Stasera in TV: "Parigi 1900, la Ville Lumière". Il mito della Belle Epoque
 |  | 

Stasera in TV: “Parigi 1900, la Ville Lumière”. Il mito della Belle Epoque

Nel 1900, gli occhi di tutto il mondo erano su Parigi. Gioia e ottimismo erano al loro apice nella Ville Lumière. L’Esposizione universale che aprì nel mese di aprile 1900 fu una grandiosa celebrazione del successo francese. Accolse 51 milioni di visitatori, metà dei quali stranieri. Una storia delle Belle Epoque che rivive nel documentario…

Stasera in TV: "Sopravvissute". Storia di Annarita
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissute”. Storia di Annarita

Nuova puntata di “Sopravvissute”, il programma di Rai3 condotto da Matilde D’Errico, in onda stasera, alle 23.55, su Rai3. Questa settimana si racconterà la storia di Annarita che, quando ha 19 anni, arriva a Roma da Taranto piena di speranze e tanta voglia di fare. Una volta trasferita nella capitale, per mantenersi inizia a lavorare…

PIERO PELÙ per la prima volta in gara al Festival di Sanremo con il brano "GIGANTE", contenuto nel disco d'inediti "PUGILI FRAGILI", in uscita il 21 febbraio. Da luglio torna sulle scene live!

PIERO PELÙ per la prima volta in gara al Festival di Sanremo con il brano “GIGANTE”, contenuto nel disco d’inediti “PUGILI FRAGILI”, in uscita il 21 febbraio. Da luglio torna sulle scene live!

PIERO PELÙ festeggia 40 anni di carriera! Quest’anno “El Diablo” taglia un importante traguardo artistico e dà il via ai festeggiamenti salendo, per la prima volta come artista in gara, sul palco del 70° Festival di Sanremo con il brano “GIGANTE” (P.Pelù/P.Pelù-L.Chiaravalli), che sarà contenuto nel nuovo album di inediti “PUGILI FRAGILI” (Sony Legacy), in uscita il 21 febbraio….

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo
 | 

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo

Nell’estate del ‘91, ventimila albanesi in fuga da Durazzo verso la libertà approdarono nel porto di Bari, cambiando per sempre la storia delle due città. Da allora, mentre Bari ha trasformato la sua immagine da città di passaggio a perla architettonica, Durazzo è ancora alla ricerca di un ruolo nell’Albania che verrà. Il documentario inedito…

Al Teatro Gobetti di Torino una serata dedicata a Vittorio Bersezio
 | 

Al Teatro Gobetti di Torino una serata dedicata a Vittorio Bersezio

Lunedì 3 febbraio 2020, alle ore 20.45, si terrà la serata commemorativa per i 120 anni dalla morte di Vittorio Bersezio, a cura di Giulio Graglia. Interverranno, per i saluti istituzionali, Lamberto Vallarino Gancia (Presidente del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale) e Vittoria Poggio (Assessore alla Cultura della Regione Piemonte). Interverranno inoltre Cesare…

Stasera in TV: "Come una madre". Vanessa Incontrada, il coraggio di una donna

Stasera in TV: “Come una madre”. Vanessa Incontrada, il coraggio di una donna

Vanessa Incontrada torna protagonista su Rai1 nei panni di Angela, una donna coraggiosa con un grave lutto nel cuore che si ritrova suo malgrado ad affrontare un lungo viaggio, nei sentimenti e non, per ritrovare quella pace interiore perduta. Una serie a metà tra road movie e favola nera, prodotta da 11 Marzo Film in collaborazione…

Cinema Park: Frozen 2- Il segreto di Arendelle ritorna a grande richiesta nelle sale The Space Cinema
 | 

Cinema Park: Frozen 2- Il segreto di Arendelle ritorna a grande richiesta nelle sale The Space Cinema

Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, torna il 3 febbraio nelle sale The Space Cinema grazie all’appuntamento domenicale Cinema Park: il rendez-vous creato per le famiglie e i più piccoli, per realizzare uno spazio di condivisione ad un prezzo agevolato di soli 2,90 € al cinema. Il nuovo capitolo Frozen 2 – I segreti di Arendelle, uno dei titoli più amati dell’anno, racconta il sequel…

Stasera in TV: "Prossima fermata Oriente". Da Batumi a Baku
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente”. Da Batumi a Baku

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie inedita “Prossima fermata Oriente”, in onda in prima visione stasera alle 21.15 su Rai5. Il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi…

La memoria del futuro, una rassegna sulla cultura della cura
 | 

La memoria del futuro, una rassegna sulla cultura della cura

Presentare il patrimonio culturale generato con la produzione della cura e con tutte le funzioni che si muovono attorno ad essa, nell’azione quotidiana delle istituzioni e nel compimento della loro missione specifica. Questo l’obiettivo della rassegna “La memoria del futuro” che raccoglie in un unico cartellone eventi scientifici, storici, divulgativi e due rassegne collaterali, tutti aperti alla…

Stasera in TV: "Gangs of New York", il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe
 | 

Stasera in TV: “Gangs of New York”, il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe

New York, 1846. Per stabilire una volta e per tutte chi debba comandare sul territorio dei Five Points, la gang criminale dei Nativi e quelle rivali degli immigrati capeggiate dai Conigli Morti decidono di affrontarsi in una vera e propria battaglia a viso aperto. Comincia da qui la storia del film di Martin Scorsese –…

Debutta in Prima Nazionale “Che Disastro di Peter Pan”
 | 

Debutta in Prima Nazionale “Che Disastro di Peter Pan”

Debutta in Prima Nazionale al Teatro Lyrick di Assisi il 15 febbraio “Che Disastro di Peter Pan”, per la regia di Adam Meggido. Dal 2016 il pubblico di tutta Italia apprezza ed applaude “Che Disastro Di Commedia”, versione italiana del pluripremiato successo planetario “The Play That Goes Wrong”, che ha raccolto, di anno in anno, un sempre crescente numero di consensi. Dagli stessi autori…

https://www.raiplay.it/cropgd/1200x600/dl/img/2019/07/10/1562769467492_Grande%20Amore%202048x1152.JPG
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Gli amori senza tempo, con Carla Signoris

Primo appuntamento stasera alle 20.30 su Rai3 con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di  personaggi del nostro tempo (nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia) attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro…

ClassicRockOnAir: anno nuovo nuovo palinsesto
 | 

ClassicRockOnAir: anno nuovo nuovo palinsesto

Anno nuovo, vita nuova per ClassicRockOnAir, il programma settimanale di Renato Marengo  in onda da cinque anni su oltre 140 radio italiane. Con l’apertura del 2020 a fianco di Renato Marengo ci sarà Marco Testoni, compositore e music supervisor, con il quale si inaugurerà Colonne Rock una nuova rubrica sulle movie song e sulla musica del cinema di ieri e…

Stasera in TV: I processi di Mosca
 | 

Stasera in TV: I processi di Mosca

1 dicembre 1934. L’assassinio di Serghej Kirov, segretario del partito comunista a Leningrado e fedelissimo di Stalin, segna l’inizio del cosiddetto Grande Terrore. Una pagina drammatica della Storia spiegata dal professor Francesco Perfetti e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Epurazioni,…

Stasera in TV: La memoria delle Foibe
 | 

Stasera in TV: La memoria delle Foibe

Stasera alle 23,30 su RaiDue TG2 Dossier “La memoria delle Foibe”. Migliaia di italiani alla fine della seconda guerra mondiale torturati e uccisi dalle truppe comuniste di Tito, gettati spesso ancora vivi nelle cavità usate come discariche. Il dramma degli esuli italiani, oltre 250mila, costretti a lasciare le loro case nell’Istria e in Dalmazia. Una…

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono "Le Signorine" di Gianni Clementi, una commedia sulle gioie e i dolori della famiglia
 | 

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono “Le Signorine” di Gianni Clementi, una commedia sulle gioie e i dolori della famiglia

Al Teatro della Pergola, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, Isa Danieli e Giuliana De Sio sono Le Signorine di Gianni Clementi, una commedia diretta da Pierpaolo Sepe. La voce del Mago è di Sergio Rubini. Un testo irriverente e poetico che ci ricorda come la famiglia sia il luogo dove ci è permesso…

Stasera in TV: "Arrivederci Saigon", il documentario firmato Wilma Labate
 | 

Stasera in TV: “Arrivederci Saigon”, il documentario firmato Wilma Labate

Le Stars sono cinque giovani ragazze, armate di strumenti musicali e voglia di cantare. Rossella, Viviana, Daniela, Franca e Manuela vengono tutte dalla provincia industriale toscana. Uscire da questa provincia per loro è un sogno, ma siamo nel 1968 e tutto è possibile. Ricevono un’offerta che non si può rifiutare: una tournée in estremo oriente,…

KESHA: esce il nuovo album "HIGH ROAD"

KESHA: esce il nuovo album “HIGH ROAD”

Esce “HIGH ROAD”, il nuovo atteso album dell’irriverente e ribelle cantautrice KESHA! L’album è disponibile in versione CD, vinile e digitale (https://kesha.lnk.to/highroad_).    Nel nuovo album “High Road”, Kesha vive un viaggio entusiasmante alla scoperta di se stessa. Alla spavalderia e alla forza che emergono nelle tracce più grintose del disco, si alternano ballad e brani più emotivi che…

Stasera in TV: "Wonder", il film che ha commosso gli spettatori
 | 

Stasera in TV: “Wonder”, il film che ha commosso gli spettatori

Stasera alle 21,25 andrà in onda in prima visione su Rai1 il film Wonder (Usa 2017) per la regia di Stephen Chbosky con Julia Roberts, Owen Wilson, Jacob Tremblay, Mandy Patinkin. E’ la commovente storia di Auggie Pullman, un bambino che ha undici anni, vuole diventare un astronauta e andare nello Spazio perché è convinto…

Pistoia – Dialoghi sull’uomo: il primo incontro in preparazione alla XI edizione è con Adriano Favole

La XI edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo è in programma dal 22 al 24 maggio 2020 e, come ogni anno, il festival di antropologia del contemporaneo è introdotto da incontri ideati dalla direttrice della manifestazione, Giulia Cogoli, e promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Le conferenze per le scuole –…

Stasera in TV: "Quidam", lo spettacolo di Cirque du Soleil
 | 

Stasera in TV: “Quidam”, lo spettacolo del Cirque du Soleil

Una dimensione onirica dominata da giochi di luce e costumi stupefacenti e da una musica da sogno. È lo spettacolo “Quidam”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, che chiude il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura ha dedicato al Cirque du Soleil, la celebre compagnia di circo acrobatico canadese che dal 1984 fa sognare…

GRETA: si conferma il successo di YOUNG, il singolo della singer-songwriter di origini americane il cui video conquista la programmazione di VH1

GRETA: si conferma il successo di YOUNG, il singolo della singer-songwriter di origini americane il cui video conquista la programmazione di VH1

Greta, diciottenne singer-songwriter di origini americane, racconta rimorsi e rimpianti della società attuale nell’elegante brano dalle radici R&B. “Young” è il secondo brano completamente prodotto e arrangiato dai Boe Weaver, un duo di produttori inglesi, fratelli, che hanno lavorato con gruppi indipendenti quali Nenè Cherry, Tom Yorke, Nick Cave and the Bad Seeds. «Ho passato una settimana con loro in studio per realizzare…

Stasera in TV: "La mafia uccide solo d'estate", l'esordio di Pif sul grande schermo
 | 

Stasera in TV: “La mafia uccide solo d’estate”, l’esordio di Pif sul grande schermo

Dalla strage di viale Lazio del dicembre del 1969 a Palermo, in cui viene giustiziato il boss Michele Cavataio, soprannominato il Cobra, al giugno del 1992 della strage di via D’Amelio, nella quale, a poche settimane da Capaci, trovano la morte il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, la storia criminale di…

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium
 | 

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium

Liberamente ispirato al “Riccardo III” di William Shakespeare e alla figura del pluriomicida Jean-Claude Romand, raccontato nel romanzo “L’avversario” di Emmanuel Carrère, “Riccardo 3. L’avversario” è lo spettacolo di Francesco Niccolini con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, in scena dal 7 al 9 febbraio per la prima volta a Roma al Teatro Palladium. Sul…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Don Giovanni Bosco
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Don Giovanni Bosco

Quello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente raduna nel suo primo oratorio, a Valdocco, nell’allora periferia di Torino. A “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali
 |  | 

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali

I vividi colori del Madagascar catturati da Gianni Viviani si fondono alle suggestive atmosfere occidentali di Ludovica Sagramoso Sacchetti per la mostra fotografica “Appunti di viaggio di due fotografi italiani”, proposta a Milano dalla Galleria Francesco Zanuso dal 6 al 27 febbraio. Un itinerario fisico e reale e un percorso interiore ed emozionale sono accostati nei quaranta scatti esposti, tutti inediti, per creare rimandi e suggestioni. Entrambi…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo

Sarà Paola Cortellesi la protagonista dell’intervista di copertina della sedicesima puntata de Le Parole della Settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani, stasera alle 20.20 su Rai3. Attrice poliedrica del panorama italiano, capace di condurre grandi show, di divertire con imitazioni e di essere protagonista di grandi film come “Figli”, l’ultimo lavoro…