PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 18 Giugno 2025 ] Stasera in tv appuntamento con “Linea di Confine” Approfondimento
  • [ 18 Giugno 2025 ] Stasera in tv “MovieMag” a “I Nastri d’argento” Approfondimento
  • [ 18 Giugno 2025 ] Stasera in tv James Cameron, viaggio nella fantascienza Approfondimento
  • [ 18 Giugno 2025 ] Stasera a “Chi l’ha visto?” il giallo di Villa Pamphili Approfondimento
  • [ 18 Giugno 2025 ] Stasera in tv “Lo sposo indeciso” di Giorgio Amato Cinema
Homela città del cinema

la città del cinema

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Ufo Sweden”

3 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Alieni in Scandinavia E se i marziani atterrassero in Svezia? Prima visione su Rai Movie per il ciclo “Strani mondi”: giovedì 3 aprile, alle 21.10, c’è “Ufo Sweden” di Victor Danell, con Inez Dahl Torhaug, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Ufo Sweden”

10 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Alieni in Scandinavia E se i marziani atterrassero in Svezia? Prima visione su Rai Movie per il ciclo “Strani mondi”: martedì 10 dicembre, alle 21.10, c’è “Ufo Sweden” di Victor Danell, con Inez Dahl Torhaug, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Ufo Sweden”

16 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

Alieni in Scandinavia E se i marziani atterrassero in Svezia? Prima visione su Rai Movie per il ciclo “Strani mondi”: martedì 16 luglio, alle 21.10, c’è “Ufo Sweden” di Victor Danell, con Inez Dahl Torhaug, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

28 Aprile 2024 Redazione PuntoZip

Cinecittà: la Hollywood del regime  Alla fine degli anni Venti, il settore cinematografico è investito dalla crisi economica, ma una serie di investimenti privati e statali prima e l’avvento del sonoro poi, rappresentano il possibile [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv “Un principe (quasi) azzurro”

22 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Quando gli opposti si attraggono L’amore vince su tutto, anche sulle enormi differenze: è l’irresistibile assunto di “Un principe (quasi) azzurro” di Philippe Lellouche, in onda domenica 22 ottobre alle 21.15 su Rai Movie. Nel [Leggi tutto]

Stasera in TV: Rai Documentari: "Roma: è finita la grande bellezza?". Su Rai2 il racconto della capitale tra arte e difficoltà
Approfondimento

Stasera in TV: Rai Documentari: “Roma: è finita la grande bellezza?”. Su Rai2 il racconto della capitale tra arte e difficoltà

8 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Sono finiti i tempi gloriosi della città eterna? Rai Documentari presenta, giovedì 8 luglio alle 23 su Rai2, “Roma: è finita la grande bellezza?”, un documentario corale che descrive la capitale italiana in tutta la [Leggi tutto]

Torna Alla luce dell'estate, rassegna culturale per la bella stagione targata Cinecittà
Cinema

Torna Alla luce dell’estate, rassegna culturale per la bella stagione targata Cinecittà

24 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Visite animate per tutta la famiglia, esclusivi tour guidati e una nuova mostra fotografica. Per festeggiare i suoi primi 10 anni, Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente degli Studios di Via Tuscolana ha pensato un’estate degna [Leggi tutto]

"Torino 2020 – Storie da un altro mondo" Al TFF e in tv Rai Movie (canale 24) racconta la città del cinema
Arte

Stasera in TV: “Torino 2020 – Storie da un altro mondo” Al TFF e in tv Rai Movie (canale 24) racconta la città del cinema

26 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

La città di Torino e la sua stretta relazione con il cinema realizzato e conservato, in occasione del ventesimo anniversario dell’insediamento del Museo Nazionale del Cinema alla Mole e della nascita della Film Commission Torino [Leggi tutto]

Recensione: "L'Italia sullo schermo". Scrivere la storia con la luce.
Cinema

Recensione: “L’Italia sullo schermo”. Scrivere la storia con la luce

9 Giugno 2020 Anastasia Marano

L’Italia sullo schermo. Come il cinema ha raccontato l’identità nazionale. Gian Piero Brunetta Carocci Editore Quando nel 1915 fu presentato alla Casa Bianca il film Nascita di una nazione di Griffith, il presidente Wilsons esclamò: [Leggi tutto]

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Cinecittà, la Hollywood di regime". Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali
Società

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Cinecittà, la Hollywood di regime”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

27 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Alla fine degli anni Venti, il settore cinematografico è investito dalla crisi economica, ma una serie di investimenti privati e statali prima e l’avvento del sonoro poi, rappresentano il possibile rilancio della produzione nazionale. Gli [Leggi tutto]

#Cinema da casa e Fondazione Cinema per Roma insieme per festeggiare il Natale di Roma. Ospite d'onore Sabrina Ferilli
Cinema

#Cinema da casa e Fondazione Cinema per Roma insieme per festeggiare il Natale di Roma. Ospite d’onore Sabrina Ferilli

21 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

#Cinema da casa, il flash mob cinematografico promosso da Alice nella città, in occasione del 21 aprile festeggerà con Fondazione Cinema per Roma | CityFest il Natale di Roma proiettando, sulle facciate dei palazzi, alcune note sequenze di film girate nella Capitale.   Alle ore 22, sui canali [Leggi tutto]

Stasera in TV: Cinecittà, la Hollywood del regime
Cinema

Stasera in TV: Cinecittà, la Hollywood del regime

12 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Alla fine degli anni Venti, il settore cinematografico è investito dalla crisi economica, ma una serie di investimenti privati e statali prima e l’avvento del sonoro poi, rappresentano il possibile rilancio della produzione nazionale. Gli [Leggi tutto]

Cinema

La città del cinema a “Le vie del ponte”

12 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Dopo la musica la rassegna Le vie del Ponte, organizzata dalla Rete d’imprese V.E.S.T.A. per valorizzare l’area circoscritta al Rione Ponte e adiacente a Ponte Sant’Angelo, continua la sua promozione culturale del territorio attraverso il [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025
  • Recensione: "Belletti e il lupo", il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    Recensione: “Belletti e il lupo”, il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    30 Maggio 2025
  • Recensione: "Una fine banale", un noir asciutto dal cuore di Milano
    Recensione: “Una fine banale”, un noir asciutto dal cuore di Milano
    23 Maggio 2025
  • Recensione: "501 quiz per veri amanti dei libri", la sfida diabolica di Saro Trovato
    Recensione: “501 quiz per veri amanti dei libri”, la sfida diabolica di Saro Trovato
    16 Maggio 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi – Loro, gli eroi
    3 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi - La voglia nelle mutande
    La luna storta di Francesco Tozzi – La voglia nelle mutande
    27 Marzo 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip