Oggi in TV: “Dreams Road”: Croazia e Ungheria. Tra Spalato a Budapest
 |  | 

Oggi in TV: “Dreams Road”: Croazia e Ungheria. Tra Spalato a Budapest

Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni a bordo delle loro motociclette viaggiano lungo la costa Adriatica alla scoperta della Croazia: Spalato, Primosten, Sibenik, Zara,Rovigno, Opatja e Zagabria sono le tappe dell’itinerario tra Dalmazia e Istria che verrà raccontato nella nella puntata di “Dreams Road”, in onda giovedì  30 dicembre alle 10.30 su Rai1. Un “on the road”…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 30 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Cinese facile facile”, tenuta dalla professoressa Margherita Stecca del Liceo Scientifico Internazionale a opzione cinese – “Educandato Statale Collegio Uccellis” di Udine (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica Industriale: “La distillazione”, con…

Stasera in TV: I Kennedy. La leggenda di Camelot
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. La leggenda di Camelot

Il presidente JFK guida l’America attraverso periodi di paralisi: dalla lotta alle organizzazioni criminali alla presa di posizione sui diritti civili. E riesce anche a evitare un conflitto nucleare. Nel frattempo, molti sono i nemici che accerchiano i Kennedy: il 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy viene assassinato a Dallas, in Texas. Dalla famiglia devastata…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Le restrizioni in vista del Capodanno - Il caro bollette - Tra gli ospiti: Giovanni Toti, Andrea Romano
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Le restrizioni in vista del Capodanno – Il caro bollette – Tra gli ospiti: Giovanni Toti, Andrea Romano

Mercoledì 29 dicembre, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in onda in prima serata su Retequattro. Una puntata che cade a due giorni da un Capodanno estremamente complicato dalla variante Omicron e dalla forsennata corsa ai tamponi da parte di molti cittadini che hanno preso d’assalto le farmacie. Zona…

Stasera in TV: “Kalipè – a passo d’uomo” con Massimiliano Ossini.  Un programma dallo “studio” più alto del mondo, lo Skyway Monte Bianco
 |  | 

Stasera in TV: “Kalipè – a passo d’uomo” con Massimiliano Ossini. Un programma dallo “studio” più alto del mondo, lo Skyway Monte Bianco

Un nuovo modo di intendere la divulgazione scientifica, di raccontare il Pianeta nella sua bellezza e nelle sue fragilità e di esplorare le strade possibili per salvaguardarlo: tutto questo è “Kalipè – a passo d’uomo”, in onda dal 29 dicembre in prima serata, alle 21.20, su Rai2, ideato e condotto da Massimiliano Ossini. Il titolo…

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com’è. Un ritratto intimo
 |  | 

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com’è. Un ritratto intimo

Un pittore italiano di fama mondiale, definito “l’artista degli artisti” anche per un uso leggendario del colore: “Ettore Spalletti così com’è”, in onda mercoledì 29 dicembre alle 19.20 su Rai5, racconta l’artista attraverso le sue stesse parole, in una lunga intervista, intima e rispettosa, che ripercorre la sua biografia e le sue opere. Insieme a…

Oggi in TV: “La Grande Storia – Anniversari”. Giorgio Bocca – Partigiano sempre
 | 

Oggi in TV: “La Grande Storia – Anniversari”. Giorgio Bocca – Partigiano sempre

A dieci anni dalla scomparsa, avvenuta il giorno di Natale del 2011, “La Grande Storia – Anniversari”, in onda mercoledì 29 dicembre alle 15.25 su Rai3, ricorda uno dei più grandi giornalisti e scrittori italiani, Giorgio Bocca. “Credo di aver fatto questo mestiere perché era l’unico che sapevo fare”, diceva di sé. Dopo essere stato…

Oggi in TV: Passato e Presente. La fine del colonialismo inglese
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La fine del colonialismo inglese

Nell’agosto del 1947, l’India – suddivisa in due Stati, l’Unione indiana, a maggioranza indù, e il Pakistan, a maggioranza musulmana – ottiene l’indipendenza grazie soprattutto all’opera di Mohandas Karamchand Gandhi. Una pagina di storia ripercorsa da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 29 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su…

Oggi in TV:  Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 29 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Tolleranza e intolleranza”, tenuta dalla professoressa Cristina Pla del Liceo “Maffeo Vegio” di Lodi (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “La sollecitazione semplice di trazione/compressione”, con il professor Ernesto Angiuoni…

Stasera in TV: L’ultimo eroe. Viaggio nell’Italia del Milite Ignoto. Il ritorno del soldato senza nome
 |  | 

Stasera in TV: L’ultimo eroe. Viaggio nell’Italia del Milite Ignoto. Il ritorno del soldato senza nome

Il 2 novembre 1921, nella Basilica romana di Santa Maria degli Angeli, la salma del Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti della Grande Guerra, riceve l’estremo omaggio nel giorno dedicato ai defunti. Il 4 Novembre 1921, a tre anni esatti dalla vittoria italiana nella Grande Guerra, si celebra l’atto finale della sepoltura all’Altare della…

Stasera in TV: “Meraviglie, la penisola dei tesori” con Alberto Angela.  La quarta edizione con quattro nuove puntate
 | 

Stasera in TV: “Meraviglie, la penisola dei tesori” con Alberto Angela. La quarta edizione con quattro nuove puntate

Parte martedì 28 dicembre, alle 21.25 su Rai1, la quarta edizione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”, un programma in quattro puntate che costituiscono un viaggio nella storia del nostro Paese tra opere, bellezze naturali e artistiche. Alberto Angela comincia dall’isola di Procida, capitale italiana della Cultura 2022, tra le coloratissime case di Marina Corricella….

Le Iene: Lo speciale “IL GIALLO DI PONZA” condotto da Giulio Golia
 |  | 

Le Iene: Lo speciale “IL GIALLO DI PONZA” condotto da Giulio Golia

Martedì 28 dicembre, in prima serata, su Italia1 andrà in onda “Il giallo di Ponza”, lo speciale de “Le Iene” dedicato al giovane Gianmarco Pozzi e alla tragica vicenda della sua morte, su cui sembra non si sia ancora fatta luce. Con contenuti inediti, interviste, testimonianze e immagini, lo speciale – condotto da Giulio Golia e scritto da Francesca Di Stefano – tenterà di ricostruire quanto successo la notte…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La guerra sovietico-afghana
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La guerra sovietico-afghana

I dieci anni di guerra destinati a segnare l’inizio del declino dell’impero sovietico: il conflitto afghano, tra il dicembre 1979 e il febbraio 1989. Li ricostruisce il documentario proposto da “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 28 dicembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’intervento del professor Alessandro Barbero che risponde alle numerose…

Oggi in TV: Passato e Presente. Ritratti di donne del primo ‘900
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Ritratti di donne del primo ‘900

Tre donne che, con le loro battaglie, hanno contribuito al percorso di emancipazione femminile e al progresso sociale, culturale e artistico del nostro Paese: Sibilla Aleramo, Rosa Genoni e Maria Montessori. Tre storie al femminile che racchiudono percorsi di vita individuali ma anche vaste pagine della nostra storia contemporanea. Paolo Mieli ne ripercorre le biografie,…

Oggi in TV: “I mestieri di Mirko”. Dieci puntate alla scoperta di antichi mestieri
 | 

Oggi in TV: “I mestieri di Mirko”. Dieci puntate alla scoperta di antichi mestieri

Prima lo abbiamo visto su RaiPlay intrufolarsi a Sanremo come “inviato imbucato”, poi sulle strade italiane per divertenti reportage “on the road”, adesso è alle prese con tutti quei lavori italiani celebri nel mondo: Mirko Matteucci, in arte “Missouri 4”, torna in esclusiva su RaiPlay a partire dal 28 dicembre con “I mestieri di Mirko”,…

Oggi in TV: “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”. Schumacher, la caduta dell’eroe
 | 

Oggi in TV: “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”. Schumacher, la caduta dell’eroe

Un destino beffardo per il sette volte campione del mondo Michael Schumacher che, dopo aver sfidato la morte a 300 km orari sulle piste di Formula1, il 29 dicembre del 2013 scivola sulla neve a Méribel, nell’Alta Savoia, e batte violentemente la testa contro una roccia, entrando in coma. Da allora le sue condizioni di…

Oggi in TV: Istantanee 2021 per raccontare il secondo anno di pandemia. Dodici eventi in un instant movie
 |  | 

Oggi in TV: Istantanee 2021 per raccontare il secondo anno di pandemia. Dodici eventi in un instant movie

Dall’assalto a Capitol Hill a Mario Draghi premier. Dai successi internazionali dell’Italia, trionfante all’Eurovision con i Maneskin, agli Europei di calcio con gli Azzurri diventati campioni, alla presa di Kabul da parte dei talebani. Senza dimenticare la pandemia con la nomina del generale Figliuolo e il potenziamento della campagna vaccinale. E poi la scomparsa di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 28 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La mondializzazione al colloquio dell’esame di stato”, tenuta dalla professoressa Susanna Ragno dell’Istituto “De Nicola” di Sesto San Giovanni (MI) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Fibre Ottiche”, con la…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. In apertura la strage del Mottarone, “Cronaca di una tragedia annunciata”
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. In apertura la strage del Mottarone, “Cronaca di una tragedia annunciata”

Nuovo appuntamento con le inchieste di Report, in onda lunedì 27 dicembre alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay (www.raiplay.it/dirette/rai3). La puntata si aprirà con “Cronaca di una tragedia annunciata” di Walter Molino con la collaborazione di Federico Marconi. 23 maggio 2021, è passato da poco mezzogiorno, la cabina numero 3 della Funivia del Mottarone…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Inedita”: Susanna Tamaro
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Inedita”: Susanna Tamaro

Una scrittrice nota, amata eppure “inedita” e una donna straordinariamente autentica: così è Susanna Tamaro nel film di Katia Bernardi che Rai Cultura propone lunedì 27 dicembre alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada, il circolo delle parole”. Ma cosa c’è dietro alle fortune editoriali, ai film ispirati ai suoi libri, alla presenza/assenza di un personaggio…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Le ragioni del patrimonio
 | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Le ragioni del patrimonio

Un’eredità culturale di civiltà, arte, storia, bellezza ricopre il nostro territorio. Tanto che l’Italia detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità con ben cinquantotto luoghi tutelati dall’Unesco. Una ricchezza che è stata protetta sempre più nel corso degli ultimi decenni dopo aver sopportato in passato fenomeni di abbandono e mancata pianificazione…

Oggi in TV: Le mani dell’arte. Gli aiutanti “sconosciuti”
 |  | 

Oggi in TV: Le mani dell’arte. Gli aiutanti “sconosciuti”

Di chi sono le mani che realizzano materialmente un’opera d’arte? Forse non tutti sanno che gli esecutori materiali di un’opera esposta in un museo non sono quelli che compaio sulla didascalia. Da secoli, infatti, gli artisti si fanno aiutare per la realizzazione delle loro idee da artigiani altamente qualificati di cui il grande pubblico ignora…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente

Aureliano, Diocleziano e Costantino: tre imperatori che, nel III secolo d.C. – un’epoca attraversata da crisi economiche, pestilenze e scontri con i popoli barbari che premono ai confini – si distinguono nel tentativo di rafforzare le difese dell’Impero, costruendo mura e fortificazioni, ma anche le sue istituzioni, creando nuove forme di governo. Se ne parla…

Oggi in TV: Lovely Planet, progetti di viaggio. On air le storie da condividere
 | 

Oggi in TV: Lovely Planet, progetti di viaggio. On air le storie da condividere

Ritorna, su Radio3, ‘Lovely Planet’ in onda dal 27 al 31 Dicembre alle 11. Mai rinunciare a viaggiare, mai smettere di sognare e progettare di viaggiare. Anche quest’anno, per questo Natale 2021 ancora segnato dalla pandemia, non rinunciamo a raccontare e immaginare viaggi, con 5 nuove storie da ascoltare e da condividere. I protagonisti saranno viaggiatori che…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 27 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “An introduction to mindfulness in English”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Tacito” di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia: “L’economia politica”,…

Stasera in TV: Iseo prima e dopo Christo. Un lago su cui camminare
 |  | 

Stasera in TV: Iseo prima e dopo Christo. Un lago su cui camminare

Ci sono territori che vengono attraversati da avvenimenti epocali che segnano in modo indelebile le comunità che li abitano: guerre, stragi, catastrofi naturali. Nulla di tutto ciò è mai accaduto al Lago d’Iseo, che con le sue belle acque trasparenti e le sue isole, ha come vissuto all’ombra dei grandi eventi che hanno fatto la…

Oggi in TV: “Kilimangiaro” con Camila Raznovich.  Tra gli ospiti Telmo Pievani, Luca Bracali e Hervè Barmasse
 |  | 

Oggi in TV: “Kilimangiaro” con Camila Raznovich. Tra gli ospiti Telmo Pievani, Luca Bracali e Hervè Barmasse

Ultimo appuntamento dell’anno per “Il Kilimangiaro”, domenica 26 dicembre alle 16.45 su Rai3. Camila Raznovich racconterà con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Moltissimi i documentari, anche di…

Oggi in TV: Una “Domenica Con” all’insegna del surreale. Tra Pappagone e Totò, il palinsesto di Nino Frassica
 |  | 

Oggi in TV: Una “Domenica Con” all’insegna del surreale. Tra Pappagone e Totò, il palinsesto di Nino Frassica

Da Mario Marenco a Carlo Verdone, da Pappagone a Benigni, passando per Cochi e Renato, Arbore e… sé stesso. E’ la tv che strappa sorrisi “surreali”, la protagonista della “Domenica Con” firmata da Nino Frassica, che – domenica 26 dicembre, dalle 14 alle 24 su Rai Storia – sceglie e commenta per i telespettatori il…

Oggi in TV: “Linea verde” fa tappa nella provincia di Palermo. Con Beppe Convertini e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: “Linea verde” fa tappa nella provincia di Palermo. Con Beppe Convertini e Peppone

“Linea Verde” farà un viaggio nella provincia di Palermo, attraversando il Parco Naturale Regionale delle Madonie, domenica 26 dicembre su Rai1 alle 12.30. Beppe Convertini e Peppone cominceranno il loro percorso dalla spiaggia di Cefalù, una delle coste più gettonate della Sicilia nel periodo estivo ma che mantiene un suo fascino particolare anche d’inverno. Beppe,…

Oggi in TV: A “EstOvest” il Natale delle badanti. Tra gli argomenti anche le tensioni al confine tra Russia e l’Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: A “EstOvest” il Natale delle badanti. Tra gli argomenti anche le tensioni al confine tra Russia e l’Ucraina

Nella puntata di “EstOvest”, in onda domenica 26 dicembre alle 11.05 su Rai3, si parlerà del Natale delle badanti, di come trascorrono le festività le persone che si occupano dei nostri anziani e verranno raccontate le storie di Elena e Laryssa. Nella rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale riflettori accesi anche sul confronto tra Putin e…