PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Home2021Gennaio

Mese: Gennaio 2021

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr RegionEuropa" - Dopo l'accordo con il Regno Unito
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr RegionEuropa” – Dopo l’accordo con il Regno Unito

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Il punto sul funzionamento della libera circolazione delle merci e dell’export verso la Gran Bretagna a un mese dall’entrata in vigore dell’accordo col Regno Unito: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr [Leggi tutto]

Oggi in TV: "A Sua Immagine" ricorda don Bosco, il Santo dei giovani - Su Rai1 Lorena Bianchetti ospita Flavio Insinna
Società

Oggi in TV: “A Sua Immagine” ricorda don Bosco, il Santo dei giovani – Su Rai1 Lorena Bianchetti ospita Flavio Insinna

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Domenica 31 gennaio la Chiesa ricorderà san Giovanni Bosco. Ma qual è il valore cristiano, quale l’attualità del fondatore dei salesiani, che diede vita a un nuovo modo di prendersi cura dei ragazzi, in un periodo [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Le parole per dirlo" l'evoluzione della nostra lingua letteraria - Dacia Maraini ospite di Noemi Gherrero su Rai3
Approfondimento

Oggi in TV: A “Le parole per dirlo” l’evoluzione della nostra lingua letteraria – Dacia Maraini ospite di Noemi Gherrero su Rai3

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Tutto cominciò con quel verso: “Nel mezzo del cammin di nostra vita”. A distanza di sette secoli, quelle parole sono ancora nel nostro lessico e fondano tutta la nostra letteratura. Proprio la lingua della letteratura è l’argomento della [Leggi tutto]

Storeden, crescita boom. E quest'anno lancia l’ecommerce di Postalmarket
Digitale

Storeden, crescita boom. E quest’anno lancia l’ecommerce di Postalmarket

31 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Fino a pochi anni fa Storeden era una start up, nata dall’idea di creare degli strumenti innovativi per la vendita on line. Oggi Storeden, che ha sede a Villorba, in provincia di Treviso, è diventata il [Leggi tutto]

Da lunedì riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle
Arte

Da lunedì riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle

31 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Prosegue la riapertura dei musei e dei parchi archeologici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nelle regioni classificate gialle così come previsto dalle disposizioni introdotte dal Dpcm del [Leggi tutto]

Da oggi su Sky Cinema "POLICE STORIES" con la prima tv di "BAD BOYS FOR LIFE" con Martin Lawrence e Will Smith
Cinema

Da oggi su Sky Cinema “POLICE STORIES” con la prima tv di “BAD BOYS FOR LIFE” con Martin Lawrence e Will Smith

31 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Su Sky Cinema è tempo di polizieschi: da lunedì 1 a venerdì 12 febbraio, la programmazione di Sky Cinema Collection sarà infatti a tema POLICE STORIES, con oltre 50 film polizieschi, dal genere action alla commedia. I titoli sono disponibili anche on demand su Sky [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le figure femminili della storia a "Paesi che vai" - Con Livio Leonardi su Rai1
Approfondimento

Oggi in TV: Le figure femminili della storia a “Paesi che vai” – Con Livio Leonardi su Rai1

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Puntata speciale di “Paesi che vai…” dedicata alle donne che hanno esercitato una grande influenza nell’arte, nella storia, nella politica e nella poesia del loro tempo, in onda domenica 31 gennaio alle 9.40 su Rai1. [Leggi tutto]

Oggi in TV: L'omaggio di Rai5 (canale 23) al balletto - Don Chisciotte (2014)
Arte

Oggi in TV: L’omaggio di Rai5 (canale 23) al balletto – Don Chisciotte (2014)

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. Si chiude con “Don Chisciotte” di Ludwig Minkus, nella versione coreografica di Rudolf Nureyev messa in scena nel 2014 al Teatro alla Scala, il ciclo di appuntamenti che Rai Cultura [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Vittoria racconta le "donne contro" - Su Radio1 le battaglie al femminile con Maria Teresa Lamberti
Radio

Oggi in Radio: Vittoria racconta le “donne contro” – Su Radio1 le battaglie al femminile con Maria Teresa Lamberti

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Sfidano i pregiudizi e con il loro esempio, costruiscono nuovi modelli, spezzando tabù e preconcetti: sono le “donne contro”, di ieri e di oggi e di loro parlerà “Vittoria”, il programma di Rai Radio1 condotto [Leggi tutto]

Oggi in TV: 'Sulla Via di Damasco' - Rai2 'Un anno con Giuseppe'
Società

Oggi in TV: ‘Sulla Via di Damasco’ – Rai2 ‘Un anno con Giuseppe’

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Ci sono uomini comuni, padri, infermieri, cassieri, sacerdoti che stanno scrivendo la storia. San Giuseppe è il loro modello, icona dell’obbedienza, della discrezione, di chi sta in “seconda linea” da protagonista ed è stato scelto [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Sorgente di vita" le iniziative dedicate al Giorno della Memoria - Su Rai2 storie e "pietre d'inciampo" per non dimenticare
Eventi

Oggi in TV: A “Sorgente di vita” le iniziative dedicate al Giorno della Memoria – Su Rai2 storie e “pietre d’inciampo” per non dimenticare

31 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

31“La Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza, ha cancellato le ignominie della dittatura. Ma non intende dimenticarle. Non vanno dimenticate. Per questa ragione la memoria è un fondamento della Repubblica che si basa sui principi di [Leggi tutto]

Stasera in TV: A Documentari d'autore "Ultimo (dal ritorno)" - Su Rai Storia (canale 54) una prima tv assoluta
Approfondimento

Stasera in TV: A Documentari d’autore “Ultimo (dal ritorno)” – Su Rai Storia (canale 54) una prima tv assoluta

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

La storia di Silvano Lippi, ultimo sopravvissuto del SonderKommando di Mauthausen, dove i prigionieri erano obbligati a rimuovere i cadaveri di altri detenuti dalle camere a gas e dai forni crematori. La racconta Giovanni Cioni, [Leggi tutto]

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Rumori del '900
Musica

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Rumori del ‘900

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Un programma dedicato alla musica moderna e contemporanea con una proposta di brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei suoi vari concerti, dal 1994 a oggi. È la serie di Rai Cultura “Rumori del [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Questo è un uomo": Thomas Trabacchi è Primo Levi - Una docufiction in prima visione su Rai1 il 30 gennaio
Cinema

Stasera in TV: “Questo è un uomo”: Thomas Trabacchi è Primo Levi – Una docufiction in prima visione su Rai1 il 30 gennaio

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Il racconto dei momenti salienti della vita e dell’opera di Primo Levi in un ritratto emozionante che restituisce un volto inedito dello scrittore e intellettuale che, con le sue parole e i suoi scritti, ha consegnato [Leggi tutto]

Stasera in TV: In prima serata su Rai3 la commedia "Un fantastico via vai" - Diretto da Leonardo Pieraccioni con Serena Autieri e Maurizio Battista
Cinema

Stasera in TV: In prima serata su Rai3 la commedia “Un fantastico via vai” – Diretto da Leonardo Pieraccioni con Serena Autieri e Maurizio Battista

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Una serata all’insegna della commedia quella di sabato 30 gennaio su Rai3 alle 21.45 con il film di Leonardo Pieraccioni “Un fantastico via vai”, con lo stesso Pieraccioni, Serena Autieri e Maurizio Battista. Arnaldo Naldi [Leggi tutto]

"È ora di andare", il cast di Suburra - La Serie nel nuovo videoclip di Piotta
Musica

“È ora di andare”, il cast di Suburra – La Serie nel nuovo videoclip di Piotta

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

“È ora di andare”, il cast di Suburra – La Serie nel nuovo videoclip di Piotta Aureliano, Spadino, Angelica, Nadia, Cinaglia, Samurai e Manfredi, ovvero i protagonisti di Suburra – La Serie, compaiono nel nuovo videoclip di Piotta “È ora di andare” in uscita venerdì [Leggi tutto]

ADDIO AL NUBILATO dal 24 febbraio su Amazon Prime Video
Cinema

ADDIO AL NUBILATO dal 24 febbraio su Amazon Prime Video

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Sarà disponibile dal 24 febbraio su Amazon Prime Video Addio al nubilato, una commedia tutta al femminile diretta da Francesco Apolloni (La verità, vi prego, sull’amore, Fate come noi) e tratta dall’omonima pièce teatrale di grande successo. Al centro della vicenda, [Leggi tutto]

FROM THE VINE conquista il box office neozelandese
Cinema

FROM THE VINE conquista il box office neozelandese

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

From the Vine, coproduzione italo-canadese diretta da Sean Cisterna (Kiss and Cry, Full Out), entra nella top 10 del box office neozelandese alla sua terza settimana di programmazione, incassando più di 100.000 dollari neozelandesi. Le vendite estere [Leggi tutto]

Stasera in TV: La "Nota stonata" di Didier Caron - Su Rai5 (canale 23) con la regia di Moni Ovadia
Teatro

Stasera in TV: La “Nota stonata” di Didier Caron – Su Rai5 (canale 23) con la regia di Moni Ovadia

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Giuseppe Pambieri e Carlo Greco, diretti da Moni Ovadia, sono i protagonisti di “Nota stonata” di Didier Caron, spettacolo teatrale che Rai Cultura propone in prima Tv sabato 30 gennaio alle 21.15 su Rai5 nei [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Parigi può attendere" su Rai Movie (canale 24) - Nel cast Diane Lane, Arnaud Viard e Alec Baldwin
Cinema

Stasera in TV: “Parigi può attendere” su Rai Movie (canale 24) – Nel cast Diane Lane, Arnaud Viard e Alec Baldwin

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Commedia scritta e diretta da Eleanor Coppola è il film “Parigi può attendere”, in onda sabato 30 gennaio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Sposata da anni con un impegnatissimo produttore [Leggi tutto]

Stasera in TV: Al "Cinema Italia" con Tognazzi e Muti - Su Rai Storia (canale 54) "Primo amore"
Cinema

Stasera in TV: Al “Cinema Italia” con Tognazzi e Muti – Su Rai Storia (canale 54) “Primo amore”

