Stasera in TV: Antonio Banderas è “Il tredicesimo guerriero”. Il film, diretto da John McTiernan, è tratto da un romanzo di Michael Crichton
 | 

Stasera in TV: Antonio Banderas è “Il tredicesimo guerriero”. Il film, diretto da John McTiernan, è tratto da un romanzo di Michael Crichton

Martedì 21 giugno, alle 21.10, Rai 4 fa un salto indietro nel tempo fino alle soglie dell’anno Mille, periodo storico in cui si ambienta il cult film epic action con Antonio Banderas “Il tredicesimo guerriero” (1999). A causa della sua relazione proibita con una donna, il cortigiano di Baghdad, Ahmed Ibn Fahdlan, viene inviato come…

Galleria dell’Accademia di Firenze - PATTI SMITH per DAVID 140 - Domani si aprono le prenotazioni
 | 

Galleria dell’Accademia di Firenze – PATTI SMITH per DAVID 140 – Domani si aprono le prenotazioni

DAVID 140, organizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, ideato dal direttore Cecilie Hollberg, chiude la prima parte del programma, lunedì 27 giugno, alle 19.00, con un ospite d’eccezione, PATTI SMITH, una vera icona contemporanea, una straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta…

I NASONI RACCONTANO: Amore, Lotta e Ironia nello storytelling urbano di Città Ideale
 |  | 

I NASONI RACCONTANO: Amore, Lotta e Ironia nello storytelling urbano di Città Ideale

Dopo 5 anni in cui ha portato a riscoprire la Storia e le storie delle periferie romane attraverso i caratteristici nasoni, dal 24 giugno al 2 luglio 2022, per la sua sesta edizione, torna I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo lo storytelling urbano teatrale de La Città Ideale che, dal 2017 a oggi, ha dato voce alla…

Oggi in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. La finale Il primo concorso internazionale di giovani voci liriche di Rai Radio3
 | 

Oggi in radio: “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!”. La finale Il primo concorso internazionale di giovani voci liriche di Rai Radio3

Martedì 21 giugno, per la Festa della musica, in diretta dalla sala A di Via Asiago a Roma, andrà in onda, alle 20.00, la finale di ‘Voci in Barcaccia’, il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3, il primo promosso dalla radiofonia italiana dopo lo storico Premio Callas degli anni Ottanta. Con quest’ultimo appuntamento, i…

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore dimenticato
 | 

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore dimenticato

Nel 1900, il pittore naturalista spagnolo Joaquín Sorolla ottiene il riconoscimento internazionale con il Gran Premio dell’Esposizione Universale e consolida uno stile tutto suo che gli dà una grande popolarità all’estero. Una storia ripercorsa dal documentario “Joaquín Sorolla, i viaggi della luce”, in onda martedì 21 giugno alle 19.20 su Rai 5. In una mostra…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL - Dodicesima giornata con Daniel Auteuil e poi Il medico dei pazzi e Talk sciò
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL – Dodicesima giornata con Daniel Auteuil e poi Il medico dei pazzi e Talk sciò

Tre debutti per la dodicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio e realizzata con il forte sostegno della Regione Campania, a cura della Fondazione Campania dei Festival. La rassegna si conferma una autentica anteprima degli eventi futuri del panorama teatrale e, di respiro sempre più ampio, allarga i suoi…

ESTATE AL MAXXI 2022 - Torna nella Piazza del MAXXI il programma estivo tra performance, arte, cinema, libri/talk e musica
 |  |  |  | 

ESTATE AL MAXXI 2022 – Torna nella Piazza del MAXXI il programma estivo tra performance, arte, cinema, libri/talk e musica

Torna Estate al MAXXI, il ricco calendario di appuntamenti estivi che nei mesi di giugno e luglio animerà la piazza del Museo con tanti prestigiosi protagonisti come Yuri Ancarani, Ernesto Assante, Pupi Avati, Gianni Berengo Gardin, Mario Botta, Marco Belpoliti, Fabrizio Bosso, Michela Cescon, Ivan Cheng, Maria Pia De Vito, Stefano Di Battista, Roberta Giallo, Michela Murgia,…

Oggi in TV: Chaconne supra a sciara. Mario Brunello e il vulcano
 | 

Oggi in TV: Chaconne supra a sciara. Mario Brunello e il vulcano

Il Maestro Mario Brunello affronta il repertorio violinistico di Johann Sebastian Bach con una nuova lettura al violoncello piccolo delle sontuose Sonate e Partite per violino solo. Nel docufilm “Chaconne supra a sciara”, in onda martedì 21 giugno alle 18.15 su Rai 5., la Ciaccona in re minore, universalmente conosciuta come capolavoro ineguagliato del repertorio…

Oggi in TV: Passato e Presente. Machiavelli
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Machiavelli

Niccolò Machiavelli: politico, diplomatico, letterato, commediografo. Una personalità complessa, che viene però spesso semplificata o peggio travisata attraverso citazioni sommarie della sua opera. Un personaggio raccontato dal professor Lucio Villari con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda martedì 21 giugno alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’aggettivo “machiavellico”…

Il film del giorno: "Come rubare un milione di dollari e vivere felici" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Come rubare un milione di dollari e vivere felici” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Come rubare un milione di dollari e vivere felici, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Charles Bonnet è un filantropo e mecenate d’arte che, possedendo una ricchissima e famosa collezione, a volte regala pezzi rari a musei e a volte ne vende alcuni ricavandone grosse somme. L’ultimo…

Festa Europea Della Musica 2022 al Parco Archeologico di Pompei
 | 

Festa Europea Della Musica 2022 al Parco Archeologico di Pompei

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Festa della musica 2022. L’ evento musicale promosso dal Ministero della Cultura, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la Siae, l’Afi, e coordinata dall’Associazione Italiana Promozione Festa della Musica. L’edizione 2022 ha come il tema del “Recovery Sound Green Music Economy” per evidenziare la…

Oggi in TV: A tg 3 – Fuori Tg “Spiaggia Nostra”. L’Italia e la messa al bando delle concessioni balneari
 |  | 

Oggi in TV: A tg 3 – Fuori Tg “Spiaggia Nostra”. L’Italia e la messa al bando delle concessioni balneari

Entro Dicembre 2022 l’Italia, dopo anni di rinvii e polemiche, si deve mettere  in regola, in nome delle liberalizzazioni, con la direttiva Bolkestein. Il provvedimento, fortemente voluto dall’Europa, chiama in causa anche il demanio marittimo e prevede la messa a bando di tutte le concessioni balneari tenute in mano dagli stessi concessionari per decenni. Un tema…

Oggi in TV: Rai Cultura per la Festa della musica. Sulle reti specializzate e sul web
 | 

Oggi in TV: Rai Cultura per la Festa della musica. Sulle reti specializzate e sul web

Nella giornata della Festa della Musica, martedì 21 giugno, Rai Cultura propone in diretta su Rai 5 alle 21.15, il primo concerto della tournée che porterà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in 5 città del Sud Italia. A Villa Bellini di Catania, John Axelrod dirige l’Orchestra in grandi pagine di musica italiana o ispirata all’Italia,…

FESTA DELLA MUSICA “CONCERTO PER LA PACE” - Ensemble da camera della JuniOrchestra
 | 

FESTA DELLA MUSICA “CONCERTO PER LA PACE” – Ensemble da camera della JuniOrchestra

Nel giorno del solstizio d’estate, martedì 21 giugno alle ore 11.30, il Ministero della Cultura aprirà eccezionalmente le proprie porte in occasione della Festa della Musica. Per questo appuntamento unico, si esibirà l’Ensemble da camera della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, composto da Caterina Nevi e Domitilla Mazzoni (arpe) e da Edoardo Petti (flauto), che da diversi anni fanno parte della JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e, nonostante la loro…

Al via da oggi, con due concerti in occasione della "Festa della Musica", la rassegna estiva “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022” dell'ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
 | 

Al via da oggi, con due concerti in occasione della “Festa della Musica”, la rassegna estiva “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022” dell’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

Al via da oggi, martedì 21 giugno, “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022”, rassegna musicale dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che insieme al Comune di Sanremo porta nella città dei fiori (e non solo) tantissimi appuntamenti live tra concerti, spettacoli e tanto altro. Una manifestazione, frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e Comune di Sanremo, gli operatori della musica, del turismo e…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia

Mentre l’Europa decide di sganciarsi dal gas russo e cercare fonti di energie alternative casalinghe, la Finlandia si sta trasformando nel nuovo Far North per le compagnie minerarie che cercano metalli come litio, nickel, cobalto, rame e ferro per produrre le batterie delle auto elettriche. Il governo finlandese elargisce concessioni in vista di un vertiginoso…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina tra i temi di Tg2 Italia. Focus anche sul mercato immobiliare

Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci, in diretta tutti i giorni dalle 10,10 alle 11,05, aprirà la puntata in onda martedì 21 giugno con gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e le ripercussioni economiche.Ospite Davide Tentori dell’Istituto Superiore Politiche Internazionali. Proprio il 21 giugno in Inghilterra ci sarà il più imponente sciopero…

Recensione: "I giovani amanti" - Tutto il tempo possibile

Recensione: “I giovani amanti” – Tutto il tempo possibile

“Respiriamo ancora la stessa aria, approfittiamone per tutto il tempo che resta”. Sólveig Anspach è morta di cancro al seno il 7 agosto 2015 all’età di 54 anni. Sólveig Anspach non era una donna qualunque, era una regista franco-islandese, suoi i film Queen of Montreuil e L’effetto acquatico. Prima di morire, la regista stava lavorando…

Stasera in TV: “Via Delle Storie” esplora il cervello. Ospiti di Giorgia Cardinaletti Innocenzo Rainero e Andrea Vianello
 |  | 

Stasera in TV: “Via Delle Storie” esplora il cervello. Ospiti di Giorgia Cardinaletti Innocenzo Rainero e Andrea Vianello

C’è un organo del nostro corpo che conosciamo soltanto in minima parte. È il cervello: il motore di tutto. Da qui partono i comandi per il funzionamento degli organi. Il viaggio di “Via Delle Storie”, in onda lunedì 20 giugno alle 23.20 su Rai 1, andrà alla scoperta degli ultimi studi sul cervello, seguendo il…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu con Giulio Cesare che si ebbe l’ingresso trionfale della città nella storia. A Ravenna, Cesare era solito passare l’inverno e…

In prima TV su Sky Cinema “Una famiglia mostruosa" di Volfango De Biasi
 | 

In prima TV su Sky Cinema “Una famiglia mostruosa” di Volfango De Biasi

Lunedì 20 giugno arriva in prima tv UNA FAMIGLIA MOSTRUOSA, alle 21.15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Comedy), in streaming su NOW e disponibile on demand. Divertente commedia dalle venature fantastiche diretta da Volfango De Biasi (L’agenzia dei bugiardi), la pellicola indaga il tema dell’accettazione della diversità, traslando i luoghi comuni in una…

Recensione: “Sangue del mio sangue” - perché la mela non cade mai lontano dall’albero.

Recensione: “Sangue del mio sangue” – perché la mela non cade mai lontano dall’albero.

“Ye are Blood of my Blood, and Bone of my Bone. I give ye my Body, that we two might be One. I give ye my Spirit, ‘till our Life shall be Done” (Tu sei sangue del mio sangue e ossa delle mie ossa. Ti dono il mio corpo così saremo una sola cosa. Ti…

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: Il rischio di razionamento del gas in Italia – L’attualità politica tra la crisi del M5S e la riforma della giustizia – Faccia a faccia con il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: Il rischio di razionamento del gas in Italia – L’attualità politica tra la crisi del M5S e la riforma della giustizia – Faccia a faccia con il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti

Il ricatto di Putin sulle forniture di gas e il rischio di razionamenti saranno il tema centrale stasera a “Quarta Repubblica”, il talk show che Nicola Porro conduce il lunedì su Retequattro, a partire dalle ore 21.25. Altri approfondimenti saranno, inoltre, dedicati alla spaccatura nel M5S sull’invio di armi all’Ucraina alla vigilia delle comunicazioni del premier e del…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 |  | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu con Giulio Cesare che si ebbe l’ingresso trionfale della città nella storia. A Ravenna, Cesare era solito passare l’inverno e…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento lunedì 20 giugno con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “Il paziente italiano” di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Cecilia Bacci e Giulia Sabella. L’emergenza Covid è finita ma la sanità resta in stato di…

Coca-Cola Summer Festival: tre imperdibili appuntamenti di musica live
 | 

Coca-Cola Summer Festival: tre imperdibili appuntamenti di musica live

Coca-Cola si prepara per l’estate e annuncia tre imperdibili appuntamenti musicali nel mese di luglio. Un tour, in collaborazione con Radio 105, che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale italiano e internazionale esibirsi nelle città di Lignano Sabbiadoro (15 luglio), Rimini (22 luglio) e Paestum (29 luglio). Gli artisti più popolari della scena si alterneranno sui…

BIOGRAFILM FESTIVAL: BARBER RING vince il TUTTA UN'ALTRA STORIA AWARD di BOLOGNA e IMOLA
 | 

BIOGRAFILM FESTIVAL: BARBER RING vince il TUTTA UN’ALTRA STORIA AWARD di BOLOGNA e IMOLA

Con la premiazione di ieri si sono conclusi anche i progetti educativi di Biografilm Festival 2022, che puntano a diffondere la cultura cinematografica come strumento di inclusione e dialogo tra realtà e generazioni differenti. Barber Ring di Alessio Di Cosimo, si è aggiudicato EX AEQUO con Kultainen maa /Golden Land di Inka Achté ,  il  ‘Tutta un’altra storia Award Bologna‘, assegnato da una giuria giovani composta da 7 ragazzi…