Oggi in TV: "A "Tgr Officina Italia" il cibo al tempo della pandemia". Su Rai3 i cambiamenti dei consumi alimentari
 | 

Oggi in TV: “A “Tgr Officina Italia” il cibo al tempo della pandemia”. Su Rai3 i cambiamenti dei consumi alimentari

Dopo la corsa alle scorte di inizio pandemia, è cresciuto l’acquisto di prodotti a lunga conservazione, come farina, pasta secca, salumi e carne in scatola ed è calato il fresco, dalle mozzarelle di bufala al pesce, agli ortaggi. Se ne parla a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Giorgio Tonelli e Laura Strada…

Oggi in RADIO: "In Prima Fila". Tutto quanto fa cultura e spettacolo, l'impegno sociale di Bono Vox Su Radio1 con Antonio D'Olivo
 | 

Oggi in RADIO: “In Prima Fila”. Tutto quanto fa cultura e spettacolo, l’impegno sociale di Bono Vox Su Radio1 con Antonio D’Olivo

La trasmissione “In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” il settimanale di Rai Radio1, condotto da Antonio D’Olivo, oggi alle 12.30 racconterà in puntata i 60 anni della rockstar Bono Vox e il suo impegno sociale. Il cantante, frontman degli U2, che il 10 maggio festeggerà il compleanno, con il tempo ha…

Il grande concerto del National Centre for the Performing Arts di Pechino, in omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, in streaming grazie al Teatro Carlo Felice
 | 

Il grande concerto del National Centre for the Performing Arts di Pechino, in omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, in streaming grazie al Teatro Carlo Felice

Oggi il Teatro Carlo Felice di Genova sarà partner internazionale di un grande evento musicale online del National Centre for the Performing Arts di Pechino. Alle ore 13:30 italiane, sui canali social del Teatro Carlo Felice e sulla TCF web TV, si potrà seguire la NCPA Orchestra, diretta da Lü Ja, in un concerto celebrativo…

La storia del quartetto d’archi raccontata in diretta streaming su YouTube
 | 

La storia del quartetto d’archi raccontata in diretta streaming su YouTube

Le Dimore del Quartetto in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini nell’ambito del progetto Archipelago, lanciano il primo ciclo di incontri online curato da Simone Gramaglia, direttore artistico del progetto e de Le Dimore del Quartetto, nonché viola del Quartetto di Cremona, e dalla musicologa Chiara Lijoi. In tre appuntamenti (9, 16 e 23 maggio) Il Quartetto, questo sconosciuto racconterà la storia del quartetto…

Stasera in TV: ""Dentro le note: Ludwig van Beethoven" in prima visione su Rai5 (canale 23)". La lezione-concerto per il ciclo "Sabato classica"
 |  | 

Stasera in TV: “”Dentro le note: Ludwig van Beethoven” in prima visione su Rai5 (canale 23)”. La lezione-concerto per il ciclo “Sabato classica”

Per lo spazio “Sabato classica”, Rai Cultura propone in prima visione una lezione-concerto dedicata a Ludwig van Beethoven, in onda stasera  alle 19.45 su Rai5. Dall’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, il pianista Roberto Prosseda illustra ed esegue la Sonata in do diesis minore op.27 n. 2 “Al chiaro di luna” (Adagio sostenuto –…

Il film di oggi: "Gli uomini preferiscono le bionde" (su Paramount Network)
 | 

Il film di oggi: “Gli uomini preferiscono le bionde” (su Paramount Network)

Oggi  vi consigliamo Gli uomini preferiscono le bionde, in onda su Paramount Network (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Lorelei Lee (Marilyn Monroe) è l’unica ballerina al mondo che, con un riflettore puntato negli occhi, è ancora in grado di vedere un diamante nelle tasche di un uomo seduto a teatro. Per Lorelei i diamanti…

Stasera in TV: "Le avventure di "Sara e Marti" diventano un film su Rai Gulp (canale 42"

Stasera in TV: “Le avventure di “Sara e Marti” diventano un film su Rai Gulp (canale 42″

Il film della serie “Sara e Marti” arriva su Rai Gulp. Stasera, alle 20.30 sul canale 42, andrà in onda il lungometraggio della serie prodotta da Stand By Me, e in onda attualmente tutti i giorni su Rai Gulp. Il film, diretto da Emanuele Pisano, vede protagoniste Aurora Moroni (Sara) e Chiara del Francia (Marti)….

Stasera in TV: "Rai3 racconta il "Grande Torino"". L'epopea degli invincibili in maglia granata
 | 

Stasera in TV: “Rai3 racconta il “Grande Torino””. L’epopea degli invincibili in maglia granata

Un romanzo sportivo e una leggenda nazionale inserita nella storia dello sport e del Paese: è la storia della squadra del Grande Torino, che rimase vittima della sciagura aerea di Superga, il 4 maggio 1949, ripercorsa dal documentario “Grande Torino”, che Rai Cultura propone oggi alle 17.55 su Rai3. L’imbattibile squadra granata aveva vinto tre…

Stasera in TV: "Appuntamento finale con "Speciale La Scelta-I partigiani raccontano", su Rai3". Il viaggio nella memoria di Gad Lerner e Laura Gnocchi
 | 

Stasera in TV: “Appuntamento finale con “Speciale La Scelta-I partigiani raccontano”, su Rai3″. Il viaggio nella memoria di Gad Lerner e Laura Gnocchi

Il viaggio nella memoria realizzato da Gad Lerner e Laura Gnocchi che ha raccolto alcune testimonianze dirette dei Partigiani dell’ANPI, andato in onda dal 27 aprile in otto puntate su Rai3, si concluderà con una puntata finale intitolata “Speciale La Scelta- I partigiani raccontano” in onda stasera alle 23.10 su Rai3. Un momento di riflessione…

Al via sul sito Radio 24.it: Homo-Covid. Il prontuario per i cittadini ai tempi del COVID-19, uno sportello aperto alle domande degli ascoltatori sull'emergenza economica.
 |  | 

Al via sul sito Radio 24.it: Homo-Covid. Il prontuario per i cittadini ai tempi del COVID-19, uno sportello aperto alle domande degli ascoltatori sull’emergenza economica.

Al via sul sito www.radio24.it di Radio 24 lo sportello HOMO COVID, un progetto di Radio 24 in collaborazione con Consumerismo per rispondere alle domande degli ascoltatori sull’emergenza economica provocata dal coronavirus che sta creando una serie di problemi a molti italiani. Un prontuario per tutti: famiglie e consumatori, lavoratori, liberi professionisti, commercianti e imprenditori, un canale a cui…

Stasera in TV: "Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)". I brividi e l'azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson
 | 

Stasera in TV: “Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)”. I brividi e l’azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson

Serata action stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) in compagnia dell’adrenalina più estrema offerta dal dittico di film, scritti e prodotti da Luc Besson, “Banlieue 13” e “Banlieue 13: Ultimatum”, dedicati alla disciplina sportiva del parkour, in onda a partire dalle 21.20. La prima pellicola, Banlieue 13, è ambientata in una Parigi futuristica…

I "Millelire": piccoli libri che fecero rivoluzione!
 | 

I “Millelire”: piccoli libri che fecero rivoluzione!

Liberi libri in libera libreria. Sembra uno scioglilingua in cui incespicare, ma è lo spirito con cui vennero alla luce, anzi alle stampe. “Letteratura vintage”, a questo fanno pensare i piccoli volumi Millelire, ora da scaricare gratis al link http://www.stradebianchelibri.com/millelire.html Negli anni novanta spopolavano, tutti ne avevamo in casa qualcuno, o moltissimi: era la classica…

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Su Rai Storia (canale 54) "Cinema!!!"
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Su Rai Storia (canale 54) “Cinema!!!”

Bologna. Giuseppe, Giuliano, Carlo, Giulio e Giorgio, amici da tanto tempo, sognano ormai da anni di realizzare un film insieme. Per entrare nel mondo del cinema e per raggiungere il proprio obiettivo, si reinventano, lavorando come camerieri, nelle catene di montaggio, oppure organizzando eccentrici concorsi di bellezza. E’ la storia che Maurizio Costanzo e Pupi…

Drink monumenti Roma - drink 'ANITA' ispirato al Monumento ad Anita Garibaldi, di Franco Recarte
 | 

Drink monumenti Roma – drink ‘ANITA’ ispirato al Monumento ad Anita Garibaldi, di Franco Recarte

DRINK: ANITA (ispirato al Monumento ad Anita Garibaldi al Gianicolo a Roma) BARMAN: Franco Recarte, barman del NIJI di Roma INGREDIENTI: 5 cl VII Hills Italian Dry Gin 2 cl Cocchi Rosa 1,5 cl lime 0,5 cl Rabarbaro Zucca 1,5 cl zucchero liquido albume Bicchiere: coppa Martini Garnish: 5 lamponi PREPARAZIONE: Con la tecnica dello stir&strain, versare tutti gli ingredienti in…

Bim, Romaeuropa e MYmovies celebrano Pina Bausch con lo streaming gratuito del film di Wim Wenders e un talk
 |  | 

Bim, Romaeuropa e MYmovies celebrano Pina Bausch con lo streaming gratuito del film di Wim Wenders e un talk

Bim, Romaeuropa e MYmovies lanciano un evento esclusivo con l’obiettivo, ancora una volta, di contribuire all’offerta culturale durante il periodo di lockdown, nella speranza di tornare presto nelle sale cinematografiche e nei teatri.  Stasera alle ore 20.30  sulla piattaforma MYMOVIESLIVE verrà diffuso in streaming gratuito un dibattito in diretta tra esperti di danza, cinema, danzatrici e coreografe, seguito dal film, candidato al Premio Oscar©, Pina di Wim Wenders.  Attraverso un incontro…

"Maremma Toscana Meets": diretta streaming con l'AAA Morellino
 |  | 

“Maremma Toscana Meets”: diretta streaming con l’AAA Morellino

Maremma Toscana meets AAA Morellino https://us02web.zoom.us/j/81489153880 Venerdi 8 Maggio 2020 alle ore 20,45 Maremma Toscana Meets ospita l’Associazione Amatoriale Amici del Morellino sulla piattaforma Zoom , che al momento sta accogliendo tutti gli eventi dell’associazione maremmana di eventi esperenziali. Nell’incontro streaming di Venerdi 8 Maggio, intitolato Maremma Toscana meets AAA Morellino, saremo trasportati nell’affascinante mondo…

Stasera in TV: "Il Primo Natale, diretto e interpretato da Ficarra & Picone, si aggiudica il David dello Spettatore". L'assegnazione durante la 65 edizione dei Premi David di Donatello, in diretta su Rai1
 |  | 

Stasera in TV: “Il Primo Natale, diretto e interpretato da Ficarra & Picone, si aggiudica il David dello Spettatore”. L’assegnazione durante la 65 edizione dei Premi David di Donatello, in diretta su Rai1

Il Primo Natale, diretto e interpretato da Salvo Ficarra e Valentino Picone, si aggiudica il David dello Spettatore della 65ᵃ edizione dei Premi David di Donatello. Lo comunica Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Il riconoscimento verrà assegnato stasera nell’ambito della 65ᵃ edizione dei Premi David…

Riapre il 20 maggio la mostra "Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo"
 |  | 

Riapre il 20 maggio la mostra “Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo”

La mostra Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo, inaugurata lo scorso febbraio e subito chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, riapre i battenti mercoledì 20 maggio 2020 e proroga la data di chiusura fino a domenica 27 settembre 2020. Senigallia Città della Fotografia, in occasione dei venti anni dalla scomparsa di Mario Giacomelli, presenta la…

SENHIT celebra il brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa vinse l’Eurovision Song Contest
 | 

SENHIT celebra il brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa vinse l’Eurovision Song Contest

SENHIT ha voluto celebrare con una cover inedita il famoso brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa, il 5 maggio 1990, vinse l’Eurovision Song Contest in rappresentanza dell’Italia! Una canzone colma di speranza che ricorda la forza che deriva del restare uniti contro qualsiasi difficoltà.   Un brano, ancora oggi attuale per il suo profondo…

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi conoscere. Ed hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo decennio del nuovo millennio, ha ancora senso? Qual è il loro pubblico? E cosa li spinge a investire ogni giorno della propria vita nella creazione di un’opera che finirà per attirare sia critiche che consensi? Lo spiega il documentario di Luigi Pingitore “MillenniArts”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone in prima visione assoluta venerdì 8 maggio alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Tre artisti, tre città, tre approcci all’arte diversi, raccontati in un unico, ininterrotto flusso audiovisivo fatto di magiche risonanze, differenze, strappi e prossimità. Un uomo che si arrampica su ponteggi traballanti e dipinge grandi ritratti d’uomini famosi sui muri della propria città (Napoli) e da lì parte per un viaggio in varie città del mondo. Un trentenne che dedica ogni energia a scolpire il marmo, cercando nella nuda materia quello che secoli prima hanno trovato Michelangelo e Canova. Una donna che passa molte ore in meditazione, sotto un albero, alla ricerca dell’elemento che potrà unire lei, gli altri e il mondo. Come se fare arte fosse l’unico argine alla distruzione a cui sembra votarsi l’umanità. A seguire Art Night propone il documentario di Nunzio Massimo Nifosì “Piero Guccione, verso l'infinito”. Consacrato come uno dei maestri viventi della pittura contemporanea italiana, Guccione è tra i pochissimi che, come tutti i grandi, abbiano saputo fare proprie le principali correnti, dal figurativo all’informale, senza rinunciare ad un estatico mistero, ad una enigmatica precisione e alla luminosità delle forme che, in uno stile completamente diverso, ricordano l’inconfondibile atmosfera di un Hopper. Il film, composto da inquadrature ricercate che mimano i quadri e da voci di esperti che ne spiegano la bellezza, porta sulla scena la personalità schiva e la tecnica di un artista da conoscere in profondità.
 |  | 

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi…

Tre appuntamenti in diretta streaming su YouTube con l’Istituto Italiano Antonio Vivaldi
 | 

Tre appuntamenti in diretta streaming su YouTube con l’Istituto Italiano Antonio Vivaldi

Riprende Libri a San Giorgio online con l’Istituto Italiano Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini che presenta la rassegna Antonio Vivaldi. Mentalità e strategie compositive, la vita attraverso i documenti, l’edizione critica della musica teatrale a cura dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi. Si inizia venerdì 8 maggio ore 18.00 con il volume di Federico Maria Sardelli Catalogo delle concordanze musicali vivaldiane (Studi di musica veneta, Quaderni…

FASMA - In seguito alle disposizioni ministeriali sono RIPROGRAMMATE a MARZO 2021 le due date evento
 | 

FASMA – In seguito alle disposizioni ministeriali sono RIPROGRAMMATE a MARZO 2021 le due date evento

In seguito alle disposizioni ministeriali, Vivo Concerti posticipa i live di FASMA. I concerti, previsti il 15 maggio a Roma e il 16 maggio a Milano, sono riprogrammati per venerdì 19 marzo 2021 al Teatro Centrale di Roma e domenica 21 marzo 2021 ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. FASMA, al secolo…

PICCOLE DONNE - L'adattamento del classico letterario acclamato dalla critica arriva in home video nei formati Dvd e Blu-ray

PICCOLE DONNE – L’adattamento del classico letterario acclamato dalla critica arriva in home video nei formati Dvd e Blu-ray

Nominato a sei Academy Award, tra cui Miglior film, e vincitore del premio Oscar per i Migliori costumi, l’adattamento fresco, moderno e unico di Greta Gerwig del capolavoro letterario di Louisa May Alcott Piccole donne arriva in Dvd, Blu-ray e Digital HD  insieme a Universal Pictures Home Entertainment Italia. Le edizioni home video vi trasporteranno…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54)". L'uomo della Gestapo
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54)”. L’uomo della Gestapo

E’ il 1943. Stalin è alle strette a Est e, per questo, occorre allentare la pressione delle truppe nemiche creando un diversivo a ovest. Nasce così l’operazione Cockade, in Francia dove la sezione francese dello Special Operations Executive britannico e la resistenza locale portano avanti diverse azioni di sabotaggio. Una storia al centro di “La…

Stasera in TV: "In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello". David speciale a Franca Valeri, l'omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi
 |  | 

Stasera in TV: “In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello”. David speciale a Franca Valeri, l’omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi

Carlo Conti conduce la 65ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta dallo Studio 2 di Via Teulada, stasera su Rai 1 dalle 21.25, con la regia di Maurizio Pagnussat. La serata più importante del nostro cinema ha deciso di non fermarsi e si presenta, per la prima volta, in una versione più digital…

ELECTRONIC RENAISSANCE ha riacceso l'Albero della Vita al Mind Milano - 1 milione di visualizzazioni da tutto il mondo per il DJ SET di ALICANTE
 | 

ELECTRONIC RENAISSANCE ha riacceso l’Albero della Vita al Mind Milano – 1 milione di visualizzazioni da tutto il mondo per il DJ SET di ALICANTE

Grande successo per Electronic Renaissance, il progetto del dj e produttore discografico Ilario Alicante che ieri (domenica 3 maggio 2020) dalle 19.30 alle 22.30 ha riacceso l’Albero della Vita al Mind, Milano Innovation District, con il linguaggio universale della musica elettronica. Un messaggio di speranza e augurio, un evento in streaming che ha coinvolto l’intera comunità internazionale, con quasi 1 milione di visualizzazioni…

Ecco il video di "INVINCIBILE", il singolo del cantautore Alessandro Marella. I ricavati del progetto verranno devoluti all'Associazione Ruotaabile Onlus per scopo benefico
 | 

Ecco il video di “INVINCIBILE”, il singolo del cantautore Alessandro Marella. I ricavati del progetto verranno devoluti all’Associazione Ruotaabile Onlus per scopo benefico

Arriva il videoclip di “INVINCIBILE”, il singolo del cantautore alessandrino ALESSANDRO MARELLA. Il progetto legato ad “INVINCIBILE” è quello di promuovere, tramite la diffusione del brano e del videoclip, una raccolta fondi per dare un sostegno costante ai caregiver dei ricoverati nella fase di riapertura del reparto Unità malattie Neuromuscolari dell’Ospedale Privato Accreditato Nigrisoli di Bologna; il reparto è infatti attualmente chiuso a seguito dell’emergenza…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Franca Valeri nella serata dedicata al David di Donatello"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Franca Valeri nella serata dedicata al David di Donatello”

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà la diretta della 65esima Cerimonia di premiazione del David di Donatello, stasera alle 21.25 in simulcast con Rai1. Paola Jacobbi e Alberto Farina commenteranno la consegna delle statuette in diretta Instagram sul profilo di Rai Movie. Durante la serata Franca Valeri riceverà il David alla Carriera e…

Stasera in RADIO: "ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze". Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti
 | 

Stasera in RADIO: “ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze”. Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti

Stasera, dalle 21.00, “Onair “per Radio2 Live, il grande concerto che ha celebrato lo scorso dicembre, i 25 anni di carriera di Irene Grandi al Teatro Verdi di Firenze. Una sorta di festa, nella città dalla quale l’artista ha mosso i primi passi nel mondo della musica, su un palco fortemente evocativo che la cantante…

Oggi in TV: "L'Elektra di Strauss secondo Ronconi". Su Rai5 (canale 23) l'allestimento del 2005
 | 

Oggi in TV: “L’Elektra di Strauss secondo Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) l’allestimento del 2005

L’Elektra di Richard Strauss, nell’allestimento firmato da Luca Ronconi al Teatro degli Arcimboldi nel 2005, per la stagione del Teatro alla Scala. E’ l’opera che Rai Cultura propone oggi alle 17.30 su Rai5 (canale 23). La direzione musicale è affidata a Semyon Bychkov, che restituisce tutta l’atmosfera allucinata e barbarica della tragedia su libretto di…