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Anziano comico di varietà, al momento residente in una casa di riposo per artisti in pensione, Ugo Cremonesi si invaghisce di una giovane cameriera che vorrebbe lavorare nel mondo dello spettacolo. E’ il film di [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Gulp (canale 42) arriva "Otzi e il mistero del tempo" - Diretto da Gabriele Pagnotta, in selezione al Giffoni Film Festival
Cinema

Stasera in TV: Su Rai Gulp (canale 42) arriva “Otzi e il mistero del tempo” – Diretto da Gabriele Pagnotta, in selezione al Giffoni Film Festival

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Il film fantasy “Otzi e il mistero del tempo” andrà in onda sabato 30 gennaio, alle 20.40, su Rai Gulp. L’opera, diretta da Gabriele Pagnotta, è stata presentata al Giffoni Film Festival. L’undicenne Kip è [Leggi tutto]

Stasera in TV: Fidanzati in cerca del pacco più ricco ad "Affari Tuoi (Viva gli Sposi!)" - Su Rai1, in prima serata, con Carlo Conti
Intrattenimento

Stasera in TV: Fidanzati in cerca del pacco più ricco ad “Affari Tuoi (Viva gli Sposi!)” – Su Rai1, in prima serata, con Carlo Conti

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Sesto appuntamento, sabato 30 gennaio, alle 20.35, in prima serata su Rai1, con “Affari Tuoi (Vuoi gli Sposi!)”. Anche stavolta protagonista sarà una coppia che nel corso del programma cercherà di portare a casa, in [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - L'Italia scopre la mafia
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – L’Italia scopre la mafia

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

La presenza di Cosa Nostra nella vita istituzionale dell’Italia risale ai tempi della formazione dello Stato unitario. Eppure, per circa un secolo, della mafia in Italia non si è parlato, se non come di un [Leggi tutto]

Ecco il programma del Rossini Opera Festival 2021
Eventi

Ecco il programma del Rossini Opera Festival 2021

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

La 42esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Il programma, mai così ricco, prevede quattro nuove produzioni (Moïse et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Il signor Bruschino [Leggi tutto]

Sky Arte - Domani LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, Arte in Italia dal 1967 al 1977
Arte

Sky Arte – Domani LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, Arte in Italia dal 1967 al 1977

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Tra la metà degli anni Sessanta e il 1980 l’arte in Italia conosce un momento di gloria sulla scena internazionale. La scena animata dagli artisti emergenti, suddivisa prevalentemente tra Torino, Roma e Napoli, si nutre [Leggi tutto]

JULIA STONE - "We All Have" feat. MATT BERNINGER dei The National è il nuovo singolo della cantautrice
Musica

JULIA STONE – “We All Have” feat. MATT BERNINGER dei The National è il nuovo singolo della cantautrice

30 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Julia Stone condivide oggi un nuovo estratto dal suo prossimo album da solista Sixty Summers, la struggente traccia “We All Have” con Matt Berninger dei The National. Inoltre è stato rivelato oggi che la pubblicazione del disco è stata posticipata a [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Le Parole della Settimana", Rai3, l'analisi di Roberto Vecchioni sulla parola 'razza' - Il monologo di Veronica Pivetti dedicato allo scontro Ibra-Lukaku
Approfondimento

Oggi in TV: A “Le Parole della Settimana”, Rai3, l’analisi di Roberto Vecchioni sulla parola ‘razza’ – Il monologo di Veronica Pivetti dedicato allo scontro Ibra-Lukaku

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 30 gennaio Massimo Gramellini conduce la sedicesima puntata de “Le Parole della Settimana” in onda dalle 20.20 su Rai3. In apertura di puntata Roberto Vecchioni racconterà l’origine della parola ‘razza’ e della sua presenza [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Giselle" dalla Scala con la supervisione di Carla Fracci - In streaming su RaiPlay, RaiCultura.it e sul sito del teatro
Arte

Oggi in TV: “Giselle” dalla Scala con la supervisione di Carla Fracci – In streaming su RaiPlay, RaiCultura.it e sul sito del teatro

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra gioiose feste contadine e il bianco stuolo di willi, tanto affascinanti quanto spietate. È Giselle, il balletto romantico per eccellenza, che il Teatro alla Scala di Milano e [Leggi tutto]

Oggi in TV: Ibra-Lukaku, la vigilia di Cortina e le notti di Luna Rossa a Dribbling, Rai2 - Nel rotocalco di Raisport anche i rischi e i timori in vista di Euro2021, con la guest star Demetrio Albertini
Televisione

Oggi in TV: Ibra-Lukaku, la vigilia di Cortina e le notti di Luna Rossa a Dribbling, Rai2 – Nel rotocalco di Raisport anche i rischi e i timori in vista di Euro2021, con la guest star Demetrio Albertini

30 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

La puntata numero 20 di Dribbling, in onda sabato 30 gennaio alle 18.10 su Rai2, dedicherà la sua anteprima ad una riflessione sui fatti di martedì sera, durante la partita Inter-Milan, valida per i quarti [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 43 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip