Allegato comunicato, locandine, logo Con lo show di Valerio Lundini al Garden di Rende si apre il 28 gennaio “Fatti di Musica 2022”, 36° Festival del Miglior Live d’Autore di Ruggero Pegna
 | 

Allegato comunicato, locandine, logo Con lo show di Valerio Lundini al Garden di Rende si apre il 28 gennaio “Fatti di Musica 2022”, 36° Festival del Miglior Live d’Autore di Ruggero Pegna

Con lo show di Valerio Lundini dal titolo “Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour nei bei Teatri” parte venerdì prossimo 28 gennaio, dal Garden di Rende, “Fatti di Musica 2022”, 36° edizione del Festival del Miglior Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna. Con l’esilarante spettacolo di Lundini, personaggio televisivo dell’anno, attore e musicista dalla comicità spiazzante ed esplosiva, riparte anche la…

A Roma tornano le Visionarie: una serie di incontri al femminile tra cinema, televisione e racconto
 |  | 

A Roma tornano le Visionarie: una serie di incontri al femminile tra cinema, televisione e racconto

Il 28 e il 29 gennaio arriva la II edizione di Visionarie, due giorni tutti al femminile a Palazzo Merulana a Roma, all’insegna del “riprendere e dare parola” per affrontare linguaggi artistici e cinematografici, con uno sguardo rivolto anche alla scrittura e alla letteratura. Protagoniste di Visionarie, il progetto ideato e diretto da Giuliana Aliberti, avvocato esperta in diritto d’autore, sono registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici…

GIOVANNI TRUPPI: “Tuo padre, mia madre, Lucia” è il brano in gara al Festival di Sanremo. Il 4 febbraio esce “Tutto l’universo”

GIOVANNI TRUPPI: “Tuo padre, mia madre, Lucia” è il brano in gara al Festival di Sanremo. Il 4 febbraio esce “Tutto l’universo”

“Tuo padre, mia madre, Lucia” è la canzone che Giovanni Truppi interpreterà alla 72esima edizione del Festival di Sanremo. Il brano condensa le caratteristiche di scrittura di Giovanni, la sua inconfondibile capacità di fondere linguaggi musicali diversi e l’inventiva metrica e melodica, mettendole al centro di una nuova sfida musicale: la costruzione di una love song in grado…

Oggi in TV: Serata thriller con “Ossessione omicida”. Protagonisti Idris Elba e Taraji P. Henson
 | 

Oggi in TV: Serata thriller con “Ossessione omicida”. Protagonisti Idris Elba e Taraji P. Henson

Domenica 23 gennaio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) affida la prima serata alle 21.20 all’adrenalina pura del thriller “Ossessione omicida”. Diretto da Sam Miller e interpretato da Idris Elba e Taraji P. Henson, il film racconta la drammatica vicenda di una donna che rimane ostaggio, insieme ai figli piccoli, di un omicida appena evaso…

Oggi in TV: Al “Kilimangiaro” i luoghi più belli e sconosciuti del pianeta. Conduce Camila Raznovich
 |  | 

Oggi in TV: Al “Kilimangiaro” i luoghi più belli e sconosciuti del pianeta. Conduce Camila Raznovich

Nuovo appuntamento, domenica 23 gennaio alle 17.20 su Rai3, con il “Kilimangiaro” condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli e spesso sconosciuti, del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura…

Oggi in TV: “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Qual è lo stato di salute della nostra democrazia? Quanto il popolo si riconosce ancora in un sistema politico dove la partecipazione sembrerebbe rimasta una prerogativa dei ceti medio alti? La pandemia ha dato una spinta decisiva ad un processo di indebolimento delle assemblee parlamentari rafforzando sempre di più il potere esecutivo? L’ultimo libro di…

Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali
 | 

Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali

Surf, paesaggi naturali e acque cristalline sono al centro di “Mompracem, l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, domenica 23 gennaio a partire dalle 15.35 su Rai2. In apertura “Italo Ferreira, il sogno del surf”, un racconto della vita, le sfide e i successi di Italo Ferreira, il primo campione olimpico di surf che ha…

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord

All’ombra di Alessandro Magno, Skopje mostra tutti i suoi gioielli, sospesa tra il suo passato e una nuova modernità. Nel cuore della capitale della Macedonia del Nord c’è il mercato più antico e importante dei Balcani, dopo quello di Istanbul. E’ il simbolo del grande mosaico di culture e religioni della città macedone. Fra botteghe,…

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

L’appuntamento con “Linea Verde”, domenica 23 gennaio su Rai1 alle 12.20, sarà in Puglia, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese troveranno testimonianze sull’artista che hanno scelto per accompagnare musicalmente il loro viaggio, Domenico Modugno. Uno a Polignano a Mare, l’altro a San Pietro Vernotico, decideranno di incontrarsi, dopo aver ricostruito alcuni dei momenti vissuti in Puglia dal…

Il film del giorno: "L'altra donna del Re" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “L’altra donna del Re” (su Iris)

Oggi vi consigliamo L’altra donna del Re, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Enrico VIII regna sull’Inghilterra e desidera un figlio maschio che la moglie, Caterina di Aragona, non sembra essere in grado di dargli. Sir Thomas Boleyn (Bolena per noi italiani) vede nella figlia Anna una potenziale attrattiva per il…

EMMANUEL PAHUD al Conservatorio di Milano: masterclass straordinaria e concerto con la OSCoM, Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta da Pietro Mianiti
 | 

EMMANUEL PAHUD al Conservatorio di Milano: masterclass straordinaria e concerto con la OSCoM, Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta da Pietro Mianiti

Reduce dal concerto in Sala Verdi di giovedì 20 gennaio, la OSCoM Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano mercoledì 26 gennaio replica lo stesso programma a Varese per la Stagione Musicale Comunale 2022, realizzata sotto la direzione artistica di Fabio Sartorelli. Un’occasione speciale per i giovani musicisti della OSCoM che, guidati da Pietro Mianiti, direttore residente della OSCoM,…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il ricordo di David Sassoli
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il ricordo di David Sassoli

La cerimonia in onore di David Sassoli con il discorso commemorativo tenuto dal segretario del Pd Enrico Letta a Strasburgo, davanti al Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria: la racconta “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 23 gennaio alle 11.30 su Rai3 e in streaming su RaiPlay. In…

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Le storie dall’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: Tgr EstOvest. Le storie dall’Europa centro-orientale

Da inizio febbraio l’Austria sarà il primo paese europeo a imporre per legge la vaccinazione, con l’esclusione di alcune categorie di persone. Nella prossima puntata di EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale in onda domenica 23 gennaio alle 11.00 su Rai3, in primo piano le opinioni dei cittadini austriaci sull’imminente applicazione dell’obbligo vaccinale contro…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” – La domenica della Parola”. Monsignor Gianfranco Ravasi tra gli ospiti di Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” – La domenica della Parola”. Monsignor Gianfranco Ravasi tra gli ospiti di Lorena Bianchetti

In occasione della Giornata della parola di Dio, la puntata di “A Sua Immagine”, in onda domenica 23 gennaio su Rai1, avrà una struttura un po’ diversa dal solito. Inizierà alle 11.00, subito dopo la messa celebrata dal Papa, e durerà un’ora, fino all’Angelus. La Parola di Dio, sarà al centro della puntata, testimoniata dalla vita e dalle…

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo”. Giorgia Cardinaletti ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo”. Giorgia Cardinaletti ospite di Noemi Gherrero

Che differenza c’è tra olimpico e olimpionico? Quando va messo l’accento acuto e quando quello grave? Si dice il pneumatico o lo pneumatico? “Le parole per dirlo”, in onda domenica 23 gennaio alle 10.15 su Rai3, risolve molti dubbi della lingua italiana, prendendo spunto dal lavoro e dalla biografia di un personaggio. Ospite della conduttrice Noemi…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Mario Petri: Don Giovanni
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Mario Petri: Don Giovanni

Cento anni fa, il 21 gennaio 1922, a Perugia nasceva il basso – baritono Mario Petri: un artista al quale Rai Cultura rende omaggio con il Don Giovanni di Mozart nella storica edizione del 1960 diretta da Francesco Molinari Pradelli, in onda domenica 23 gennaio alle 10.00 su Rai5. Protagonisti Mario Petri, nel ruolo del…

Oggi in radio: “Vittoria” per la Giornata della Memoria. Donne che mantengono vivo il ricordo della Shoah
 | 

Oggi in radio: “Vittoria” per la Giornata della Memoria. Donne che mantengono vivo il ricordo della Shoah

Per celebrare ‘la Giornata della Memoria’, che ricorre giovedì 27 gennaio, la puntata di Vittoria, in onda domenica 23 alle 9.05 su Rai Radio1, ospita due protagoniste che con il loro impegno ed il loro lavoro mantengono vivo il ricordo della Shoah, studiano, approfondiscono e coinvolgono con la testimonianza storica, formativa ed educativa. Ospiti di…

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, le rendicontazioni di comuni e province sugli introiti delle multe stradali. Anche la scadenza dei cibi
 |  | 

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, le rendicontazioni di comuni e province sugli introiti delle multe stradali. Anche la scadenza dei cibi

Ogni anno gli italiani prendono multe stradali per 3 miliardi di euro e gli enti locali ne incassano solo una parte, circa 1,7 miliardi: sappiamo come vengono investiti questi introiti? I Comuni dovrebbero non solo reinvestire in manutenzione e messa in sicurezza delle strade, ma soprattutto dichiarare l’ammontare dei proventi derivati dalle multe. Quanti fanno…

Stasera in TV: Speciale Tg2 “Il Colle più alto”. Con Maria Antonietta Spadorcia
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Tg2 “Il Colle più alto”. Con Maria Antonietta Spadorcia

A poco meno di 48 ore dal primo scrutinio per l’elezione del tredicesimo Presidente della Repubblica, il punto sugli incontri, sulle trattative sempre più serrate, sugli scenari possibili, sui preparativi a Montecitorio per il voto in condizioni di sicurezza in era Covid.  Su Rai2, sabato 22 gennaio, alle 22.40 andrà in onda Speciale Tg2 “Il…

Stasera in TV: Stabat Mater. La nuova coreografia di Aterballetto
 | 

Stasera in TV: Stabat Mater. La nuova coreografia di Aterballetto

Il coreografo Norge Cedeño, personaggio di charme e carisma arrivato in Italia per la sua prima grande esperienza produttiva, si confronta con un brano musicale celebre e affascinante. E mette letteralmente in scena non solo i tre danzatori, ma anche i tre musicisti e i tre cantanti. E’ “Stabat Mater” nuova creazione di Fondazione Nazionale…

Stasera in TV: “La fabbrica del mondo”, antenati e figli. Il rapporto tra evoluzione e tecnologia
 | 

Stasera in TV: “La fabbrica del mondo”, antenati e figli. Il rapporto tra evoluzione e tecnologia

In ‘Antentati & figli’, titolo della terza puntata de ‘La fabbrica del mondo’, in onda sabato 22 gennaio alle 21.45 su Rai3,  Marco Paolini e Telmo Pievani esplorano il rapporto tra evoluzione del genere umano e tecnologia. Si parte dagli antenati, alla ricerca del perché l’homo sapiens è rimasto l’unica specie umana. Paolini racconta la scoperta di…

Stasera in TV: “Tali e Quali” Edizione 2022. Terzo appuntamento con il varietà condotto da Carlo Conti
 | 

Stasera in TV: “Tali e Quali” Edizione 2022. Terzo appuntamento con il varietà condotto da Carlo Conti

Una nuova serata in compagnia della più appassionante sfida musicale del piccolo schermo. Negli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma è tutto pronto per il terzo appuntamento con “Tali e Quali” Edizione 2022, il varietà di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Carlo Conti, in onda sabato 22 gennaio dalle…

Canale 5 - Speciale TG5: «REBUS QUIRINALE»
 | 

Canale 5 – Speciale TG5: «REBUS QUIRINALE»

Sabato 22 gennaio, in seconda serata, su Canale 5, spazio allo Speciale TG5 «Rebus Quirinale», a cura di Claudio Fico e condotto da Cesara Buonamici. L’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun si occupa del prossimo appuntamento cui è chiamato il Parlamento riunito in seduta comune con i “Grandi elettori”: nominare il nuovo Capo dello Stato. Il mandato di Sergio…

Recensione: "Il senso di Hitler" - L'irresistibile fascinazione del male che resiste al tempo e alla storia

Recensione: “Il senso di Hitler” – L’irresistibile fascinazione del male che resiste al tempo e alla storia

Adolf Hitler nasce nel XIX secolo, anno del Signore 1889 ed è forse il personaggio che maggiormente caratterizza il XX secolo, il “secolo breve”, prendendo in prestito la definizione di Hobsbawm. Ciò che sorpende, però, è l’impronta che il Führer sta lasciando nel XXI secolo, quello contemporaneo. Il suo potere d’influenza è passato dai giornali alla…

LA7: Terza puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’
 | 

LA7: Terza puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’

Sabato 22 gennaio alle 21.15 su La7 terzo appuntamento con la nuova edizione di Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Nella prima parte del programma, Licia sarà in Sardegna e più esattamente a Bosa, sulla costa occidentale dell’isola. Antica città regia nel 1700, rinomata per le sue concerie attive fino al…

Stasera in TV: “Miss Bala – Sola contro tutti”. Con Gina Rodriguez e Anthony Mackie
 | 

Stasera in TV: “Miss Bala – Sola contro tutti”. Con Gina Rodriguez e Anthony Mackie

Sabato 22 gennaio alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà un imperdibile thriller/action “Miss Bala – Sola contro tutti”. La messicana Gloria lavora come truccatrice a Los Angeles ma, sulle tracce di una sua cara amica scomparsa, viene rapita da un cartello del narcotraffico e costretta a riciclare denaro per loro. Nonostante la…

Stasera in TV: Paradiso. Dante secondo Virgilio Sieni
 | 

Stasera in TV: Paradiso. Dante secondo Virgilio Sieni

Il Paradiso di Dante, nel lavoro coreografico di Virgilio Sieni. E’ lo spettacolo “Paradiso”, in onda in prima visione sabato 22 gennaio alle 21.15 su Rai5. La coreografia di Sieni porta in scena la costruzione di un giardino, in cui le piante stesse prendono vita attraverso il corpo di cinque danzatori, alla ricerca dell’armonia. Un…

Stasera in TV: Al “Cinema Italia” con Maurizio Nichetti. Ho fatto splash
 | 

Stasera in TV: Al “Cinema Italia” con Maurizio Nichetti. Ho fatto splash

Un letargo durato vent’anni, causato dall’ascolto di “Grazie dei fior” di Nilla Pizzi. E quando Maurizio si risveglia, viene mandato a vivere nella casa della cugina Carlina, che la ragazza, di professione maestra, condivide con Angela e Luisa. Un ingresso che – grazie alle insospettabili doti di Maurizio – porterà non pochi sconvolgimenti. Una storia…

Stasera in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. In diretta dalla A di via Asiago il concorso di giovani voci liriche di Rai Radio3
 | 

Stasera in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. In diretta dalla A di via Asiago il concorso di giovani voci liriche di Rai Radio3

Sabato 22 gennaio alle 20.30, andrà in onda il secondo appuntamento in diretta con “Voci in Barcaccia”, il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3. Nel programma, giovani talenti della lirica potranno esibirsi, ‘confrontarsi’ e divertirsi durante il “live” dalla Sala A di via Asiago 10, accompagnati dal maestro Otello Visconti. Sei, i candidati proposti…

Le opere dell'artista piombinese Furio Cavallini in mostra a Grosseto
 |  | 

Le opere dell’artista piombinese Furio Cavallini in mostra a Grosseto

Il Polo Culturale le Clarisse, dal 15 gennaio al 13 febbraio 2022, ospita la mostra “Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi”. Promossa dall’Associazione Culturale Giuseppe e Gina Flangini, in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, il Polo culturale le Clarisse, la Fondazione Luciano Bianciardi e la Famiglia Cavallini, la…