Al via il 41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura "SERGIO AMIDEI"
 | 

Al via il 41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura “SERGIO AMIDEI”

Il 41° Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei” – organizzato dall’Associazione culturale “Sergio Amidei”, dal Dams – Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo, Corso interateneo Università degli Studi di Udine e Trieste, e dall’Associazione Palazzo del Cinema-Hiša Filma – svela le carte che articoleranno il programma delle 7 giornate, da giovedì 14 a mercoledì 20 luglio 2022, in un…

"LA TRINACRIA E' FEMMINA" al Marconi Teatro Festival
 | 

“LA TRINACRIA E’ FEMMINA” al Marconi Teatro Festival

Sabato 16 luglio alle ore 21 al Marconi Teatro Festival arriva il calore/colore della Sicilia con tutta la sua femminilità. Partita nel 2013 dalla Città del Gusto del Gambero Rosso, in cui Ilenia Costanza e Lorena Vetro raccontavano la loro terra preparando cazzilli e caponata, nel 2016 “La Trinacria è Femmina”, con un’orchestra tutta al femminile, debutta nella straordinaria…

Oggi in TV: Italia-Brasile, quarant’anni dopo. All’Olimpico di Roma si “rigioca” la partita della nostra storia
 | 

Oggi in TV: Italia-Brasile, quarant’anni dopo. All’Olimpico di Roma si “rigioca” la partita della nostra storia

5 luglio 1982, Estadio Sarrià, Barcellona: alle 17.15 di un bollente pomeriggio catalano cominciò quella che più che una partita di calcio si rivelò un poema epico: Italia-Brasile. Gli Azzurri, dopo aver passato il turno preliminare del Mondiale di Spagna a fatica, con tre pareggi, avevano sconfitto, a sorpresa, l’Argentina di Maradona, ma la differenza…

Oggi in TV: Tango suite. Omaggio a Piazzolla
 | 

Oggi in TV: Tango suite. Omaggio a Piazzolla

Per ricordare Astor Piazzolla, a trent’anni dalla morte, Rai Cultura propone il concerto eseguito nel 2021 (nel centenario della nascita del grande musicista) dalla Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana e dal bandoneonista Daniele Di Bonaventura, in onda martedì 5 luglio alle 16.40 su Rai 5. Andato in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo per la stagione Form…

Il film del giorno: "Music Graffiti" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Music Graffiti” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Music Gfaffiti, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 22.40. Nell’estate del 1964, ad Erie, in Pennsylvania, Guy Patterson lavora come commesso nel negozio di elettrodomestici del padre. La sera, però, si ritira nel seminterrato di casa per suonare la batteria. Un giorno, un gruppo rock locale gli chiede…

Al via con la performance di danza “On est ici” l’edizione 2022 di Voci in Villa
 |  |  | 

Al via con la performance di danza “On est ici” l’edizione 2022 di Voci in Villa

Un cartellone pensato per un pubblico attento e curioso in un contesto carico di storia e fascino. Teatro, musica, poesia e danza segnano l’edizione 2022 di Voci in Villa, da mercoledì 6 luglio mercoledì 3 agosto nel giardino di Villa Caruso di Bellosguardo, sulle colline di Lastra a Signa (Firenze), per anni residenza del celebre…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” segue il viaggio del Presidente Mattarella in Mozambico. Monica Marangoni tra archeologia e Musicultura

Il Presidente Sergio Mattarella è in visita ufficiale in Mozambico, dove sono presenti tante imprese e organizzazioni italiane, a cominciare dall’ENI fino alla Comunità di Sant’Egidio, per proseguire poi in Zambia. Una missione molto importante anche alla luce dell’attuale crisi energetica. Domani, martedì 5 luglio, a “l’Italia con voi”, su Rai Italia,  Monica Marangoni si…

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Paolo II
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Giovanni Paolo II

Il 16 ottobre 1978, per la prima volta in 455 anni, è chiamato a guidare la Chiesa di Roma un pontefice straniero: l’arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyla, che prende il nome di Giovanni Paolo II. Nato il 18 maggio 1920, Wojtyla sarà uno dei pontefici più longevi e carismatici della storia. Ne parlano il professor…

Oggi in TV: Un anno senza Raffaella. Dal 5 al 9 luglio, cinque giornate dedicate al ricordo della Carrà
 | 

Oggi in TV: Un anno senza Raffaella. Dal 5 al 9 luglio, cinque giornate dedicate al ricordo della Carrà

Il 5 luglio 2021 muore a Roma, all’età di 78 anni, Raffaella Carrà, una figura unica nel mondo dello spettacolo italiano, cantante, attrice, ballerina, conduttrice, showgirl, una regina della tv, capace di incantare il pubblico di tutte le età e di influenzare più generazioni, dalla fine degli anni ’60 a oggi. La Rai dedica al…

Torna "Forever Young": IV edizione della rassegna che premia il teatro Under 35
 | 

Torna “Forever Young”: IV edizione della rassegna che premia il teatro Under 35

Mancano pochi giorni alla quarta edizione di “Forever Young”, per la direzione artistica di Giulia Guerra, ideata e promossa da La Corte Ospitale a Rubiera (RE), inserita all’interno del programma L’Emilia e una notte 2022 e realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura. Sabato 9 e domenica 10 luglio avrà luogo alla Corte Ospitale l’attesa rassegna che sostiene le compagnie teatrali italiane Under 35 e il ricambio generazionale. “Forever Young”…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: oggi Palmyre Les Bourreaux, Fame, The Sound Inside, Post-Ludi
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: oggi Palmyre Les Bourreaux, Fame, The Sound Inside, Post-Ludi

Tre debutti nella ventiseiesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Per la sezione Internazionale, prima assoluta al Teatro Politeama alle ore 21 per Palmyre, Les Bourreaux, scritto e diretto da…

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione
 |  | 

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione

Il governo dell’Uzbekistan ha abbandonato le modifiche previste alla sua costituzione e ha dichiarato lo stato di emergenza per un mese, dopo le proteste di massa scoppiate nel fine settimana nella regione più grande del Paese che avrebbe perso la sua autonomia con le riforme, il Karakalpaksta, che costituisce il 40% del territorio del Paese…

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr
 |  | 

Oggi in TV: La tragedia sul Marmolada a Tg2 Italia. In studio con Marzia Roncacci anche Valerio Massimo Albertini del Cnr

La tragedia sul Marmolada in primo piano a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci e in onda su Rai 2 martedì 5 luglio alle 10. Le ricerche, lo stato dei feriti, il cordoglio delle Istituzioni e lo strazio dei parenti delle vittime, nelle cronache degli inviati. Poi il parere degli esperti: in…

Oggi in TV: Un anno senza Raffa. Dal bianco e nero a “Pronto Raffaella”
 | 

Oggi in TV: Un anno senza Raffa. Dal bianco e nero a “Pronto Raffaella”

Per rendere omaggio all’indimenticabile Raffaella Carrà, a un anno dalla scomparsa, Rai Cultura le dedica un’antologia tv che punteggia la programmazione di Rai Storia lungo la settimana. Martedì 5 luglio, in particolare, il ricordo è affidato a “Il giorno e la Storia”, in onda alle 00.05 e in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00 e…

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Otranto 1480. Storia di un assedio
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Otranto 1480. Storia di un assedio

Il 1480 è l’anno della prepotente espansione dell’impero ottomano verso l’Europa e il Mediterraneo. Sulla sua traiettoria, l’Italia lacerata da congiure e lotte intestine fra le più splendide signorie rinascimentali. Il 28 luglio del 1480 un esercito ottomano di circa 18mila uomini sbarca in Puglia, territorio che è sotto la Corona del re di Napoli…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Biodiversità, pesca illegale ed emergenza clima

Dalle conseguenze delle monoculture alla necessità di trovare fonti energetiche alternative, passando per il problema della pesca illegale: temi al cento delle inchieste di “Report”, in onda lunedì 4 luglio alle 21.20 su Rai 3. Si comincia con “Monocolture o biodiversità” di Bernardo Iovene con la collaborazione di Greta Orsi e Alessandra Borella. Nella zona del viterbese tra…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": L’aumento dei costi di beni e servizi - La carenza di lavoratori stagionali - La crescita dei contagi da Covid-19
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: L’aumento dei costi di beni e servizi – La carenza di lavoratori stagionali – La crescita dei contagi da Covid-19

Stasera 4 luglio torna per la prima volta di lunedì – per poi proseguire a luglio e agosto tutti i lunedì e i giovedì – Zona Bianca, il programma in prima serata su Retequattro condotto da Giuseppe Brindisi.   Tema principale della puntata, i rincari che hanno colpito le famiglie italiane e che, in molti casi, hanno ipotecato le vacanze estive. A…

Recensione: "La mia prima volta in un club privé" - 50 coppie raccontano

Recensione: “La mia prima volta in un club privé” – 50 coppie raccontano

Se siete annoiati dalla routine di coppia, se nel vostro rapporto coniugale manca un po’ di pepe, se agognate una boccata d’aria trasgressiva, che vi conduca in luoghi sconosciuti dell’eros, la lettura del volumetto di Augusto Pistilli “La mia prima volta in un club privé. 50 coppie raccontano”, pubblicato da Erga, vi fornirà probabilmente una…

Rete 4 - «DYNASTIES II» - appuntamento conclusivo con i doc BBC
 | 

Rete 4 – «DYNASTIES II» – appuntamento conclusivo con i doc BBC

Terzo e ultimo appuntamento con il doc firmato BBC, «Dynasties II – L’avventura della Vita», in onda martedì 4 luglio, in prima serata, su Retequattro. Prosegue il racconto di alcune iconiche specie animali, in pericolo di o in via di estinzione, note per formare gruppi familiari solidi e compatti: questa settimana sono protagonisti Suricato e…

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Teodora: dai bassifondi all’impero
 | 

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Teodora: dai bassifondi all’impero

Figlia del domatore di orsi del circo di Costantinopoli, attrice, danzatrice, forse prostituta, avventuriera, mistica. Infine, imperatrice in una posizione di fatto paritaria rispetto al marito Giustiniano. È Teodora la protagonista dell’ultimo appuntamento con Cristoforo Gorno e “Cronache di donne leggendarie”, in onda in prima visione lunedì 4 luglio alle 21.10 su Rai Storia. La…

Stasera in TV: Nessun Dorma. Speranza Scappucci e Cesare Picco
 | 

Stasera in TV: Nessun Dorma. Speranza Scappucci e Cesare Picco

Quando la musica classica incontra quella contemporanea e sperimentale: succede in “Nessun Dorma”, il programma condotto da Massimo Bernardini, in onda lunedì 4 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Da una parte la bacchetta di Speranza Scappucci, che torna nel salotto musicale dopo aver rivestito il ruolo di direttore musicale all’Opera Royale…

ERMAL META: al via il 6 luglio da Genova il "TOUR ESTIVO 2022"
 | 

ERMAL META: al via il 6 luglio da Genova il “TOUR ESTIVO 2022”

ERMAL META è pronto a tornare a esibirsi sul palco e ad abbracciare il suo pubblico con il suo “TOUR ESTIVO 2022”, che partirà mercoledì 6 luglio da Genova per poi attraversare tutta l’Italia.   Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo: 6 luglio – Genova, Teatro Ai Parchi…

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI: il 16 luglio all'Arena Fiera Bergamo IL CONCERTOZZO
 |  | 

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI: il 16 luglio all’Arena Fiera Bergamo IL CONCERTOZZO

Si avvicina il giorno de IL CONCERTOZZO, la festa di fine sfiga che si terrà il 16 luglio all’Arena Fiera Bergamo, a coronamento del progetto #insiemeperlamusica di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI. L’appuntamento che celebra la ripresa della musica live, auspicato dal Trio Medusa fin dalla primavera 2020, è sold out!      Ci saranno un palco principale e due totem…

Oggi in TV: Art Rider. Da Roma a Melfi
 | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Roma a Melfi

L’Oriente ha sempre esercitato un fascino particolare, che ha spinto numerosi esploratori a compiere viaggi in terre lontanissime pur di scoprirne segreti e suggestioni. In “Art Rider”, in lunedì 4 luglio alle 20.15 su Rai 5, l’archeologo Andrea Angelucci si mette alla ricerca dell’Oriente tra le strade d’Italia, scovando tracce di influenze millenarie, tra icone…

Oggi in TV: Custodi della memoria. La via italiana alla tutela del patrimonio
 |  | 

Oggi in TV: Custodi della memoria. La via italiana alla tutela del patrimonio

“Sarà perché siamo cresciuti a contatto con uno dei più grandi patrimoni culturali del mondo, ma è inevitabile che siano italiani i più audaci difensori del patrimonio, così che vengono chiamati da ogni angolo del pianeta per salvare delle opere d’arte in pericolo”. Così Neri Marcorè presenta il documentario di Emanuela Avallone, Linda Tugnoli e…

IL VOLO in tour in Italia da fine luglio
 | 

IL VOLO in tour in Italia da fine luglio

IL VOLO vince lo share di sabato sera con la replica in prima serata su Rai 1 del concerto-evento dall’Arena di Verona in onore del Maestro ENNIO MORRICONE, conquistando 2.799.000 spettatori (share 23,2%). Questa è la terza volta che il concerto viene trasmesso su Rai 1! Un successo che si somma quindi al grande risultato ottenuto sia…

SKAM ITALIA 5 debutterà il 1° settembre solo su Netflix
 | 

SKAM ITALIA 5 debutterà il 1° settembre solo su Netflix

L’attesissimo quinto capitolo di SKAM ITALIA, la serie cult prodotta da  Cross Productions, debutterà in Italia il 1° settembre solo su Netflix. Considerato dalla critica italiana e internazionale uno dei migliori adattamenti dell’omonimo show norvegese per il linguaggio utilizzato e per l’approccio ai temi trattati, SKAM ITALIA torna con una nuova stagione originale, raccontata ancora…

Oggi in TV: Torna il “Diario delle vacanze in montagna”. Un programma di Rai Kids
 | 

Oggi in TV: Torna il “Diario delle vacanze in montagna”. Un programma di Rai Kids

Da lunedì 4 luglio, alle 18, torna su Rai Yoyo, “Diario delle vacanze in montagna”, la versione estiva di Diario di casa. Il programma, ideato e condotto da Armando Traverso e che ha accompagnato bambini e famiglie lungo tutto il periodo della pandemia, rispondendo a dubbi e interrogativi, grazie all’intervento di pediatri, educatori, psicologi e…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” la morsa del caldo e della siccità. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte

In Italia non piove più da settimane. Da nord a sud il paese è nella morsa del caldo e della siccità, la peggiore degli ultimi 70 anni, paragonabile soltanto a quella del 2003. Ma cosa sta succedendo? A “L’Italia con voi”, in onda lunedì 4 luglio su Rai Italia, Monica Marangoni lo chiede a Marcello…

VILLAE FILM FESTIVAL: cinema e arte a Villa Adriana
 | 

VILLAE FILM FESTIVAL: cinema e arte a Villa Adriana

Dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio 2022 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la IV Edizione di Villae Film Festival, rassegna da sempre dedicata a CINEMA e ARTE. Il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC e della Regione Lazio e organizzato dalle Villae, sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati, storico dell’arte e direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este,…