Cosa fareste se vi dicessero che una piccola quantità di alcol nel sangue risolverebbe, in parte, i vostri problemi? Fresco vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Internazionale, Un Altro Giro, film di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, prende il via proprio da questa bizzarra teoria: una moderata ebbrezza e un controllato tasso alcolemico nelle vene spalancherebbero le nostre menti, aumentando la nostra creatività e scacciando via i drammi della vita.
Un Altro Giro ha trionfato anche ai Bafta nella categoria Miglior film straniero, agli European Film Awards, al BFI London Film Festival ed è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica anche alla scorsa Festa del Cinema di Roma.
Un Altro Giro è un acuto esperimento sociale apprezzato anche da grandi nomi del cinema mondiale. A tal proposito, a esporsi sono stati tre registi degni di nota come il premio Oscar Paolo Sorrentino: “Questo film è un’opera d’arte per me, un grande esempio per il cinema. Un film sincero, coraggioso e malinconico. Ha nelle proprie mani tutte le qualità che un film dovrebbe avere”.
Luca Guadagnino, ha sottolineato l’importanza del tono della pellicola, elogiando la comicità amara e l’approccio sereno che non cercano le convenzioni del dramma.
Indelebile per Guillermo del Toro la scena della danza che vede protagonista Mads Mikkelsen; secondo il cineasta messicano, il protagonista “è posseduto da uno spirito, che lo porta a ballare. Tutto il film è sul dover scegliere la paura o l’amore e la vita. E lui in quel momento sceglie la vita”.
Giampaolo Letta (Vice Presidente e AD Medusa Film) dichiara: “Medusa Film è orgogliosa di distribuire “Un altro giro”, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Internazionale. Da sempre attenti ai film d’autore con potenzialità di catturare un vasto pubblico, siamo convinti che questa meravigliosa e intensa storia di amicizia, grazie alla leggerezza che è riuscito a trasmettere il regista Thomas Vinterberg e alla grande interpretazione di Mads Mikkelsen e degli altri attori, conquisterà il pubblico italiano”.
Stefano Jacono, CEO e Founder di Movies Inspired aggiunge: “Il cinema di Thomas Vinterberg è sempre stato un punto di riferimento per me. Poter distribuire in Italia la sua ultima emozionante opera rappresenta un disegno coerente per la crescita di Movies Inspired. Ricorderemo le giornate alla Festa del Cinema Roma, per l’anteprima mondiale ufficiale, come indimenticabili. Siamo felici per Thomas Vinterberg, per Mads Mikkelsen e tutto il meraviglioso cast, per la Zentropa e per la Trust Nordisk, che meritano questo prestigioso premio’’.
A 76 anni dall’esplosione della bomba che ha cambiato il mondo, Rai Cultura ripropone la serie “Storia della bomba atomica”, sei appuntamenti in onda da domenica 1° agosto alle 16.00 su Rai Storia. Si tratta di un documentario del 1963 di Virgilio Sabel che ripercorre la storia del nucleare dal concetto di atomo, passando per…
Una settimana intensa per la promozione della grappa del Trentino, quella che si sta avviando alla conclusione. L’Istituto Tutela Grappa del Trentino ha infatti ospitato da lunedì la troupe di Edoardo Raspelli, il giornalista di riferimento per l’enogastronomia in Italia, che ha girato per la Valle di Cembra, Vallagarina e Valle dei Laghi alla scoperta…
Due perle della Sicilia, Siracusa e Ragusa Dalla sorprendente tridimensionalità della Sicilia come terra chiave per la conoscenza dell’Italia al futuro del mondo dell’industria aerospaziale, questi i temi principali della puntata di “Casa Italia” in onda giovedì 27 giugno su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata. In apertura si racconterà della Sicilia,…
Notizie di stampa hanno, nei giorni scorsi, riportato il caso di alcune ragazze vittime di un particolare tipo di “deep fake”, cioè video e immagini realizzati attraverso delle app che consentono di trasformare il volto, la voce e il corpo delle persone, creando veri e propri “falsi”. Le ragazze si sono ritrovate, a loro insaputa,…
In ricordo dell’attrice greca Irene Papas, da poco scomparsa, Rai Cultura cambia la programmazione, da giovedì 15 a giovedì 22 settembre alle 16.00 su Rai Storia, per riproporre le 8 puntate dello sceneggiato Rai del 1968 “Odissea”, diretto da Franco Rossi e per alcune scene da Piero Schivazappa e Mario Bava. Si tratta di una…
“Viaggio in Italia” e “Amori di mezzo secolo” Una coppia di inglesi in crisi coniugale, Alex e Cathy Joyce, arriva a Napoli per riscuotere un’eredità. A contatto col nuovo mondo passionale che li circonda, tra mare, ruderi, musei e solfatare, decidono di divorziare, ma una gita a Pompei con amici e l’ingorgo causato da una…