Tv2000 - ‘Love story’: ciclo di film con le più belle storie d’amore del cinema e della letteratura
 | 

Tv2000 – ‘Love story’: ciclo di film con le più belle storie d’amore del cinema e della letteratura

Parte su Tv2000 una estate televisiva all’insegna dei sentimenti, con la programmazione in prima serata di sette tra le più belle storie d’amore del cinema e della letteratura riunite in un ciclo dal titolo ‘Love story’. Grandi film e grandi protagonisti. Ecco il calendario: 17 giugno Come l’acqua per gli elefanti di Francis Lawrence, tratto…

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo
 |  | 

Stasera in TV: Art Night al Maxxi L’Aquila. A seguire, Life on Mart. Il paesaggio contemporaneo

Palazzo Ardinghelli, magnifico esempio di architettura barocca, nel cuore de L’Aquila, ospita la sede aquilana del MAXXI. Un insediamento che si inserisce in pieno nella storia secolare della città raccontato dal doc scritto da Silvia De Felice e Giuseppe Sansonna, con la regia di Giuseppe Sansonna che apre la serata di “Art Night”, in onda…

Al Cinema Mexico di MILANO in occasione de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO e il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO
 |  |  | 

Al Cinema Mexico di MILANO in occasione de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO e il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, domenica 19 giugno torna con un nuovo appuntamento al Cinema Mexico di Milano (Via Savona, 57). Al dialogo tra MICHELA CESCON, VALERIA GOLINO e MATTEO COCCO, introdotto e coordinato da GIULIO SANGIORGIO, seguiranno il concerto del violoncellista LUIGI PIOVANO e la proiezione di “OCCHI BLU” (2021, 86’) di Michela Cescon. Presentato al Taormina Film Festival, “Occhi Blu” segna…

3BEE - tutto pronto per la finale di " CALL FOR IMAPACTABILITY" - Il primo contest che premia le migliori idee ad alto impatto ambientale e sociale
 |  | 

3BEE – tutto pronto per la finale di ” CALL FOR IMAPACTABILITY” – Il primo contest che premia le migliori idee ad alto impatto ambientale e sociale

Dopo il grande successo dello scorso anno 3Bee, startup innovativa che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, scalda i motori per la finale della seconda edizione della Call for Impactability, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare idee di impatto basate sui principi di sostenibilità, circolarità ed equità. Grandi partner d’eccezione,…

Concorso internazionale di composizione "LUCIANO BERIO” - Online il bando della seconda edizione
 | 

Concorso internazionale di composizione “LUCIANO BERIO” – Online il bando della seconda edizione

È online il bando per la seconda edizione del Concorso Internazionale di Composizione “Luciano Berio” (concorso membro della Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica) organizzato e promosso dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio  l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il Teatro Carlo Felice, la Universal Edition (UE) e con il supporto della SIAE –…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Il guerriero ferito
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Il guerriero ferito

Nella Seconda guerra mondiale, sia l’Asse sia gli Alleati ricorrono a una spietata guerra sottomarina per mettere in ginocchio i loro nemici: in particolare prendono di mira le rotte commerciali per distruggere le forniture alimentari e militari. Durante la Guerra Fredda, il controllo è più sottile a causa della reale minaccia nucleare: monitorare ciò che…

Stasera in radio: Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Da Piazza Plebiscito con il commento di De Domenico e Di Ciocco
 | 

Stasera in radio: Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Rai Radio 2: in diretta da Napoli “Gigi uno come te”. Da Piazza Plebiscito con il commento di De Domenico e Di Ciocco

Rai Radio 2 trasmetterà in simulcast con Rai1, “Gigi – Uno Come Te – 30 anni insieme”, l’evento che ripercorre la carriera di Gigi D’Alessio attraverso canzoni, ospiti, ricordi, dalla piazza simbolo della sua Napoli, Piazza Plebiscito. Venerdì 17 giugno dalle 21.30 in diretta su Rai Radio2, in Visual sul canale video di Radio2 e…

Stasera in TV: I mondi di ieri. La corsa al Polo Sud
 |  | 

Stasera in TV: I mondi di ieri. La corsa al Polo Sud

All’inizio del XX secolo le nazioni europee ingaggiano una vera e propria gara per raggiungere il Polo Sud. Le narrazioni delle esplorazioni polari hanno una dimensione epica dall’impatto straordinario sull’immaginazione occidentale. Sono le mitologiche imprese di Scott, Amundsen, Shackleton. Stregato da quelle storie fu anche l’esploratore Giovanni Ajmone-Cat, che nel 1969 e nel 1973 raggiunse…

Apre la CASA MUSEO DI LUCIANO VENTRONE il "Caravaggio del XX Secolo"
 |  | 

Apre la CASA MUSEO DI LUCIANO VENTRONE il “Caravaggio del XX Secolo”

A poco più di  un anno di distanza dalla scomparsa di Luciano Ventrone avvenuta il 16 aprile 2021, la Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco apre per la prima volta al pubblico, a partire dal 1 luglio quella che fu la dimora del grande pittore italiano attivo tra la seconda metà del Novecento e i primi anni…

36°MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ al Piccolo Teatro Strehler, alla Casa degli Artisti e al C.A.M. Garibaldi e online sulla piattaforma Nexo+
 | 

36°MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ al Piccolo Teatro Strehler, alla Casa degli Artisti e al C.A.M. Garibaldi e online sulla piattaforma Nexo+

Rush finale per la 36 a edizione del Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, in corso online sulla piattaforma Nexo+ e in presenza al Piccolo Teatro Strehler alla Casa degli Artisti e al C.A.M. Garibaldi, che sabato 19 e domenica 20 settembre, presenterà gli ultimi film in gara e consegnerà il Premio More Love a Mina Welby (sabato 18 giugno, ore 19.40, Piccolo Teatro Strehler) e il titolo di Queen of Music ad Arisa (domenica 19…

Stasera in TV: “Col vento in poppa”, a Spotlight. Una regata speciale per la “barca della legalità”
 | 

Stasera in TV: “Col vento in poppa”, a Spotlight. Una regata speciale per la “barca della legalità”

E’ tornata in acqua la Blue Marlin II “Le Principesse”, la barca confiscata tre anni fa ai trafficanti di esseri umani e assegnata all’Associazione Jonathan di Napoli, da trent’anni impegnata nella realizzazione di progetti di accoglienza, recupero e inclusione sociale per i minori dell’area penale, sottoposti a misura cautelare o in messa alla prova in…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. È la terza stagione di “Prossima fermata America”, venerdì 17 giugno alle 20.15 su Rai 5. La prima tappa di Michael Portillo parte…

"SCENA - Il Cinema lungo il Tevere" apre oggi con Carlo Verdone e "Un sacco bello"
 | 

“SCENA – Il Cinema lungo il Tevere” apre oggi con Carlo Verdone e “Un sacco bello”

Sarà il maestro Carlo Verdone a inaugurare domani sera “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE” la nuova arena cinematografica di 110 posti a ingresso libero, che sarà aperta dal 17 giugno al 31 luglio all’interno della manifestazione “Lungo il Tevere…Roma 2022: un fiume di cultura” sulla banchina del Lungotevere Ripa, scesa San Michele. Quello di domani con Verdone…

FIRENZE ROCKS - Alla Visarno Arena di Firenze il secondo appuntamento del Festival con Muse, Placebo, Ramona Flowers e The Mysterines
 | 

FIRENZE ROCKS – Alla Visarno Arena di Firenze il secondo appuntamento del Festival con Muse, Placebo, Ramona Flowers e The Mysterines

A Firenze Rocks è il giorno di Muse, Placebo, Ramona Flowers e The Mysterines. Grande è l’attesa per il concerto del gruppo britannico capitanato da Matt Bellamy, venerdì 17 giugno alla Visarno Arena di Firenze, nel secondo appuntamento del festival rock più importante dell’estate italiana in musica. I Muse saliranno sul palco alle 21,30 per ripercorre i successi di…

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo
 |  | 

Oggi in TV: Il “Madre” di Napoli. Alla scoperta di un museo

Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo Madre: 7.200 metri quadrati di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee. Lo racconta il documentario “Madre” di Luigi Pingitore, una produzione No Spoon Film in collaborazione con Rai Cultura, in…

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi: Draghi, Macron e Scholz a Kiev. L’Europa, i salari equi e dignitosi

Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. I tre leader hanno portato al presidente Zelensky un messaggio di piena solidarietà e un’immagine di un’Europa molto unita. Per commentare la visita, venerdì 17 giugno su Rai Italia, Monica Marangoni si collega con le corrispondenti Giovanna Botteri,…

Il film del giorno: "Assassinio sul Tevere" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Assassinio sul Tevere” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Assassinio sul Tevere, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 19.20. La “Famiglia Tiberina” è una sorta di illustre associazione a delinquere poiché, composta da persone di buona posizione (ad eccezione di un popolano), è invischiata in uno strano giro di cambiali scadute, di speculazioni edilizie, di traffico della…

Museo Novecento Firenze - CORRADO CAGLI. Artista Copernicano
 |  | 

Museo Novecento Firenze – CORRADO CAGLI. Artista Copernicano

Dal 17 giugno al 20 ottobre 2022 il Museo Novecento ospita Corrado Cagli. Artista Copernicano, una mostra a cura di Eva Francioli, Francesca Neri e Stefania Rispoli. Con questo nuovo progetto espositivo, il Museo Novecento prosegue la sua attività di valorizzazione degli artisti presenti all’interno delle collezioni civiche fiorentine. Un progetto scientifico avviato nel 2018…

Oggi in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Guglielmo Marconi. L’invenzione del futuro

Alla fine del XIX secolo, un giovane bolognese di madre irlandese, con la passione per il mare e per l’elettrotecnica, ha una straordinaria intuizione: sfruttando le onde elettromagnetiche da poco studiate da Hertz, si può arrivare a trasmettere un segnale a distanza, senza bisogno di cavi. Questo geniale autodidatta è Guglielmo Marconi. Un personaggio raccontato…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg specie aliene. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Enrico Alleva e Isabella Pratesi

Le vie di comunicazione, lo sfruttamento dei boschi e dei mari, i cambiamenti climatici, stanno provocando una serie di migrazioni di animali che non fanno parte della fauna locale. Sono molte ormai le specie che hanno trovato nuovi territori da colonizzare anche in Italia, mettendo a rischio l’equilibrio della biodiversità. Le conseguenze spesso sono evidenti…

EstEstate Festival - Dal 4 al 16 luglio pop, rock e one man show al Castello Carrarese di Este (PD)
 | 

EstEstate Festival – Dal 4 al 16 luglio pop, rock e one man show al Castello Carrarese di Este (PD)

Artisti straordinari si esibiranno sul palco dell’Arena del Castello Carrarese di Este dal 4 al 16 luglio all’interno della seconda edizione di EstEstate Festival. Otto gli appuntamenti complessivi sotto la Direzione Artistica di Cinzia Bonafede, con netta prevalenza di concerti e la presenza sul palco dei migliori interpreti della musica italiana d’autore. Il cartellone è stato presentato nel corso di una conferenza…

Ottava giornata del Campania Teatro Festival: Carrozzeria Orfeo con Stupida Show! e poi A casa allo zoo. Progetti speciali con Gloria e Antenate e la danza con Zimmermann
 | 

Ottava giornata del Campania Teatro Festival: Carrozzeria Orfeo con Stupida Show! e poi A casa allo zoo. Progetti speciali con Gloria e Antenate e la danza con Zimmermann

L’ottava giornata dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, vedrà tra i luoghi protagonisti Capodimonte, il Teatro Mercadante e il Ridotto, l’Archivio di Stato di Napoli e, a sancire la rinnovata collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli, il Teatro Grande di Pompei. Il Real Bosco di Capodimonte accoglierà due debutti assoluti…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE
 | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE

La Commissione europea ha tenuto un dibattito di orientamento sulle richieste di adesione all’Ue inoltrate da Ucraina, Moldavia e Georgia nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di finalizzare il dossier in vista dell’adozione, venerdì prossimo, dell’opinione da parte del collegio dei commissari sulla conformità dei tre Paesi ai criteri di adesione UE. Il riconoscimento dello…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le conseguenze economiche della guerra. Ospiti Dino Pesole e Federico Albini

“A Tg2 Italia”, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.10 alle 11 e condotta da Marzia Roncacci, nella puntata di venerdì 17 giugno dopo un aggiornamento con gli inviati sul conflitto in Ucraina e i tentativi diplomatici, si parlerà delle conseguenze economiche di guerra, sanzioni e inflazione e sui pesanti rincari…

Presentata la XXIV edizione del Premio Internazionale Pianistico “Alexander Scriabin”
 | 

Presentata la XXIV edizione del Premio Internazionale Pianistico “Alexander Scriabin”

È ormai prossima ai blocchi di partenza la XXIV edizione del Premio Internazionale Pianistico “Alexander Scriabin”.  Una manifestazione di notevole caratura artistica e culturale, aperta ai pianisti solisti di qualunque nazionalità nati dopo il 1° gennaio 1986, che riporterà ancora una volta Grosseto alla ribalta nel panorama pianistico nazionale e internazionale. Il Premio è stato…

Stasera in TV: “John Lennon. Gimme some Truth”. La nascita di un capolavoro
 |  | 

Stasera in TV: “John Lennon. Gimme some Truth”. La nascita di un capolavoro

Un album leggendario e, insieme, il testamento spirituale di John Lennon: il documentario vincitore di un Grammy Award “John Lennon. Gimme Some Truth”, in onda giovedì 16 giugno alle 22.45 su Rai 5 racconta la creazione di “Imagine” e la magia del processo compositivo di un musicista in stato di grazia. In stile “candid camera”,…

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Cento giorni a Parigi
 | 

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Cento giorni a Parigi

Torna Alessandro Barbero con il secondo episodio della serie dedicata ai Vichinghi, in onda per il ciclo “a.C.d.C” giovedì 16 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Le difese del regno dei Franchi, organizzate da Carlo Magno, si rivelano molto efficaci per impedire ai Vichinghi di risalire i grandi fiumi e di avanzare nell’entroterra, ma la…

"Pil's Adventures", il film d'animazione Sky Original in prima tv assoluta giovedì 16 giugno su Sky Cinema Collection
 | 

“Pil’s Adventures”, il film d’animazione Sky Original in prima tv assoluta giovedì 16 giugno su Sky Cinema Collection

Arriva in prima tv assoluta giovedì 16 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Collection, in streaming su NOW e disponibile on demand, PIL’S ADVENTURES – UN REGNO DA SALVARE, film d’animazione Sky Original che racconta le mirabolanti avventure della giovane Pil per salvare il regno di Foggyburgh. Pil, un’orfanella piena di risorse, vive per le strade del borgo medievale di Foggyburgh….

Recensione: "Un cuore al buio - Kafka" - Le donne e Franz

Recensione: “Un cuore al buio – Kafka” – Le donne e Franz

Un cuore al buio – Kafka Manuela Cattaneo della Volta, Livio Sposito Francesco Brioschi Editore Una verosimile cronaca amorosa dello scrittore riconosciuto come uno dei massimi interpreti del Novecento. Esponente del romanzo esistenzialista e del realismo magico europeo, i suoi libri racchiudono gli incubi e i dolori di una vita drammatica all’ombra dei due oscuri…

Arte, storia e sociale. I documentari dell'estate di Tv2000
 | 

Arte, storia e sociale. I documentari dell’estate di Tv2000

Arte, storia e sociale. Sono i temi degli undici documentari in onda su Tv2000, dal 16 giugno, ogni giovedì in seconda serata,  fino alla fine di agosto. Si parte con ‘I nostri’ (16 giugno), documentario sull’esperienza di un gruppo di otto giovani coinvolti in un progetto di ricerca sul mondo delle comunità religiose che popolano…