Oggi in TV: Dolori articolari e alimentazione green a “Elisir”. Obiettivo anche sui farmaci per l’umore
 |  | 

Oggi in TV: Dolori articolari e alimentazione green a “Elisir”. Obiettivo anche sui farmaci per l’umore

Si parte dai dolori a collo e spalla a “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 6 aprile alle 10.40 su Rai 3. Il professor Vincenzo Sessa, direttore del reparto di ortopedia e traumatologia presso l’Ospedale Fatebenefratelli dell’isola Tiberina a Roma, spiega di quali patologie possono essere sintomo. Nella parte…

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, 13 anni dal sisma de L’Aquila. L’Abruzzo accoglie i profughi ucraini
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, 13 anni dal sisma de L’Aquila. L’Abruzzo accoglie i profughi ucraini

 “Tg2 Italia”, che va in  onda dalle 10 alle 11 il 6 aprile su Rai 2, si parlerà della ricorrenza del terremoto de L’Aquila. Dopo 13 anni dal sisma che ha fatto tante vittime e ha distrutto diverse aree della città, il racconto e le testimonianze raccolte dall’inviata Tg2 Silvia Squizzato. Oggi più’ di 300 ucraini…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 6 aprile, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Educazione fisica: “Muhammad Alì, un campione dentro e fuori dal ring”, con il professor Mario Bellucci del Liceo “Farnesina”, Roma, e Valerio Piccioni, giornalista della “Gazzetta dello Sport” (replica alle 16.30) 09.00…

Stasera in TV: “Wonderland”: speciale robot – Io, Abel. L’intelligenza artificiale tra scienza e cinema
 |  | 

Stasera in TV: “Wonderland”: speciale robot – Io, Abel. L’intelligenza artificiale tra scienza e cinema

A trent’anni dalla scomparsa di Isaac Asimov, che nelle sue opere immortali ha postulato le “tre leggi della robotica”, “Wonderland” dedica la puntata di martedì 5 aprile, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) intorno alle 22.50, ai temi dell’intelligenza artificiale e della robotica. Approfondimento speciale per riflettere sul presente della tecnologia…

Stasera in TV: La guerra segreta. I re del doppiogioco
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. I re del doppiogioco

“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico Soe, scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi, trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, che avevano il compito di sostenere la resistenza inviando informazioni alla propria intelligence. Una storia riletta da “La guerra segreta”, in…

Italia 1: Nuovo appuntamento con “LA PUPA E IL SECCHIONE SHOW” condotto da Barbara D’Urso
 | 

Italia 1: Nuovo appuntamento con “LA PUPA E IL SECCHIONE SHOW” condotto da Barbara D’Urso

Martedì 5 aprile, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “La Pupa e il Secchione Show”, il programma condotto da Barbara d’Urso e prodotto da Endemol Shine Italy. In questa puntata Alex Belli sarà ospite nelle vesti di “Pupo per una sera”. Il suo ruolo sarà determinante nella classifica finale perché assegnerà due bonus alle coppie in gara affiancando il lavoro dei tre giudici Soleil…

Recensione: “Guida al Cammino di Santiago de Compostela” - La meta interiore

Recensione: “Guida al Cammino di Santiago de Compostela” – La meta interiore

A partire dalla scoperta della tomba di San Giacomo il Maggiore e la costruzione della Cattedrale intorno alle sue reliquie, avvenuta tra l’ 800-900 d.c., Santiago di Compostela è divenuta una delle più importanti mete di pellegrinaggio al mondo. Che ci si approcci a questo cammino per motivi etici e religiosi, che si tratti di…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO"- Le conseguenze economiche della guerra e un'intervista esclusiva al fidanzato di Carol Maltesi
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”- Le conseguenze economiche della guerra e un’intervista esclusiva al fidanzato di Carol Maltesi

Martedì 5 aprile, Mario Giordano nel nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, in prima serata su Retequattro, analizzerà l’impatto della guerra sulle tasche degli italiani in una situazione in cui, secondo un’indagine di Arte – l’associazione che raggruppa i reseller e i trader di energia italiani –, 1 italiano su 7 a febbraio ha fatto fatica a pagare le…

Stasera in TV: “Studio Battaglia”, ultima puntata. Ultima puntata del legal dramedy con Lunetta Savino
 | 

Stasera in TV: “Studio Battaglia”, ultima puntata. Ultima puntata del legal dramedy con Lunetta Savino

Aprire la porta dello “Studio Battaglia” significa rendersi conto che un nome può indicare una predisposizione. Il cuore del racconto del legal dramedy, in onda su Rai 1 lunedì 4 aprile alle 21.25 per l’ultima puntata, è costituito dalle donne Battaglia: tre avvocate divorziste e una futura sposa, con Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio…

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Paolo Conticini e Flora Canto
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino. Tra gli ospiti Paolo Conticini e Flora Canto

“Viva la natura” è il tema dell’ultimo appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, il programma realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Stefano De Martino, in onda martedì 5 aprile alle 21.20 su Rai 2. Il programma tornerà poi la settimana successiva, martedì 12 aprile, sempre in prima serata, con “Anche Stasera tutto è possibile”,…

Festival del Giornalismo: Andrea Lai dialoga con MORGAN. Onora il tuo errore come fosse un'intenzione nascosta
 |  | 

Festival del Giornalismo: Andrea Lai dialoga con MORGAN. Onora il tuo errore come fosse un’intenzione nascosta

Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 21.00 all’Auditorium San Francesco al Prato per il Festival del Giornalismo, va in scena Onora il tuo errore come fosse un’intenzione nascosta, incontro-performance con Morgan moderata dal giornalista e musicologo, Andrea Lai, già direttore artistico di Maker Music per la Maker Faire – European Edition e Music For Uncertain Time per…

Visioninmusica 2022: Colours Jazz Orchestra in "American Songbook"
 | 

Visioninmusica 2022: Colours Jazz Orchestra in “American Songbook”

Visioninmusica continua la sua stagione musicale con un concerto fuori abbonamento, dedicato agli amanti degli standard jazz e delle big band. Venerdì 8 aprile al Teatro Secci di Terni, ore 21, saranno infatti protagoniste le sonorità della Colours Jazz Orchestra,  formazione che raduna musicisti umbri e marchigiani diretta dal trombonista Massimo Morganti. Il progetto mainstream, incentrato proprio sugli evergreen più acclamati è tratto dal “The great…

Stasera in TV: In prima visione il thriller “Un uomo ordinario”. Diretto da Brad Silberling con Ben Kingsley
 | 

Stasera in TV: In prima visione il thriller “Un uomo ordinario”. Diretto da Brad Silberling con Ben Kingsley

Martedì 5 aprile Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) propone in prima visione alle 21.20 il film thriller “Un uomo ordinario” di Brad Silberling. Un criminale di guerra dell’ex Jugoslavia, noto come “il Generale”, ha trovato un rifugio segreto in un fatiscente appartamento e il suo unico contatto con l’esterno è la sua giovane…

Stasera in TV: The Front Runner. Il vizio del potere. La storia di Gary Hart
 | 

Stasera in TV: The Front Runner. Il vizio del potere. La storia di Gary Hart

Dalla travolgente candidatura per la nomination presidenziale democratica del 1988 allo scandalo per la relazione extraconiugale con Donna Rice: il film di Jason Reitman “The Front Runner. Il vizio del potere” – in onda martedì 5 aprile alle 21.15 su Rai 5, senza interruzioni pubblicitarie – racconta l’ascesa e la caduta del carismatico senatore Gary…

LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI dal 22 al 30 aprile al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano
 | 

LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI dal 22 al 30 aprile al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano

Dopo 30 anni esatti GIAMPIERO INGRASSIA torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con…

The last supper. The living tableau - Dal 10 aprile all'interno delle Grotte di Frasassi
 | 

The last supper. The living tableau – Dal 10 aprile all’interno delle Grotte di Frasassi

“The last supper. The living tableau”, cortometraggio del regista e creatore Armondo Linus Acosta, ispirato al capolavoro di Leonardo da Vinci “L’Ultima Cena”, sarà proiettato dal 10 al 18 aprile nell’eccezionale cornice delle Grotte di Frasassi, grazie alla collaborazione con le Grotte di Frasassi e il Comune di Genga. L’opera vede la collaborazione di tre…

Stasera in TV: “Vita di Pi”, diretto da Ang Lee e premiato con quattro Oscar. Per il ciclo “Il Vizio del cinema”
 | 

Stasera in TV: “Vita di Pi”, diretto da Ang Lee e premiato con quattro Oscar. Per il ciclo “Il Vizio del cinema”

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 5 aprile alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “Vita di Pi”, il film di Ang Lee premiato con quattro Oscar e tratto dall’omonimo romanzo di Yann Martel. Il regista racconta la straordinaria avventura di un ragazzo, interpretato da Suraj Sharma, che sopravvive a…

Stasera in TV: Speciali Storia. Automobile, storia di una passione
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia. Automobile, storia di una passione

Più di cento anni fa iniziò il rapporto inscindibile tra il genere umano e l’automobile. Ma questo amore è destinato a trasformarsi in “autofobia”? All’inizio solo i ricchi e gli aristocratici potevano permettersi la costosa invenzione, ma l’auto divenne rapidamente l’oggetto del desiderio di un numero crescente di persone. Lo racconta “Automobile, storia di una…

Al via la 49a Edizione di Ravenna Jazz 2022
 | 

Al via la 49a Edizione di Ravenna Jazz 2022

Una maratona di jazz in primavera: Ravenna Jazz torna a essere “dov’era e com’era” prima della pandemia, dopo le ultime due annate alterate dai lockdown. La quarantanovesima edizione si svolgerà dal 4 al 13 maggio: dieci giornate durante le quali si completeranno i recuperi dei concerti non realizzati nel 2020-2021, una base di live ai quali si aggiungeranno poi numerose nuove idee musicali….

RACCONTARE PER IMMAGINI: da oggi sui canali social di Fondazione Forma una serie di incontri online su fotografia e fumetto
 | 

RACCONTARE PER IMMAGINI: da oggi sui canali social di Fondazione Forma una serie di incontri online su fotografia e fumetto

Prende il via oggi Raccontare per immagini. Fotografia e fumetto: due linguaggi a confronto, il nuovo progetto di Fondazione Forma per la Fotografia vincitore dell’avviso pubblico “Promozione Fumetto 2021”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con Contrasto e RUFA – Rome University of Fine Arts, che vuole proprio approfondire le vicinanze e le differenze tra…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Camberra a Melbourne
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Camberra a Melbourne

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia, da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo appuntamento con la serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 5 aprile alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio, Portillo scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.

Oggi in TV: Alessandro Marangoni e Paolo Oreni in duo. Con l’organo Wanderer
 | 

Oggi in TV: Alessandro Marangoni e Paolo Oreni in duo. Con l’organo Wanderer

Un duo unico al mondo: il pianista Alessandro Marangoni e l’organista Paolo Oreni propongono un repertorio cameristico in una formazione insolita, grazie all’organo Wanderer – l’organo modulare sinfonico portatile più grande del mondo – nel concerto in onda in prima visione martedì 5 aprile alle 17.25 su Rai 5. Nel programma, musiche di Musiche di…

Il film del giorno: "Io, lui, lei e l'asino" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Io, lui, lei e l’asino” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Io, lui, lei e l’asino, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Antoinette Lapouge (Laure Calamy) è una docente parigina che ha una storia d’amore segreta con Vladimir Loubier (Benjamin Lavernhe), uomo sposato, nonché padre di una sua alunna. Antoinette aspetta con ansia l’arrivo delle vacanze estive per passare…

TURANDOT nell’allestimento visionario e metafisico firmato da Stefano Poda
 |  | 

TURANDOT nell’allestimento visionario e metafisico firmato da Stefano Poda

Turandot di Giacomo Puccini sarà in scena al Teatro Regio dal 22 aprile al 5 maggio per sette recite, nel suggestivo allestimento di Stefano Poda che firma regia, scene, costumi, coreografia e luci. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio salirà il giovane, ma già affermato direttore Jordi Bernàcer. Nel ruolo della protagonista, canterà il soprano Ingela Brimberg, il tenore Mikheil Sheshaberidze sarà Calaf, il…

Oggi in TV: Passato e Presente. Assedio a Sarajevo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Assedio a Sarajevo

Nel giugno 1991, Slovenia e Croazia proclamano la propria indipendenza. È l’inizio della dissoluzione della Repubblica federale jugoslava. Gli organi federali e i vertici militari – controllati dalla componente serba – accettano il fatto compiuto dell’indipendenza slovena, ma reagiscono duramente all’analoga iniziativa della repubblica croata, che ospita nei suoi confini consistenti minoranze serbe. A “Passato…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la guerra in Ucraina e le politiche ambientali. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la guerra in Ucraina e le politiche ambientali. Conduce Giorgio Zanchini

Ogni secondo, nel mondo, si bruciano 250 tonnellate di carbone, 180.000 litri di petrolio e 125.000 metri cubi di gas. Quali sono le ripercussioni sull’atmosfera? E per quanto tempo possiamo sostenere questi consumi? Nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 5 aprile, alle 12.45 su Rai 3, risponde il politico Gianfranco Bettin, già prosindaco di…

Oggi in TV: “Rifiuti connection”, a Fuori Tg. Traffici illegali, tra spazzatura e criminalità
 |  | 

Oggi in TV: “Rifiuti connection”, a Fuori Tg. Traffici illegali, tra spazzatura e criminalità

Tonnellate di asfalto, rimosso dalle strade, che spesso finiscono nei terreni di agricoltori senza scrupoli, ecoballe che dall’Italia partono per l’Africa, carte false che nascondono imbrogli e veleni, trafficanti arrestati molte volte che puntano su processi al rallentatore e accuse che svaniscono grazie alla prescrizione. Perché i traffici illegali di rifiuti rimangono un grande affare,…

Diego Della Valle incontra gli studenti della IULM
 | 

Diego Della Valle incontra gli studenti della IULM

Mercoledì 6 aprile alle 11.00 nell’Aula Magna dell’Università IULM (IULM 1, via Carlo Bo, 1) durante la lezione del corso di Laurea Triennale in Moda e Industrie creative, l’imprenditore Diego Della Valle incontrerà le studentesse e gli studenti dell’Ateneo. In un mondo globalizzato in cui diventa sempre più complesso affrontare i temi legati alle mode e alle tendenze, la tradizione e…

Progetto Cantautrici - L'8 aprile esce l'album "Trialogo"

Progetto Cantautrici – L’8 aprile esce l’album “Trialogo”

Trialogo è un progetto cominciato a fine 2019 con una tournée dilatata dai continui stop and go dovuti all’emergenza Covid e con l’uscita di tre singoli fortunati: ‘Segnali Universali’, ‘Anime di vetro’ e ‘Sotto un altro cielo’. Oltre ai tre singoli citati, ‘Trialogo’ contiene altri brani inediti scritti a sei mani e tre brani già…

Oggi in TV: A “Elisir” reflusso gastrointestinale e vitamina D. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” reflusso gastrointestinale e vitamina D. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 5 aprile alle 10.40 su Rai 3, si parte parlando di reflusso, un disturbo gastrointestinale causato soprattutto dalle cattive abitudini alimentari. In studio il professor Angelo Franzè, direttore del reparto di gastroenterologia all’ospedale Piccole Figlie di Parma….