PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 15 Luglio 2025 ] Musicultura 2025: stasera la finale su Rai 2 con otto giovani talenti dallo Sferisterio di Macerata Musica
  • [ 15 Luglio 2025 ] “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione Approfondimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Gomorra di Matteo Garrone stasera su La7: il capolavoro di denuncia sociale in seconda serata Cinema
  • [ 15 Luglio 2025 ] La notte nel cuore: stasera su Canale 5 il nuovo drama turco in prima visione Intrattenimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Max Working: stasera su Italia 1 debutta il nuovo show di Max Angioni Intrattenimento
Homel’uomo che rubò bansky

l’uomo che rubò bansky

Cinema

Arte, provocazione, denaro: “L’uomo che rubò Bansky” arriva nei cinema l’11 e il 12 dicembre

19 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

È il 2007. Banksy e la sua squadra si introducono nei territori occupati e firmano a modo loro case e muri di cinta. I palestinesi però non gradiscono. Il murale del soldato israeliano che chiede [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • "La grande bugia - Eritrea andata e ritorno" stasera su Rai 3: l'inchiesta che svela le contraddizioni dell'immigrazione
    “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione
    15 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip