La fabbrica dei sogni più grande del mondo: “
Generazione Bellezza” – il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini, in onda mercoledì 25 giugno alle 21.15 su Rai 3 – racconta l’industria italiana e il suo genio artigianale attraverso il distretto delle giostre di Bergantino, in provincia di Rovigo. In questo paese, infatti, viene costruito il 60 per cento delle giostre che riempiono il lunapark di tutto il mondo. Un concentrato di creatività, ingegno e tecnologia italiana per creare gli strumenti di divertimento che tutti vogliono.
Le giostre qui nascono nelle cosiddette “fabbriche dei sogni”. Così i giornalisti definiscono le industrie altopolesane che producono le più vertiginose e adrenaliniche attrazioni, destinate ai parchi di tutto il mondo. La Giostra, dunque, in Alto Polesine, oltre ad essere strumento di divertimento, è soprattutto un prodotto d’eccellenza di carattere economico, culturale e artistico, fonte di lavoro e di benessere sociale. Nasce qui, infatti, un vero Distretto Industriale di produzione di giostre della più avanzata tecnologia, che rappresenta un’avanguardia italiana, conosciuta nei più importanti mercati internazionali. Nasce, di conseguenza, a Bergantino anche un museo originale e unico in Italia dedicato proprio alla giostra, simbolo dell’affascinante mondo dello spettacolo viaggiante, che merita di essere meglio conosciuto nella sua vera identità e dignità. Questo piccolo angolo di Polesine, infatti, proprio per mezzo della giostra ha saputo riscattarsi da una secolare depressione economica, in un modo del tutto originale per una comunità contadina legata alla propria terra ed estranea alla vita nomade della piazza: miracoli della fame che talvolta trova soluzioni impensabili. La società contadina polesana in passato legava la sua vita al fiume Po nella buona e nella cattiva sorte. Gli anziani hanno ancora nella memoria i canti e i tonfi cadenzati delle lavandaie a Po.
Appuntamento assolutamente da non perdere.
Commenta per primo