Romaeuropa: DANCING DAYS al via con CONNOR SCHUMACHER al Teatro Vascello
 |  | 

Romaeuropa: DANCING DAYS al via con CONNOR SCHUMACHER al Teatro Vascello

Con la sua ricerca artistica tesa all’individuazione di pratiche di movimento capaci di riconnettere le comunità, Schumacher è presto apparso come uno dei più promettenti coreografi europei. Direttore artistico di Stichting ARK, la fondazione con cui organizza corsi di movimento e con cui crea performance con l’obiettivo di far muovere le persone, Connor è convinto…

Stasera in TV: “Il permesso – 48 ore fuori” su Rai Movie (canale 24). Il noir diretto e interpretato da Claudio Amendola
 | 

Stasera in TV: “Il permesso – 48 ore fuori” su Rai Movie (canale 24). Il noir diretto e interpretato da Claudio Amendola

Diretto e interpretato da Claudio Amendola, il film “Il permesso – 48 ore fuori” è la proposta di prima serata per mercoledì 13 ottobre, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). A Luigi (Claudio Amendola), Donato (Luca Argentero), Angelo (Giacomo Ferrara) e Rossana (Valentina Bellè) sono state concesse 48 ore di permesso…

Oggi in TV: Radio3 e la “Musica per un mondo nuovo”. In diretta dall’Auditorium Toscanini di Torino per l’apertura del Salone del Libro
 |  | 

Oggi in TV: Radio3 e la “Musica per un mondo nuovo”. In diretta dall’Auditorium Toscanini di Torino per l’apertura del Salone del Libro

Una “Musica per un Mondo Nuovo” per accompagnare l’apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino, proprio partendo dal tema dell’edizione 2021 “Vita supernova”: è una serata speciale – con il Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Gergely Madaras – quella che Radio3 propone in diretta dall’Auditorium Arturo Toscanini del capoluogo piemontese,…

Oggi in TV: Su Rai 5 “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala. Con Diego Fasolis sul podio e la regia di Roberto Andò
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai 5 “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala. Con Diego Fasolis sul podio e la regia di Roberto Andò

È stata la prima nuova produzione al Teatro alla Scala dopo oltre vent’anni del Turco in Italia, l’opera buffa che Rossini compose appositamente per il teatro milanese nel 1814. A causa della pandemia, l’allestimento firmato da Roberto Andò è andato in scena una sola volta, il 22 febbraio 2020, subito prima che tutti i teatri…

Il Vignaiolo Racconta: la rassegna di Flor. Enoteca Bistrot che dà voce al vino
 | 

Il Vignaiolo Racconta: la rassegna di Flor. Enoteca Bistrot che dà voce al vino

Il miglior modo per farsi coinvolgere da un calice di vino è ascoltare il racconto di chi lo produce: con questo spirito nasce Il Vignaiolo racconta – Storie di Produttori e di Vini, la rassegna di incontri di Flor. | Enoteca Bistrot, in via Govone 38 a Milano, per avvicinare sempre di più il pubblico ai vini naturali e…

Il trailer di CHRISTIAN - A gennaio su Sky e NOW il supernatural crime drama con Edoardo Pesce in concorso al CanneSeries
 | 

Il trailer di CHRISTIAN – A gennaio su Sky e NOW il supernatural crime drama con Edoardo Pesce in concorso al CanneSeries

In concorso al CanneSeries, il prestigioso festival dedicato alle serie che a ottobre fa di Cannes – da 3 anni ormai – la capitale internazionale della TV, si mostra oggi nelle immagini del teaser trailer appena rilasciato CHRISTIAN, una produzione Sky e Lucky Red che arriverà a gennaio 2022 su Sky e in streaming su NOW. Commissionata da…

KURDBÛN-ESSERE CURDO - In anteprima mondiale al MAXXI di Roma alla presenza del regista e di Luciana Castellina
 | 

KURDBÛN-ESSERE CURDO – In anteprima mondiale al MAXXI di Roma alla presenza del regista e di Luciana Castellina

Officine UBU annuncia in collaborazione con il MAXXI Museo nazionale delle arti del Xxi secolo l’anteprima mondiale di KURDBUN – ESSERE CURDO di Fariborz Kamkari, il primo documentario diretto da un regista curdo che testimonia l’irresistibile volontà di esistere del suo popolo, spesso costretto a lottare contro i tentativi di sterminio e le oppressioni subiti da più fronti. KURDBUN…

Oggi in TV: Omaggio a Dario Fo a cinque anni della scomparsa. Su Rai5 (canale 23) gli inediti “Villini a sorpresa”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Dario Fo a cinque anni della scomparsa. Su Rai5 (canale 23) gli inediti “Villini a sorpresa”

A cinque anni dalla scomparsa, Rai Cultura rende omaggio al premio Nobel Dario Fo con una rappresentazione praticamente inedita: “Villini a sorpresa”, in onda mercoledì 13 ottobre alle 15.50 su Rai5. Girata negli studi della Rai di Milano per il Programma Nazionale nel 1958 – quando la prosa veniva realizzata in diretta o in diretta…

Oggi in TV: I mille colori del mondo a ‘La Banda dei Fuoriclasse’. Su Rai Gulp e in streaming anche su RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: I mille colori del mondo a ‘La Banda dei Fuoriclasse’. Su Rai Gulp e in streaming anche su RaiPlay

Come facciamo a vedere i colori? E’ il tema della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 13 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ospiti in studio di  Linda Raimondo e Mario Acampa saranno Elisabetta Baldanzi, fisica dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR,…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Nord Africa: i leader della decolonizzazione
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Nord Africa: i leader della decolonizzazione

Tre figure di spicco della storia nordafricana negli anni che accompagnano e seguono la decolonizzazione: il tunisino Bourghiba, l’egiziano Nasser e il libico Gheddafi: tre leader al centro di “Le storie di Passato e presente”, con Paolo Mieli, in onda mercoledì 13 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Habib Bourguiba…

Il film del giorno: "Arctic" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Arctic” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Arctic, in onda su Rai 4 (canale 21, o 521 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. Il pilota Overgård (Mads Mikkelsen) – il cui aereo è precipitato sui ghiacci del gelido circolo polare artico – è in attesa di soccorsi; nel frattempo sopravvive alle basse temperature rifugiandosi nel relitto dell’aeroplano, si procaccia…

Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale
 | 

Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale

Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale. Agli eventi già in programma si aggiunge un nuovo appuntamento mercoledì 20 ottobre a ROBECCO SUL NAVIGLIO (Milano) presso Villa Terzaghi (Via San Giovanni, 41), sede della scuola di cucina e ristorante promosso dall’Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco. La splendida…

Denny Mendez al Teatro degli Audaci con "Il Carro di Dioniso"
 | 

Denny Mendez al Teatro degli Audaci con “Il Carro di Dioniso”

Dopo aver debuttato in televisione con il programma Pole Position in onda su Business24 Tv, canale 821 di Sky, Denny Mendez torna sul palcoscenico teatrale come protagonista femminile della commedia brillante Il Carro di Dioniso, lo spettacolo teatrale diretto ed interpretato da Vito Cesaro che si svolgerà presso il Teatro Degli Audaci di Roma dal 14 al 17 ottobre. Cèrilo, ricco signore siciliano, è innamorato di…

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3. La scrittrice Giulia Blasi ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3. La scrittrice Giulia Blasi ospite di Giorgio Zanchini

L’aspetto estetico può essere ancora un fardello pesante, che condiziona l’esistenza delle donne molto più di quella degli uomini. La scrittrice Giulia Blasi, ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 13 ottobre alle 12.45 su Rai3, racconta la storia di un corpo etichettato come brutto, indagando gli stereotipi maschili che,…

Oggi in TV: I dubbi sulle auto elettriche a “Fuori Tg” su Rai3. Tra gli ospiti: il viceministro dello Sviluppo economico Gilberto Pichetto e Barbara Meggetto di Legambiente
 |  | 

Oggi in TV: I dubbi sulle auto elettriche a “Fuori Tg” su Rai3. Tra gli ospiti: il viceministro dello Sviluppo economico Gilberto Pichetto e Barbara Meggetto di Legambiente

A settembre le vendite delle auto elettriche sono raddoppiate, ma in Italia più che in altri paesi la strada verso la mobilità sostenibile, così come chiede l’Europa, è ancora piena di ostacoli. Sebbene ormai la via sia segnata, sono ancora tante le resistenze degli italiani favorite dai troppi ritardi, a cominciare dalla mancanza di un’adeguata…

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo
 | 

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo

L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo è protagonista del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 13 ottobre alle 11.30 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay (sottotitolato per non udenti) e sul portale…

Oggi in TV: L’oro della Turchia. Radio3Mondo e il business dell’edilizia
 | 

Oggi in TV: L’oro della Turchia. Radio3Mondo e il business dell’edilizia

Recep Tayyip Erdoğan ha da anni in serbo il progetto politico di costruzione di una “Nuova Turchia”, la Yeni Türkiye, e lo porta avanti non solo con una rivoluzione religiosa e culturale attraverso il prisma del suo partito, l’AKP, ma anche tramite una trasformazione visibile ad occhio nudo della struttura delle città turche, a partire…

INCIPIT OFFRESI - Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
 | 

INCIPIT OFFRESI – Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio: toccherà, per la prima volta, cinque regioni, Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si giocherà a colpi di incipit all’interno…

Rischi ambientali, così le aziende possono proteggersi dai e diventare più competitive: dalla ricerca gli approcci innovativi per i nuovi scenari normativi e di mercato
 | 

Rischi ambientali, così le aziende possono proteggersi dai e diventare più competitive: dalla ricerca gli approcci innovativi per i nuovi scenari normativi e di mercato

Il 24 per cento delle aziende italiane ha subìto danni da eventi accidentali legati alle diverse tipologie di rischio ambientale, eppure soltanto il 62 per cento si è dotata di misure di prevenzione e “gestione del rischio” in campo ambientale, una percentuale che scende ancora in riferimento alle PMI. Muovendo da questi dati, il Tavolo di Management dell’Osservatorio sulla Green Economy (GEO), gestito dal Centro…

SOMSI Pordenone lancia "Vite forestiere": tra letteratura e ricerca storica, un progetto sulla storia dell'emigrazione regionale
 |  | 

SOMSI Pordenone lancia “Vite forestiere”: tra letteratura e ricerca storica, un progetto sulla storia dell’emigrazione regionale

“Vite forestiere” è il progetto che la Storica Società Operaia di Pordenone ha avviato con cinque Istituti superiori del territorio pordenonese, a proposito della conoscenza della storia dell’emigrazione dal Friuli Venezia Giulia. Un percorso propiziato da un bando lanciato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che, iniziato nell’ultimo scorcio dell’anno scolastico appena trascorso (purtroppo quasi per intero in Dad), entra…

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Quali sono le cause dell’intestino irritabile? E come si cura? Risponderà alle domande il professor Silvio Danese, direttore dell’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 13 ottobre alle 10.30 su Rai3. Lo spazio dell’alimentazione sarà dedicato…

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Si parlerà di caffè, una delle bevande più diffuse in Italia e nel mondo nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda su Rai2 mercoledì 13 ottobre alle 10. Come si degusta, le qualità, gli innumerevoli modi di berlo, quanto se ne consuma e soprattutto che effetti ha sulla…

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

“Paese Mio”, il viaggio quotidiano di Rai Radio Live nei piccoli centri più belli d’Italia, mercoledì 13 ottobre alle 9 e poi alle 16 approderà  a Sapri, borgo marinaro in provincia di Salerno. Situato a pochi chilometri dal confine lucano, sulla costiera tirrenica all’interno del Golfo di Policastro, fu definito da Cicerone “parva gemma maris…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 13 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Märchenwald – Die Märchen in der deutschen Literatur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Generatori di forme d’onda” con il professor…

Stasera in TV: Rocco Siffredi si racconta a “Ti sento”, su Rai2. Quinto appuntamento con il programma condotto da Pierluigi Diaco
 | 

Stasera in TV: Rocco Siffredi si racconta a “Ti sento”, su Rai2. Quinto appuntamento con il programma condotto da Pierluigi Diaco

Sarà Rocco Siffredi il quinto ospite di Pierluigi Diaco a “Ti sento”, il programma di Rai2. Nella puntata, in onda martedì 12 ottobre alle 23.30, Diaco continua l’immersione nei suoni e nelle suggestioni emotive proposte ai suoi ospiti. Dopo Leonardo Spinazzola, Lorella Cuccarini, Claudia Koll e Ornella Muti, sarà Siffredi a farsi coinvolgere in una…

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Attacchi informatici, cyber-terrorismo, furti d’identità, svuotamento dei conti in banca: le frontiere del cybercrime sono infinite in un mondo che poggia la propria economia e la sicurezza di intere nazioni su algoritmi, in cui le identità individuali sono composte da zeri e uno. Queste tematiche saranno al centro della nuova puntata di “Wonderland” in onda…

Stasera in TV: “L’ultimo weekend di John Lennon”. Su Rai5 (canale 23) un’intervista diventata testamento
 |  | 

Stasera in TV: “L’ultimo weekend di John Lennon”. Su Rai5 (canale 23) un’intervista diventata testamento

Nel dicembre del 1980, dopo cinque anni di silenzio stampa e di assenza dalle scene, John Lennon trascorre un weekend in compagnia del giornalista della Bbc John Peebles, al quale confida la sua visione artistica, la sua nuova vita a New York, il suo attivismo per i diritti civili e la pace, il suo amore…

A Monica Bellucci il Premio Stella della Mole 2021. Al TFF l'attrice presenta il suo nuovo film e sarà protagonista di una masterclass al Museo Nazionale del Cinema
 | 

A Monica Bellucci il Premio Stella della Mole 2021. Al TFF l’attrice presenta il suo nuovo film e sarà protagonista di una masterclass al Museo Nazionale del Cinema

Il Premio Stella della Mole per l’Innovazione Artistica del 39° Torino Film Festival viene conferito a Monica Bellucci. La consegna del premio all’attrice avrà luogo martedì 30 novembre e sarà seguita dalla proiezione in anteprima mondiale del film The girl in the fountain diretto da Antongiulio Panizzi e interpretato da Monica Bellucci, sulla leggendaria attrice Anita Ekberg, prodotto da Dugong Films con Eagle Pictures che lo distribuirà in sala. The girl in the fountain uscirà al cinema come film evento…

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati - Una fascinazione intramontabile

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati – Una fascinazione intramontabile

Oliver e il galeone dei pirati testo Pier Giuseppe Giunta illustrazioni Gabriele Cracolici Glifo Edizioni Oliver, un nome importante per un bambino personaggio di un libro, come non pensare subito a Oliver Twist del grande Charles Dickens? Ma il “nostro” Oliver è un bambino più fortunato, vive in riva al mare nella bella città di…

Catalyst - IL MALATO IMMAGINARIO - Prima nazionale al Teatro Puccini
 | 

Catalyst – IL MALATO IMMAGINARIO – Prima nazionale al Teatro Puccini

La nuova produzione di Catalyst IL MALATO IMMAGINARIO è il primo momento di una trilogia dedicata all’autore francese “L’UMANO RITROVATO”. Versione inedita e originale dell’opera di Molière, nell’adattamento e con la regia di Riccardo Rombi, lo spettacolo debutta in prima nazionale al Teatro Puccini di Firenze, dove sarà in scena da mercoledì 13 a domenica 17…