Il film del giorno: "Fantozzi contro tutti" (su Nove)
 | 

Il film del giorno: “Fantozzi contro tutti” (su Nove)

Oggi vi consigliamo Fantozzi contro tutti, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. La vita del ragionier Fantozzi (Paolo Villaggio) rimane la stessa: ricca di sfortunati eventi. Insieme ai suoi colleghi si reca a Ortisei per la settimana bianca, ma essendo maggio la neve non c’è. Mentre gli…

LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD di Armando Iannucci. Dal 16 OTTOBRE al cinema con Lucky Red

LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD di Armando Iannucci. Dal 16 OTTOBRE al cinema con Lucky Red

Lucky Red annuncia l’arrivo nelle sale del film La vita straordinaria di David Copperfield di Armando Iannucci, al cinema dal 16 ottobre 2020 distribuito da Lucky Red in associazione con 3 Marys. Armando Iannucci –  regista di Morto Stalin se ne fa un altro e candidato all’Oscar per In the loop – è qui alle…

Inaugura il 15 ottobre allo Spazio BDC28 di Parma la personale di Franco Fontana sulla Route66
 |  | 

Inaugura il 15 ottobre allo Spazio BDC28 di Parma la personale di Franco Fontana sulla Route66

A 20 anni dal viaggio che lo portò ad attraversare gli Stati Uniti lungo le 2448 miglia che separano Chicago da Los Angeles, Franco Fontana propone in due sezioni curate da Sandro Parmiggiani il nucleo più significativo della storica esposizione reggiana che ne rappresentò l’esito artistico: oltre alle 65 immagini esposte alla Reggia di Colorno,…

Oggi in TV: Con "Passato e Presente" da Hollywood a via Veneto - Su Rai3 il cinema del dopoguerra

Oggi in TV: Con “Passato e Presente” da Hollywood a via Veneto – Su Rai3 il cinema del dopoguerra

Il 27 gennaio 1949 si sposano a Roma il grande divo hollywoodiano Tyrone Power e la starlette della Metro Goldwin Mayer Linda Christian. In una Italia appena uscita dal difficile periodo del dopoguerra e della Ricostruzione, le nozze sono il primo grande evento mondano che si consuma nel nostro Paese e diventano subito il “matrimonio…

Oggi in TV: Il rispetto verso il mondo vegetale a "Quante Storie" su Rai3 - Il botanico Stefano Mancuso ospite di Giorgio Zanchini

Oggi in TV: Il rispetto verso il mondo vegetale a “Quante Storie” su Rai3 – Il botanico Stefano Mancuso ospite di Giorgio Zanchini

Piantare miliardi di alberi: questa la soluzione, semplice ed economica, per allontanare la minaccia del riscaldamento globale. Ma per attuare un progetto del genere c’è bisogno di una nuova consapevolezza, che riporti le piante al centro della nostra vita. Il botanico Stefano Mancuso, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 30 settembre, alle…

Oggi in TV: A Fuori Tg "c'è mascherina e mascherina" - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “c’è mascherina e mascherina” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Obbligatorie negli spazi chiusi, sui mezzi pubblici e in alcune Regioni anche all’aperto, le mascherine sono ormai ampiamente disponibili sul mercato. Non solo quelle chirurgiche, ma anche quelle lavabili. Poi ci sono le cosiddette mascherine di comunità: che cosa sono? Non tutte presentano una certificazione di efficacia testata in laboratorio e quelle non certificate, funzionano…

Oggi in Tv: Una dieta bilanciata tra i temi di "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in Tv: Una dieta bilanciata tra i temi di “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 30 settembre alle 11.00 su Rai3, si parlerà di stipsi, un problema che interessa quasi il 20 per cento degli italiani. In studio sarà presente il professor Angelo Franzè, direttore di Gastroenterologia presso l’Ospedale Piccole Figlie di…

MARCO SENTIERI: Torna con "Occhi come nuvole" il cantautore campano terzo classificato fra le nuove proposte di Sanremo 2020

MARCO SENTIERI: Torna con “Occhi come nuvole” il cantautore campano terzo classificato fra le nuove proposte di Sanremo 2020

“Occhi come nuvole” racconta il folle amore estivo fra due ragazzi, vissuto in modo intenso e passionale. La bella stagione fa da cornice ideale ma arriva poi l’autunno portando con sé la nostalgia, il ritorno alle proprie abitudini e l’ossessionante desiderio di rivivere i ricordi estivi. La coppia si rincontra per caso in un locale. Lei, combattuta, prova a…

Su Prime Video 'ANGELI DEL MARE', serie di Simone Gandolfo che affronta il tema dei salvataggi legati all'emergenza-migranti
 |  | 

Su Prime Video ‘ANGELI DEL MARE’, serie di Simone Gandolfo che affronta il tema dei salvataggi legati all’emergenza-migranti

E’ disponibile in streaming su PRIME VIDEO, “Angeli del Mare”, serie in 10 puntate da 26’ diretta da Simone Gandolfo e prodotta da Samarcanda Film in collaborazione con TV2000, Sezione Migranti e Rifugiati del Vaticano, Guardia Costiera Italiana, Croce Rossa Italiana, Proattiva Open Arm, Save the Children, UNHCR e Medici Senza Frontiere. Ambientata sui mezzi della Guardia Costiera e delle ONG operativi…

ELASI: ecco il video di "Valanghe", il singolo che anticipa l'Ep di esordio "Campi Elasi". Un mondo pop, colorato e onirico

ELASI: ecco il video di “Valanghe”, il singolo che anticipa l’Ep di esordio “Campi Elasi”. Un mondo pop, colorato e onirico

Immaginate di vivere su un pianeta verde-acqua, rosso-corallo e bianco-panna. Un universo dove tutto è possibile, dove si può cadere senza farsi male, lasciarsi travolgere dalle inaspettate e sorprendenti valanghe della vita, precipitare senza paura tra ciuffi di nuvole e cieli azzurri gonfi di fantasia. Dove si può ballare anche rimanendo immobili, camminare sospesi, avere…

Oggi in TV: Su Rai2 Speciale Casa Bianca del Tg2 - Il primo duello

Oggi in TV: Su Rai2 Speciale Casa Bianca del Tg2 – Il primo duello

Il dibattito tra Donald Trump e Joe Biden candidati alla presidenza degli Stati Uniti analizzato colpo su colpo. Chi ha vinto e chi ha perso questo round, una campagna elettorale che entra nel vivo, tormentata da pandemia, crisi economica e questione razziale. Un presidente in carica che divide l’America come non mai, uno sfidante che…

Oggi in TV: Gli abbonati Rai in gara alla Barcolana di Trieste
 | 

Oggi in TV: Gli abbonati Rai in gara alla Barcolana di Trieste

Una nuova iniziativa dedicata agli abbonati firmata Rai Canone: dopo la felice esperienza proposta all’ultimo Festival di Sanremo, stavolta chi si è legato alla Rai in bianco e nero fin dal 1954 e chi lo ha fatto negli ultimi mesi potrà prendere parte alla Barcolana, la più affollata regata del mondo, che si terrà nel…

Oggi in TV: "Lo straordinario mondo di Zoey" (Zoey's Extraordinary Playlist) su RaiPlay - Dal 30 settembre i successivi tre episodi in esclusiva prima visione per l'Italia

Oggi in TV: “Lo straordinario mondo di Zoey” (Zoey’s Extraordinary Playlist) su RaiPlay – Dal 30 settembre i successivi tre episodi in esclusiva prima visione per l’Italia

La comedy di NBC dove ogni dialogo diventa una famosa canzone e la vita di tutti i giorni un musical originale, prosegue con i nuovi episodi su RaiPlay dal 30 settembre, in prima visione esclusiva per l’Italia. “Lo straordinario mondo di Zoey” (Zoey’s Extraordinary Playlist) la serie americana creata da Austin Winsberg e prodotta da…

Oggi in Radio: A "Radio anch'io", il Recovery fund e il nuovo patto per l'Italia - Con Giorgio Zanchini su Radio1

Oggi in Radio: A “Radio anch’io”, il Recovery fund e il nuovo patto per l’Italia – Con Giorgio Zanchini su Radio1

Un nuovo patto per l’Italia: sul Recovery fund non si può fallire. Parole del presidente di Confindustria Bonomi all’assemblea annuale, di fronte al Presidente del Consiglio Conte. A “Radio anch’io”, mercoledì 30 settembre alle 7.30 su Radio1. E sempre a proposito di Recovery fund, un esame sul piano di investimenti dedicato alla salute presentato dal…

Stanotte in TV: La lunga diretta nella notte per il primo confronto Trump-Biden in attesa del voto americano - Su RaiNews24, Radio1 e RaiPlay
 |  | 

Stanotte in TV: La lunga diretta nella notte per il primo confronto Trump-Biden in attesa del voto americano – Su RaiNews24, Radio1 e RaiPlay

Questa notte, alle 3 ora italiana, le 9 di sera negli Stati Uniti, a Cleveland in Ohio, andrà in onda il primo dei faccia a faccia previsti tra il Presidente Donald Trump e il candidato democratico, Joseph Biden, in vista del voto americano del 3 novembre prossimo. Un dibattito considerato cruciale, che durerà circa 90…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - Led Zeppelin Video biografia
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Led Zeppelin Video biografia

Una video-biografia per gli appassionati dei Led Zeppelin. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri originali – Page, Plant, Bonham e Jones – e il racconto di giornalisti, esperti del settore e musicisti, il documentario in due parti “Led Zeppelin Videobiografia”, che Rai5 propone martedì 29 settembre e giovedì 1 ottobre alle 22.45 anche in lingua…

Stasera in TV: Steinbeck e il Vietnam in guerra - Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: Steinbeck e il Vietnam in guerra – Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pone fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

Stasera in Tv: Su Rai1 le indagini di "Imma Tataranni - Sostituto procuratore" - Con Vanessa Scalera, per la regia di Francesco Amato

Stasera in Tv: Su Rai1 le indagini di “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” – Con Vanessa Scalera, per la regia di Francesco Amato

Secondo appuntamento, martedì 29 settembre alle 21.25 su Rai1, con “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, la fortunata serie targata Rai Fiction — ITV Movie liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia che vede Vanessa Scalera nei panni del magistrato più ironico ed eccentrico del panorama televisivo. Nella puntata dal titolo “Come piante tra i sassi”…

Galleria Sciarra - "Il bianco e il nero" dal Ragtime di Joplin alle prime incisioni di "Jass". Concerto jazz con l'Alexander's Ragtime Band di Alessandro Panatteri
 | 

Galleria Sciarra – “Il bianco e il nero” dal Ragtime di Joplin alle prime incisioni di “Jass”. Concerto jazz con l’Alexander’s Ragtime Band di Alessandro Panatteri

La Alexander’s Ragtime Band, di Alessandro Panatteri ci propone un viaggio avventuroso, tra verità e leggenda in un percorso che, partendo dalle composizioni di Ragtime di fine ‘800, ci condurrà gradualmente fino alle sonorità portentose delle primissime Jazz Band degli anni ‘20, senza le imperfezioni dovute al logoramento dei vecchi dischi a 78 giri: un’occasione…

Tenente di Cavalleria in congedo, Nino Spirlì è scrittore, autore di format TV e soggetti cine-televisivi, tra cui: reality show La Fattoria (creato e ceduto a RTi); fiction Né con te, né senza di te (RaiUNO, 2012); Forum (Canale 5 e Rete 4, Mediaset 1994 – 2011); Per tutta la vita (RaiUno 1998/99); Forum bau (Rete4, 2010), e oltre 20 format tv per SUD. Autore delle telepromozioni e televendite per Publitalia 80 (2005-2012). TEATRO Attore di teatro e regista, Ha recitato con le più prestigiose Compagnie di teatro nazionale. 1990 è chiamato a Parigi dal Centre Dramatique National Theatre du Campagnol: la collaborazione durerà fino al 1996. Nella Capitale francese dirige varie mises en espace e mises en scène, oltre a collaborare alla pubblicazione di commedie di Carlo Goldoni (Une des dernieres soirées de Carnaval – ActeSud Papier) e a codirigere l’Atelier Goldoni Europeen, assieme a Jean Claude Penchenat, Myriam Tanant, Ginette Henry…). 1993 scrive ed interpreta i monologhi teatrali La Reincarnata e Lillo, il Calabrese nel mondo. (Roma e tournée). 1995 dirige in teatro Ryoju – Il Fucile da Caccia, di Yasushi Inoue (Mariella Fenoglio, Raffaella Azim, Mimma Mercurio – Prodotto dal Teatro Stabile di Sardegna e Compagnia Tiberio Fiorilli). 1996 dirige in teatro L’uomo dal fiore in bocca, di Luigi Pirandello, unica versione autorizzata ad essere interpretata da sole donne (Teatro Le maschere, Roma e tournèe – Interpreti Genevieve Rey Penchenat e Caterina Costantini). GIORNALE Opinionista ed Editorialista su Il Giornale, IlGiornale.it (I pensieri di una vecchia checca), Il GiornaleOFF (rubriche SOS Beni Culturali e Senza Santi in paradiso), Il Garantista (I corsivi della vecchia checca). Scrive su Corriere della Calabria (Lo schiaffo) da ottobre 2016 ad aprile 2018. È anche blogger su IlGiornale.it – I pensieri della vecchia checca, dal 2013 È responsabile Regionale Calabria di #CulturaIdentità dal 12 settembre 2018.

Recensione: “Avevo occhi grandi e ladri” – Innocenze negate

Avevo occhi grandi e ladri. Il libro di Nino Spirlì, edito da Minerva, si compone di due racconti, apparentemente eterogenei tra loro: Il primo racconto, Malacarne e Malumbra, ambientato in un quartiere povero e degradato di Palermo, narra dell’infanzia negata del piccolo Salvatore. Il padre Santo, alcoolizzato, oltre a non provvedere alle necessità della famiglia,…

Arte Laguna Prize raddoppia. Il Premio festeggia i suoi 15 anni di storia con una doppia mostra all'Arsenale di Venezia nel 2021
 | 

Arte Laguna Prize raddoppia. Il Premio festeggia i suoi 15 anni di storia con una doppia mostra all’Arsenale di Venezia nel 2021

Arte Laguna Prize, il Premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell’Arte, compie 15 anni. Il concorso ha ricevuto due medaglie dal Presidente della Repubblica Italiana ed è patrocinato annualmente dal Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni…

Stasera in TV: Un’ora sola vi vorrei” con Enrico Brignano – Su Rai2 il nuovo “One man show” tutto da ridere

Stasera in TV: Un’ora sola vi vorrei” con Enrico Brignano – Su Rai2 il nuovo “One man show” tutto da ridere

Dopo il successo della prima puntata con oltre 2 milioni di spettatori e l’8.6% di share, su Rai2 torna, in prima serata alle 21.20, “Un’ora sola vi vorrei”, il “One man show” di Enrico Brignano. Nella puntata di martedì 29 al centro, ancora una volta, l’attualità: gli eventi della settimana e soprattutto gli effetti che…

 | 

Stasera in Tv: Rai4 entra ” Nella tana dei lupi” – Un action movie ad alto tasso di adrenalina

Martedì 29 settembre alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasporterà gli spettatori all’interno del durissimo action/crime “Nella tana dei lupi”, film diretto da Christian Gudegast e interpretato da Gerard Butler e 50 Cent. Mentre la migliore banda di rapinatori dello Stato sta preparando il colpo del secolo alla Federal Reserve Bank di Los…

"Food n' Drinks", la trap bashment di V3N3R3 debutta a X-Factor
 | 

“Food n’ Drinks”, la trap bashment di V3N3R3 debutta a X-Factor

“Food n’ Drinks” è il primo singolo di V3N3R3, presentato per la prima volta durante la seconda puntatala di X-Factor 2020 e disponibile da venerdì 25 settembre in tutte le piattaforme digitali. “Food n’ Drinks” è un brano sospeso tra le moderne sonorità trap e le ruvidità del bashment, un sottogenere del reggae. V3N3R3, nome d’arte di Lorenzo Negro, ha voluto unire il suo background legato ai ritmi…

Drink Cinema: TRIBAL DIVE ispirato a Jumanji, di Daniele D'Ercole bar manager di Sacripante Art Gallery
 | 

Drink Cinema: TRIBAL DIVE ispirato a Jumanji, di Daniele D’Ercole bar manager di Sacripante Art Gallery

DRINK: TRIBAL DIVE (ispirato al film: ‘Jumanji‘, di Joe Johnston, 1995) BARTENDER: Daniele D’Ercole, bar manager di Sacripante Art Gallery di Roma INGREDIENTI: 4,5 cl Gosling’s Black Seal Rum 6 cl ginger beer 2,5 cl succo di lime 2 cl Orzata Pallini 2 gocce di bitters al cacao bordatura di sale alla curcuma Bicchiere: tumbler alto o collins da 36…

Un e-book gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
 | 

Un e-book gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Incertezza, cambiamento, regole e flessibilità sono alcune delle parole chiave che descrivono questo complicato inizio d’anno scolastico e che hanno guidato gli sforzi logistici e organizzativi di tutte le scuole d’Italia. La ripresa dell’attività didattica in presenza è infatti segnata dall’adozione di misure di distanziamento e di protezione importanti, necessarie per contenere la diffusione del…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il film "Chéri" - Stephen Frears dirige Michelle Pfeiffer e Kathy Bates
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) il film “Chéri” – Stephen Frears dirige Michelle Pfeiffer e Kathy Bates

Dopo “Le relazioni pericolose” il regista Stephen Frears firma un altro affresco in costume, ispirato ai romanzi di Colette, con il film “Chéri” in onda martedì 29 settembre alle 21.15 su Rai5. Il film, trasmesso senza interruzioni pubblicitarie, racconta la storia d’amore tra una bellissima cortigiana non più giovane e un ragazzo nella Parigi della…

Stasera in Tv: Su Rai Movie "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" - Un film corale con un cast da Oscar, diretto da Martin McDonagh
 | 

Stasera in Tv: Su Rai Movie “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” – Un film corale con un cast da Oscar, diretto da Martin McDonagh

Martedì 29 settembre, Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà alle 21.10 “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, un film diretto da Martin McDonagh. Angela è solo una ragazzina quando viene violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri. Mildred, sua madre, non si dà pace per la sua morte e decide di sollecitare la…

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca - Nel centenario della nascita il doc per il ciclo "Italiani"

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca – Nel centenario della nascita il doc per il ciclo “Italiani”

Grande firma del giornalismo italiano, Giorgio Bocca nasceva a Cuneo il 28 agosto 1920. Rai Cultura lo ricorda con il documentario in prima visione per la serie “Italiani”, in onda martedì 29 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione di Paolo Mieli. Dopo un breve trascorso nella gioventù fascista come iscritto al Guf, che…