PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 16 Giugno 2025 ] Riccardo Scamarcio e Rose Villain a “Hot Ones Italia” Cinema
  • [ 16 Giugno 2025 ] Stasera in tv grande appuntamento con “Cose Nostre” Approfondimento
  • [ 16 Giugno 2025 ] Stasera in tv arriva “Artemisia Passione Estrema” Approfondimento
  • [ 16 Giugno 2025 ] L’Isola dei Famosi stasera su Canale 5: eliminazioni e sorprese per i naufraghi Intrattenimento
  • [ 16 Giugno 2025 ] “In cucina con Sonia” torna stasera su La7d: ricette, storie e passione Gusto
Homeorchestra sinfonica di milano

orchestra sinfonica di milano

Milano, 2022 anno più caldo e meno piovoso di sempre - I dati dell'Osservatorio Meteorologico Milano Duomo
Musica

Stasera in tv in diretta il “Concerto per Milano”

5 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Da John Williams a Nino Rota: la grande musica incontra il cinema Sotto le guglie illuminate del Duomo, torna il Concerto per Milano, l’appuntamento open air con la Filarmonica della Scala in Piazza Duomo, che [Leggi tutto]

Coro degli Stonati in Concerto all'Auditorium di Milano
Eventi

Coro degli Stonati in Concerto all’Auditorium di Milano

13 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

Siete pronti per un weekend indimenticabile? Sabato 15 giugno 2023 alle ore 20 e domenica 16 giugno 2023 alle ore 20, l’Auditorium di Milano, Largo Mahler, si trasforma in un palcoscenico magico. Il Coro degli [Leggi tutto]

Musica

Il “Concerto per Milano” in diretta da Piazza Duomo

9 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala con Emmanuel Tieknavorian Torna anche quest’anno il “Concerto per Milano“, l’appuntamento con la musica sinfonica all’aperto gratuito più partecipato d’Italia, con la Filarmonica della Scala guidata dal suo [Leggi tutto]

"Puccini, Puccini, che cosa vuoi da me?" con Toni Servillo
Eventi

“Puccini, Puccini, che cosa vuoi da me?” con Toni Servillo

6 Maggio 2024 Redazione PuntoZip

Il Piccolo Teatro torna a brillare con un evento imperdibile: dal 22 al 26 maggio, Toni Servillo ritorna al Teatro Strehler, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Gianna Fratta, insieme al soprano Maria Tomassi [Leggi tutto]

Orchestra Sinfonica di Milano, il secondo Concerto Ristretto
Eventi

Orchestra Sinfonica di Milano, il secondo Concerto Ristretto

8 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

La musica sinfonica è una forma d’arte intramontabile, capace di trasportare l’ascoltatore in mondi emozionanti e ricchi di significato. Il prossimo appuntamento da non perdere è il concerto straordinario che si terrà Domenica 14 gennaio [Leggi tutto]

Arte

Stasera in tv Treviño con l’Orchestra Rai

2 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Tra Ives e Mahler Robert Treviño, Direttore ospite principale, torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto, in onda giovedì 2 novembre alle 20.30 in diretta su Radio3 e in live streaming su [Leggi tutto]

Oggi in TV: Omaggio a Gianluigi Gelmetti. Il Pipistrello
Musica

Oggi in TV: Omaggio a Gianluigi Gelmetti. Il Pipistrello

6 Agosto 2023 Redazione PuntoZip

Rai Cultura rende omaggio al direttore d’orchestra Gianluigi Gelmetti nel secondo anniversario della morte con “Il pipistrello” di Johann Strauss Jr da lui diretto al Teatro Comunale di Bologna, con la regia teatrale e televisiva [Leggi tutto]

Orchestra Sinfonica di Milano - Concerto inaugurale al Teatro alla Scala
Eventi

Orchestra Sinfonica di Milano – Concerto inaugurale al Teatro alla Scala

15 Luglio 2023 Redazione PuntoZip

Domenica 10 settembre alle ore 20 si inaugura la Stagione 2023-2024 dell’Orchestra Sinfonica di Milano, come da tradizione, al Teatro alla Scala. Il concerto di apertura di una Stagione importante per la Fondazione Orchestra Sinfonica [Leggi tutto]

Una serata con Ennio Morricone per l'Orchestra Sinfonica di Milano
Eventi

Una serata con Ennio Morricone per l’Orchestra Sinfonica di Milano

22 Giugno 2023 Redazione PuntoZip

Dopo la chiusura di una grande Stagione Sinfonica 2022-2023 che ha visto il palinsesto dell’Orchestra Sinfonica di Milano popolarsi come di consueto dei repertori più vari, dal grande sinfonismo alla musica da camera fino alla [Leggi tutto]

Il Coro degli Stonati in Concerto
Eventi

Il Coro degli Stonati in Concerto

9 Giugno 2023 Redazione PuntoZip

“Stonati non si nasce, lo si diventa.” Su questo paradigma si basa il Corso di Canto per “Stonati”, iniziativa Educational dell’Orchestra Sinfonica di Milano, nata nell’ottobre 2010 grazie alle competenze musicali, direttoriali e musicoterapeutiche del [Leggi tutto]

Orchestra Sinfonica di Milano - Variazioni Rococò
Eventi

Orchestra Sinfonica di Milano – Variazioni Rococò

21 Maggio 2023 Redazione PuntoZip

Variazioni Rococò. Il trentunesimo appuntamento della Stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano è un omaggio alla donna: giovedì 25 (ore 20.30), venerdì 26 (ore 20), domenica 28 maggio (ore 16) sul podio la Direttrice Ospite [Leggi tutto]

Jurassic Park - I dinosauri sul grande schermo nel kolossal di Steven Spielberg all'Auditorium di Milano
Cinema

Jurassic Park – I dinosauri sul grande schermo nel kolossal di Steven Spielberg all’Auditorium di Milano

6 Maggio 2023 Redazione PuntoZip

Quest’anno la rassegna POPs dell’Orchestra Sinfonica di Milano vede particolarmente centrale la produzione cinematografica e le musiche ad essa annesse. Dopo gli unanimi consensi di pubblico e critica per gli appuntamenti degli scorsi mesi dedicati [Leggi tutto]

RACH FESTIVAL 1 - All’Auditorium di Milano al via il Rach Festival, per i 150 anni dalla nascita di Rachmaninov
Eventi

RACH FESTIVAL 1 – All’Auditorium di Milano al via il Rach Festival, per i 150 anni dalla nascita di Rachmaninov

8 Aprile 2023 Redazione PuntoZip

Giovedì 13 aprile alle ore 20.30 prende le mosse il tanto atteso RACH FESTIVAL, poker di appuntamenti distribuiti in due settimane per festeggiare i 150 anni della nascita del compositore. Dal 13 al 23 aprile [Leggi tutto]

PAROLE AL VENTO - «Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos» con Francesca Badalini
Eventi

PAROLE AL VENTO – «Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos» con Francesca Badalini

3 Aprile 2023 Redazione PuntoZip

Entra nel vivo la nuova edizione della rassegna musicale “Parole al vento – Un piano per l’energia”, ciclo di appuntamenti – a cavallo tra i radio-show e le lezioni-concerto – in programma a Settimo Milanese (Mi) fino a [Leggi tutto]

LUIGI PIOVANO dirige gli ARCHI DI SANTA CECILIA - Tra Bach e la Kleine Nachtmusik di Mozart
Eventi

LUIGI PIOVANO dirige gli ARCHI DI SANTA CECILIA – Tra Bach e la Kleine Nachtmusik di Mozart

28 Marzo 2023 Redazione PuntoZip

Luigi Piovano da diversi anni affianca l’attività di primo violoncello dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia a un’intensa attività sia da solista che da direttore, tanto da debuttare nelle ultime stagioni al Teatro Bellini di Catania e [Leggi tutto]

Con il concerto diretto da Jaume Santonja, il Teatro Lirico di Cagliari aderisce al progetto “Viva Verdi” promosso da Ministero della Cultura e teatri lirico-sinfonici italiani
Eventi

Con il concerto diretto da Jaume Santonja, il Teatro Lirico di Cagliari aderisce al progetto “Viva Verdi” promosso da Ministero della Cultura e teatri lirico-sinfonici italiani

28 Marzo 2023 Redazione PuntoZip

Venerdì 31 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 1 aprile alle 19 (turno B) è in programma il settimo appuntamento della Stagione concertistica 2023 che prevede, alla guida di entrambi i complessi artistici stabili, [Leggi tutto]

TURANGALȊLA - Una rarità assoluta arriva all’Auditorium di Milano
Eventi

TURANGALȊLA – Una rarità assoluta arriva all’Auditorium di Milano

25 Marzo 2023 Redazione PuntoZip

La Sinfonia Turangalîla di Olivier Messiaen, per pianoforte, Onde martenot e grande orchestra, sarà eseguita dall’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Maxime Pascal e con Luca Buratto al pianoforte e Cécile Lartigau alle Onde martenot, [Leggi tutto]

Bergamo Film Meeting - I vincitori della 41esima edizione
Cinema

Bergamo Film Meeting – I vincitori della 41esima edizione

19 Marzo 2023 Redazione PuntoZip

È Le Prix du passage/The Channel di Thierry Binisti (Francia, Belgio, 2022) il film vincitore della Mostra Concorso della 41a edizione di Bergamo Film Meeting. Al film, che è stato votato dal pubblico, va il Premio Bergamo Film Meeting del valore di 5.000 [Leggi tutto]

RACH FESTIVAL - A 150 anni fa dalla sua nascita, l’Orchestra Sinfonica di Milano rende omaggio a Rachmaninov!
Eventi

RACH FESTIVAL – A 150 anni fa dalla sua nascita, l’Orchestra Sinfonica di Milano rende omaggio a Rachmaninov!

15 Marzo 2023 Redazione PuntoZip

A tutto Rachmaninov! Poker di appuntamenti distribuiti in due settimane per festeggiare i 150 anni della nascita del compositore. Dal 13 al 23 aprile (il compleanno cade proprio in questo mese) l’Orchestra Sinfonica di Milano [Leggi tutto]

I Concerti da gustare: “Ti spiego Beethoven con un cioccolatino”
Eventi

I Concerti da gustare: “Ti spiego Beethoven con un cioccolatino”

18 Febbraio 2023 Redazione PuntoZip

I Concerti da gustare, novità assoluta della programmazione 2022/2023 dell’Orchestra Sinfonica di Milano, sono imperdibili avventure “sinestetiche” che accostano l’ascolto della musica sinfonica alla degustazione delle creazioni di Ernst Knam, Creative Partner dell’Orchestra Sinfonica di [Leggi tutto]

PSYCHO - All’Auditorium di Milano la proiezione del classico dell’horror, con esecuzione della colonna sonora dal vivo
Cinema

PSYCHO – All’Auditorium di Milano la proiezione del classico dell’horror, con esecuzione della colonna sonora dal vivo

15 Febbraio 2023 Redazione PuntoZip

Sabato 11 marzo alle ore 20.30 si terrà il terzo appuntamento stagionale della rassegna POPs, una rassegna ormai diventata un classico dell’Orchestra Sinfonica di Milano. Oltre ai tributi sinfonici alle musiche di band che hanno [Leggi tutto]

Sergey e Lusine Khachatryan per la Stagione concertistica 2023 del Teatro Lirico di Cagliari
Eventi

Sergey e Lusine Khachatryan per la Stagione concertistica 2023 del Teatro Lirico di Cagliari

11 Febbraio 2023 Redazione PuntoZip

Martedì 14 febbraio alle 20.30 (turno A) è in programma il terzo appuntamento della Stagione concertistica 2023 e la prima, imperdibile serata di musica cameristica che è affidata ai fratelli armeni Sergey (Erevan, 1985) e [Leggi tutto]

AMERICAN STORIES il nuovo concerto di MUSICA MAESTRI!
Eventi

AMERICAN STORIES il nuovo concerto di MUSICA MAESTRI!

10 Febbraio 2023 Redazione PuntoZip

Undicesimo appuntamento per l’VIII edizione di MUSICA MAESTRI! domenica 12 febbraio alle ore 18.00, come sempre in Sala Puccini. American Stories è il titolo del concerto che porta in scena il quartetto Mario Marzi saxofoni, Francesca Monego violino, Marianna Sinagra violoncello e Andrea [Leggi tutto]

Bergamo Film Meeting - Psycho di Alfred Hitchcock, sonorizzato dall'Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, inaugura il Festival
Cinema

Bergamo Film Meeting – Psycho di Alfred Hitchcock, sonorizzato dall’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, inaugura il Festival

8 Febbraio 2023 Redazione PuntoZip

La 41a edizione di Bergamo Film Meeting – in programma dall’11 al 19 marzo – sarà anticipata da un evento speciale, organizzato nell’ambito delle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e appuntamento imperdibile del suo palinsesto. Venerdì 10 marzo, [Leggi tutto]

Incompiute - L’Orchestra Sinfonica di Milano e il non-finito: Schubert e Bruckner insieme a Víctor Pablo Pérez
Eventi

Incompiute – L’Orchestra Sinfonica di Milano e il non-finito: Schubert e Bruckner insieme a Víctor Pablo Pérez

28 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

Come dice il detto popolare, chi ben comincia è già a metà dell’opera. Il non-finito è il fil rouge che fa da base al programma di giovedì 9 e venerdì 10 febbraio (rispettivamente alle ore [Leggi tutto]

Orchestra Sinfonica di Milano - Shakespeare in Music
Eventi

Orchestra Sinfonica di Milano – Shakespeare in Music

20 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

“Se la musica è il cibo dell’amore, continuate a suonare”, fa dichiarare William Shakespeare a Orsino nel discorso di apertura della magica commedia La dodicesima notte, composta a cavallo tra Cinque e Seicento. In fondo, [Leggi tutto]

Il Requiem di Mozart e i Kindertotenlieder di Mahler - Claus Peter Flor e l’Orchestra Sinfonica di Milano incontrano Benjamin Appl
Eventi

Il Requiem di Mozart e i Kindertotenlieder di Mahler – Claus Peter Flor e l’Orchestra Sinfonica di Milano incontrano Benjamin Appl

16 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

E’ il tema della morte a fare da filo conduttore dell’appuntamento di giovedì 26 (ore 20.30), venerdì 27 (ore 20) e domenica 29 gennaio (ore 16) della Stagione Sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano: dopo aver [Leggi tutto]

L’Orchestra Sinfonica di Milano suona i New Trolls e gli Emerson, Lake & Palmer: come il progressive rock ha riletto la classica
Eventi

L’Orchestra Sinfonica di Milano suona i New Trolls e gli Emerson, Lake & Palmer: come il progressive rock ha riletto la classica

15 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

Domenica 5 febbraio si terrà il primo appuntamento del 2023 della rassegna POPs, una rassegna ormai diventata un classico dell’Orchestra Sinfonica di Milano, che, nelle scorse stagioni, ha registrato i grandissimi successi dei tributi sinfonici [Leggi tutto]

La Sinfonica allo Studio - DUE PRIME ASSOLUTE al Piccolo Teatro Studio Melato
Eventi

La Sinfonica allo Studio – DUE PRIME ASSOLUTE al Piccolo Teatro Studio Melato

10 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

L’Orchestra Sinfonica di Milano, in collaborazione con il Piccolo Teatro, è protagonista di una rassegna in tre concerti, che indaga alcuni dei più significativi stili musicali degli ultimi secoli. La Sinfonica allo Studio è una [Leggi tutto]

Il Simposio di Platone - Il primo appuntamento del 2023 dell’Orchestra Sinfonica di Milano
Eventi

Il Simposio di Platone – Il primo appuntamento del 2023 dell’Orchestra Sinfonica di Milano

3 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

È all’insegna dell’amore il primo appuntamento del 2023 della Stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano, venerdì 13 e domenica 15 gennaio, (alle ore 20 e alle ore 16), le due date nelle quali è protagonista [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 5 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025
  • Recensione: "Belletti e il lupo", il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    Recensione: “Belletti e il lupo”, il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    30 Maggio 2025
  • Recensione: "Una fine banale", un noir asciutto dal cuore di Milano
    Recensione: “Una fine banale”, un noir asciutto dal cuore di Milano
    23 Maggio 2025
  • Recensione: "501 quiz per veri amanti dei libri", la sfida diabolica di Saro Trovato
    Recensione: “501 quiz per veri amanti dei libri”, la sfida diabolica di Saro Trovato
    16 Maggio 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi – Loro, gli eroi
    3 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi - La voglia nelle mutande
    La luna storta di Francesco Tozzi – La voglia nelle mutande
    27 Marzo 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip