Oggi in TV: Canto della rinascita. Un concerto per la ripartenza
 | 

Oggi in TV: Canto della rinascita. Un concerto per la ripartenza

La Società del Quartetto di Milano ha coinvolto nove compositori italiani per una nuova commissione dedicata alla pandemia da Covid-19. È stato un “Canto della rinascita” – per segnare la ripartenza di Milano e dell’Italia intera – andato in scena in prima assoluta il 6 ottobre 2020 nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Uno…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” sulle tracce del gatto selvatico. Quarto appuntamento con il progetto dell’AIRC “Sto una favola”
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” sulle tracce del gatto selvatico. Quarto appuntamento con il progetto dell’AIRC “Sto una favola”

Sarà il gatto selvatico il protagonista della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 11 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Il gatto selvatico è una delle specie a rischio di estinzione, come spiegherà Mia Canestrini, che con Mario Acampa tornerà indietro nel…

GALLERIA DELL'ACCADEMIA di Firenze - I vincitori del concorso "Ricci ad arte"

GALLERIA DELL’ACCADEMIA di Firenze – I vincitori del concorso “Ricci ad arte”

Il ricciolo migliore è stato decretato! Il concorso Ricci ad arte, lanciato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze quest’estate, si è concluso. Tantissimi si sono messi in gioco e si sono sbizzarriti nel riproporre le chiome elegantemente acconciate dei busti di donne dell’Ottocento, raffigurate nei gessi dello scultore Lorenzo Bartolini, allestiti lungo il percorso espositivo del…

Lo schermo dell’arte Festival di cinema e arte Contemporanea - Il programma di oggi
 |  | 

Lo schermo dell’arte Festival di cinema e arte Contemporanea – Il programma di oggi

Il programma di giovedì 11 novembre inizia alle 17.30 con Beijing Spring di Andy Cohen e Gaylen Ross, il racconto del clima politico e culturale di Pechino alla fine degli anni’70 attraverso rari filmati d’epoca. Un gruppo di artisti autodidatti, tra cui un giovane Ai Weiwei, formano il collettivo Stars sfidando la censura del governo…

Oggi in TV: Il sostegno alle donne imprenditrici a “Tutto il bello che c’è”. La storia della campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani
 |  | 

Oggi in TV: Il sostegno alle donne imprenditrici a “Tutto il bello che c’è”. La storia della campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani

Far emergere il talento e l’energia delle donne per accendere la ripresa economica. E’ l’obiettivo del contest per idee di imprenditoria al femminile lanciato dalla Fondazione Marisa Bellisario. “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda il giovedì dopo l’edizione delle 13 ne parlerà nella puntata dell’11 novembre, raccontando anche come l’economia…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Ritratti di Presidenti USA
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Ritratti di Presidenti USA

L’ascesa al potere di tre celebri presidenti degli Stati Uniti del Novecento; Roosevelt, Kennedy e Johnson. La racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 11 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Franklin Delano Roosevelt, l’uomo del New Deal, è lo statista che rimise in…

Oggi in TV: “Quante storie” tra infiltrazioni neofasciste, no vax e tifo calcistico. Ospite di Giorgio Zanchini Paolo Berizzi
 |  | 

Oggi in TV: “Quante storie” tra infiltrazioni neofasciste, no vax e tifo calcistico. Ospite di Giorgio Zanchini Paolo Berizzi

Nel cuore del Nordest, Verona è diventata il laboratorio dell’estrema destra italiana. Partendo dal caso specifico della città scaligera, Paolo Berizzi, giornalista e scrittore, inviato speciale di Repubblica, collegherà domani, giovedì 11 novembre alle 12.45 su Rai3, a “Quante Storie”, le infiltrazioni neofasciste nel movimento no-vax e il tifo calcistico delle curve e racconterà le…

Il film del giorno: "Freedom Writers" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Freedom Writers” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Freedom Writers, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. 1994, Long Beach, California. L’idealista Erin Gruwell (Hilary Swank) ha appena ottenuto il suo primo incarico come insegnante di lettere alla Woodrow Wilson High School, dove, due anni prima, è stato messo in piedi un ambizioso programma d’integrazione razziale…

The Space Cinema - Hear My Voice: “Eternals” il nuovo film dell’universo Marvel in programma nelle sale del circuito in lingua originale

The Space Cinema – Hear My Voice: “Eternals” il nuovo film dell’universo Marvel in programma nelle sale del circuito in lingua originale

Nell’era dell’immortalità, delle battaglie tra bene e male e degli antieroi gli unici paladini capaci di proteggere l’umanità dalla minaccia dei Devianti sono gli Eternals, esseri sovraumani creati per difendere la Terra. Gli Eternals sono supereroi dotati di estrema forza e di straordinari poteri: capacità di volare, di manipolare la materia, di utilizzare il teletrasporto e controllare le menti altrui. Due…

Greg Rega in concerto con Daniele Scannapieco e le Kalìka
 | 

Greg Rega in concerto con Daniele Scannapieco e le Kalìka

Dopo mesi di assenza dalle scene cittadine Greg Rega torna ad esibirsi dal vivo a Napoli. Occasione unica, e rara, poiché l’ugola d’oro di Roccarainola sarà accompagnato dal sax del jazzista Daniele Scannapieco. Un featuring d’eccezione che si arricchisce con una band al completo formata da Leo Caligiuri al piano, Diego Imparato al basso e Francesco Varchetta alla…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” in primo piano il clima. Ospiti Edoardo Zanchini e Gianmaria Sannino
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” in primo piano il clima. Ospiti Edoardo Zanchini e Gianmaria Sannino

In primo piano il clima a Fuori Tg su Rai3. Nelle puntata di giovedì 11 e venerdì 12 novembre, alle 12.45, sono previsti collegamenti con gli inviati Rai a Glasgow per seguire le ultime due giornate di Cop26, il vertice dell’ONU sul clima. Giovedì, inoltre, Edoardo Zanchini di Legambiente e il climatologo dell’ENEA Gianmaria Sannino faranno…

Oggi in TV: “Playbooks”, al via la quarta edizione. Il magazine dedicato al mondo dell’editoria, in esclusiva per RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: “Playbooks”, al via la quarta edizione. Il magazine dedicato al mondo dell’editoria, in esclusiva per RaiPlay

Non solo film, serie e documentari, ma anche spazi di approfondimento dedicati interamente ai libri e al vasto mondo dell’editoria. Da giovedì 11 novembre torna, in esclusiva su RaiPlay, l’appuntamento con “PlayBooks”, il magazine che va alla scoperta degli autori e delle più interessanti novità letterarie, italiane e internazionali. Quest’anno sarà un’edizione ancora più informale…

Oggi in TV: Fegato sano e alluce valgo, a “Elisir”. E poi sicurezza alimentare fuori casa e panino piatto unico
 |  | 

Oggi in TV: Fegato sano e alluce valgo, a “Elisir”. E poi sicurezza alimentare fuori casa e panino piatto unico

Cosa fare per tenere il fegato in salute? Lo spiega il professor Massimo Colombo, direttore di Epatologia all’ospedale Humanitas di Milano ospite della puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 11 novembre alle 10.40 su Rai3. Nella parte dedicata alla nutrizione si parla invece del…

Albertina Soliani a "UNIPR On Air”
 |  | 

Albertina Soliani a “UNIPR On Air”

È Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Vice Presidente nazionale dell’Anpi, già Presidente dell’Associazione Amici della Birmania, la prossima ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata anche per questo ciclo all’Agenda 2030 ONU e ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs).   L’appuntamento è per giovedì 11 novembre alle 17…

Teatro Limonaia - FORME DELL’AMICIZIA di e con VIRGILIO SIENI e ALESSANDRO CERTINI
 | 

Teatro Limonaia – FORME DELL’AMICIZIA di e con VIRGILIO SIENI e ALESSANDRO CERTINI

Virgilio Sieni e Alessandro Certini, autorevoli protagonisti della scena contemporanea italiana, dopo molti anni si ritrovano per narrare l’amicizia quale forma del tempo, in una eccezionale occasione artistica e umana. L’ultima esperienza di creazione insieme risale infatti a “Duetto”, opera del 1989. Fino ad allora avevano condiviso gli studi d’arte, l’iniziazione alla danza, le esperienze artistiche di…

Firenze: la Mostra Scomposizioni e fughe nell'anima - Arte Pandemica, di Noemi Gherrero
 |  | 

Firenze: la Mostra Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica, di Noemi Gherrero

Lunedì 15 novembre alle ore 18:00 presso la libreria Marabuk, via Maragliano 29/E a Firenze, verrà presentata la mostra fotografica ideata dall’attrice, conduttrice e artista Noemi Gherrero dal titolo “Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica”. Nel progetto l’artista vuole raccontare le riflessioni e i sentimenti sorti durante e dopo il lockdown dovuto al Covid-19, attraverso gli scatti…

Oggi in TV: Il Caparezza day, in diretta radio e visual. Ai microfoni della rete i big della musica protagonisti per un’intera giornata nei diversi programmi
 |  | 

Oggi in TV: Il Caparezza day, in diretta radio e visual. Ai microfoni della rete i big della musica protagonisti per un’intera giornata nei diversi programmi

Rai Radio2 propone un modo nuovo per conoscere “da vicino” gli artisti più amati del panorama musicale nazionale, trascorrendo con loro un’intera giornata in diretta radio e in Visual su Rai Play. Protagonisti di una staffetta ai microfoni di tanti programmi della rete, per raccontarsi e raccontare le loro diverse anime. Dopo la giornata trascorsa…

Oggi in TV: Nuovo codice della Strada a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Nuovo codice della Strada a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 11 novembre alle 10.00, si parlerà del nuovo Codice della Strada, degli oltre quaranta articoli che disciplineranno la guida dei veicoli, i parcheggi, le sanzioni e anche nuovi mezzi di trasporto urbano come i monopattini. Interverranno il presidente (Asaps) Giordano…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 11 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, con il professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica, fisica, chimica e biologia: “Calcolo Differenziale/4 Derivata e rapidità…

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Ettore Bernabei
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Ettore Bernabei

La figura di uno dei dirigenti più importanti della storia del Servizio Pubblico, Ettore Bernabei, e la stagione televisiva tra gli anni ’60 e ’70. Le analizza “Storie della TV”, la serie realizzata con la partecipazione e la consulenza di Aldo Grasso, in onda mercoledì 10 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Chiamato dal Presidente…

Stasera in TV: Il tributo de Il Volo a Ennio Morricone. Tra gli ospiti: Andrea Morricone, Stefano Bollani e Riccardo Cocciante
 | 

Stasera in TV: Il tributo de Il Volo a Ennio Morricone. Tra gli ospiti: Andrea Morricone, Stefano Bollani e Riccardo Cocciante

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, i tre artisti de ”Il Volo”, sono i conduttori di un viaggio nelle musiche di uno dei più grandi compositori della scena italiana e internazionale: Ennio Morricone. L’evento, ospitato all’Arena di Verona e in onda su Rai1 il 10 novembre alle 21.25,  è un tributo al Maestro scomparso poco…

Oriana Fallaci, in prima nazionale al Niccolini di Firenze lo spettacolo teatrale tratto dal libro intervista di Riccardo Nencini, testamento morale della grande giornalista e scrittrice
 | 

Oriana Fallaci, in prima nazionale al Niccolini di Firenze lo spettacolo teatrale tratto dal libro intervista di Riccardo Nencini, testamento morale della grande giornalista e scrittrice

Gli ultimi giorni di vita di Oriana Fallaci, a Firenze, nell’estate del 2006… Nel quindicennale della scomparsa della giornalista e scrittrice, il Teatro Niccolini di Firenze presenta in prima nazionale, da venerdì 12 a mercoledì 17 novembre, lo spettacolo “Morirò in piedi”, riduzione teatrale di Roberto Petrocchi, che cura anche la regia, dell’omonimo libro intervista…

CuriosArte: La mitologia contemporanea di Damien Hirst
 | 

CuriosArte: La mitologia contemporanea di Damien Hirst

L’uomo ha sempre sentito la necessità di raccontarsi storie, leggende, miti per rispondere al suo bisogno di comprensione, immaginazione e progresso, e continua a farlo oggi sotto forme diverse, in una post-verità che confonde il vero col falso nella narrazione mediatica del reale. La storia che vi racconto è quella del ritrovamento del relitto di…

ALTRI PADRI di Mario Sesti con Paolo Briguglia e Chiara Francini al Torino Film Festival

ALTRI PADRI di Mario Sesti con Paolo Briguglia e Chiara Francini al Torino Film Festival

Sarà presentato al prossimo TFF – Torino Film Festival, Altri padri, film che segna il debutto nel lungometraggio narrativo di Mario Sesti, documentarista, giornalista e critico cinematografico. Altri padri affronta un tema molto delicato e drammaticamente attuale, portando sul grande schermo la storia di un padre che, dopo una dolorosa separazione dalla moglie, si ritrova solo, senza casa e in un…

Stasera in TV: Mel Gibson e Joaquin Phoenix contro gli alieni, in “Signs”.  Appuntamento con il ciclo “Alien Invasion”
 | 

Stasera in TV: Mel Gibson e Joaquin Phoenix contro gli alieni, in “Signs”. Appuntamento con il ciclo “Alien Invasion”

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo “Alien Invasion”, dedicato ai cult del cinema fantascientifico che affrontano il tema dell’invasione aliena. Mercoledì 10 novembre, alle 21.20, sarà proposto il classico moderno “Signs”, interpretato da Mel Gibson e Joaquin Phoenix e diretto dal maestro del brivido M. Night Shyamalan, autore di “Split”, “Old”…

Stasera in TV: Il caso di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara, a Chi l’ha visto?.  Con Federica Sciarelli appelli, richieste di aiuto e segnalazioni di persone in difficoltà
 | 

Stasera in TV: Il caso di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara, a Chi l’ha visto?. Con Federica Sciarelli appelli, richieste di aiuto e segnalazioni di persone in difficoltà

Tutti gli aggiornamenti a “Chi l’ha visto?” mercoledì 10 novembre in prima serata, alle 21.20, su Rai3, sulla misteriosa scomparsa di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara. Come mai non prende la sua borsa? E’ andata via volontariamente? Si è conclusa invece nel peggiore dei modi la scomparsa di Alessio Zangrilli, che amava la…

INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE con Margherita Caravello e la partecipazione straordinaria di GIORGIA TRASSELLI
 | 

INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE con Margherita Caravello e la partecipazione straordinaria di GIORGIA TRASSELLI

Approda a Milano domenica 21 novembre, sul palcoscenico del Teatro Guanella, INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE, spettacolo scritto da Antonio S. Nobili e interpretato da Margherita Caravello con la partecipazione straordinaria di Giorgia Trasselli. Uno sguardo ravvicinato sulla poetessa più controversa e condivisa, amata e citata da un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Alda Merini con…

Il genio di COLTRANE celebrato dalla star newyorkese LAKECIA BENJAMIN in Auditorium per il ROMA JAZZ FESTIVAL
 | 

Il genio di COLTRANE celebrato dalla star newyorkese LAKECIA BENJAMIN in Auditorium per il ROMA JAZZ FESTIVAL

Fra gli eventi di punta della 45° edizione del Roma Jazz Festival Festival, il concerto di una vera star internazionale, la sassofonista newyorkese Lakecia Benjamin che il 10 novembre in Auditorium presenta il suo ultimo album Pursuance: The Coltranes dedicato ai geni di John e Alice Coltrane. Nata e cresciuta nella Grande Mela, Lakecia non dimentica le origini dominicane ben presenti nella sua…

Sky Arte - torna dal 20 novembre la nuova stagione di INDIE JUNGLE, un viaggio nella musica con 11 concerti live
 | 

Sky Arte – torna dal 20 novembre la nuova stagione di INDIE JUNGLE, un viaggio nella musica con 11 concerti live

La musica dal vivo torna su Sky Arte: dal 20 novembre al via la seconda stagione di INDIE JUNGLE, il programma di approfondimento musicale, che propone 11 puntate monografiche per altrettanti concerti. Dopo il successo della prima stagione, che ha visto protagonisti alcuni tra i nomi più rappresentativi della scena musicale contemporanea, torna il nuovo format televisivo…

Stasera in TV: Riccardo Muti prova Aida. In prima visione i retroscena dell’opera di Verdi
 | 

Stasera in TV: Riccardo Muti prova Aida. In prima visione i retroscena dell’opera di Verdi

Secondo incontro con il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, che guida il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’opera “Aida” di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il nuovo programma di Rai Cultura in otto puntate. Nel terzo e quarto appuntamento, in onda  mercoledì 10 novembre alle 21.15 su…