Settembre al Museo Marino Marini di Firenze: un mese di eventi per salutare l’estate, e in arrivo una nuova installazione permanente
 |  | 

Settembre al Museo Marino Marini di Firenze: un mese di eventi per salutare l’estate, e in arrivo una nuova installazione permanente

La presentazione del nuovo progetto musicale firmato Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, un omaggio teatrale a Pier Vittorio Tondelli e un tour notturno in bicicletta sui luoghi della new wave fiorentina. E poi: talk, incontri e presentazioni con ospiti come Piero Pelù e Ghigo Renzulli, il ritorno di BAMMM! – mostra mercato di libri d’arte…

Il Belcanto marchigiano sabato al Teatro Misa di Arcevia
 | 

Il Belcanto marchigiano sabato al Teatro Misa di Arcevia

Dopo una settimana di rappresentazioni operistiche, concerti lirico sinfonici e conferenze nei teatri e nei luoghi più suggestivi del pesarese,  il Festival Nazionale “Il Belcanto Ritrovato” approda ad Arcevia per il decimo appuntamento con la rassegna che nasce quest’anno con l’intento di riscoprire e recuperare un patrimonio musicale italiano di straordinario valore.   Sabato 3 settembre al Teatro Misa, va in…

Stasera in TV: “Tutto in un tempo piccolo” e “Queen Lear”. Omaggio di Rai Documentari a Franco Califano e Amanda Lear, artisti poliedrici dalla vita “sopra le righe”
 | 

Stasera in TV: “Tutto in un tempo piccolo” e “Queen Lear”. Omaggio di Rai Documentari a Franco Califano e Amanda Lear, artisti poliedrici dalla vita “sopra le righe”

Rai Documentari dedica un doppio appuntamento speciale, il 2 settembre dalle 21.20 su Rai 2, come omaggio a due artisti unici e straordinariamente “controcorrente”, protagonisti, a partire dagli anni ’70, di vite e carriere “sopra le righe”: Franco Califano e Amanda Lear. La serata si aprirà con “Tutto in un tempo piccolo”, che ripercorre la…

Stasera in TV: Art Night. Il mistero del Salvator Mundi
 | 

Stasera in TV: Art Night. Il mistero del Salvator Mundi

Un’opera del genio di Leonardo o una delle più grandi truffe della storia dell’arte? E’ la domanda che accompagna la storia più misteriosa che il mondo dell’arte abbia regalato negli ultimi secoli: quella del Salvator Mundi, raccontata da Neri Marcorè e “Art Night”, in onda venerdì 2 settembre alle 21.15 su Rai 5. Dopo essere…

Estate 2022: Spotify svela canzoni e podcast più ascoltati sulla piattaforma
 |  |  | 

Estate 2022: Spotify svela canzoni e podcast più ascoltati sulla piattaforma

L’estate è la stagione della musica per eccellenza, sinonimo di festival, concerti, feste in spiaggia e tormentoni. E con agosto che è appena terminato, Spotify svela le canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai viaggi in macchina, alle gite fuori porta, alle feste in spiaggia e in piscina. In cima alla classifica globale, con…

Mercoledì 7 settembre OPEN LECTURE "Lo scouting e le carriere degli artisti" organizzata dal MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE
 |  | 

Mercoledì 7 settembre OPEN LECTURE “Lo scouting e le carriere degli artisti” organizzata dal MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE

Mercoledì 7 settembre alle ore 17.30 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza una open lecture sul tema Lo scouting e le carriere degli artisti.  L’appuntamento si svolgerà presso la sede dell’Università Cattolica e in diretta streaming su Webex.   Per accedere all’open lecture, sia in presenza che da…

THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale - Una mostra ispirata al libro di Baricco
 |  | 

THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale – Una mostra ispirata al libro di Baricco

Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia accoglie nei suoi prestigiosi spazi THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale. Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco, un percorso affascinante ideato con Scuola Holden che, dal 30 settembre 2022 al 28 febbraio 2023, racconta gli ultimi 40 anni di evoluzione tecnologica che hanno modificato radicalmente la vita di…

Stasera in TV: L’italiano che inventò il cinema. La storia dimenticata di Filoteo Alberini
 | 

Stasera in TV: L’italiano che inventò il cinema. La storia dimenticata di Filoteo Alberini

E se il cinema fosse stato inventato da un italiano, un anno prima dei fratelli Lumière? Chi era Filoteo Alberini, esercente, produttore, regista, sulla cui esistenza è calato l’oblio? “L’italiano che inventò il cinema”, di Stefano Anselmi, in onda venerdì 2 settembre alle 21.10 su Rai Storia, indaga e ricostruisce l’incredibile vita di Filoteo Alberini,…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 2 settembre alle 20.15 su Rai 5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la…

Renato Nicolini Day: una giornata per raccontare i nove anni della sua immaginifica Estate Romana
 | 

Renato Nicolini Day: una giornata per raccontare i nove anni della sua immaginifica Estate Romana

Il 9 Settembre 2022 all’Arena Estate del Teatro Tor Bella Monaca di Roma va in scena il Renato Nicolini Day: dalle 19.00 in poi parole e musica per ricordare ma soprattutto per raccontare i nove strepitosi anni che hanno cambiato il modo di pensare gli eventi culturali in città, l’Estate romana di Renato Nicolini. Un’iniziativa ideata dal musicista e…

8 settembre - Festival ArteScienza al Parco della Musica con concerto "Qui, lontano" del PMCE diretto da Tonino Battista
 |  |  | 

8 settembre – Festival ArteScienza al Parco della Musica con concerto “Qui, lontano” del PMCE diretto da Tonino Battista

Dopo gli appuntamenti di luglio, il Festival ArteScienza riprende a settembre con una serie di appuntamenti, gli ultimi di questa edizione: l’8 settembre sarà al Parco della Musica Ennio Morricone con il concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista, e poi al Goethe-Institut con la proroga dell’installazione musicale interattiva (a)live-memoria nelle parole, eventi di musica e danza,…

GALA' CINEMA FICTION a NAPOLI - SOPHIA! di Marco Spagnoli in anteprima
 | 

GALA’ CINEMA FICTION a NAPOLI – SOPHIA! di Marco Spagnoli in anteprima

Si tiene a Napoli e – per la serata finale – al Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, dal 13 al 24 settembre 2022 la 14a edizione del Galà Cinema Fiction – Italian Identity. La manifestazione, ideata e prodotta da Valeria Della Rocca e organizzata dalla Solaria Service, agenzia di organizzazione eventi di Napoli si avvale della direzione artistica di Marco Spagnoli ed è organizzata in collaborazione…

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria. Un omaggio a 25 anni dalla morte di Rossi
 | 

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria. Un omaggio a 25 anni dalla morte di Rossi

Rai Cultura ricorda Aldo Rossi, “l’archistar riluttante”, a 25 anni dalla sua scomparsa con il documentario in due parti “Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria”, ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzato da Movie Movie, in onda venerdì 2 settembre e lunedì 5 settembre alle 19.25 su…

Oggi in TV: Ut Musica: Il Mascagni a Livorno. Una città e il suo Conservatorio
 |  | 

Oggi in TV: Ut Musica: Il Mascagni a Livorno. Una città e il suo Conservatorio

Un percorso di apprendimento musicale e di vita attraverso la Sinfonia n.2 op. 36 di Beethoven nella trascrizione per pianoforte solo di Liszt. E’ “Ut Musica: Il Mascagni a Livorno”, in onda venerdì 2 settembre alle 17.30 in prima visione su Rai 5. Il Conservatorio livornese si racconta in tutte le sue sfaccettature e svela una…

L’opera 2022 del Future Film Festival a Palazzo Donà dalle Rose: primo atto di una partnership all’insegna della cultura
 | 

L’opera 2022 del Future Film Festival a Palazzo Donà dalle Rose: primo atto di una partnership all’insegna della cultura

Si consolida il legame tra il Future Film Festival e Venezia: è in una sede prestigiosa, lo storico palazzo seicentesco Donà dalle Rose alle Fondamenta Nuove, sede della omonima Fondazione che sarà esposto il progetto realizzato da Thèo Garnot (The.Ogarno), brillante artista francese, noto per i suoi “disegni infiniti”. Un contesto di grande cultura e prestigio che interseca la LIX…

DITONELLAPIAGA live a Venezia durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
 | 

DITONELLAPIAGA live a Venezia durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Dopo aver collezionato un successo dopo l’altro, Ditonellapiaga sbarca il 5 settembre al Lido di Venezia. L’occasione è il live per “Indie Jungle Fest”, unico evento musicale esclusivo organizzato durante la 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica da Sky Arte per presentare la terza stagione del noto programma televisivo dedicato al mondo della musica live. Sul palco, Margherita Carducci – vero nome…

Oggi in TV: Azzurre, il Mondiale è a due passi. Moldavia e Romania sulla strada per Australia e Nuova Zelanda
 | 

Oggi in TV: Azzurre, il Mondiale è a due passi. Moldavia e Romania sulla strada per Australia e Nuova Zelanda

E’ passato un mese e mezzo dalla delusione europea – perché l’eliminazione al primo turno è stata in effetti una delusione – ma adesso, con le prime due partite della nuova stagione, concentrate in cinque giorni, Milena Bertolini e le sue Azzurre hanno la possibilità non solo di lasciarsi alle spalle la disavventura inglese ma…

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Italia del Giro. Gli anni ruggenti
 |  | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Italia del Giro. Gli anni ruggenti

Nel 1909 prendeva il via la prima edizione del Giro ciclistico d’Italia, per anni la manifestazione sportiva nazionale, più celebrata in tutto il mondo. Dalle biciclette pesanti e rudimentali a quelle in fibra di carbonio e dalle strade polverose in terra battuta di un tempo a quelle più sicure di oggi, tutto sembrerebbe cambiato. A…

SENTIERI D'ARTE. POLLINE. Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua
 | 

SENTIERI D’ARTE. POLLINE. Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua

Dopo I Giardini di Artemide, inaugurata lo scorso 23 luglio sulle Dolomiti Ampezzane con interventi site-specific di Margherita Morgantin, Italo Zuffi e T-yong Chung, prosegue la terza edizione di Sentieri d’arte, rassegna curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, con Polline, un percorso espositivo allestito lungo le Prealpi lombarde dei Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi, al confine tra Como e il Canton…

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze
 |  | 

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze

Una mostra suggestiva che, partendo dai colori, da materiali della terra natale dell’artista, porta all’attenzione un tema che anche la politica è chiamata ad affrontare: quello di dare voce a chi non ne ha, di rendere visibili gli invisibili. Con queste parole il presidente dell’assemblea legislativa regionale ha presentato ‘Invisibile visibile’, l’esposizione di Maria Giulia Cherubini,…

NY CANTA: il 5 settembre a Roma le semifinali del festival della musica italiana a New York
 | 

NY CANTA: il 5 settembre a Roma le semifinali del festival della musica italiana a New York

In una cornice spettacolare che affaccia sul Colosseo, si svolgeranno il  5 settembre a Roma le semifinali della XIV edizione del NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York.  L’evento vedrà concorrere ben 40 partecipanti che si esibiranno a partire dalle ore 14:00 presso l’Alexanderplatz Jazz Club a porte chiuse.  Di questi, solo 15 artisti arriveranno alla rappresentazione serale che si svolgerà pubblicamente nell’ambito della rassegna…

Oggi in TV: “L’estate adesso-Jova Beach Play”. Tappa a Castel Volturno. Voce narrante Enzo Avitabile
 | 

Oggi in TV: “L’estate adesso-Jova Beach Play”. Tappa a Castel Volturno. Voce narrante Enzo Avitabile

“L’estate adesso-Jova Beach Play”, il docufilm che ripercorre le tappe musicali di Jovanotti nel suo tour 2022 sulle spiagge italiane, torna con una nuova puntata venerdì 2 settembre per raccontare la tappa di Castel Volturno, una grande festa in riva al mare fatta di sole, energia, passione, sogni e tanta musica. Quarantamila gli spettatori travolti…

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso

Domenica 4 settembre in Cile si vota per la nuova Costituzione che – se approvata – andrebbe a sostituire quella scritta durante la dittatura di Pinochet. Arrivare a questo voto è costato anni di proteste, scontri, vite. È un voto incerto, il primo obbligatorio per la popolazione e che porterà quindi alle urne persone che…

Stasera in TV: La via della seta. Dal declino di Roma a Marco Polo
 | 

Stasera in TV: La via della seta. Dal declino di Roma a Marco Polo

La via della seta, la rotta commerciale più famosa della Storia, che ha contribuito a plasmare il mondo, la ripercorre la serie “La via della seta”, in onda da giovedì 1° settembre alle 22.10 su Rai Storia. Tre i punti di vista dai quali ogni episodio prende il via per raccontarne un aspetto, intrecciando al…

X FACTOR 2022 MAKING MUSIC - Un viaggio irripetibile dietro le quinte delle Audition con N.A.I.P.
 |  | 

X FACTOR 2022 MAKING MUSIC – Un viaggio irripetibile dietro le quinte delle Audition con N.A.I.P.

Continua il conto alla rovescia per la partenza di X Factor 2022, atteso a partire dal 15 settembre su Sky e in streaming su NOW. Quando mancano solo due settimane al kick-off della nuova edizione, giovedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, arriva X Factor 2022 Making Music, un viaggio nel dietro le…

Recensione: "Da luoghi lontani" - Emozioni di tempi lontani

Recensione: “Da luoghi lontani” – Emozioni di tempi lontani

Da luoghi lontani “C’è un che di cosmico e definitivo in questo paesaggio, quasi che le immagini color pastello dell’ultima ora del giorno si fossero spogliate dai loro abiti, rivelando, sotto, un’anima nuda. L’onda lunga dei ricordi lontani e dei sapori che mi hanno lasciato in bocca nell’arco di tutta la vita mi aleggia ancora…

VITTORIO GASSMAN - Nel centennale della nascita l’omaggio di CINE34 con i film più rappresentativi e il ricordo di Tatti Sanguineti
 | 

VITTORIO GASSMAN – Nel centennale della nascita l’omaggio di CINE34 con i film più rappresentativi e il ricordo di Tatti Sanguineti

La serata-omaggio di Cine34 per celebrare i 100 anni della nascita del Mattatore, in onda giovedì 1° settembre – impreziosita da un appuntamento con l’approfondimento, a cura di Tatti Sanguineti, Piccolo Grande Schermo – inizia alle ore 21.15 con il capolavoro di Dino Risi Il sorpasso, seguito dallo speciale Vittorio Gassman, il Mattatore del Cinema, e poi dalle pellicole I mostri e In…

Stasera in TV: La Grande Storia. Giovanni Paolo I, il papa del sorriso
 | 

Stasera in TV: La Grande Storia. Giovanni Paolo I, il papa del sorriso

La storia di Albino Luciani, il pontefice Giovanni Paolo I che domenica 4 settembre sarà beatificato in San Pietro da papa Francesco. La ripercorre Paolo Mieli nell’appuntamento con “La Grande Storia”, in onda giovedì 1° settembre alle 21.20 su Rai 3. Il racconto parte dalla vicenda umana e spirituale di un giovane prete nato in un…

Rete 4 - Stasera a DRITTO E ROVESCIO: Paolo Del Debbio ospita in studio Silvio Berlusconi e Luigi Di Maio
 | 

Rete 4 – Stasera a DRITTO E ROVESCIO: Paolo Del Debbio ospita in studio Silvio Berlusconi e Luigi Di Maio

Stasera, giovedì 1° settembre, in prima serata, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio ospita in studio il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi e il leader di Impegno Civico e ministro degli Esteri Luigi Di Maio in vista della tornata elettorale del 25 settembre. Nel corso della serata, si affronterà il tema del carovita, con un’analisi di tutte le azioni che…

CUCINARE IN CAMPER - Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma
 |  | 

CUCINARE IN CAMPER – Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma

Gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, animeranno anche quest’anno gli attesi Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Dal 10 al 18 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di Show…