Oggi in TV: L’action “John Wick 3 – Parabellum” su Rai4 (canale 21). Terzo capitolo della saga con Keanu Reeves
 |  | 

Oggi in TV: L’action “John Wick 3 – Parabellum” su Rai4 (canale 21). Terzo capitolo della saga con Keanu Reeves

Martedì 5 ottobre la prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) sarà adrenalina pura con il film action “John Wick 3 – Parabellum”. Il terzo episodio della saga sull’ex sicario interpretato da Keanu Reeves porta ancora una volta la firma dello specialista Chad Stahelski, qui alle prese con le scene action più spettacolari…

World Cider Awards 2021: Sidro Vittoria vince l'oro con Italian Bloom

World Cider Awards 2021: Sidro Vittoria vince l’oro con Italian Bloom

Italian Bloom, il vino di mele rifermentato in bottiglia prodotto da Sidro Vittoria con metodo classico nel cuore delle Dolomiti di Cadore (Belluno), si aggiudica la medaglia d’oro nella categoria dei sidri frizzanti al World Cider Awards 2021. Si tratta di un riconoscimento che annualmente seleziona e promuove tra i consumatori e i mercati i migliori sidri di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Nuova…

Rete 4: A "FUORI DAL CORO": Gli errori di gestione della pandemia in Italia - L'intervista a Matteo Salvini - Il vero paziente zero nel nostro Paese
 | 

Rete 4: A “FUORI DAL CORO”: Gli errori di gestione della pandemia in Italia – L’intervista a Matteo Salvini – Il vero paziente zero nel nostro Paese

Martedì 5 ottobre, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà con il leader della Lega Matteo Salvini l’esito delle elezioni amministrative. Al centro della puntata un tema delicato: tutti gli errori sulla gestione della pandemia in Italia. A seguire, spazio alla questione vaccini e al perché il nostro paese, nonostante risulti il sesto più industrializzato al mondo, non ne…

Italia 1 - LE IENE: Appuntamento in prima serata, Elodie a fianco di Nicola Savino e della Gialappa's Band
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Appuntamento in prima serata, Elodie a fianco di Nicola Savino e della Gialappa’s Band

Giunta alla 25° edizione, domani, martedì 5 ottobre, in prima serata su Italia1, riparte la nuova stagione de Le Iene. Molte le novità dello show, una su tutte la conduzione femminile: a fianco di Nicola Savino e della Gialappa’s Band si alterneranno 10 grandi donne per raccontare un femminile contemporaneo, ciascuna nel proprio autentico modo. Invitate a essere loro stesse, hanno raccolto la sfida con lo stesso entusiasmo…

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen. Su Rai5 (canale 23) c’è Gene Wilder
 |  | 

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen. Su Rai5 (canale 23) c’è Gene Wilder

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda martedì 5 ottobre alle 19.25 su Rai5….

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Antonio Debenedetti. Su Rai5 (canale 23) “Scrittori per un anno. Ritratti, storie, percorsi”
 |  | 

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Antonio Debenedetti. Su Rai5 (canale 23) “Scrittori per un anno. Ritratti, storie, percorsi”

Rai Cultura ricorda Antonio Debenedetti, scrittore, giornalista, critico letterario e poeta, scomparso domenica a Roma, riproponendo “Scrittori per un anno. Ritratti, storie percorsi”, firmato da Isabella Donfrancesco e in onda martedì 5 ottobre alle 17.40 su Rai5. Classe 1937, figlio del grande Giacomo, torinese di nascita e romano d’adozione, Antonio Debenedetti è stato, bambino, sulle…

BIENNOLO 2021 - Su un treno Trenord l’installazione “Paesaggi Imprevisti” dell’artista croato Igor Eškinja

BIENNOLO 2021 – Su un treno Trenord l’installazione “Paesaggi Imprevisti” dell’artista croato Igor Eškinja

Installazioni fatte di parole, colori e immagini che dalla carrozza di un convoglio durante il viaggio accompagnano i passeggeri in un altro viaggio, di sensazioni ed esperienze: l’arte sale su un treno Trenord in occasione di BienNoLo, biennale d’arte contemporanea di Milano ideata da Carlo Vanoni e curata dall’Associazione ArtCityLab che si tiene fino al…

