Stasera in TV: ""Passato e Presente" ricorda Giovanni Ansaldo". Su Rai Storia (canale 54) un conservatore inossidabile
 | 

Stasera in TV: “”Passato e Presente” ricorda Giovanni Ansaldo”. Su Rai Storia (canale 54) un conservatore inossidabile

Giovanni Ansaldo è stato una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Nato a Genova nel 1895, da una famiglia dell’alta borghesia cittadina, è nipote del fondatore dei cantieri navali Ansaldo. E’ lui, il conservatore “inossidabile”, il protagonista dell’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Oggi in TV: "I concerti di "Sabato classica" su Rai5 (canale 23)". Dal Mittelfest 2018
 |  |  | 

Oggi in TV: “I concerti di “Sabato classica” su Rai5 (canale 23)”. Dal Mittelfest 2018

Per lo spazio “Sabato classica”, Rai Cultura propone due concerti eseguiti per il Mittelfest 2018, in onda oggi alle 18.30 su Rai5 (canale 23). Si comincia con il concerto di Martynas Levickis con la Vilnius City Ensemble Mikroorchéstra. In programma: Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni, da “Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione” op. 8 (arrangiamento…

"I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni". Parte oggi il nuovo festival di classica a Firenze
 | 

“I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”. Parte oggi il nuovo festival di classica a Firenze

Si chiama “I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni” ed è il nuovo festival fiorentino nato dalla decennale esperienza dei “Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze”. Una formula aggiornata che, ai consueti concerti per organo in programma all’Auditorium FCRF, abbina appuntamenti con orchestre ed ensemble da camera, con particolare attenzione per i giovani talenti. E fucina…

Al via la quarta edizione del Festival Internazionale del cortometraggio - Il Varco
 | 

Al via la quarta edizione del Festival Internazionale del cortometraggio – Il Varco

Dal 22 al 25 giugno 2020 al via la quarta edizione del Festival Internazionale del cortometraggio – Il Varco, prodotto da Marco Crispano e Stefano Chiavarini, quest’anno in una veste online con la direzione artistica di Andrea Gatopoulos, in collaborazione con la Cineteca di Milano. L’ intero evento, disponibile in streaming gratuito sulla piattaforma www.cinetecamilano.it, sarà organizzato attorno a una ricca infrastruttura di contenuti…

BACK2BACK SPECIALE LET’S PLAY! – Ema Stokholma e Gino Castaldo riaccendono il palco di RAI Radio2 con SIAE  e 7 grandi autori italiani visti da vicino
 | 

BACK2BACK SPECIALE LET’S PLAY! – Ema Stokholma e Gino Castaldo riaccendono il palco di RAI Radio2 con SIAE e 7 grandi autori italiani visti da vicino

A partire da oggi, in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Rai Radio2 riaccenderà il palco della sala B di via Asiago per la prima volta dall’esplosione della pandemia, dando vita a Back2Back Speciale Let’s Play!, 6 imperdibili appuntamenti in cui il racconto della musica italiana sarà protagonista attraverso le voci e le esibizioni…

Stasera in TV: "Su Rai1" Top dieci" con Carlo Conti". Una serata all'insegna dell'allegria e del buonumore
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1″ Top dieci” con Carlo Conti”. Una serata all’insegna dell’allegria e del buonumore

Dopo l’esordio boom di domenica scorsa (3.969.000 spettatori e il 19.2% di share) che l’ha consacrato leader del prime time, è tutto pronto per la seconda puntata di “Top Dieci”, il nuovo varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti, stasera alle 21.25. Sarà una nuova serata all’insegna dell’allegria e del buonumore, ma che richiederà anche…

BENJI & FEDE all'Arena di Verona - IL CONCERTO EVENTO è RIPROGRAMMATO a LUNEDÌ 3 MAGGIO 2021
 |  | 

BENJI & FEDE all’Arena di Verona – IL CONCERTO EVENTO è RIPROGRAMMATO a LUNEDÌ 3 MAGGIO 2021

