin"". Su Rai5 (canale 23) una comicità spietata
 |  | 

Stasera in TV: “Claudio Santamaria è “Gospodin””. Su Rai5 (canale 23) una comicità spietata

Barberio Corsetti dirige Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer nello spettacolo “Gospodin”, del giovane drammaturgo tedesco Philip Löhle, presentato al RomaEuropa Festival 2014 e registrato al Teatro Eliseo di Roma. 4 Lo spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23), è una parabola di comicità caustica e spietata sull’umanità, inevitabilmente destinata alla…

Le serate PuntoZip: Un mafioso, un gatto e un sugo perfetto!
 |  |  | 

Le serate PuntoZip: Un mafioso, un gatto e un sugo perfetto!

Il Padrino (The Godfather) è la prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola. La sceneggiatura scritta da Coppola e Mario Puzo, è liberamente ispirata al romanzo scritto dallo stesso Puzo. Il film è ambientato a New York in pieno dopoguerra, tra la fine degli anni ’40 e la prima metà degli…

Stasera in TV: "Petrolio-Antivirus in prima serata su Rai2". Dalla fine del lockdown all'America in fiamme
 | 

Stasera in TV: “Petrolio-Antivirus in prima serata su Rai2”. Dalla fine del lockdown all’America in fiamme

L’Italia ha riaperto i confini tra le regioni, gli italiani hanno ripreso a spostarsi. Ma con loro, rischia di spostarsi anche il virus? Ha ragione chi ha paura di una riapertura prematura per le regioni più segnate dall’epidemia? Continua la serie di puntate-inchiesta di “Petrolio-Antivirus”, in onda stasera alle 21.05 su Rai2. Il programma di…

Inaugura oggi "IN DOMUM" l'installazione dell’artista ADINDA-PUTRI PALMA
 |  | 

Inaugura oggi “IN DOMUM” l’installazione dell’artista ADINDA-PUTRI PALMA

L’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle Istituzioni Culturali del Territorio presenta il progetto “IN DOMUM” dell’artista Adinda-Putri Palma (Matelica 1986), selezionato dal bando nazionale “Per Chi Crea”, promosso dal MIBACT e gestito da SIAE, che destinano il 10% dei compensi a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani. Il 17 luglio scorso il Consiglio di Gestione SIAE ha…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica"". Musica da camera con vista: il pathos
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica””. Musica da camera con vista: il pathos

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, Rai Cultura propone la serie in prima visione “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Il pathos”, in onda stasera alle…

Oggi in TV: " Appuntamento su Rai1 con il "podio" di ItaliaSì". Le persone e le storie della settimana raccontate da Marco Liorni
 | 

Oggi in TV: ” Appuntamento su Rai1 con il “podio” di ItaliaSì”. Le persone e le storie della settimana raccontate da Marco Liorni

Con “ItaliaSì” condotto da Marco Liorni, appuntamento con il “podio del pomeriggio” di Rai1, oggi  alle 16.40. Come di consueto, al fianco di Liorni, Manuel Bortuzzo, Mauro Coruzzi, Rita Dalla Chiesa, Elena Santarelli. In questa puntata la sigla è dedicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita il 2 giugno a Codogno dove simbolicamente…

Il film del giorno: "Una fidanzata per papà" (su Paramount Network)
 | 

Il film del giorno: “Una fidanzata per papà” (su Paramount Network)

Oggi vi consigliamo Una fidanzata per papà, in onda su Paramount Network (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Tom Corbett, rimasto vedovo e con un vivace figlio da accudire, Eddie, nonostante le insistenze e le preoccupazioni dei conoscenti che vorrebbero si accasasse sollecitamente una seconda volta, intende risolvere questo problema con calma. Tom si lega…

Riapre la grande mostra "Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna"
 | 

Riapre la grande mostra “Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”

Dopo l’emergenza COVID-19, da oggi riapre la grande mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna. L’ambizioso progetto dedicato alla civiltà etrusca – circa 1400 oggetti esposti su oltre 1000 metri quadrati di superficie espositiva – sarà visitabile fino al 29 novembre 2020, grazie all’impegno congiunto di Istituzione Bologna Musei ed Electa e alla disponibilità di tutti…

Oggi in TV: "Stardust Memories: il teatro di Eduardo De Filippo". Su Rai5 (canale 23) "Chi è più felice di me"
 |  | 

Oggi in TV: “Stardust Memories: il teatro di Eduardo De Filippo”. Su Rai5 (canale 23) “Chi è più felice di me”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone la commedia in due atti “Chi è più felice di me”, scritta nel 1929 e parte della raccolta Cantata dei giorni pari, in onda oggi alle 17.15 su Rai5 (canale 23) per “Stardust Memories”. Registrata per la Rai nel 1964, è…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai 5 (canale 23)". Ospite Elisabetta Sgarbi
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai 5 (canale 23)”. Ospite Elisabetta Sgarbi

I principali appuntamenti della settimana culturale italiana sono al centro di “Save The Date”, il magazine di Rai Cultura in onda stasera alle 23.15 su Rai5 (canale 23). Ospite Elisabetta Sgarbi che racconta come può ripartire la cultura gravemente colpita dalla pandemia in tutti i suoi comparti. In primo piano, l’esposizione Nanda Vigo. Light Project…

Recensione: “Amore fra le righe”. Una storia di una eredità, la più preziosa. L’amore

Recensione: “Amore fra le righe”. Una storia di una eredità, la più preziosa. L’amore

“Ciò di cui siamo fatti, c’era scritto. Le era bastato leggere lo strano biglietto tre volte per ricordarselo a memoria. Carne, pelle, capelli e cuore. Si chiese se non fosse una metafora. Siamo fatti di cuore”. “Amore fra le righe”  è scritto da Letizia Diamantakos,  pseudonimo in realtà di una coppia di autori, marito e…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54)". L'Italia occupata e l'"Operazione Tombola"
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54)”. L’Italia occupata e l'”Operazione Tombola”

Nel 1945, l’ultima grande offensiva della guerra aveva l’obiettivo di liberare l’Italia dai tedeschi una volta per tutte. Questo assalto, quasi dimenticato, fu uno dei più coraggiosi condotti dallo Speciale Operation Executive e dalla Special Air Service. È l’“Operazione Tombola”, ripercorsa da “La guerra segreta” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54)….

Stasera in TV: "Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente "Io non mi arrendo"". Su Rai Premium il film tv di Enzo Monteleone con Beppe Fiorello
 |  | 

Stasera in TV: “Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente “Io non mi arrendo””. Su Rai Premium il film tv di Enzo Monteleone con Beppe Fiorello

Su Rai Premium, stasera alle 21.20, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà trasmesso il tv movie “Io non mi arrendo”, diretto da Enzo Monteleone, con Beppe Fiorello, Elena Tchepelava, Massimo Popolizio, Paolo Briguglia e Maddalena Crippa. Una storia drammatica, potente e di grande attualità ispirata e dedicata alla figura di Roberto Mancini, il poliziotto…

Stasera in TV: "Darcey Bussell in cerca di Fred Astaire". Su Rai5 (canale 23) la storia del più grande ballerino moderno
 | 

Stasera in TV: “Darcey Bussell in cerca di Fred Astaire”. Su Rai5 (canale 23) la storia del più grande ballerino moderno

La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell si mette sulle tracce di un’icona che ha ispirato e influenzato la sua arte, Fred Astaire, nell’episodio della serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda stasera  alle 20.30 su Rai5 (canale 23). Nell’episodio la Bussell ripercorre la favolosa carriera, iniziata quasi per caso, di questo…

Cineteca del Veneto sarà ospite della Notte degli Archivi (5 giugno 2020 dalle 18.00) e di Archivissima 2020 (5- 8 giugno) con una specialissima selezione dai Cinegiornali in Archivio totalmente dedicata alle Donne e alla loro immagine nei media di divulgazione di massa. Il 5 giugno, infatti, si svolgerà la quinta edizione de La Notte degli Archivi e per la prima volta l’iniziativa assume una dimensione nazionale coinvolgendo archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del festival Archivissima. L’edizione 2020 è dedicata alle Donne protagoniste di storie di cambiamento e trasformazione. Giugno è il mese che ricorda la nascita della Repubblica, ma anche del voto alle donne in Italia: il referendum del 2 e 3 Giugno 1946 costituisce la prima occasione di consultazione politica nazionale in cui hanno potuto votare le nostre donne. Tuttavia questa data segna solo l’inizio di un cammino infaticabile che porterà ad una sempre più consapevole affermazione della donna nella società. Partendo da queste considerazioni, Cineteca del Veneto ha scelto per la Notte degli Archivi e per Archivissima di selezionare alcune notizie estratte da Cinegiornali degli anni ’60. Attraverso l’analisi del linguaggio di questi documenti preziosi si comprende come l’emancipazione femminile sia stata e sia tutt’ora un percorso lunghissimo: ancora nei primi anni ’60, a quasi vent’anni da quel fatidico 2 giugno, infatti, la figura della donna è ancora descritta quasi esclusivamente per la sua bellezza, per la sua esteriorità, il cui ruolo è strettamente legato all’ambiente domestico. Ricordiamo che Archivissima, il Festival degli Archivi, avrà luogo dal 5 all’8 giugno 2020 a Torino: quattro giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli Archivi. Il Festival 2020, ideato e sostenuto da Promemoria, è organizzato dall’Associazione culturale Archivissima in collaborazione con il Polo del ‘900, sarà arricchito dalla programmazione di Archivissima EXTRA. Moltissimi dei contenuti di Cineteca del Veneto, vale la pena segnalarlo, una volta restaurati sono disponibili gratuitamente al grande pubblico su TecaTV: webtv e canale on demand che raccoglie, oltre ai documenti della Cineteca anche Film, Documentari e Corsi Online.
 | 

Cineteca del Veneto alla Notte degli Archivi e ad Archivissima 2020 parlando di Donne

Cineteca del Veneto sarà ospite della Notte degli Archivi (5 giugno 2020 dalle 18.00) e di Archivissima 2020 (5– 8 giugno) con una specialissima selezione dai Cinegiornali in Archivio totalmente dedicata alle Donne e alla loro immagine nei media di divulgazione di massa. Il 5 giugno, infatti, si svolgerà la quinta edizione de La Notte degli Archivi e per la prima volta l’iniziativa assume una dimensione nazionale…

Stasera in TV: " Una donna contro la camorra, su Rai1 "Il coraggio di Angela"". Con Lunetta Savino e Andrea Tidona
 | 

Stasera in TV: ” Una donna contro la camorra, su Rai1 “Il coraggio di Angela””. Con Lunetta Savino e Andrea Tidona

Una storia di grande valore civile e di impegno contro la malavita organizzata. Lunetta Savino è nuovamente protagonista, stasera alle 21.25 su Rai1, di un racconto che riporta in primo piano il coraggio di una donna, questa volta una piccola imprenditrice napoletana che si oppone, a rischio della vita, alla prepotenza e alla violenza della…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "I più grandi musei del mondo"". Dal Prado di Madrid alla Castiglia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “I più grandi musei del mondo””. Dal Prado di Madrid alla Castiglia

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. La serie “I più grandi musei del mondo”, nell’episodio in onda stasera alle 19.30 su Rai5 (canale 23), racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il…

JASON MRAZ - Il vincitore dei Grammy Awards pubblica "You Do You" feat. Tiffany Haddish, ultimo inedito del nuovo album "Look for the good"

JASON MRAZ – Il vincitore dei Grammy Awards pubblica “You Do You” feat. Tiffany Haddish, ultimo inedito del nuovo album “Look for the good”

Il vincitore dei Grammy Awards JASON MRAZ, pubblica “You Do You“, ultimo inedito estratto dal nuovo album LOOK FOR THE GOOD in uscita il 19 giugno via BMG. Il singolo contiene il feat. con l’attrice Tiffany Haddish ed è accompagnato dal video che vi proponiamo qui sotto. “The original video shoot for ‘You Do You’ was canceled due to quarantine,” ha detto Mraz. “But we…

Oggi in TV: "Martha Argerich e Antonio Pappano a Santa Cecilia". Su Rai5 (canale 23) pagine di Liszt, von Weber, Schumann
 |  | 

Oggi in TV: “Martha Argerich e Antonio Pappano a Santa Cecilia”. Su Rai5 (canale 23) pagine di Liszt, von Weber, Schumann

È la leggenda del pianoforte Martha Argerich la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone oggi alle 17.00 su Rai5 (canale 23). Interprete eccezionale per temperamento e personalità, con più di sessant’anni di carriera alle spalle, la grande pianista argentina è legata dal 1979…

Il film del giorno: "Still Alice" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Still Alice” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Still Alice, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. A cinquant’anni, Alice Howland ha tutto: una cattedra in linguistica presso la Columbia University, un marito amorevole, e tre figli stupendi. La sua vita si divide tra la famiglia e il lavoro, e lei ne è felicissima. Ma quando…

Oggi in streaming l'omaggio a Ryuichi Sakamoto in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente 
 | 

Oggi in streaming l’omaggio a Ryuichi Sakamoto in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente 

In occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, venerdì 5 giugno, si rinnova la collaborazione tra Bim Distribuzione, Romaeuropa e MYmovies per dare vita ad un nuovo appuntamento speciale online.   Alle ore 20.30 sulla piattaforma MYMOVIESLIVE sarà diffuso in streaming gratuito il film Ryuichi Sakamoto: Coda diretto dal regista Stephen Nomura Schible: un ritratto delicato e poetico del grande Maestro giapponese e premio Oscar Ryuichi Sakamoto del suo impegno nella difesa dell’ambiente prima e dopo il disastro di Fukushima e un…

