ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi

Entra nel vivo la 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri. L’omaggio a Nino…

Oggi in TV: Maculopatia, sale e anticorpi monoclonali a “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Maculopatia, sale e anticorpi monoclonali a “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina in onda giovedì 7 ottobre alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si tornerà a parlare di maculopatia, una patologia invalidante degli occhi. Ci sono nuove frontiere per la cura? Risponderà il professor Romolo Appolloni, primario di oculistica all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma. Nella…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di formaggio e di bicicletta. Su Rai2 conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di formaggio e di bicicletta. Su Rai2 conduce Marzia Roncacci

Eccellenza italiana e alimento prezioso, il formaggio è protagonista dell’apertura di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta giovedì 7 ottobre alle 10 su Rai2. In particolare, si cerca di fare chiarezza sulle eventuali controindicazioni alimentari come l’apporto calorico e le possibili intolleranze. Ne parlano il professor Luigi Masoni, direttore di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 7 ottobre, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Introduction to Mindfulness in English – Part 2”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Tacito” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “I…

Stasera in TV: Il culto di Dioniso a “Vitalia” su Rai2. Le radici della taranta, con Alessandro Giuli
 | 

Stasera in TV: Il culto di Dioniso a “Vitalia” su Rai2. Le radici della taranta, con Alessandro Giuli

Nel sesto appuntamento con “Vitalia – Alle origini della Festa”, in onda mercoledì 6 ottobre alle 23.25 su Rai2, Alessandro Giuli condurrà gli spettatori alla scoperta della “taranta”, il ballo che attira ogni anno in Puglia migliaia di persone da tutto il mondo e parlerà del legame di questa danza col culto di San Paolo…

Stasera in TV: Miriam Leone a MovieMag su Rai Movie. E le interviste ai protagonisti del Bifest
 |  | 

Stasera in TV: Miriam Leone a MovieMag su Rai Movie. E le interviste ai protagonisti del Bifest

“Superare la differenza di genere? Sono ottimista: nelle nuove generazioni vedo una nuova consapevolezza, un nuovo ascolto”. Parola di Miriam Leone, protagonista di “Marylin ha gli occhi neri” e ospite di Federico Pontiggia nella nuova puntata di “MovieMag”, il  magazine di informazione cinematografica di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), condotto da Alberto Farina,…

Recensione: La última primavera - La grazia dell'appartenenza
 | 

Recensione: La última primavera – La grazia dell’appartenenza

Campo de’ Fiori, dominata dallo sguardo severo della statua di Giordano Bruno, è una delle piazze più famose di Roma. Piena di fascino e storia, ha una doppia anima. Al mattino vi risuonano le voci dei mercanti che vendono spezie, frutta e verdura, di sera la piazza si colora di turisti attratti dai localini che…

Gli effetti del lockdown nelle atmosfere urbane

Gli effetti del lockdown nelle atmosfere urbane

In un recente studio pubblicato sulla rivista Urban Climate, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, Enea, Istituto sull’inquinamento atmosferico (Cnr–Iia), Arpa Lazio e Val d’Aosta, Serco ed ARIA-Net, è analizzato l’ impatto del periodo di lockdown (24 febbraio – 4 maggio 2020)…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro serate con i capolavori buffi di Rossini. Si parte con “Il barbiere di Siviglia”, poi “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) quattro serate con i capolavori buffi di Rossini. Si parte con “Il barbiere di Siviglia”, poi “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala

“Il turco in Italia” in diretta dalla Scala, “Il barbiere di Siviglia”, “L’italiana in Algeri” e “La Cenerentola”: quattro prime serate musicali per sorridere con Gioachino Rossini. È la proposta del mese di ottobre di Rai Cultura: quattro mercoledì consecutivi in compagnia dei capolavori buffi più amati dal pubblico. Primo appuntamento mercoledì 6 ottobre alle…

Stasera in TV: A “Storie della tv” Gino Bramieri. Su Rai Storia (canale 54) l’arte di far ridere
 |  | 

Stasera in TV: A “Storie della tv” Gino Bramieri. Su Rai Storia (canale 54) l’arte di far ridere

Il racconto della vita artistica (in gran parte svolta in televisione) di un attore comico e brillante: è Gino Bramieri il protagonista di “Storie della TV”, la serie di Rai Cultura realizzata con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, docente e autore della storia della Televisione Italiana, in onda mercoledì 6 ottobre alle…

Stasera in TV: Un tesoro nascosto per “L’Ispettore Coliandro”. Su Rai2 con Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Veronica Logan e Caterina Silva

Stasera in TV: Un tesoro nascosto per “L’Ispettore Coliandro”. Su Rai2 con Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Veronica Logan e Caterina Silva

Terzo appuntamento con la nuova stagione de “L’Ispettore Coliandro”, in onda su Rai2 mercoledì 6 ottobre alle 21.20, una serie ideata da Carlo Lucarelli con Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Veronica Logan e Caterina Silva. Nell’episodio intitolato “Il tesoro nascosto”, un noto gallerista viene trovato morto: all’apparenza si tratta di un suicidio, ma sua sorella, l’algida…

Dal 9 ottobre al 26 dicembre, chi dorme a Ferrara ha la visita guidata in regalo

Dal 9 ottobre al 26 dicembre, chi dorme a Ferrara ha la visita guidata in regalo

Originali percorsi narrativi in regalo per i visitatori che soggiornano a Ferrara. È l’iniziativa organizzata da Visit Ferrara che dal 9 ottobre al 26 dicembre 2021 premia coloro che soggiornano nella città dal centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO con una visita guidata tra le meraviglie artistiche e le architetture storiche che, in un armonico incontro tra Medioevo e Rinascimento, la rendono…

Incontri di Archeologia - Dal 14 ottobre, al via la rassegna del MANN
 |  | 

Incontri di Archeologia – Dal 14 ottobre, al via la rassegna del MANN

Una summa di suggestioni, per seguire i principali sentieri di ricerca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al via, dal prossimo 14 ottobre, la ventisettesima edizione degli “Incontri di Archeologia”, storica rassegna che dà un marchio inconfondibile ai giovedì pomeriggio della programmazione culturale del MANN. “Gli incontri di archeologia sono, da quasi un trentennio, il cuore della programmazione…

Torna Galileo Settimana della Scienza e Innovazione: ecco il programma completo
 | 

Torna Galileo Settimana della Scienza e Innovazione: ecco il programma completo

Padova è la città di Galileo Galilei, una delle capitali italiane della Scienza e dell’Innovazione. Cultura scientifica e capacità di trasferire tecnologie al mondo delle imprese vi fioriscono da secoli: Padova è una città il cui patrimonio culturale si identifica in larga parte con le istituzioni scientifiche che vi sono insediate. Ѐ su questo patrimonio…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso della pensionata di Ardea. Su Rai3, con Federica Sciarelli
 |  | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso della pensionata di Ardea. Su Rai3, con Federica Sciarelli

Il caso della pensionata di Ardea (Roma) trovata morta in casa sarà al centro della puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 6 ottobre alle 21.20 su Rai3. Suo figlio Fabrizio, che aveva parlato alla trasmissione ipotizzando un incidente domestico, è stato arrestato: ancora un altro genitore ucciso dal proprio figlio? Inoltre, che cosa…

Stasera in TV: I “Futuri” di MiTo SettembreMusica su Rai5 (canale 23). Con l’Orchestra Rai, Fabio Luisi, Riccardo Chailly e altri grandi interpreti
 |  |  | 

Stasera in TV: I “Futuri” di MiTo SettembreMusica su Rai5 (canale 23). Con l’Orchestra Rai, Fabio Luisi, Riccardo Chailly e altri grandi interpreti

Offre l’occasione di ripercorrere e di rivivere la quindicesima edizione del Festival MiTo SettembreMusica, che si è svolto dall’8 al 26 settembre a Milano e a Torino sotto la guida della Presidente Anna Gastel e del direttore artistico Nicola Campogrande, il documentario con i testi di Simone Solinas e la regia di Barbara Pozzoni dal…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italiani: Donne scienziate tra ‘800 e ‘900”. La “rivoluzione” di Giuseppina Cattani e Anna Kuliscioff
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italiani: Donne scienziate tra ‘800 e ‘900”. La “rivoluzione” di Giuseppina Cattani e Anna Kuliscioff

Le scienziate italiane dalla fine dell’Ottocento al periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale: una serie di ritratti tratteggiati dalla nuova serie di “Italiani”, con Paolo Mieli, in onda da mercoledì 6 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Ogni puntata racconta la vita di due studiose che, pur tra enormi difficoltà legate alle contingenze storiche…

ValdarnoCinema Film Festival: ecco il programma, gli ospiti, gli eventi speciali
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: ecco il programma, gli ospiti, gli eventi speciali

Si è svolta stamattina nella Sala del Gonfalone  della sede del Consiglio della Regione Toscana a Firenze, la conferenza stampa di presentazione della 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival che si svolgerà dal 6 al 10 ottobre al Cinema Teatro Masaccio di  San Giovanni Valdarno (AR)  quest’anno in presenza e secondo le normative vigenti anti-Covid. Alla conferenza stampa sono intervenuti…

Al via la mostra "CALOGERO CASCIO. PICTURE STORIES, 1956 – 1971"
 |  | 

Al via la mostra “CALOGERO CASCIO. PICTURE STORIES, 1956 – 1971”

Sarà aperta al pubblico dal 6 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 al Museo Roma in Trastevere la mostra fotografica Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971 che rende omaggio per la prima volta all’attività di uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, Calogero Cascio (Sciacca – AG, 1927 / Roma, 2015), fotoreporter siciliano che, dalla metà degli anni Cinquanta ai primi anni…

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi per la nuova edizione di Firenze Books
 | 

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi per la nuova edizione di Firenze Books

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi di Firenze con cinque librerie indipendenti fiorentine: Libreria Florida, Farollo e Falpalà, Libreria Leggermente, Libreria Alfani, Marabuk Libreria e con alcuni degli autori più amati dal pubblico: Marco Malvaldi, Fabio Genovesi, Francesco Recami, Nicoletta Verna, Carlotta Vignoli e molti altri. E’ la nuova edizione di Firenze Books, promossa da Confartigianato…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia “La verità, vi spiego, sull’amore”. Con Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Arisa e Giuliana De Sio

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia “La verità, vi spiego, sull’amore”. Con Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Arisa e Giuliana De Sio

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà mercoledì 6 ottobre in prima serata alle 21.10, il film “La verità, vi spiego, sull’amore”, una commedia di Max Croci con protagonisti Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Massimo Poggio, Edoardo Pesce e con la partecipazione di Arisa e Giuliana De Sio. Il film è ispirato al libro omonimo…

Oggi in TV: Nations League, c’è la “Roja” tra gli Azzurri e la finale. San Siro “sold out”, diretta su Rai1
 | 

Oggi in TV: Nations League, c’è la “Roja” tra gli Azzurri e la finale. San Siro “sold out”, diretta su Rai1

A tre mesi esatti dalla semifinale europea, vinta ai rigori dagli Azzurri dopo l’1-1 al termine dei supplementari, per Italia e Spagna si ripropone un altro incrocio che vale una finale, certamente meno prestigiosa di quella per il titolo continentale, ma non per questo da considerare in tono minore. Quando si trovano di fronte, del…

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel. Su Rai5 (canale 23) un regista controverso
 |  | 

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel. Su Rai5 (canale 23) un regista controverso

Un ritratto del padre del cinema surrealista, Luis Buñuel. “Discovering Buñuel”, in onda mercoledì 6 ottobre alle 19.25 su Rai5, ripercorre la carriera di questo regista controverso. Il documentario parte dagli esordi nel 1929 con “Un chien andalou”, realizzato lavorando a stretto contatto con Salvador Dalí, passa per “L’Age d’Or” concepito come attacco alle istituzioni…

24 ORE Cultura lancia art&design24, il nuovo brand di oggettistica d’autore ispirato ai temi dell’arte, del design, dell’architettura, della musica e della moda

24 ORE Cultura lancia art&design24, il nuovo brand di oggettistica d’autore ispirato ai temi dell’arte, del design, dell’architettura, della musica e della moda

24 ORE Cultura lancia art&design24, il nuovo brand di oggettistica “d’autore” ispirato ai temi dell’arte, del design, dell’architettura, della musica e della moda: oggetti per la persona e per la casa, accessori e prodotti di cancelleria, fra cui spiccano le Art Capsule, nuove linee dedicate alle icone della storia dell’arte con veri e propri pezzi da collezione pensati e realizzati…

Rete 4: A "ZONA BIANCA" gli scandali e le inchieste che hanno investito la vita pubblica italiana
 | 

Rete 4: A “ZONA BIANCA” gli scandali e le inchieste che hanno investito la vita pubblica italiana

Mercoledì 6 ottobre, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 – in onda in prima serata su Retequattro -, Giuseppe Brindisi commenterà, insieme ai suoi ospiti, gli scandali, le inchieste e le ipotesi di complotto che hanno investito in questi ultimi giorni la vita pubblica italiana e che ancora nascondono…

Il Chiaretto di Bardolino sfata il mito del vino estivo: 100 Note in Rosa prosegue anche in autunno
 | 

Il Chiaretto di Bardolino sfata il mito del vino estivo: 100 Note in Rosa prosegue anche in autunno

100 Note in Rosa non si ferma: la rassegna veronese degli aperitivi musicali a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa leader di settore in Italia, avrà un’inedita coda autunnale sino alla fine di ottobre. “Abbiamo avuto talmente tante richieste di adesione per l’intero mese di ottobre – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto…

Arriva la mostra "Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro"
 |  | 

Arriva la mostra “Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro”

Dopo la fortunata anteprima dello scorso anno a ottobre, in occasione del bicentenario di Pellegrino Artusi con l’originale mostra sulle ricette artusiane a fumetti di Alberto Rebori, parte ancora da Forlimpopoli il progetto pluriennale Lingua e Cucina italiane incentrato su cibo e cultura e in particolare sull’immagine del cibo italiano. La mostra – ideata e curata dal…

BORIS - Al via le riprese della quarta stagione
 |  | 

BORIS – Al via le riprese della quarta stagione

Sono partite a Roma le riprese della quarta stagione di BORIS, scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. La serie cult comedy, dopo tre stagioni e un film, torna sugli schermi per raccontare ancora una volta, con un linguaggio satirico e fuori dagli schemi, il dietro le quinte del mondo del cinema e…