Grande notizia per tutti i fan di BENJI & FEDE! Vivo Concerti annuncia che la data evento dei due artisti, originariamente prevista per il 3 maggio 2020 e annullata in seguito alle disposizioni governative, è riprogrammata a lunedì 3 maggio 2021 sempre nello straordinario scenario dell’Arena di Verona. Biglietti già disponibili su ticketone.it e in…

Per una nuova frontiera dello spettacolo dal vivo nasce la rivoluzionaria piattaforma di STREAMING INTERATTIVO A-LIVE

Per una nuova frontiera dello spettacolo dal vivo nasce la rivoluzionaria piattaforma di STREAMING INTERATTIVO A-LIVE

Nasce A-LIVE, la rivoluzionaria piattaforma di streaming interattivo pensata per la musica live! La musica italiana reagisce all’emergenza COVID-19 e si lancia nel futuro dello spettacolo dal vivo creando A-LIVE, una piattaforma per concerti in remoto di nuova concezione che permette l’interazione tra artisti e pubblico in tempo reale al fine di costruire un’esperienza live in streaming…

Questa notte in RADIO: "Tiziano Ferro su Rai Radio1 a "Sette su sette"". Con Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro
 |  | 

Questa notte in RADIO: “Tiziano Ferro su Rai Radio1 a “Sette su sette””. Con Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro

“Sette su sette”, su Rai Radio1, propone una notte in compagnia di Tiziano Ferro. Il programma condotto da Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro, nella notte tra stasera e sabato 20 giugno, dopo il Gr1 delle 04:00, si collegherà con il cantante che si trova a Los Angeles dove vive,  per una sorta di chiacchierata tra…

Oggi in TV: "A "Passato e presente" la svolta di Salerno". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e presente” la svolta di Salerno”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Unità di tutte le forze antifasciste per la liberazione del paese dal dominio nazifascista. Rinvio della questione istituzionale e della deposizione della Monarchia alla fine della guerra. Formazione di un governo espressione delle forze politiche democratiche. Sono queste le linee politiche essenziali dettate dal leader comunista Palmiro Togliatti – in accordo con l’Unione Sovietica –…

“Un soave non so che…” Daniela Barcellona oggi a RaccontARTI
 | 

“Un soave non so che…” Daniela Barcellona oggi a RaccontARTI

Mentre il Teatro si riappropria degli spazi cittadini e lancia gli eventi estivi a cielo aperto, in attesa di tornare in sala, prosegue l’appuntamento online con la serie RaccontARTI, realizzata da Fondazione Teatro della Fortuna e Orchestra Sinfonica G. Rossini. Venerdì 19 giugno, in streaming sul canale YouTube del Teatro della Fortuna, a partire dalle…

Recensione: “L’arte in sei emozioni”. Un viaggio tra i capolavori dell’arte attraverso noi stessi

Recensione: “L’arte in sei emozioni”. Un viaggio tra i capolavori dell’arte attraverso noi stessi

“L’arte scuote dall’anima la polvere accumolata nella vita di tutti i giorni. L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno” (Pablo Picasso). Si apre così il libro “L’arte in sei emozioni” di Costantino…

Stasera in TV: "L'Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera"
 |  |  | 

Stasera in TV: “L’Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera”

Torna la grande musica dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire da oggi e fino alla fine di luglio infatti, tutti i giovedì alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il servizio pubblico Rai propone una serie di “Concerti per la ripresa”, cameristici e sinfonici, con organico limitato, trasmessi in diretta…

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA, stasera l'inaugurazione della stagione con un Omaggio a Morricone
 | 

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA, stasera l’inaugurazione della stagione con un Omaggio a Morricone

Una carrellata attraverso le musiche che Ennio Morricone ha regalato alla settima arte: da “C’era una volta in America” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” a “Il pianista sull’oceano”… Colonne sonore che hanno tratteggiato l’immaginario cinematografico e che ritroviamo nell’Omaggio a Morricone che apre la stagione…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Ogni cosa è illuminata"". Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Carlin Petrini e l'astronauta Luca Parmitano
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Ogni cosa è illuminata””. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Carlin Petrini e l’astronauta Luca Parmitano

Stasera alle 21.20 su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Ogni cosa è illuminata”, il programma condotto da Camila Raznovich che unisce divulgazione e intrattenimento. La serata si aprirà con dialogo con tre protagonisti del mondo del food: Carlin Petrini, fondatore di Slowfood, Cristina Bowerman chef stellata italiana e Luca Iaccarino, critico enogastronomico….

RAI: L’Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i gruppi da camera
 |  | 

RAI: L’Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i gruppi da camera

Torna la grande musica dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire dal 18 giugno e fino alla fine di luglio infatti, tutti i giovedì alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il servizio pubblico Rai propone una serie di “Concerti per la ripresa”, cameristici e sinfonici, con organico limitato, trasmessi in diretta radio e streaming, e per una…

Stasera in RADIO: "Su Radio3 a Il Cartellone, il primo di due "Concerti per la ripresa"". Live dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino
 | 

Stasera in RADIO: “Su Radio3 a Il Cartellone, il primo di due “Concerti per la ripresa””. Live dall’Auditorium Arturo Toscanini di Torino

Stasera in diretta su Radio3, alle 20.30, per Il Cartellone andrà in onda il primo di due “Concerti per la ripresa”. Dall’ Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino tornerà finalmente, a prendere vita la grande musica con un programma cameristico dedicato a Beethoven. Si esibiranno, ancora senza pubblico e adeguatamente distanziati, due gruppi nati in…

Riapre oggi il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema

Riapre oggi il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema

Il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema, è il primo cinema in Piemonte che riapre dopo la sosta forzata del lockdown. S’inizia giovedì 18 giugno e si prosegue fino a lunedì 20 luglio 2020, giorno del 20° compleanno del Museo Nazionale del Cinema. In questo modo il Massimo accompagnerà virtualmente l’avvicinamento a…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia

È dedicato a Schubert, Respighi e Čajkovskij il concerto di giovedì 18 giugno alle ore 19.30 con il quale Antonio Pappano, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, prosegue il ciclo di concerti in streaming sui canali web dell’Istituzione.  La serata si apre con il Canto degli Spiriti sopra le acque di Schubert, per proseguire con la Sinfonia n. 5, sempre di Schubert,…

I segreti dell’ipermemoria, il professor Valerio Santangelo li svela a “L’Uovo di Colombo”
 | 

I segreti dell’ipermemoria, il professor Valerio Santangelo li svela a “L’Uovo di Colombo”

Il professor Valerio Santangelo,  del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane  e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite oggi, giovedì 18 giugno 2020,  dalle ore 18.30 alle 18.50, ai microfoni del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000MHz; Terni 105.300MHz e su www.umbriaradio.it) , la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.   Santangello…

Oggi in TV: "Tutta Salute Verso l'Estate su Rai3". Cosa conservare dell'esperienza del lockdown
 | 

Oggi in TV: “Tutta Salute Verso l’Estate su Rai3”. Cosa conservare dell’esperienza del lockdown

Si parlerà di cataratta, l’opacizzazione del cristallino, lente naturale del nostro occhio, nella puntata di “Tutta Salute Verso l’Estate” il programma di medicina in onda oggi, alle 11.05 su Rai3. Spiegherà come intervenire, il professor Andrea Cusumano, ordinario di Oftalmologia presso l’Università Tor Vergata di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e…

Stasera in TV: "Per la Giornata Mondiale contro la Desertificazione programmazione dedicata su Rai4 (canale 21)". L'episodio di "Planets", dedicato a Marte e il film con Banderas "Automata"
 | 

Stasera in TV: “Per la Giornata Mondiale contro la Desertificazione programmazione dedicata su Rai4 (canale 21)”. L’episodio di “Planets”, dedicato a Marte e il film con Banderas “Automata”

Come ogni anno, il 17 giugno si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro la Desertificazione, evento istituito nel 1995 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare i governi, le organizzazioni e gli individui sulla responsabilità collettiva nell’utilizzo sostenibile dell’acqua e di prevenire la desertificazione e la siccità. Per l’occasione, Rai4 (canale…

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020
 | 

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020

Si aprono le iscrizioni alla prima edizione del Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in tre sezioni competitive:   MFF LONG: Concorso Internazionale aperto ai lungometraggi di finzione MFF DOC: Concorso Internazionale aperto ai documentari MFF SHORT: Concorso Internazionale aperto ai cortometraggi.   È possibile…

Stasera in TV: "La "Prova di maturità" con Edoardo Camurri". Su Rai Storia (canale 54) il Novecento e la memoria
 | 

Stasera in TV: “La “Prova di maturità” con Edoardo Camurri”. Su Rai Storia (canale 54) il Novecento e la memoria

Mai come nel Novecento la memoria si è così espansa passando da una pluralità di biblioteche fisiche a un’immensa e unica virtuale biblioteca digitale. All’inizio del secolo i milioni di uomini e donne emigrati e i soldati inviati al fronte durante la prima guerra mondiale producono in pochi anni una montagna di memorie “dal basso”….

MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai
 | 

MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai

Si torna al cinema, sotto le stelle. Da giovedì 18 giugno riaprono le Arene di Marte, le due sale estive del Nelson Mandela Forum di Firenze che da quasi trent’anni accolgono il pubblico fiorentino e non solo. Fino a settembre, ogni sera, due film: nell’Arena Grande arrivano i successi della stagione, da “Parasite” al nuovo…

Stasera in TV: "Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k". Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale
 | 

Stasera in TV: “Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k”. Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale

Il ritorno del grande calcio in chiaro passa anche attraverso la tecnologia televisiva di ultima generazione. La finale di Coppa Italia, in programma stasera allo Stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio alle 21, sarà visibile, infatti, oltre che su Rai1, anche in Ultra HD 4K sulla piattaforma TivuSat: canale 210 Rai4K. Il sistema di…

Oggi in RADIO: "Su RadioLive "SetList" propone "Il concerto ritrovato" di De Andrè e la PFM". Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima
 | 

Oggi in RADIO: “Su RadioLive “SetList” propone “Il concerto ritrovato” di De Andrè e la PFM”. Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima

RadioLive, dedica la  puntata di SetList di  stasera, alle 21, alla grande musica italiana ritrovata. Dopo il successo al cinema del docufilm campione d’incassi a febbraio, tratto dello storico concerto a Genova di Fabrizio De André con la PFM, Sony Music ha voluto  pubblicarne  la colonna sonora originale. Per la prima volta, il concerto del…

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.
 | 

Al via i nuovi appuntamenti musicali di SPIRIT DE MILAN. Prosegue la programmazione della vintage web radio SPIRITOPHONO.

Dopo il lockdown e le disposizioni governative per contrastare l’emergenza sanitaria, finalmente riparte da oggi, martedì 16 giugno, la programmazione musicale dello SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità”.  Questi gli…

Drink Cinema: FIGLIO DI ODINO ispirato a Thor in "Avengers: Endgame" de I Maestri del Cocktail
 | 

Drink Cinema: FIGLIO DI ODINO ispirato a Thor in “Avengers: Endgame” de I Maestri del Cocktail

DRINK: FIGLIO DI ODINO (ispirato al personaggio di THOR nel film “Avengers: Endgame”, di Anthony e Joe Russo, 2019) BARMAN: la crew de I Maestri del Cocktail INGREDIENTI: 40 ml whisky Laphroaig 10yo 60 ml birra chiara 40 ml idromele homemade (miele, limone e spezie) 10 ml limone fresco Bicchiere: Tumbler alto Garnish: scorza di limone attorno al perimetro…

Stasera in TV: "Al via su Rai2 la decima edizione di "Made in Sud"". Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai2 la decima edizione di “Made in Sud””. Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta

La comicità targata “Made in Sud” torna in prima serata su Rai2, da stasera alle 21.20.  Il celebre show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni, sarà uno dei primi programmi di intrattenimento a tornare in onda da un grande studio – l’Auditorium del CPTV di Napoli – sempre nel rispetto delle regole anticontagio….