Oggi in TV: Passato e Presente. Monaco 1972, le olimpiadi del terrore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Monaco 1972, le olimpiadi del terrore

Il 5 settembre 1972, a dieci giorni dall’inizio delle Olimpiadi di Monaco, otto terroristi palestinesi fanno irruzione nella cittadella olimpica sequestrando 9 atleti israeliani. Il commando appartiene al gruppo terroristico chiamata Settembre Nero, nato segretamente nell’estate del 1971 sotto l’ala di Fatah. Il bilancio dell’assalto è drammatico: restano uccisi 11 atleti israeliani, 5 terroristi e…

Il film del giorno: "I tre dell'Operazione Drago" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “I tre dell’Operazione Drago” (su Iris)

Oggi vi consigliamo I tre dell’Operazione Drago, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Lee, membro del Tempio Shaolin e maestro nelle arti marziali, viene reclutato da Braithwaite, un agente del servizio segreto inglese per indagare sui presunti traffici illeciti di uomini e droga di un certo Mr. Han: questi, ex membro…

TORINO FRINGE FESTIVAL - Prosegue fino al 29 maggio il festival dedicato alle arti performative tra spettacoli teatrali, eventi speciali, musica e talk diffusi in tutta la città
 |  | 

TORINO FRINGE FESTIVAL – Prosegue fino al 29 maggio il festival dedicato alle arti performative tra spettacoli teatrali, eventi speciali, musica e talk diffusi in tutta la città

Prosegue fino al 29 maggio il Torino Fringe, il festival di arti performative che sta invadendo in queste settimane la città con spettacoli teatrali e di circo contemporaneo, con quelli di teatro danza e stand up comedy, con performance interattive e musicali, e ancora con talk, concerti e parate in scena non solo in luoghi considerati più…

Oggi in TV: Quante Storie edizione speciale Salone del Libro. Giorgio Zanchini ospita Amitav Ghosh, Alessandro Barbero, Nicola Lagioia Simonetta Agnello Hornby, Tahar Ben Jelloun
 |  | 

Oggi in TV: Quante Storie edizione speciale Salone del Libro. Giorgio Zanchini ospita Amitav Ghosh, Alessandro Barbero, Nicola Lagioia Simonetta Agnello Hornby, Tahar Ben Jelloun

Raccontando ogni giorno il mondo dell’editoria, Quante Storie non poteva mancare l’appuntamento con la XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: due puntate speciali racconteranno dal vivo la fiera, ospitando alcuni tra gli scrittori più prestigiosi del Salone e restituendone il clima intorno agli stand. Si inizia giovedì 19 maggio, in diretta su Rai…

Oggi in TV: La Cooperazione allo Sviluppo, a “L’Italia con voi”. Guerra, religione e storie di italiani nel mondo
 |  | 

Oggi in TV: La Cooperazione allo Sviluppo, a “L’Italia con voi”. Guerra, religione e storie di italiani nel mondo

La Cooperazione Italiana nel 2021 ha impiegato 555 milioni di euro, il 20% in più rispetto all’anno precedente, mentre ne ha stanziati 598 per investimenti in nuove iniziative e 163 per le emergenze. L’Italia conferma il proprio forte impegno solidale nelle aree di crisi del mondo, attraverso il MAECI e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione…

Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva - Ripartono i corsi della prima scuola in Italia di Alta Formazione per ideare, scrivere e produrre serie Tv
 |  | 

Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva – Ripartono i corsi della prima scuola in Italia di Alta Formazione per ideare, scrivere e produrre serie Tv

Riparte a Milano, dopo il successo ottenuto con la prima edizione, l’Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva, l’innovativo progetto di alta formazione e specializzazione nelle professioni della serialità che coinvolge cinema, tv e prodotti streaming promosso e ideato da CNA Cinema e Audiovisivo di Milano e Lombardia. La Scuola, prima in Italia nel suo genere, ha come obiettivo quello di promuovere a livello nazionale nuove…

Inaugurata la mostra “Animanti” di Isabella Staino
 |  | 

Inaugurata la mostra “Animanti” di Isabella Staino

È stata aperta mercoledì 18 maggio, nello spazio espositivo C.A. Ciampi di Palazzo del Pegaso la mostra Animanti della pittrice Isabella Staino. Ad inaugurare la personale dell’artista il presidente del Consiglio regionale della Toscana che ha sottolineato come i dipinti di Isabella Staino emozionino perché mettono insieme gli uomini con i loro migliori amici, gli animali, raccontando quanto…

Oggi in TV: Il volto delle mafie, a Fuori Tg. L’evoluzione della criminalità organizzata, da Capaci a oggi
 |  | 

Oggi in TV: Il volto delle mafie, a Fuori Tg. L’evoluzione della criminalità organizzata, da Capaci a oggi

Quanto e cosa sanno oggi i ragazzi di quello che è accaduto in Italia nel ‘92 e nel ‘93, gli anni delle stragi di mafia. Quanto sono consapevoli che la lotta alle organizzazioni criminali riguarda davvero tutti? E come sono cambiati i clan, in questi 30 anni? Le mafie sono riuscite ad infiltrarsi nella società…

Oggi in TV: A “Elisir” l’importanza della prevenzione. Poi focus su disturbi come agorafobia e claustrofobia
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” l’importanza della prevenzione. Poi focus su disturbi come agorafobia e claustrofobia

I vantaggi dei controlli periodici, quali docificanti sono da preferire e come affrontare alcuni disturbi ansiosi che condizionano la vita sociale. Sono questi i temi che si affronteranno giovedì 19 maggio a “Elisir”, in onda alle 10.50 su Rai 3 e condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si comincerà  parlando di prevenzione e di come sia…

Stasera in TV: Italiani. Maria Bellonci, la signora dei libri
 | 

Stasera in TV: Italiani. Maria Bellonci, la signora dei libri

Un omaggio alla scrittrice, traduttrice e ideatrice del prestigioso premio letterario “Strega”: lo propone il doc “Maria Bellonci, la signora dei libri”, in onda mercoledì 18 maggio alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”. Maria Bellonci, con il marito Goffredo, ha dato vita ad un salotto letterario attivo e partecipe della vita sociale…

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Conduce Federica Sciarelli

La scomparsa di Sonia Marra e le intercettazioni shock tra un prete e un seminarista: l’hanno tritata dice uno dei due uomini. Continua l’inchiesta di “Chi l’ha visto?” mercoledì 18 maggio alle 21.20 su Rai 3, sulla scomparsa sempre più misteriosa della giovane campionessa di tiro a segno Andreea. E poi, chi è l’uomo trovato…

FRANCO BATTIATO - IL TRIBUTO: omaggio al cantautore catanese a un anno dalla sua scomparsa
 | 

FRANCO BATTIATO – IL TRIBUTO: omaggio al cantautore catanese a un anno dalla sua scomparsa

A un anno dalla morte di Franco Battiato, Sky celebra il grande lascito del cantautore catanese attraverso la voce e la musica degli artisti che l’hanno conosciuto e amato. Da mercoledì 18 maggio, arriva su Sky Arte alle 21.15, disponibile anche on demand e in streaming su NOW, FRANCO BATTIATO – IL TRIBUTO, documentario in 4 puntate, a…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA"- Tra i temi: l’adesione di Svezia e Finlandia alla NATO - Un’analisi sul concetto di russofobia
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”- Tra i temi: l’adesione di Svezia e Finlandia alla NATO – Un’analisi sul concetto di russofobia

Stasera torna “Controcorrente – Prima Serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25 su Retequattro. Nei giorni in cui sale la tensione tra Russia e Occidente in vista dell’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, la conduttrice tornerà a parlare della guerra in Ucraina, dando tutti gli aggiornamenti in diretta. Oltre…

Stasera in TV: In prima visione “The Domestics”. Con Kate Bosworth e Tyler Hoechlin
 | 

Stasera in TV: In prima visione “The Domestics”. Con Kate Bosworth e Tyler Hoechlin

Mercoledì 18 maggio, per il ciclo cinematografico Weird Tales, dedicato a racconti bizzarri e grotteschi che ridefiniscono i confini del genere fantastico, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà alle 21.20 in prima visione il film “The Domestics”, diretto da Mike P. Nelson e interpretato da Kate Bosworth e Tyler Hoechlin, il Superman della serie…

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Il coraggio di essere Franco”. Battiato un anno dopo
 |  | 

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Il coraggio di essere Franco”. Battiato un anno dopo

A un anno dalla morte di Franco Battiato, Rai Documentari gli dedica una prima serata con “Il coraggio di essere Franco” in onda il 18 maggio, alle 21.20 su Rai 1. Scritto e diretto da Angelo Bozzolini e prodotto da Aut Aut Production in collaborazione con Rai Documentari, il film ripercorre la vita e la…

CASA DEL CINEMA - Il 21 e 22 maggio torna l'IRISH FILM FESTA
 | 

CASA DEL CINEMA – Il 21 e 22 maggio torna l’IRISH FILM FESTA

Alla Casa del Cinema di Roma torna IRISH FILM FESTA: l’edizione 2022 del festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese sarà articolata in due momenti, con una prima parte prevista per il 21 e 22 maggio (in sala e in streaming), e una seconda parte dal 20 al 24 luglio (in sala e all’aperto). «Si tratta ancora una volta di una programmazione atipica,…

Marco Pannella, a sei anni dalla scomparsa un incontro per ricordarlo
 |  |  | 

Marco Pannella, a sei anni dalla scomparsa un incontro per ricordarlo

«Noi non facciamo i politici, i deputati, i leader: lottiamo, per quel che dobbiamo e per quel che crediamo. E questa è la differenza che prima o poi, speriamo non troppo tardi, si dovrà comprendere». Lo sosteneva con convinzione Marco Pannella, scomparso il 19 maggio del 2016, il guerriero dei diritti civili, grande politico e attivista, raccontato da Alfonso…

Stasera in TV: “Stai lontana da me”. Con Enrico Brignano e Ambra Angiolini
 | 

Stasera in TV: “Stai lontana da me”. Con Enrico Brignano e Ambra Angiolini

Enrico Brignano e Ambra Angiolini sono i protagonisti di “Stai lontana da me”, un film diretto da Alessio Maria Federici e in onda mercoledì 18 maggio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Jacopo, consulente matrimoniale, è perseguitato da un’insolita forma di sfortuna: quando comincia a uscire con una ragazza che gli piace,…

Stasera in TV:  Telemaco. Storie di Legalità
 | 

Stasera in TV: Telemaco. Storie di Legalità

A 30 anni dall’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino, Telemaco dedica la puntata in onda mercoledì 18 maggio alle 21.10 su Rai Storia, al tema della legalità, raccontando da diverse angolazioni il tema della contrapposizione tra la criminalità e la scelta di seguire la via della legalità e la volontà di contrastare in ogni modo…

ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO: al Teatro Ariston gli attesissimi appuntamenti live di UTE LEMPER e FABRIZIO BOSSO
 | 

ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO: al Teatro Ariston gli attesissimi appuntamenti live di UTE LEMPER e FABRIZIO BOSSO

Un’estate ricca di appuntamenti live per l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che insieme al Comune di Sanremo porta nella città dei fiori la rassegna musicale “Sanremo Summer Symphony 2022”. Una manifestazione, frutto di una visione d’insieme collaborativa tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, gli operatori della musica, del turismo e le istituzioni, in cui si alterneranno artisti di fama nazionale e…

L'Europa nello spazio. Incontro con l'astronauta Thomas Pesquet
 | 

L’Europa nello spazio. Incontro con l’astronauta Thomas Pesquet

L’uomo viaggia nello spazio da ormai più di 60 anni e l’Europa festeggia quest’anno i 40 anni dal primo volo di un astronauta europeo, il francese Jean-Loup Chrétien che nel giugno 1982 prese il volo per la stazione sovietica Saliout 7. Da allora, l’Europa è sempre stata presente nello spazio con i suoi astronauti sulla…

Oggi in radio: “Selvatico sacro. Improvvisazioni a tre voci”. In diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino con Mariangela Gualtieri, Paolo Fresu e Uri Caine
 | 

Oggi in radio: “Selvatico sacro. Improvvisazioni a tre voci”. In diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino con Mariangela Gualtieri, Paolo Fresu e Uri Caine

Rai Radio3, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, propone “Selvatico sacro. Improvvisazioni a tre voci”, un evento speciale dal vivo che vede tre esperienze umane e artistiche unirsi per riflettere sul filo rosso del Salone attraverso la musica e la poesia. L’idea è quella di fondere le parole della poetessa Mariangela…

Stasera in TV: Rai Pubblica Utilità al Salone del Libro 2022. L’accessibilità nel servizio pubblico. Nuovi modelli di comunicazione
 | 

Stasera in TV: Rai Pubblica Utilità al Salone del Libro 2022. L’accessibilità nel servizio pubblico. Nuovi modelli di comunicazione

Rai Pubblica Utilità sempre attenta ai temi dell’inclusività. Al Salone del Libro 2022 verrà infatti organizzata una tavola rotonda sul tema dei nuovi modelli di comunicazione accessibile. Prevista nello spazio Rai del Salone alle ore 18:00 del 19 maggio, avrà per titolo L’accessibilità nel servizio pubblico. Nuovi modelli di comunicazione. Tratterà l’accessibilità di contenuti comunicativi…

Oggi in radio: Al Salone del Libro di Torino c’è Rai Radio 3.  In diretta dal 18 al 22 maggio
 | 

Oggi in radio: Al Salone del Libro di Torino c’è Rai Radio 3. In diretta dal 18 al 22 maggio

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.00, in diretta dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, Rai Radio3 propone “Selvatico sacro. Improvvisazioni a tre voci”, con Mariangela Gualtieri, Paolo Fresu, Uri Caine. Un evento speciale di musica e poesia dal vivo che vede tre esperienze umane e…

Le verità della scienza: ​Taobuk indaga le frontiere della medicina e dell’etica
 | 

Le verità della scienza: ​Taobuk indaga le frontiere della medicina e dell’etica

“Ogni verità – scriveva il filosofo Arthur Schopenhauer – passa attraverso tre fasi: prima viene ridicolizzata; poi è violentemente contestata; infine viene accettata come ovvia”. Questa edizione di Taobuk (Taormina, 16 – 20 giugno), partendo dalla letteratura, allarga sempre più lo sguardo ad altre discipline, intersecandole per offrire punti di vista complessi: tante finestre sulla realtà. E dunque sarà una sorta di festival nel…

MAXXI: al via Klonaris/Thomadaki Corpi in rivolta
 |  | 

MAXXI: al via Klonaris/Thomadaki Corpi in rivolta

Dal 17 maggio al 19 giugno la videogallery del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, presenta Klonaris/Thomadaki Corpi in rivolta, powered by Fondazione in Between Art Film, a cura di Giulia Simi, la prima retrospettiva in Italia dedicata al duo artistico, con una selezione di opere dagli anni Settanta ad oggi che restituisce…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” con Monica Marangoni. I giardini del Bel Paese
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” con Monica Marangoni. I giardini del Bel Paese

Nuovo appuntamento, mercoledì 18 maggio con “L’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali residenti all’estero.  L’Italia vanta un grande patrimonio verde: ci sono oltre 200 giardini censiti, 30 garden route e circa 37 mila Dimore Storiche, delle quali più di 8mila aperte al pubblico. Rappresentano un asset di grande interesse per…

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore

Henry Kissinger nasce in una famiglia ebrea nel 1923 in Germania. Riparato negli Stati Uniti nel 1938 a seguito delle persecuzioni razziali, torna nel suo paese di origine nel 1943, arruolato nell’esercito americano. Nel dopoguerra studia scienze politiche ad Harvard e si distingue negli studi e nella sua capacità di analizzare la Guerra Fredda e…

Il film del giorno: "L'aereo più pazzo del mondo" (su La7D)
 | 

Il film del giorno: “L’aereo più pazzo del mondo” (su La7D)

Oggi vi consigliamo L’aereo più pazzo del mondo, in onda su La7D (canale 29, o 529 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Un ex pilota di nome Ted Striker (Robert Hays), a causa di alcune esperienze traumatiche vissute durante la guerra in Vietnam, ha una terribile avversione per gli aerei. La sua paralizzante paura di…

Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani - Quarta e ultima tappa della mostra itinerante
 |  |  | 

Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani – Quarta e ultima tappa della mostra itinerante

Associazione Genesi, in collaborazione con il FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO, presenta la quarta tappa di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, mostra itinerante a cura di Ilaria Bernardi, inaugurata il 21 settembre 2021 a Varese e il 18 dicembre 2021 ad Assisi, che dal 5 giugno al 4 settembre 2022 giunge ad Agrigento presso il Museo Archeologico Regionale “Pietro…