Giornata mondiale dell'Ambiente: parte il Grand Tour tra Natura e Cultura con oltre 50 ospiti e tanti luoghi da scoprire
 | 

Giornata mondiale dell’Ambiente: parte il Grand Tour tra Natura e Cultura con oltre 50 ospiti e tanti luoghi da scoprire

in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente,  la diretta streaming che il mensile “Leggere:tutti” in collaborazione con la rete dei Parchi Letterari® ha organizzato per promuovere nuove idee sul viaggio e la valorizzazione del paesaggio italiano in questo travagliato momento. Il Grand Tour in Italia tra cultura e natura, in programma dalle 10:00 alle 20:00 sul canale YouTube della rivista (https://www.youtube.com/watch?v=drsA-Aw0Sj0) attraverserà così, insieme…

Stasera in TV:"L'approfondimento scientifico di "Newton" su Rai Scuola (canale 146)". Foreste e grandi incendi
 | 

Stasera in TV:”L’approfondimento scientifico di “Newton” su Rai Scuola (canale 146)”. Foreste e grandi incendi

Come nasce un incendio e che cosa si intende per mega-incendio? Gli incendi sono davvero la prima causa di danno alle foreste? E quali sono stati i grandi incendi della Storia? Interrogativi al centro del nuovo appuntamento con “Newton” il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda stasera alle 21.30 su…

Stasera in TV: "Una prima mondiale di Donizetti e il Concerto per Milano". Su Rai5 (canale 23) L'Ange de Nisida
 |  |  | 

Stasera in TV: “Una prima mondiale di Donizetti e il Concerto per Milano”. Su Rai5 (canale 23) L’Ange de Nisida

È dedicata alla prima esecuzione mondiale in forma scenica de L’Ange de Nisida di Donizetti la puntata speciale di “Prima della prima” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). L’opera, che il compositore accantonò per dedicarsi alla Favorite, è andata in scena al Festival Donizetti Opera di Bergamo nell’autunno 2019, grazie…

Plant Health 2020 va online: I. Capua, J. Fletcher e M.L. Gullino oggi in diretta streaming e i podcast del festival

Plant Health 2020 va online: I. Capua, J. Fletcher e M.L. Gullino oggi in diretta streaming e i podcast del festival

Il 2020 è un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità per le dirette e complesse affinità con problematiche di tipo ambientale e igienico-sanitario: è stato infatti proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale per la Salute delle Piante (International Year of Plant Health), con l’obiettivo di sensibilizzare…

L'Istituto di Studi Musicali Comparati lancia "Zoom in on Masters"

L’Istituto di Studi Musicali Comparati lancia “Zoom in on Masters”

L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati rilancia le proprie attività con la rassegna Zoom in on Masters, un’importante occasione per riflettere sulle peculiari condizioni che musicisti e danzatori stanno vivendo – specialmente coloro che sono impegnati in progetti di scambio e confronto interculturale – in questi tempi di confinamento e di distanziamento. Oggi sarà pubblicato…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il "Volo Del Calabrone" con Damiano Michieletto". Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il “Volo Del Calabrone” con Damiano Michieletto”. Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein

C’è il mondo del musical al centro della puntata del “Volo del Calabrone” di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in prima visione TV su Rai5 (canale 23) stasera alle 19.00. Michieletto si sofferma su uno dei massimi capolavori del genere: West Side Story di Leonard Bernstein. Il primo ospite della puntata è il grande…

VIM "Live at Home": oggi in diretta streaming JEAN-PHILIPPE KOCH

VIM “Live at Home”: oggi in diretta streaming JEAN-PHILIPPE KOCH

Giovedì 4 giugno l’appuntamento con Visioninmusica “Live at Home”: si sposta a Lussemburgo dove uno dei più interessanti pianisti della scena internazionale, Jean-Philippe Koch (leader del gruppo Dock in Absolute), in diretta streaming dal Conservatorio di Musica della sua città, eseguirà alcuni brani di sua composizione. La performance, in programma alle ore 19:00 sul canale YouTube dell’Associazione sarà anche l’occasione, come di consueto nell’ambito di queste iniziative,…

Stasera in TV: "Le "Stars of the Silver Screen": Gene Wilder". Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka
 | 

Stasera in TV: “Le “Stars of the Silver Screen”: Gene Wilder”. Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera  alle 20.30 su Rai5. Dopo le…