Romaeuropa: da stasera al Teatro India"Nel bosco"delicata indagine ispirata alle Baby squillo dei Parioli di Carlotta Corradi
 |  | 

Romaeuropa: da stasera al Teatro India”Nel bosco”delicata indagine ispirata alle Baby squillo dei Parioli di Carlotta Corradi

Una delicata indagine teatrale ispirata alle vicende di due ragazze romane bollate dalla cronaca come “le Baby Squillo” dei Parioli. Debutta in prima assoluta al Teatro India per il Romaeuropa Festival martedì 5 ottobre (in replica fino al 17 ottobre) Nel bosco, spettacolo firmato da Carlotta Corradi e diretto da Andrea Collavino per raccontare il «bosco» dell’adolescenza senza moralismi…

Doppio appuntamento con Wim Vandekeybus in Italia
 |  | 

Doppio appuntamento con Wim Vandekeybus in Italia

La dicotomia corpo-mente, la morte e la rinascita, il confronto con altre civiltà, una profonda ricerca nella “storia interiore” dell’umanità. Ritorna la danza a teatro con il Festival di danza contemporanea 2021, che riporta a Ferrara una grande realtà internazionale, Ultima Vez / Wim Vandekeybus, con un doppio appuntamento al Teatro Comunale di Ferrara l’8 e il 10 ottobre. Info e…

Oggi in radio: Su Isoradio, torna “L’autostoppista” per raccontare l’Italia che cambia. Seconda edizione del programma di Igor Righetti
 |  | 

Oggi in radio: Su Isoradio, torna “L’autostoppista” per raccontare l’Italia che cambia. Seconda edizione del programma di Igor Righetti

Ironia graffiante, radio dediche musicali e cinematografiche, esperti del mondo pet, influencer, inventori, imprenditori e personaggi celebri per raccontare l’Italia che cambia. Su Isoradio torna “L’autostoppista” programma di Igor Righetti, che per il format si è ispirato al film “Il tassinaro” di suo cugino Alberto Sordi. Dopo il grande successo della prima edizione, la trasmissione riparte il…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con le uova. Su Rai Gulp e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con le uova. Su Rai Gulp e RaiPlay

“Perché l’albume dell’uovo crudo è liquido e trasparente, ma cotto diventa bianco e più solido?” Sarà il tema al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 5 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Alla domanda risponderà Simone Angioni, chimico e divulgatore….

Il film del giorno: "La sconosciuta" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La sconosciuta” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La sconosciuta, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Irena (Ksenia Rappoport) è una ex prostituta di origini ucraine che vuole cambiare completamente vita. Proprio per questo cerca di farsi assumere all’interno di un elegante complesso residenziale a Velarchi, cittadina del Nord-Est italiano. Dopo un ambiguo accordo preso con…

Il miglior riso Carnaroli per il Gambero Rosso è Riserva San Massimo

Il miglior riso Carnaroli per il Gambero Rosso è Riserva San Massimo

“Il Carnaroli della Riserva – L’autentico” Riserva San Massimo, l’azienda di Gropello Cairoli (PV) conosciuta e apprezzata da numerosi chef, ha conquistato il primo posto nella classifica, stilata dal Gambero Rosso, dei migliori risi Carnaroli. Sull’ultimo numero della rivista, interamente dedicato al tema “riso e risotti”, sono stati infatti presentati i trenta migliori risi della famosa varietà…

Pericopes + 1 a ParmaJazz Frontiere Festival
 | 

Pericopes + 1 a ParmaJazz Frontiere Festival

Doppio concerto dei Pericopes+1 il 6 ottobre prossimo (ore 18.00 e ore 20.30) alla Casa della Musica di Parma (intero 18.00, ridotto 15.00 – info e prenotazioni ParmaFrontiere – Tel. 0521. 238158 e 0521.1473786 – [email protected]) per ParmaJazz Frontiere Festival: Alessandro Sgobbio al piano ed Emiliano Vernizzi al sax con il batterista americano Nick Wight presenteranno il loro progetto Up. La musica dei Pericopes è un…

Oggi in TV: Tornano i “#maestri” con Edoardo Camurri. Su Rai3 e su Rai Storia i protagonisti del sapere
 |  |  | 

Oggi in TV: Tornano i “#maestri” con Edoardo Camurri. Su Rai3 e su Rai Storia i protagonisti del sapere

“E’ importante avere dei maestri in questo momento in cui tutto sembra sospeso e questa trasmissione ci deve accompagnare, ci deve dare i punti per ricostruire un cammino che deve essere di tutti, ma contemporaneamente di ognuno, in ogni momento, e stiamo lavorando per questo: dopo questa lunga pandemia globale, dobbiamo ritrovare il cammino. E’…

Oggi in TV: Il colonialismo italiano a “Quante Storie” su Rai3. Giorgio Zanchini ospita lo storico Francesco Filippi
 | 

Oggi in TV: Il colonialismo italiano a “Quante Storie” su Rai3. Giorgio Zanchini ospita lo storico Francesco Filippi

Una storia che non amiamo ricordare, ma che ha influito pesantemente sulla coscienza civile del nostro paese: il colonialismo italiano. Lo storico Francesco Filippi, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, martedì 5 ottobre alle 12.45 su Rai3, racconta l’imperialismo nazionale dall’acquisto della baia di Assab, nel 1882, al definitivo abbandono di Mogadiscio nel 1960,…

Oggi in TV: Torna su RaiPlay, in esclusiva, “Ossi di Seppia”. Dal 5 ottobre, con il racconto dell’emergenza aviaria, la seconda stagione
 |  |  | 

Oggi in TV: Torna su RaiPlay, in esclusiva, “Ossi di Seppia”. Dal 5 ottobre, con il racconto dell’emergenza aviaria, la seconda stagione

Sarà un’esplorazione emozionale del passato la seconda stagione di “Ossi di Seppia”, la prima serie tv non fiction dell’era post pandemia, prodotta da 42° Parallelo e proposta in esclusiva su RaiPlay da martedì 5 ottobre. In questi nuovi episodi, che hanno come sottotitolo “quello che ricordiamo”, si tornerà a raccontare il passato dagli anni ’60…

Dante e la Musica del suo tempo - Filosofia e Musicologia a confronto
 |  |  | 

Dante e la Musica del suo tempo – Filosofia e Musicologia a confronto

Due giornate dedicate a Dante e la Musica del suo tempo. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni della morte del Sommo Poeta (1321-2021), l’IBIMUS – Istituto di Bibliografia Musicale, insieme alla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e l’Associazione Recercare, organizza l’8 e il 9 ottobre a Roma e Palestrina un convegno di studi che accoglie le relazioni di alcuni…

Gennaro Cannavacciuolo nei panni di Domenico Modugno - Al Teatro Niccolini Firenze lo spettacolo omaggio a Mister Volare
 |  | 

Gennaro Cannavacciuolo nei panni di Domenico Modugno – Al Teatro Niccolini Firenze lo spettacolo omaggio a Mister Volare

Con oltre 500 repliche è ormai un “cult” del teatro italiano. Gennaro Cannavacciuolo approda da giovedì 7 a domenica 10 ottobre al Teatro Niccolini di Firenze e porta con sé lo spettacolo “Volare, concerto a Domenico Modugno”. Inizio ore 19,30, ad eccezione della recita domenicale, ore 16. Biglietti posti numerati 17/20/27 euro. Prevendite sul sito…

TRAILERS FILMFEST - Al via a Milano la 19a edizione
 | 

TRAILERS FILMFEST – Al via a Milano la 19a edizione

Si tiene a Milano, dal 13 al 15 ottobre , presso l’Anteo – Palazzo del Cinema il Trailers FilmFest, giunto alla sua diciannovesima edizione. Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, il festival rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer. L’ingresso è gratuito e previa presentazione del Green Pass, fino a esaurimento posti e si consiglia comunque la prenotazione su www.eventbrite.it….

Oggi in TV: Infarto, spuntini ed erbe medicinali, a “Elisir”. Su Rai3 anche i consigli per una corretta alimentazione
 |  | 

Oggi in TV: Infarto, spuntini ed erbe medicinali, a “Elisir”. Su Rai3 anche i consigli per una corretta alimentazione

Da cosa è provocato l’infarto? Si può curare? È necessario ricorrere alla chirurgia? Risponde il professor Francesco Prati, direttore reparto Cardiologia Ospedale San Giovanni di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 5 ottobre alle 10.30 su Rai3. Nella seconda parte della trasmissione, invece,…

Oggi in TV: A Tg2 Italia ” Speciale amministrative 2021″. Su Rai2 in diretta con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia ” Speciale amministrative 2021″. Su Rai2 in diretta con Marzia Roncacci

Martedì 5 ottobre, a Tg2 Italia, andrà in onda uno speciale dedicato alle amministrative 2021. La rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 su Rai2, sarà interamente dedicata ai risultati del voto, per capire chi ha vinto e chi ha perso, dove si svolgeranno i ballottaggi e i risvolti politici di queste…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 5 ottobre, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Le geometrie non euclidee”, con la professoressa…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia
 |  |  | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia

Due amici quarantenni un po’ naif fuggono da una piccola città del Sud Italia e si ritrovano catapultati nel Nord Europa. Per la prima volta, capiscono che cosa significhi sentirsi vivi e felici. Attraverso una serie di avventure sorprendenti e con l’aiuto di una donna, superano le proprie paure e inibizioni, e scoprono la gioia…

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco
 |  |  | 

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco

Dalla Villa romana del Casale di Piazza Armerina, con i suoi mosaici realizzati da maestranze presumibilmente africane, alle straordinarie espressioni dell’arte bizantina che caratterizzano il sito di Ravenna; dai monumenti e siti espressione del potere Longobardo in Italia all’ibridismo artistico e culturale della Palermo arabo-normanna sino all’intreccio di stili e culture rappresentato dal Castel del…

A Visionarea: PAOLO VENTURA con Autobiografica (con Ex voto). Inserito dalla BBC in The Genius of Photography
 |  | 

A Visionarea: PAOLO VENTURA con Autobiografica (con Ex voto). Inserito dalla BBC in The Genius of Photography

Si inaugura, mercoledì 6 ottobre 2021, il secondo appuntamento della nuova stagione di Visionarea Art Space, con la mostra, curata da Gianluca Marziani, del fotografo, pittore, scenografo e costumista Paolo Ventura, inserito dalla BBC nel documentario The Genius of Photography. Dal 7 ottobre al 20 gennaio in esclusiva e in anteprima assoluta per la galleria d’arte di Auditorium della Conciliazione, ventuno acrilici su carta…

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” - Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” – Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza

“Non solo era bianco di pelle: Portava un abito di lino bianco sporco, una camicia bianca, un panama, scarpe bianche e un paio di lucide calze di seta bianche [….] Quando mi guardò sentii un brivido di paura, ma passò subito perchè ormai, nel 1948, ero abituato ai bianchi” Questo è “IL DIAVOLO IN BLU”…

Palazzo Grassi invita The International Festival of Films of Art
 |  | 

Palazzo Grassi invita The International Festival of Films of Art

In occasione della stagione autunnale 2021, Palazzo Grassi – Punta della Dogana annuncia una nuova prestigiosa collaborazione che porta a Venezia The International Festival of Films on Art (FIFA), la rassegna filmica dedicata alle arti visive, performative, mediali, all’architettura e alla vita degli artisti, attiva a Montreal da circa quarant’anni e diretta da Philippe Del Drago. “Palazzo…

Stasera in TV: “Maschi contro femmine”, su Rai3

Stasera in TV: “Maschi contro femmine”, su Rai3

La settimana di Rai3 si apre, lunedì 4 ottobre alle 21.20, con la divertente commedia di Fausto Brizzi “Maschi contro femmine”, interpretata da Paola Cortellesi, Fabio De Luigi e Sarah Felberbaum. Walter, allenatore di pallavolo sposato con Monica e neopapà viene coinvolto dalla bella Eva, avvenente giocatrice della sua squadra, in una relazione extraconiugale che…

Stasera in TV: Prima serata da incubo con “Nightmare” su Rai4 (canale 21)
 |  | 

Stasera in TV: Prima serata da incubo con “Nightmare” su Rai4 (canale 21)

Una doppia programmazione da incubo quella che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) offrirà lunedì 4 ottobre a partire dalla 21.20 per condurre gli spettatori alla scoperta del Boogeyman per eccellenza: Freddy Krueger. Prima verrà proposto il reboot della saga sull’uomo nero più famoso del cinema, diretto da Samuel Bayer. Ispirandosi al capolavoro di Wes…