PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
HomeApprofondimento

Approfondimento

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'imperatore Costantino e la Chiesa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’imperatore Costantino e la Chiesa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero

25 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la famosa battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. [Leggi tutto]

Stasera in TV: "a.C.d.C" racconta la storia dello sci - Su Rai Storia (canale 54) dai primi sciatori alle settimane bianche
Approfondimento

Stasera in TV: “a.C.d.C” racconta la storia dello sci – Su Rai Storia (canale 54) dai primi sciatori alle settimane bianche

24 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Gli sci sono antichi quanto l’uomo e le testimonianze rinvenute suggeriscono che spostarsi sulla neve utilizzando delle assi levigate sia una pratica conosciuta da tempi remoti. Ad “a.C.d.C”, in onda in prima visione giovedì 24 [Leggi tutto]

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura
Approfondimento

La musica ai tempi di Cervantes con Officine della Cultura

24 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Martedì 29 dicembre, alle ore 17:30, Officine della Cultura rinnova l’appuntamento con Officine Foyer, il cartellone di eventi live streaming nato nella passata primavera per aprire virtualmente le porte chiuse dei propri teatri di residenza e, [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Santa Caterina da Siena
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Santa Caterina da Siena

24 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

È stata una delle donne più importanti del Medioevo. Ha saputo coniugare la vocazione mistica con l’azione politica. Ha saputo opporsi ai costumi della sua epoca, che volevano la donna madre di famiglia o monaca [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a Porta
Approfondimento

Stasera in TV: Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Porta a Porta

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Mercoledì 23 dicembre alle 23.35 su Rai1, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà ospite di “Porta a Porta”, intervistato da Bruno Vespa.

Stasera in TV: L'"Inferno nei mari" di Rai Storia (canale 54) - Isolati
Approfondimento

Stasera in TV: L'”Inferno nei mari” di Rai Storia (canale 54) – Isolati

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Aprile 1944, Sud Pacifico. Un sommergibile americano è di fronte una pericolosa nave giapponese. “Inferno nei mari” – la serie che racconta la guerra dei mari in onda mercoledì 23 dicembre alle 22.10 su Rai [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "La bussola e la clessidra" - Con il professor Barbero nell'antico Egitto
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “La bussola e la clessidra” – Con il professor Barbero nell’antico Egitto

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Alessandro Barbero invita il pubblico a una “passeggiata” lungo il Nilo, rispondendo a curiosità e domande che la serie di Roberto e Renzo Rossellini, “La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza” ha suscitato tra gli [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Don Giovanni Bosco - Su Rai3 il fondatore dei Salesiani
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Don Giovanni Bosco – Su Rai3 il fondatore dei Salesiani

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente aveva accolto nel suo primo oratorio, a Valdocco, nella periferia di Torino. [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Quante Storie" il fascino eterno della Cappella Sistina - Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini
Approfondimento

Oggi in TV: A “Quante Storie” il fascino eterno della Cappella Sistina – Su Rai3 conduce Giorgio Zanchini

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La Cappella Sistina è uno dei luoghi più celebri al mondo. Ne parla l’esperto d’arte Antonio Forcellino, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda mercoledì 23 dicembre alle 12.25 su Rai3. Forcellino fa [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" la finanziaria americana 2021 - Gli aiuti economici per arginare la crisi da pandemia negli Stati Uniti
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” la finanziaria americana 2021 – Gli aiuti economici per arginare la crisi da pandemia negli Stati Uniti

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Accordo fatto negli Stati Uniti sui nuovi aiuti economici per arginare la crisi da pandemia. Democratici e repubblicani al Congresso hanno raggiunto un compromesso che ha sbloccato un pacchetto da circa 900 miliardi di dollari, [Leggi tutto]

Oggi in TV: A Tg2 Italia i consigli dei grandi chef per la cena di Natale - Su Rai2 con Marzia Roncacci
Approfondimento

Oggi in TV: A Tg2 Italia i consigli dei grandi chef per la cena di Natale – Su Rai2 con Marzia Roncacci

23 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

I piatti della tradizione del Natale consigliati da chef noti al grande pubblico, come Filippo Lamantia e Giancarlo Morelli. A Tg2 Italia, mercoledì 23 dicembre, come di consueto su Rai2 alle 10.00. Nell’ultima puntata prima [Leggi tutto]

Stasera in TV: Matteo Salvini ospite di "Porta a Porta" su Rai1 - Il segretario della Lega intervistato da Bruno Vespa
Approfondimento

Stasera in TV: Matteo Salvini ospite di “Porta a Porta” su Rai1 – Il segretario della Lega intervistato da Bruno Vespa

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Matteo Salvini, segretario della Lega sarà ospite domani, martedì 22 dicembre alle 23.25 su Rai1, di “Porta a porta”, intervistato da Bruno Vespa.

Stasera in TV: Radio1 Gr Parlamento omaggia Nilde Iotti - Su canale radio in diretta la cerimonia commemorativa dal Teatro Argentina di Roma
Approfondimento

Stasera in TV: Radio1 Gr Parlamento omaggia Nilde Iotti – Su canale radio in diretta la cerimonia commemorativa dal Teatro Argentina di Roma

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Nel centenario della nascita di Nilde Iotti, per ricordare la sua figura di politica e di grande donna del ‘900, martedì 22 dicembre alle 21.30 al teatro Argentina di Roma, si svolgerà “Grazie Nilde” una [Leggi tutto]

Stasera in TV: Storie della TV - Su Rai Storia (canale 54) la cultura del piccolo schermo
Approfondimento

Stasera in TV: Storie della TV – Su Rai Storia (canale 54) la cultura del piccolo schermo

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Dalla tv pedagogica a nuove forme di divulgazione in televisione e ai grandi successi che hanno portato la televisione a diventare veicolo culturale per generazioni di spettatori. È la cultura in tv la protagonista del [Leggi tutto]

Oggi in TV: Zeffirelli, una vita da regista - Su Rai5 (canale 23) una biografia del grande regista
Approfondimento

Oggi in TV: Zeffirelli, una vita da regista – Su Rai5 (canale 23) una biografia del grande regista

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La vita e la lunga e brillante carriera del regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale: è il documentario “Zeffirelli, una vita da regista” in onda martedì 22 dicembre [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Ignazio di Loyola e i gesuiti
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Ignazio di Loyola e i gesuiti

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Difensori dei poveri e servitori dei potenti. Uomini di corte e missionari. Educatori degli emarginati e precettori dei principi. Liberi pensatori, ma ubbidienti fino alla morte. Chi sono i gesuiti e cos’è la Compagnia di [Leggi tutto]

Oggi in TV: Rai3, a "Quante Storie" il grande talento comico di Totò - Ospite di Giorgio Zanchini lo storico Emilio Gentile
Approfondimento

Oggi in TV: Rai3, a “Quante Storie” il grande talento comico di Totò – Ospite di Giorgio Zanchini lo storico Emilio Gentile

22 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Un principe con una maschera plebea, degna della grande commedia dell’arte: nasce da questa commistione il talento comico di Antonio De Curtis, in arte Totò. Lo storico Emilio Gentile, ospite della puntata di “Quante Storie” [Leggi tutto]

Stasera in TV: Conversazione con Mika a Settestorie di Monica Maggioni su Rai1 - Il racconto immersivo sulla vita di una famiglia in fuga dalla Siria
Approfondimento

Stasera in TV: Conversazione con Mika a Settestorie di Monica Maggioni su Rai1 – Il racconto immersivo sulla vita di una famiglia in fuga dalla Siria

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Il protagonista della conversazione di Settestorie, in onda lunedì 21 dicembre alle 23.20 su Rai1, sarà la star internazionale Mika, che si è raccontato a Monica Maggioni durante una suggestiva passeggiata tra le vie di [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Che ci faccio qui" racconta "La forma delle cose" - Su Rai3 con Domenico Iannacone
Approfondimento

Stasera in TV: “Che ci faccio qui” racconta “La forma delle cose” – Su Rai3 con Domenico Iannacone

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Come si può immaginare di poter scolpire un corpo umano nel marmo quando si è ciechi? “Il buio fa paura, ma come tutte le cose che fanno paura attrae le persone. Dal buio possono nascere grandi [Leggi tutto]

Oggi in TV: Paul Newman, velocità e passione - Su Rai5 (canale 23) un divo al volante
Approfondimento

Oggi in TV: Paul Newman, velocità e passione – Su Rai5 (canale 23) un divo al volante

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel 1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda lunedì 21 dicembre alle 19.25 su Rai5. Il documentario [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le lezioni di ripasso di #maestri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con Edoardo Camurri
Approfondimento

Oggi in TV: Le lezioni di ripasso di #maestri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54) con Edoardo Camurri

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Quattro lezioni di ripasso, suddivise per materia, con gli estratti delle conversazioni degli accademici e dei grandi divulgatori delle scorse settimane.   Sono gli ultimi appuntamenti dell’anno di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" c'è Gandhi - Su Rai3 il ritratto della "grande anima"
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” c’è Gandhi – Su Rai3 il ritratto della “grande anima”

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Mohandas Karamchand Gandhi nasce nel 1869 quando l’India è ancora una colonia dell’Impero britannico. A 13 anni si sposa con un matrimonio combinato e giovanissimo si trasferisce a Londra per studiare legge. Diventato avvocato, ritorna [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “Quante Storie” fa il punto sulla parità di genere – Ospiti di Giorgio Zanchini su Rai3 Dacia Maraini e Chiara Valentini

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

A che punto siamo con la parità di genere? Nella puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 21 dicembre, alle 12.45 su Rai3, la scrittrice Dacia Maraini e la giornalista Chiara Valentini, unite da una [Leggi tutto]

Oggi in TV: A Tg2 Italia su Rai2 l'infettivologo Cicozzi su variante Covid - Tra gli ospiti anche Cinzia Leone
Approfondimento

Oggi in TV: A Tg2 Italia su Rai2 l’infettivologo Cicozzi su variante Covid – Tra gli ospiti anche Cinzia Leone

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La puntata di “Tg2 Italia”, in onda lunedi’ 21 dicembre alle 10 su Rai2, si aprirà con un focus sui rientri nelle citta’ del Sud in vista del Natale. Con il professor Massimo Cicozzi, infettivologo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Come Eravamo. Un Natale Italiano" a Speciale Tg1 - Realizzato con le immagini degli archivi di Tv7
Approfondimento

Stasera in TV: “Come Eravamo. Un Natale Italiano” a Speciale Tg1 – Realizzato con le immagini degli archivi di Tv7

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Quali pensieri e quali speranze, quali sogni e quali bisogni si custodivano davanti ad un presepe o sotto un albero appena addobbato: Speciale Tg1, a pochi giorni da questo Natale così anomalo e difficile, condivide [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il Natale dell'Italia a "Domenica con" - Su Rai Storia (canale 54) il palinsesto dei direttori di 13 quotidiani
Approfondimento

Oggi in TV: Il Natale dell’Italia a “Domenica con” – Su Rai Storia (canale 54) il palinsesto dei direttori di 13 quotidiani

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Le riflessioni dei direttori di 13 quotidiani italiani, da Nord a Sud dello stivale, per raccontare il Natale del nostro Paese. Le propone “Domenica con”, lo spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Tgr RegionEuropa" - Su Rai3 il via libera al Recovery Fund
Approfondimento

Oggi in TV: “Tgr RegionEuropa” – Su Rai3 il via libera al Recovery Fund

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

L’iter delle istituzioni europee per il via libera al Recovery Fund si è per ora concluso. Il Parlamento Europeo, infatti, nell’ultima sessione dell’anno ha approvato con 548 voti a favore il prossimo quadro finanziario pluriennale, [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Le parole per dirlo" con Noemi Gherrero - Protagonista della puntata Veronica Pivetti
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Le parole per dirlo” con Noemi Gherrero – Protagonista della puntata Veronica Pivetti

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

L’attore è un bugiardo sincero, scriveva lo scrittore francese Albert Camus. Si muove tra verità e menzogna la nuova puntata di “Le parole per dirlo”, dedicata alla lingua della recitazione, in onda domenica 20 dicembre [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Vita da strada" racconta La storia della Radio - Su RadioLive con Fabrizio Casinelli
Approfondimento

Oggi in Radio: “Vita da strada” racconta La storia della Radio – Su RadioLive con Fabrizio Casinelli

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Sarà una puntata dedicata alla storia della radio, quella di “ Vita da strada”, programma con Fabrizio Casinelli, in onda domenica 20 alle 10 su RadioLive. Al suo microfono, Giampiero Vigorito, che ha curato il [Leggi tutto]

Stasera in Radio: A "Vittoria" le sfide digitali al femminile - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Approfondimento

Stasera in Radio: A “Vittoria” le sfide digitali al femminile – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

20 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Qual è l’immagine del femminile sulle piattaforme digitali? E quali le sfide per le donne? Domenica 20 dicembre alle 9.05 su Radio1 Maria Teresa Lamberti ne discuterà a “Vittoria” con le protagoniste della puntata, attraverso [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 483 484 485 … 495 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip